fracchia86
26-02-2010, 19:05
Buona sera a tutti
Ho cambiato scheda madre......sono passato da una P5L-MX a una P5G41T-M LX.....
Monta memorie DDR3......e difatti ho inserito nel sistema 4Gb di Ram DDR3
Il processore però non l'ho cambiato...ho rimesso il Core2Duo E4500.....
imposto tutto e va tutto bene.... vado a fare l'overclok del processore.... Imposto alla frequenza della CPU 273 e dunque un bel 1090 di FSB e 3000MHz di clock (di base è 800Mhz di FSB e 2.2Ghz di clock). Con la vecchia scheda madre mi andava tranquillo......ora invece impazzisce! riavvio e non si riavvia!! e quando riesco ad avviarlo CPU-Z mi dice cmq che il processore va a 800Mhz di FSB e 2.2 Ghz di clock.... ma nel bios ho impostato 273!! bah! la PCI E frequency l'ho impostata a 101Mhz mentre tutto il resto sta su "Auto"....
credo che dipenda dalle RAM che sono DDR3 o forse dal voltaggio.....ci tengo però a precisare che nella vecchia scheda madre il voltaggio della CPU non l'avevo toccato....
dunque adesso le uniche cose che ho fatto sono: andare su Jumperfree Configuration, selezionare Ai OVerclocking su Manual, selezionare a CPU frequency 273, selezionare a PCI e Frequency 101 fare F10 e riavviare....nulla non si riavvia....se premo il tasto reset si riavvia a forza e cmq mi manda il processore a 800Mhz FSB.....
Coma mai?? dove sbaglio?? devo impostare la frequenza della RAM??
questa scheda madre supporta un FSB massimo di 1333Mhz e una frequenza delle memorie Ram Massima di 1333Mhz
In attesa di un aiuto vi ringrazio
Francesco
PS noto che il voltaggio della Ram sta a 1.5v invece che a 1.8 e che la frequenza interna è di 400Mhz.....ma perchè?? è una DDR3 1600Mhz e questa scheda madre dovrebbe supportare fino a 1333Mhz.....perchè me la manda solamente a 400Mhz?? come faccio a farla andare ad almeno 667 di frequenza interna?? così da stare a 1333 di esterna e quindi alle massime possibilità della mobo??
Ho cambiato scheda madre......sono passato da una P5L-MX a una P5G41T-M LX.....
Monta memorie DDR3......e difatti ho inserito nel sistema 4Gb di Ram DDR3
Il processore però non l'ho cambiato...ho rimesso il Core2Duo E4500.....
imposto tutto e va tutto bene.... vado a fare l'overclok del processore.... Imposto alla frequenza della CPU 273 e dunque un bel 1090 di FSB e 3000MHz di clock (di base è 800Mhz di FSB e 2.2Ghz di clock). Con la vecchia scheda madre mi andava tranquillo......ora invece impazzisce! riavvio e non si riavvia!! e quando riesco ad avviarlo CPU-Z mi dice cmq che il processore va a 800Mhz di FSB e 2.2 Ghz di clock.... ma nel bios ho impostato 273!! bah! la PCI E frequency l'ho impostata a 101Mhz mentre tutto il resto sta su "Auto"....
credo che dipenda dalle RAM che sono DDR3 o forse dal voltaggio.....ci tengo però a precisare che nella vecchia scheda madre il voltaggio della CPU non l'avevo toccato....
dunque adesso le uniche cose che ho fatto sono: andare su Jumperfree Configuration, selezionare Ai OVerclocking su Manual, selezionare a CPU frequency 273, selezionare a PCI e Frequency 101 fare F10 e riavviare....nulla non si riavvia....se premo il tasto reset si riavvia a forza e cmq mi manda il processore a 800Mhz FSB.....
Coma mai?? dove sbaglio?? devo impostare la frequenza della RAM??
questa scheda madre supporta un FSB massimo di 1333Mhz e una frequenza delle memorie Ram Massima di 1333Mhz
In attesa di un aiuto vi ringrazio
Francesco
PS noto che il voltaggio della Ram sta a 1.5v invece che a 1.8 e che la frequenza interna è di 400Mhz.....ma perchè?? è una DDR3 1600Mhz e questa scheda madre dovrebbe supportare fino a 1333Mhz.....perchè me la manda solamente a 400Mhz?? come faccio a farla andare ad almeno 667 di frequenza interna?? così da stare a 1333 di esterna e quindi alle massime possibilità della mobo??