PDA

View Full Version : HD WD 1 Tb


piemorch
26-02-2010, 15:52
:mad: :mad:
Sto diventando matto....... Nel Dicembre 2008 ho acquistato due HD WD da 1Tb SATA. montati, partizionati, formattati ed installati sistemi operativi e tutto il resto. Ottobre 2009: il PC sembra impazzito, si blocca senza motivo sia con il primo che con il secondo HD (il primo con Win XP ed il secondo con Win 7). Al riavvio a volte il BIOS non li vede nemmeno e stenta moltissimo a partire. HDTune, scansione, trovati molti blocchi danneggiati su entrambi ed il programma di test della WD nemmeno parte. Quindi dopo queste analisi arrivo alla conclusione che sono entrambi guasti:mad: :mad: . Li cambio in garanzia.
Dicembre 2009: Uno dei due impazzisce nuovamente con gli stessi problemi appena citati: l'altro ancore tiene. Sostituisco in garanzia. Febbraio 2010: mentre il primo ancora tiene bene, il "plurisostituito" si guasta nuovamente. Dopo la prima sostituzione di entrambi, ho sostituito anche i cavi di alimentazione ed i cavi SATA. Nel PC ci sono anche altri 2 HD WD da 320Gb che non hanno MAI dato il minimo problema. Ora ho sostituito anche l'alimentatore, ma non credo che sia "colpa" sua. Naturalmente, rete 220 protetta con UPS da 1200VA. In questo momento sto aspettando che arrivino altri due HD di altra marca...... Cosa ne pensate?

alecomputer
26-02-2010, 17:02
Non hai detto se il pc lo tieni acceso per molto tempo 24 ore su 24 , o soltanto poche ore al giorno . Tanto per essere sicuro controllerei la temperatura di funzionamento dei dischi fissi in modo che non salgano mai oltre i 45 °C .
Visto che hai un UPS collegato al pc controlla con un tester le tensioni fornite dall' alimentatore specialmente sui +12 V e sui +5V , non devono mai variare di + o - 5% della tensione ideale . un eventuale guasto all' ups potrebbe causare problemi all' alimentatore .

piemorch
26-02-2010, 20:26
il computer sta acceso poche ore al giorno ed il sistema di raffreddamento č molto curato. Con ActiveSMART (ottimo programma) monitorizzo le temperature dei quattro HD. Mentre i due WD da 320 Gb (pių vecchi) posizionati pių in alto arrivano al massimo attorno ai 40 gradi (in estate) i due incriminato posti pių in basso lavorano con 10 gradi di media di meno. Ho praticato due fori pa circa 10 cm sul contenitore e vi ho applicato due ventole da 100mm che accendo prevalentemente in estate (alimentate esternamente): sono piazzate di fianco agli HD e mandano aria a temperatura ambiente solo per loro e le spengo dopo diversi minuti che ho spento il PC. Il percorso dell'aria č ottimale e dall'alimentatore esce una temperatura (ad esempio ora) di 31 gradi per arrivare attorno ai 40-45 in estate (dipende dall'uso). Per quanto riguarda le tensioni +12 e +5 penso che siano corrette visto che alimentano tutto il PC e si rompono solo i due HD incriminati senza altre anomalie di nessun genere. Ora, comunque, l'ho cambiato.......
Ciao, Pierluigi