djmatrix619
26-02-2010, 18:16
Salve a tutti.
Cercherò di arrivare subito al punto.
Ho 3 dischi fissi nel mio pc:
2 sono SATA (uno da 320GB e un altro da 80GB) e uno è un pò più vecchiotto.. IDE.. da 160GB. Ora io, il mio attuale sistema operativo (che è Windows7), l'ho installato sul drive SATA da 80GB. Ecco detto questo.. mi chiedo.. perché per far partire Windows7 (come era la stessa cosa anche per XP), è necessario che il disco IDE venga considerato come PARTIZIONE DI SISTEMA?? :confused:
E' un problema che ho da un bel pò a dir la verità.. le ho provate tutte.. ho installato anche prima Windows senza neanche collegare il drive IDE.. ma una volta collegato.. mi ha fatto tutta una serie di cambiamenti, impostando di nuovo quest'ultimo come partizione di sistema. :doh:
Mi chiedo.. c'è un modo per impostare questo drive come NON INDISPENSABILE per il sistema?? (insomma.. proprio come l'altro da 320GB.. che sta lì buono buono.. ed è semplicemente contrassegnato come partizione primaria e basta... con il semplice scopo di archiviare files e basta!)
La cosa è scocciante.. anche perché quasi qualsiasi cosa faccia all'interno del computer.. il disco si avvia e fa una serie di cose che io non riesco assolutamente a capire!! (me ne accorgo.. perché siccome è vecchiotto e mi sa che sta partendo.. fa quel rumorino strano che penso avete sentito tutti almeno una volta.. simile ad una specie di scarica o una roba simile..).
Quindi riepilogando.. c'è un modo per farlo tacere.. contrassegnando come partizione di sistema quello da 80GB.. (dove è installato il so) ?? :help:
Grazie 1000 in anticipo!:rolleyes:
Cercherò di arrivare subito al punto.
Ho 3 dischi fissi nel mio pc:
2 sono SATA (uno da 320GB e un altro da 80GB) e uno è un pò più vecchiotto.. IDE.. da 160GB. Ora io, il mio attuale sistema operativo (che è Windows7), l'ho installato sul drive SATA da 80GB. Ecco detto questo.. mi chiedo.. perché per far partire Windows7 (come era la stessa cosa anche per XP), è necessario che il disco IDE venga considerato come PARTIZIONE DI SISTEMA?? :confused:
E' un problema che ho da un bel pò a dir la verità.. le ho provate tutte.. ho installato anche prima Windows senza neanche collegare il drive IDE.. ma una volta collegato.. mi ha fatto tutta una serie di cambiamenti, impostando di nuovo quest'ultimo come partizione di sistema. :doh:
Mi chiedo.. c'è un modo per impostare questo drive come NON INDISPENSABILE per il sistema?? (insomma.. proprio come l'altro da 320GB.. che sta lì buono buono.. ed è semplicemente contrassegnato come partizione primaria e basta... con il semplice scopo di archiviare files e basta!)
La cosa è scocciante.. anche perché quasi qualsiasi cosa faccia all'interno del computer.. il disco si avvia e fa una serie di cose che io non riesco assolutamente a capire!! (me ne accorgo.. perché siccome è vecchiotto e mi sa che sta partendo.. fa quel rumorino strano che penso avete sentito tutti almeno una volta.. simile ad una specie di scarica o una roba simile..).
Quindi riepilogando.. c'è un modo per farlo tacere.. contrassegnando come partizione di sistema quello da 80GB.. (dove è installato il so) ?? :help:
Grazie 1000 in anticipo!:rolleyes: