View Full Version : Raid: Disconnessione di un disco durante la scrittura.
Salve,
da circa sei mesi ho acquistato 3 hd sata WD da 320GB l'uno attaccati sulle porte 1, 4, 5
Ho creato un raid0 composto da 2 volumi.
Ho partizionato i due volumi.
Utilizzo Windows Vista 64 Ultimate
Da qualche tempo ho il seguente problema:
Su entrambe le partizioni non ho alcun problema nella lettura dei dati ma nella scrittura anche dopo i primi 50 MB il computer si blocca per 10 secondi circa, riprende a funzionare, dopo 3-4 secondi si blocca nuovamente e quando si riprende "Intel matrix storage" mi indica HD mancante sulla porta 1 come se l'avessi rimosso.
Mi basta riavviare il computer per poter accedere nuovamente ai dati.
Questo problema accade piu di rado quando il computer è in funzione da poco tempo e quasi a ogni scrittura dopo alcune ore di utilizzo del pc.
Vorrei sapere se il problema è in un malfunzionamento dell'HD o del controller raid ma vorrei evitare di dover spostare tutti i dati e disfare il raid per testare gli hd singolarmente.
Qualcuno ha avuto problemi simili o può aiutarmi?
Grazie!
Capellone
27-02-2010, 00:12
scrivi il modello dei dischi e della scheda madre.
scrivi il modello dei dischi e della scheda madre.
Costruttore sistema: DFI Inc.
Modello sistema: LP DK P35
Versione/data BIOS: Phoenix Technologies, LTD 6.00 PG, 08/18/2008
Disco rigido membro 1: WDC WD3202ABYS-02B7A0
Disco rigido membro 2: WDC WD3202ABYS-02B7A0
Disco rigido membro 3: WDC WD3202ABYS-02B7A0
Controller RAID Intel: Controller Intel(R) ICH8R/ICH9R/ICH10R/DO/PCH SATA RAID
Sai aiutarmi?
Capellone
27-02-2010, 15:23
sono WD RE3 su ICH9R; penso che dovresti disabilitare il TLER dei dischi, per farlo dovrai sciogliere il raid quindi comincia a backuppare tutto.
sono WD RE3 su ICH9R; penso che dovresti disabilitare il TLER dei dischi, per farlo dovrai sciogliere il raid quindi comincia a backuppare tutto.
Cos'è il TLER? E come lo disabilitare?
Capellone
27-02-2010, 15:31
hai comprato degli RE3 senza sapere cosa sono?? :D
http://en.wikipedia.org/wiki/Time-Limited_Error_Recovery
tu comincia a backuppare, quando avrai finito ti spiego cosa fare.
hai comprato degli RE3 senza sapere cosa sono?? :D
http://en.wikipedia.org/wiki/Time-Limited_Error_Recovery
tu comincia a backuppare, quando avrai finito ti spiego cosa fare.
Ho backuppado, scaricato un utility che pare per abilitarlo/disabilitarlo ma non è per sistemi a 64bit. Fra poco disbando il raid
Capellone
27-02-2010, 15:55
WDTLER è per dos, prepara un floppy avviabile.
WDTLER è per dos, prepara un floppy avviabile.
Ho eseguito:
hdaccess
WDtler -r0 -w0
Ora il TLER è disattivato su tutti e 3 gli hd WD.
Posso ora ricreare il Raid?
Non ha funzionato.
Ho provato allora ogni singolo hd in scrittura e quello collegato alla porta 1 dava ancora il solito problema.
Ho cambiato porta e cavo sata e finalmente il problema s'è risolto. :D
Grazie cmq per la disponibilità :)
Capellone
28-02-2010, 03:12
è capitato a me e ad altri che il TLER desse dei falsi allarmi, per questo era meglio disabilitarlo.
Comunque anche per usare WD DataLifeguard o altri diagnostici dovevi disattivare il raid, quindi ne è valsa la pena.
Se era solo il cavo difettoso ti è andata bene, non era colpa dei dischi :)
è capitato a me e ad altri che il TLER desse dei falsi allarmi, per questo era meglio disabilitarlo.
Comunque anche per usare WD DataLifeguard o altri diagnostici dovevi disattivare il raid, quindi ne è valsa la pena.
Se era solo il cavo difettoso ti è andata bene, non era colpa dei dischi :)
Mi stavo già disperando di dover cambiare l'hd o se era un problema della controller raid a dover rinunciare al raid.
Il Tler comunque l'ho disattivato.
Ne approfitto per chiedere se hai mai avuto problemi con raid0 + Raid5.
Un amico mio con la stessa configurazione ha avuto diversi problemi utilizzando raid0 + raid5.
Aveva installato l'OS sulla partizione raid0 e ha dovuto piu volte formattare perche non gli si avviava e il sistema indicava Raid corrotto.
Una volta tolto il raid5 non ha piu avuto nessun problema.
Può essere anche questo dovuto al Tler?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.