PDA

View Full Version : Gigabyte, nuove schede Ultra Durable con chip della famiglia ATI Radeon HD 5800


Redazione di Hardware Upg
26-02-2010, 15:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gigabyte-nuove-schede-ultra-durable-con-chip-della-famiglia-ati-radeon-hd-5800_31750.html

Tre nuove schede video in casa Gigabyte, realizzate con design proprio intorno ai chip della famiglia ATI Radeon HD 5800


Click sul link per visualizzare la notizia.

Kuarl
26-02-2010, 15:26
ultra durable... sembra una marca di preservativi.

g.dragon
26-02-2010, 15:30
come nn quotarti...ci metterei anche ultra sottile anche se di fatto nn lo è

Persio
26-02-2010, 15:45
notiamo che le vga son tutte lunghe uguali... :D

ignatech
26-02-2010, 15:53
e tendono ad incastrarsi nello slot.

FroZen
26-02-2010, 16:22
quindi?quindi?quindi?quindi?quindi?quindi?quindi?quindi?quindi?quindi?

:D

dark.halo
26-02-2010, 16:25
ultra durable... sembra una marca di preservativi.

rotfl

chissà quanto costano e soprattutto chissà se sono silenziose :D

ARARARARARARA
26-02-2010, 16:40
ultra durable... sembra una marca di preservativi.

uhm, ultra durable... bhè non è un prodotto che mi interessa. E poi detta fra noi per certe cose molto meglio comprare il blister di abbonamento mensile!


Tornando alla questione, ma chissene della durata di una scheda video... la mia 8800 ha 3 anni circa funziona ancora se si romperà bhè la cambierò insomma ha fatto il suo lavoro, ma dubito che si romperà. La mia maxtro G400 dual head attualmente è ancora in funzione su un pc che ho venduto e fa il suo porco lavoro, ha 10 anni e li compie in questo periodo, fosse ultra durable quanto durerebbe 100 anni?

Tututa
26-02-2010, 18:04
Anche GigaByte mi tradisce, e pur essendo l'unica a fare 4850 fanless, ci rifila sti ventilatori a due ventole!!


SCAFFALE!!! :grrr:

walk on
ttt

Tututa
26-02-2010, 18:05
A quando una soluzione 5830/5850 fanless?

walk on
ttt

Dandrake
26-02-2010, 18:12
Ma perché tutte 'ste schede di nuova generazione sono così grosse??? Fra poco per raffreddarle ci vorrà un radiatore per auto... Non rimanevo così perplesso dai tempi della Vodoo 6000...

dragonheart81
26-02-2010, 19:56
uhm, ultra durable... bhè non è un prodotto che mi interessa. E poi detta fra noi per certe cose molto meglio comprare il blister di abbonamento mensile!


Tornando alla questione, ma chissene della durata di una scheda video... la mia 8800 ha 3 anni circa funziona ancora se si romperà bhè la cambierò insomma ha fatto il suo lavoro, ma dubito che si romperà. La mia maxtro G400 dual head attualmente è ancora in funzione su un pc che ho venduto e fa il suo porco lavoro, ha 10 anni e li compie in questo periodo, fosse ultra durable quanto durerebbe 100 anni?

Guarda che Ultra Durable VGA é una tecnologia di Gigabyte che offre margini di tweaking...la durata non centra nulla!

Narkotic_Pulse___
26-02-2010, 21:25
@ redazione:

Su tutti i modelli trovano spazio memorie Samsung e Hynix GDDR5, --> DispalyPort <-- , uscita HDMI placcata oro....
displayport :D

Cyfer73
26-02-2010, 21:37
Mamma mia il livello dei commenti ultimamente sta veramente toccando apici mai visti... tutti professori pronti a distribuire la loro perla di saggezza che poi di solito si risolve in un "scaffale", giusto per darsi qualche aria... :doh:

Soluzioni con dissipatori non standard, solitamente portano a due conseguenze: temperature medie più basse e maggior silenzio.
Il tutto senza dover usare dissipatori aftermarket o simili e perciò senza dover compromettere la garanzia della scheda.
Tra una scheda overcloccata di fabbrica ed una con un dissipatore evoluto, preferisco dieci volte la seconda.
Gigabyte mi piace sempre di più; prima con le schede madri è arrivata a competere alla pari con quel colosso che è Asus, ad ora anche nel settore vga sta presentando delle offerte molto valide.

Ale55andr0
26-02-2010, 21:49
Ma parli proprio te che c'hai l'astra overclokkata? :O

Cyfer73
26-02-2010, 23:16
Ma parli proprio te che c'hai l'astra overclokkata? :O

Parlando di risposte intelligenti... :doh:

Davy83
26-02-2010, 23:43
Sarebbe utile un bel confronto tra queste soluzioni di Gigabyte con 2 ventole e le soluzioni Vapor-X di Sapphire. Soprattutto per temperature e rumorosità. A me non interessa l'overclock ma ovviamente si potrebbe aggiungere al confronto...che male non fa.

Mica qualcuno l'ha già fatto????

amd-novello
27-02-2010, 05:12
scusate ma il valore di 4000 mhz è giusto?

el xuzz
27-02-2010, 10:12
si, monta GDDR5, che sono quad data rate. il che significa che tu metti a 1ghz e loro in realtà a 4
come per le DDR che le imposti a 400mhz e in realtà stanno funzionando a 800mhz (in realtà potrebbero aver cambiato in QDR in sto caso, ma non so perchè non l'hanno fatto)

Fede
27-02-2010, 12:27
A quando una soluzione 5830/5850 fanless?

walk on
ttt



Da una stima abbastanza probabilistica una 5850 in full dovrebbe sviluppare un centinaio (se non di piu') di Watt da dissipare sotto forma di calore.
Hai minimamente idea della quantita' di alluminio necessario, e della superficie che un tale dissipatore dovrebbe occupare per consentire una dissipazione appena sufficiente?


E' una soluzione che verosimilmente abbattera' ulteriormente calore e rumore, e il tuo verdetto e' indiscutibilmente SCAFFALE??

Bah, il mondo e' bello perche' vario.

avvelenato
27-02-2010, 14:59
Noto l'incedere di soluzioni custom a "danno" delle reference.
Da possessore di una 4850 Golden Sample mi porta ad una riflessione: questo è dovuto a quali fattori? La possibilità di overcloccare, di avere una scheda più fredda e silenziosa.... o insinuo io, una sfiducia crescente nel reference design?
In effetti quando dovetti affrontare la scelta della mia scheda video, le recensioni e i suggerimenti sui forum mi portarono a considerare che una reference, a parità di prestazioni (l'oc di fabbrica neanche lo considero visto che quasi sempre è piuttosto misero, e comunque non mi interessa), mi portava ad avere rumorosità oltre l'accettabile e problemi di dissipazione complessiva del calore all'interno del mio piccolo case.
Mi viene da domandarmi se le case produttrici non stiano rivedendo lo standard delle soluzioni reference verso il basso, e questa riflessione mi è stata portata all'occhio dal commento di uno dei primi utenti, che dichiara di avere una scheda Matrox G400 (indubbiamente uno dei più seri attori dell'epoca nel ramo schede video) perfettamente funzionante da decine di anni.
La mia storia personale mi racconta di una geforce 3 alla quale ho cambiato 3 volte la ventola perché rumorosa: una tnt2 la cui ventola rotta è stata oggetto di un disperato tentativo di resurrezione, ma il dissipatore incollato con pasta termica adesiva ha resistito alla tecnica del freezer; una 6800le che da un giorno all'altro mi tira le cuoia, senza un perché...
le ultime due schede le ho prese sempre non reference e finora mi sembra che la spesa si è ripagata in termini di non sbattimenti per andare subito a cercare il pezzo di ricambio. Ora voi fate la battuta della scheda durable come fosse un preservativo, ma se vi immaginate la frustrazione di una persona che il giorno stesso in cui deve fare un lavoro serio, la sua scheda video muore, beh, allora benedirete le schede durable, che anche se il loro scopo primario è quello di far fare oc, come piacevole effetto collaterale hanno che sono estremamente più affidabili delle schede usa e getta che oramai rivendono come reference, e che spesso sembrano costruite con un timer per rompersi quando la garanzia finisce...

i miei due eurocents....

moddingpark
27-02-2010, 16:47
Mh... nell'articolo si parla di una mancanza di un design reference da parte di ATI, senza specificare che la mancanza di design reference è da associare solo alla singola HD 5830, e non a tutta la serie HD 5800.

Oltretutto, trovo assolutamente inutile rendere le dimensioni di HD 5850 e HD 5830 identiche a quelle di HD 5870... Voglio dire, il mondo si dirige tutto unito verso la miniaturizzazione, e loro non fanno altro che ingrandire le cose.

E no, l'overclock di 40 MHz sul core della loro versione di HD 5850 non giustifica dimensioni maggiori. Il reference dissipa perfettamente anche a frequenze maggiori (lo dico da possessore della Reference HD 5850).

supereos1
27-02-2010, 21:03
Sbaglio o i prezzi delle ati stanno aumentando di brutto, ad esempio all'esedi una 4870 asus da 350 è passata a 380-390 eurozzi...Mah?

Pier2204
27-02-2010, 21:37
Sbaglio o i prezzi delle ati stanno aumentando di brutto, ad esempio all'esedi una 4870 asus da 350 è passata a 380-390 eurozzi...Mah?

5870..si sono aumentate, non so se questo è dovuto esclusivamente all'apprezzamento del dollaro oppure è anche causa di mancanza un'alternativa in questa fascia.
Comunque in rete si va dai 380 euro ai 430...
appena uscita stava sui 320 euro...

_ROBERTO_
27-02-2010, 22:04
Ed è difficile che scenderanno, visti i prezzi delle future Fermi

Tututa
28-02-2010, 00:20
Da una stima abbastanza probabilistica una 5850 in full dovrebbe sviluppare un centinaio (se non di piu') di Watt da dissipare sotto forma di calore.
Hai minimamente idea della quantita' di alluminio necessario, e della superficie che un tale dissipatore dovrebbe occupare per consentire una dissipazione appena sufficiente?



almeno tu non parti dal presupposto sbagliato (come Cyfer, che scrive e si atteggia da intelligentone, e invece... :asd: ), di poter pensare che a me freghi un minimo avere una scheda overcloccata, ovvero avere una scheda che faccia meno calore (a me spesso il pc acceso è utile per spegnere prima il riscaldamento :fagiano: ): a me serve una scheda SILENZIOSA; e da che mondo è mondo, è più silenzioso un dissipatore senza ventole che uno che abbia la ventola più silenziosa del mondo... e sfido il genio Cyfer o te Fede a dimostrarmi il contrario... :read: :ciapet:

Detto ciò, il tuo ragionamento ha un punto debole: anche la mia attuale Radeon 4850 ha più o meno lo stesso assorbimento, anzi qualcosa di più, eppure se cerchi "Gigabyte ATI Radeon HD 4850 GV-R485MC-1GH PCI-E 1Gb " avrai un'amara sorpresa :sbonk:

walk on
ttt