View Full Version : Golf V batteria andata o..cosa ?
Ciao raga,
la sorella della mia morosa ha innavertitamente lasciato accese le luci della sua golf V 1.6 bifuel. Il quadro si accende ma appena giro la chiave fa uno strano rantolo e non parte. Allora ho provato a collegare i cavi della batteria della mia fiestina : il cavo rosso sul + di entrambe le batterie e il nero dalla mia fiesta su una parte della carozzeria della golf a massa.
Nada... non ne vule sapere. quello che non capisco è che le luci interne, il quadro e i fari dalla golf si accendono.... :muro: che posso fare ?:help:
LuPellox85
26-02-2010, 21:36
Ciao raga,
la sorella della mia morosa ha innavertitamente lasciato accese le luci della sua golf V 1.6 bifuel. Il quadro si accende ma appena giro la chiave fa uno strano rantolo e non parte. Allora ho provato a collegare i cavi della batteria della mia fiestina : il cavo rosso sul + di entrambe le batterie e il nero dalla mia fiesta su una parte della carozzeria della golf a massa.
Nada... non ne vule sapere. quello che non capisco è che le luci interne, il quadro e i fari dalla golf si accendono.... :muro: che posso fare ?:help:
perchè il nero non direttamente al negativo della batteria?
perchè il nero non direttamente al negativo della batteria?
è quello che ho pensato pure io ma sulle istruzioni dei cavi c'era scritto di fare così... credi che sia sbagliato ?
LuPellox85
26-02-2010, 21:44
è quello che ho pensato pure io ma sulle istruzioni dei cavi c'era scritto di fare così... credi che sia sbagliato ?
boh è che non ho mai visto fare così :stordita:
e se poi becchi una parte che credi sia a massa ma invece non lo è? secondo me direttamente sul negativo vai sul sicuro e non rischi nulla, lascia accesa anche la tua auto però
APcom A.T.C.
26-02-2010, 22:02
boh è che non ho mai visto fare così :stordita:
e se poi becchi una parte che credi sia a massa ma invece non lo è? secondo me direttamente sul negativo vai sul sicuro e non rischi nulla, lascia accesa anche la tua auto però
Quoto.
Poi le luci si accendono perchè la batteria non è completamente scarica, ma non ha abbastanza corrente per alimentare il motorino.
Dumah Brazorf
27-02-2010, 01:18
boh è che non ho mai visto fare così :stordita:
e se poi becchi una parte che credi sia a massa ma invece non lo è? secondo me direttamente sul negativo vai sul sicuro e non rischi nulla, lascia accesa anche la tua auto però
Evita di fare scintilloni sulla batteria da dove possono uscire gas infiammabili.
Qualsiasi punto metallico della scocca e del motore sono a massa.
Il manuale non dice di aspettare qualche minuto col motore a giri medi prima di provare ad accendere l'auto in panne?
redegaet
27-02-2010, 01:45
Evita di fare scintilloni sulla batteria da dove possono uscire gas infiammabili.
Qualsiasi punto metallico della scocca e del motore sono a massa.
Il manuale non dice di aspettare qualche minuto col motore a giri medi prima di provare ad accendere l'auto in panne?
Sottoscrivo. La fiestina probabilmente è un po' sottodimensionata, tienila ben su di giri quando provi a far partire la golf. Però sappi che la batteria della golf non tornerà più come prima anche se la ricarichi.
ok raga grazie a tutti seguirò i vostri consigli. ora sto andando là e provo..:sperem:
redegaet
27-02-2010, 10:48
ok raga grazie a tutti seguirò i vostri consigli. ora sto andando là e provo..:sperem:
Ok, poi facci sapere se è esploso tutto.:D
soccorrere persone con i cavi può andare anche bene, però bisogna sempre fare molta attenzione, molti vanno per far del bene invece combinano solo casini, altri invece risparmiano sui cavi e poi si meravigliano quando la macchina non parte ugualmente, cavo di sezione piccolo maggiore caduta di tensione quindi a piedi stavi ed a piedi rimani anche avendo i cavi. per quanto mi riguarda ogni automobilista dovrebbe avere uno starter (possibilmente carico) in macchina.
Fradetti
27-02-2010, 11:06
soccorrere persone con i cavi può andare anche bene, però bisogna sempre fare molta attenzione, molti vanno per far del bene invece combinano solo casini, altri invece risparmiano sui cavi e poi si meravigliano quando la macchina non parte ugualmente, cavo di sezione piccolo maggiore caduta di tensione quindi a piedi stavi ed a piedi rimani anche avendo i cavi. per quanto mi riguarda ogni automobilista dovrebbe avere uno starter (possibilmente carico) in macchina.
Il mezzo migliore per il lavoro è il ducato 2.5TD.... fa partire tutti al minimo e avendo il muso corto si avvicina in ogni modo alla macchina da soccorrere :D
Sottoscrivo. La fiestina probabilmente è un po' sottodimensionata, tienila ben su di giri quando provi a far partire la golf. Però sappi che la batteria della golf non tornerà più come prima anche se la ricarichi.
A quanto ne so io, ma probabilmente mi sbaglio non serve ad una emerita mazza stare su di giri con il motore....conviene invece aspettare qualcosa come 5 minuti in modo che la batteria della golf in questo caso si ricarichi un minimo per aiutare nello spunto iniziale :O (ribadisco che forse mi sbaglio :fagiano: )
redegaet
27-02-2010, 12:41
Non sono espertissimo nemmeno io, però credo servano entrambe le cose.
Stando 5 minuti, inizi a portare equipotenziali le due batterie, cioè a passare la carica dalla batteria più carica a quella più scarica. Però stando su di giri l'alternatore della macchina carica, dovrebbe erogare più corrente e quindi più energia anche per la corrente di spunto dell'auto che si soccorre. (Potrei aver sparato caxxate).
Non sono espertissimo nemmeno io, però credo servano entrambe le cose.
Stando 5 minuti, inizi a portare equipotenziali le due batterie, cioè a passare la carica dalla batteria più carica a quella più scarica. Però stando su di giri l'alternatore della macchina carica, dovrebbe erogare più corrente e quindi più energia anche per la corrente di spunto dell'auto che si soccorre. (Potrei aver sparato caxxate).
:fagiano: cit: L'alternatore auto deve essere sempre associato ad un regolatore di tensione, il quale stabilizza la tensione di uscita ad un valore prestabilito indifferentemente dal numero dei giri.
anche se non è farina del mio sacco e quello che mi ricordavo spiegato decentemente!!:Prrr: speriamo non sia na cavolata :ciapet:
mortimer86
27-02-2010, 13:53
La tensione è stabilizzata, non la potenza.
Quindi con un il motore al minimo l'altenrnatore genera potenza per mantenere la carica della batteria e alimentare l'elettroncica di bordo, ad alti giri l'alternatore può generare più potenza, utilile per avviare una seconda auto.
La colpa può essere anche dei cavetti da 10€ che si comprano per avviare le auto: sono tutta guaina e poco conduttore, quindi con le alte correnti di spunto sono buoni solo per generare calore :sofico: .
redegaet
27-02-2010, 19:51
:fagiano: cit: L'alternatore auto deve essere sempre associato ad un regolatore di tensione, il quale stabilizza la tensione di uscita ad un valore prestabilito indifferentemente dal numero dei giri.
anche se non è farina del mio sacco e quello che mi ricordavo spiegato decentemente!!:Prrr: speriamo non sia na cavolata :ciapet:
Come dice mortimer86 la tensione è costante, ma non la corrente e quindi la potenza erogata.;)
:fagiano: cit: L'alternatore auto deve essere sempre associato ad un regolatore di tensione, il quale stabilizza la tensione di uscita ad un valore prestabilito indifferentemente dal numero dei giri.
anche se non è farina del mio sacco e quello che mi ricordavo spiegato decentemente!!:Prrr: speriamo non sia na cavolata :ciapet:
Non lo è, ma tu confondi corrente con tensione.
In sostanza, la funzione del regolatore è mantenere la tensione in uscita sui 13-14v, ma la corrente è ben differente e proporzionale con i giri motore, avrai più A disponibili a giri più alti!
Zortan69
27-02-2010, 22:11
A quanto ne so io, ma probabilmente mi sbaglio non serve ad una emerita mazza stare su di giri con il motore....conviene invece aspettare qualcosa come 5 minuti in modo che la batteria della golf in questo caso si ricarichi un minimo per aiutare nello spunto iniziale :O (ribadisco che forse mi sbaglio :fagiano: )
non sbagli, anzi !
se si è in garage e non per strada è però meglio caricare con un caricabatteria da 5-8 A per 20 ore circa (scollegando il polo negativo della vettura)
perchè il nero non direttamente al negativo della batteria?
Perchè è sbagliato..
Ciao, operazione riuscita .. ho apsettato più tempo per avviare la golf con il motore della mia acceso ed è partita. Ho tenuto la batteira della golf in carica per 10 minuti per essere sicuro, sempre però col cavo nero sulla scocca. Il primo tentativo avevo provato ad accenderla subito.
La colpa può essere anche dei cavetti da 10€ che si comprano per avviare le auto: sono tutta guaina e poco conduttore, quindi con le alte correnti di spunto sono buoni solo per generare calore :sofico: .
successo pure a me.
punto 1.3mj con batteria scarica. attacco i cavi del supermercato ad una dedra 2.0 tds con batteria da 85ah.
non parte.
prendo i cavi in prestito dall'elettrauto, che mi dà una batteria da 60ah (con la quale aveva già messo in moto altre 4/5auto) e parte al primo colpo.
affanculo cina :O
Dumah Brazorf
01-03-2010, 10:42
Ciao, operazione riuscita .. ho apsettato più tempo per avviare la golf con il motore della mia acceso ed è partita. Ho tenuto la batteira della golf in carica per 10 minuti per essere sicuro, sempre però col cavo nero sulla scocca. Il primo tentativo avevo provato ad accenderla subito.
Adesso non pensare di averla caricata. Attaccala un giorno al caricabatterie.
Adesso non pensare di averla caricata. Attaccala un giorno al caricabatterie.
si infatti... grazie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.