PDA

View Full Version : "Ora Sanremo può chiudere"


superkoala
26-02-2010, 12:16
Ospite il cantante Morgan, intervento telefonico del Molleggiato
"La Rai è stata buona, ti ha solo escluso, pensavo che ti fucilassero"

Celentano a sorpresa ad Annozero
"Dopo il principe, chiudere Sanremo"
"Emanuele Filiberto è la prova che non c'è bisogno di essere cantanti"


ROMA - "Dopo Emanuele Filiberto, è chiaro che per essere ammessi al Festival non c'è bisogno di essere un cantante". E' un intervento d'eccezione, benché telefonico, quello ospitato da Michele Santoro nella puntata di Annozero. Seconda puntata del programma senza politici in base alle regole sulla par condicio, si è parlato di Morgan, il cantante escluso da Sanremo, ospite in studio. E poco dopo le 22 è arrivata la telefonata di Adriano Celentano. Che fra affermazioni un po' scombinate e pause (le sue, lunghissime e ben note) si è schierato dalla parte del cantante (come aveva già fatto alla vigilia del Festival) e ha enunciato la sua personale teoria sul futuro della manifestazione canora.

Vista la partecipazione, quest'anno, di Emanuele Filiberto, "l'anno prossimo ci saranno sportivi, dottori, postini. Non i tabaccai però, perché vendono le sigarette e si sa che le sigarette, come la cocaina, fanno male. Anche se non assunte in dosi eccessive, fanno venire il cancro".

Poi ha toccato alcuni dei temi legati all'ambiente a lui tanto cari, "anche le polveri sottili - ha detto - fra le cause dell'inquinamento atmosferico fanno male. Di questo passo, l'anno prossimo al Festival non ci sarà nessuno. E sono preoccupato, perché - scherza - ho saputo da voci di corridoio che Masi e Mazza (il direttore generale Rai e il direttore artistico del Festival, ndr) stanno preparando un decreto che esclude tutti quelli che possiedono un'automobile e quelli che fumano. Via dal festival automobilisti, fumatori e termosifoni".

Lunghe pause, complicate da gestire poiché telefoniche, "i tuoi silenzi sono straordinari - gli dice Santoro - ma senza video è dura...". "E' un padre psichedelico - aggiunge Morgan - perché pur non avebndo assunto droghe ha una fantasia e una mente esplosive".

"La Rai è stata buona con Morgan - ha aggiunto Celentano - perché l'ha solo escluso dal festival, io quando ho sentito la notizie, credevo che lo fucilassero. Il fatto è che niente fa bene alla salute, allora bisogna cercare il male minore, e in questa ricerca dobbiamo unirci tutti, la politica, lo spettacolo. Voglio dire che tutti siamo colpevoli ed è giusto che Sanremo chiuda definitivamente - ha detto, fra gli applausi dello studio - perché non c'è più nessuno che ci può andare".

Infine, una domanda ironica al conduttore: "Santoro, adesso che ci sono queste cose elettorali, tu dove vai in vacanza? Chiudi, o fai lo stesso la trasmissione? Dimmi dove vai, che ti seguo"; "Io sono sempre qui - ha replicato il giornalista - finché non mi prendono col carrello e mi portano via. Ormai sono un soprammobile...".

(25 febbraio 2010)

Fonte:
http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/02/25/news/celentano_santoro_morgan-2432173/
:asd:

y4k
26-02-2010, 12:19
mi passate il link dove si può rivedere?

superkoala
26-02-2010, 12:22
mi passate il link dove si può rivedere?
http://www.annozero.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0e36954c-6eef-4075-9e75-3ad7ec7032c0-annozero.html?p=0
:read:

CubeDs
26-02-2010, 12:26
io penso che se si aggiunge qualche concorrente del grande fratello, dell'isola dei famosi e dei porcili vari l'anno prossimo, con conduzione a cura magari di Pietro Taricone o simili, Sanremo farà il boom di ascolti.

trallallero
26-02-2010, 12:39
Ma come ? :mbe:

C'è tanto di video (http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=tuttiivideo&vxClipId=2524_a899ac72-2089-11df-a848-00144f02aabe&vxBitrate=300) sul corriere che dimostra che Emanuele Filiberto cantava anche da piccolo.

superkoala
26-02-2010, 12:39
Intanto è partita l'inchiesta!!!
:O

Sanremo, aperta un' inchiesta sul giallo-televoto al Festival

Repubblica — 25 febbraio 2010

ROMA Del giallo sul televoto al Festival di Sanremo si occuperà ora anche la procura. A far scattare l' inchiestaè un esposto presentato quattro giorni fa dal Codacons sui presunti "brogli" che sabato sera avrebbero pilotato il risultato finale della gara in cui è risultato vincitore Valerio Scanu, secondi Pupo, Emanuele Filiberto e il tenore Luca Canonici, e terzo Marco Mengoni. Nelle prossime ore la denuncia consegnata alla guardia di Finanza di Sanremo arriverà sulla scrivania del procuratore capo Roberto Cavallone che ha deciso di aprire un fascicolo come «atti relativi». L' indagine, al momento contro ignoti, dovrà risalire all' origine degli sms che hanno determinato la classifica finale del festival. L' attività dei pm è un atto dovuto. In particolare gli investigatori dovranno capire se abbiano agito agenzie specializzate nel televoto, se eventualmente siano state ingaggiate da qualcuno dei concorrenti o dalle loro case discografiche. Altra questione riguarda gli eventuali «interessi e rapporti tra le società private che gestiscono il televoto con alcuni dei partecipanti alla gara». Se così fosse il reato che potrebbe essere ipotizzato sarebbe quello di truffa o di illecita interferenza. Reati che comunque sarebbero perseguibili solo dopo la presentazione di una querela da parte degli altri concorrenti esclusi dalla terzina dei finalisti. E con ogni probabilità la competenza dell' inchiesta passerebbe a Roma, luogo in cui sono stati conteggiati i voti inviati per telefono e dove hanno sede la Rai e Telecom. I pm avranno ora a disposizione i tabulati per osservare i flussi di voto e potranno stabilire eventuali concentrazioni anomale. Ma va comunque osservato che nei risultati pubblicati in questi giorni e non confermati dalla Rai, la logica dei risultati apparirebbe stringente. A cominciare dal numero complessivo dei voti arrivati dai telefoni fissi e dai cellulari, simile nella fase semifinale e in quella finale, quella in cui i tre finalisti sono ripartiti da zero: nella semifinale c' erano stati 644.907 voti, nella finale leggermente meno, 637.884. In pratica i voti si sono ridistribuiti tra due, soprattutto su Marco Mengoni (+107.626) e in misura minore su Valerio Scanu (+97.517), che però partiva da una posizione di forza rispetto all' ex concorrente di X Factor, con quasi 60 mila voti in più. Il contestato trio della canzone patriottica "Italia amore mio" ha avuto solo 1.384 voti in più rispetto alla semifinale, perché nonostante l' incremento dei voti via cellulare (+16.339) hanno visto crollare i voti dai telefoni fissi (-14.955). Nell' esposto il Codacons ha chiesto alla Guardia di finanza di Sanremo, ma anche all' Agcom, l' Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, di sospendere i risultati e di «sequestrare i tabulati del televoto di Sanremo che hanno determinato i primi tre classificati al festival e verificare le utenze di provenienza per escludere che si tratti di utenze collegate ad agenzie specializzate che è noto che svolgono questo mercato». «In passato - ha spiegato nei giorni scorsi il Presidente del Codacons, Carlo Rienzi- molti partecipanti ai reality per esempio, hanno confessato che ci sono agenzie a pagamento che assicurano voti. Allora, nel caso di Sanremo, se fosse vero, a vincere non sarebbe stata la canzone migliore ma chi ha più soldi da spendere. Una vera e propria truffa insomma». Perché, conclude «se il popolo del televoto è un produttore che investe soldi nella vendita di un disco e di una canzone, allora vince chi ha più denaro da investire e non il più bravo».

MARINO BISSO, CARLO MORETTI

Fonte:
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/02/25/sanremo-aperta-un-inchiesta-sul-giallo-televoto-al.html

Scalor
26-02-2010, 12:45
io penso che se si aggiunge qualche concorrente del grande fratello, dell'isola dei famosi e dei porcili vari l'anno prossimo, con conduzione a cura magari di Pietro Taricone o simili, Sanremo farà il boom di ascolti.

ma come si fa ad iscriversi come cantanti al festival di sanremo ?

io quando suono al pianoforte ho scoperto che il mio cane si mette a cantare, abbaia a ritmo di musica , e canta anche bene, volevo iscriverlo per la prossima edizione. :D


comunque io fossi il governo chiederei al " principe dei sottaceti senza regno " quanto vuole al mese per andarsene fuori dai coniglioni !
perchè se in una TV di stato mi tocca vedere un pagliaccio simile che si improvvisa anche cantante.......meglio pagarlo per non andare in TV.

ConteZero
26-02-2010, 12:57
Da membro dell'esercito del male candido Morgan a vincitore IMmorale del Festival di Sanremo.

Steinoff
26-02-2010, 13:00
Da membro dell'esercito del male candido Morgan a vincitore IMmorale del Festival di Sanremo.

Te l'appoggio, e colgo l'occasione per annunciare in diretta mondiale la mia candidatura alla partecipazione al prossimo festival di sancoso!
Io a differenza del principino, ho cantato pure all'estero ed ho le prove!


...and I have a plan...

Scalor
26-02-2010, 13:00
Da membro dell'esercito del male candido Morgan a vincitore IMmorale del Festival di Sanremo.

mi associo !
anzi perfortuna che non ha partecipato.

cantare assieme al giullare principe senza regno dei sottaceti e al pupfo... non mi pareva una gara alla pari, un insulto alla musica !

Encounter
26-02-2010, 15:11
Intanto è partita l'inchiesta!!!
:O

Sanremo, aperta un' inchiesta sul giallo-televoto al Festival

Repubblica — 25 febbraio 2010

ROMA Del giallo sul televoto al Festival di Sanremo si occuperà ora anche la procura. A far scattare l' inchiestaè un esposto presentato quattro giorni fa dal Codacons sui presunti "brogli" che sabato sera avrebbero pilotato il risultato finale della gara in cui è risultato vincitore Valerio Scanu, secondi Pupo, Emanuele Filiberto e il tenore Luca Canonici, e terzo Marco Mengoni. Nelle prossime ore la denuncia consegnata alla guardia di Finanza di Sanremo arriverà sulla scrivania del procuratore capo Roberto Cavallone che ha deciso di aprire un fascicolo come «atti relativi». L' indagine, al momento contro ignoti, dovrà risalire all' origine degli sms che hanno determinato la classifica finale del festival. L' attività dei pm è un atto dovuto. In particolare gli investigatori dovranno capire se abbiano agito agenzie specializzate nel televoto, se eventualmente siano state ingaggiate da qualcuno dei concorrenti o dalle loro case discografiche. Altra questione riguarda gli eventuali «interessi e rapporti tra le società private che gestiscono il televoto con alcuni dei partecipanti alla gara». Se così fosse il reato che potrebbe essere ipotizzato sarebbe quello di truffa o di illecita interferenza. Reati che comunque sarebbero perseguibili solo dopo la presentazione di una querela da parte degli altri concorrenti esclusi dalla terzina dei finalisti. E con ogni probabilità la competenza dell' inchiesta passerebbe a Roma, luogo in cui sono stati conteggiati i voti inviati per telefono e dove hanno sede la Rai e Telecom. I pm avranno ora a disposizione i tabulati per osservare i flussi di voto e potranno stabilire eventuali concentrazioni anomale. Ma va comunque osservato che nei risultati pubblicati in questi giorni e non confermati dalla Rai, la logica dei risultati apparirebbe stringente. A cominciare dal numero complessivo dei voti arrivati dai telefoni fissi e dai cellulari, simile nella fase semifinale e in quella finale, quella in cui i tre finalisti sono ripartiti da zero: nella semifinale c' erano stati 644.907 voti, nella finale leggermente meno, 637.884. In pratica i voti si sono ridistribuiti tra due, soprattutto su Marco Mengoni (+107.626) e in misura minore su Valerio Scanu (+97.517), che però partiva da una posizione di forza rispetto all' ex concorrente di X Factor, con quasi 60 mila voti in più. Il contestato trio della canzone patriottica "Italia amore mio" ha avuto solo 1.384 voti in più rispetto alla semifinale, perché nonostante l' incremento dei voti via cellulare (+16.339) hanno visto crollare i voti dai telefoni fissi (-14.955). Nell' esposto il Codacons ha chiesto alla Guardia di finanza di Sanremo, ma anche all' Agcom, l' Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, di sospendere i risultati e di «sequestrare i tabulati del televoto di Sanremo che hanno determinato i primi tre classificati al festival e verificare le utenze di provenienza per escludere che si tratti di utenze collegate ad agenzie specializzate che è noto che svolgono questo mercato». «In passato - ha spiegato nei giorni scorsi il Presidente del Codacons, Carlo Rienzi- molti partecipanti ai reality per esempio, hanno confessato che ci sono agenzie a pagamento che assicurano voti. Allora, nel caso di Sanremo, se fosse vero, a vincere non sarebbe stata la canzone migliore ma chi ha più soldi da spendere. Una vera e propria truffa insomma». Perché, conclude «se il popolo del televoto è un produttore che investe soldi nella vendita di un disco e di una canzone, allora vince chi ha più denaro da investire e non il più bravo».

MARINO BISSO, CARLO MORETTI

Fonte:
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/02/25/sanremo-aperta-un-inchiesta-sul-giallo-televoto-al.html

La moda è spalare merda sui vincenti,vedo.

Steinoff
26-02-2010, 15:14
La moda è spalare merda sui vincenti,vedo.

e' passata una settimana e la vincita e' caduta in prescrizione, e guardacaso siamo sotto elezioni!!!

aeterna
26-02-2010, 15:16
La moda è spalare merda sui vincenti,vedo.


purtroppo scanu ne uscirà pulito

CubeDs
26-02-2010, 15:43
ma come si fa ad iscriversi come cantanti al festival di sanremo ?

io quando suono al pianoforte ho scoperto che il mio cane si mette a cantare, abbaia a ritmo di musica , e canta anche bene, volevo iscriverlo per la prossima edizione. :D


comunque io fossi il governo chiederei al " principe dei sottaceti senza regno " quanto vuole al mese per andarsene fuori dai coniglioni !
perchè se in una TV di stato mi tocca vedere un pagliaccio simile che si improvvisa anche cantante.......meglio pagarlo per non andare in TV.

Purtroppo il principe fa odiens in tv e poi in una Italia dove i tg riportanto notizie di massimo calibro, per esempio su come tizio ha fatto un giro in una determinata via, di come prende il caffè o di tizia che si è rifatta il seno e il culo e così via cosa ti aspetti. Purtroppo in Italia c'è tanta gente che si rimbabisce con ogni tipo di reality(che poi di reale hanno ben poco, ma questo è un altro discorso) e portare le persone che partecipano a questo tipo di programmi, assicura una fetta di ascolti in più, con buona pace della qualità che decade totalmente.

Ah per il tuo cane fagli fare qualche sfida ad amici e/o vedi se lo invitano come ospite a porta a porta oppure in un qualsiasi salotto televisivo, se ci riesci lo puoi presentare a Sanremo come big secondo me.:D

superkoala
26-02-2010, 16:08
La moda è spalare merda sui vincenti,vedo.
NO, è capire come hanno vinto... dato che, con il televoto, più paghi e più invii sms!!!
;)

entanglement
26-02-2010, 18:46
Intanto è partita l'inchiesta!!!
:O

Sanremo, aperta un' inchiesta sul giallo-televoto al Festival

Repubblica — 25 febbraio 2010

... Perché, conclude «se il popolo del televoto è un produttore che investe soldi nella vendita di un disco e di una canzone, allora vince chi ha più denaro da investire e non il più bravo».

MARINO BISSO, CARLO MORETTI

Fonte:
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/02/25/sanremo-aperta-un-inchiesta-sul-giallo-televoto-al.html

http://www.cookaround.org/cpg/albums/userpics/10069/normal_Mafalde_noci_ricotta_e_pasta_di_tartufo_017.JPG

ma no ?

Scalor
26-02-2010, 19:18
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Intanto è partita l'inchiesta!!!


Sanremo, aperta un' inchiesta sul giallo-televoto al Festival

Repubblica — 25 febbraio 2010

... Perché, conclude «se il popolo del televoto è un produttore che investe soldi nella vendita di un disco e di una canzone, allora vince chi ha più denaro da investire e non il più bravo».

MARINO BISSO, CARLO MORETTI

Fonte:
http://ricerca.repubblica.it/repubbl...levoto-al.html

perchè a sanremo si doveva votare il piu bravo ?
io pensavo che si dovesse votare il piu grullo !