PDA

View Full Version : Cercasi consiglio o parere di esperti


Velkan
26-02-2010, 11:30
Salve a tutti, è il mio primo post in questa sezione, inquanto non ho mai avuto a che fare con la fotografia, ma ora per motivi di tesi di laurea a quanto pare dovrò skillarmi un pò :P

Quello che dovrei realizzare è un sistema di scatto automatico per rilevazione di danni su superfici metallizzate..
La parte software la so fare...quella Hardware non so nemmeno da dove cominciare a guardare...esiste già qualcosa del genere?

Mi spiego meglio...cerco una macchina fotografica che scatti automaticamente delle foto e le invii ad un pc per essere elaborate, con il trigger di un sensore magari...o cmq se dotate di telecomando il sensore penso si possa anche realizzare artigianalmente...

per non parlare poi di questioni come la luce etc...
Qualche parere?

Adrian II
27-02-2010, 14:46
Salve a tutti, è il mio primo post in questa sezione, inquanto non ho mai avuto a che fare con la fotografia, ma ora per motivi di tesi di laurea a quanto pare dovrò skillarmi un pò :P

Quello che dovrei realizzare è un sistema di scatto automatico per rilevazione di danni su superfici metallizzate..
La parte software la so fare...quella Hardware non so nemmeno da dove cominciare a guardare...esiste già qualcosa del genere?

Mi spiego meglio...cerco una macchina fotografica che scatti automaticamente delle foto e le invii ad un pc per essere elaborate, con il trigger di un sensore magari...o cmq se dotate di telecomando il sensore penso si possa anche realizzare artigianalmente...

per non parlare poi di questioni come la luce etc...
Qualche parere?

Esistono dei sistemi di sorveglianza basati sull'utilizzo di una sim, una telecamerina ed un sensore, vidi un prototipo presso un'azienda, non saprei assolutamente dirti come realizzarlo ma credo siano in commercio, comunque erano ricavati dal circuito di un telefonino, con la sola aggiunta di una fotocellula, che faceva scattare la foto o faceva partire la registrazione del filmato, e poi il "telefonino" inviava via mail / mms il risultato al numero in memoria. Credo facciano al caso tuo, ma purtroppo non so dirti alcun nome

Pait
27-02-2010, 14:54
Comprare una webcam di fascia alta? Adesso arrivano anche a 3Mpixel se non sbaglio.
In questo modo anche creare il programma (credo) sarebbe più facile

baolian
27-02-2010, 16:46
Non ho capito qual è l'evento al verificarsi del quale dovrebbe scattare la fotocamera.
Se ci dai un po' più di dettagli possiamo sicuramente aiutarti di più.;)

Velkan
28-02-2010, 00:53
Allora l'evento dovrebbe essere il posizionarsi del soggetto nell'area prestabilita...e quindi non so magari pensavo ad una fotocellula che rilevasse il soggetto in posizione...questo non dovrebbe essere un problema, il problema è...comunicare con una fotocamera tramite un'interfaccia che sia infrarosso o bluetooth non ne ho idea...penso infrarosso esistano..

Un pò come fa l'autovelox, solo che invece di prendere soggetti in movimento devo prenderli da fermi in modo da creare una mappatura di un automobile ad esempio in maniera automatica...

mmm non so se mi sono spiegato bene a dire il vero :D

Cmq l'idea della webcam non è male...ma cmq la qualità di una webcam credo non sia nemmeno lontanamente paragonabile ad una macchina fotografica...e non è un discorso di MPixel ma di lente o sbaglio?

Considerate che per far funzionare bene il programma l'immagine dev'essere piu nitida possibile e senza riflessi ed artefatti di luci ed ombre..

Pait
28-02-2010, 09:00
Mi pare di aver sentito che le reflex nikon vengono vendute insieme ad un software che permette di comandarle completamente tramite computer. Compreso salvare il file direttamente sul computer.
Prova ad aprire una discussione chiedendo di una reflex comandabile in remoto nella sezione apposita

baolian
28-02-2010, 18:53
Allora l'evento dovrebbe essere il posizionarsi del soggetto nell'area prestabilita...e quindi non so magari pensavo ad una fotocellula che rilevasse il soggetto in posizione...questo non dovrebbe essere un problema, il problema è...comunicare con una fotocamera tramite un'interfaccia che sia infrarosso o bluetooth non ne ho idea...penso infrarosso esistano..

Un pò come fa l'autovelox, solo che invece di prendere soggetti in movimento devo prenderli da fermi in modo da creare una mappatura di un automobile ad esempio in maniera automatica...

mmm non so se mi sono spiegato bene a dire il vero :D


Non credo che sia molto complicato fare quello che ti serve.
Le reflex hanno la possibilità di scattare, oltre che tramite il normale pulsante, attraverso un telecomando (a filo o wireless) che non è altro che un semplice interruttore.
Cerca su google "costruire scatto remoto" e troverai decine di tutorial che spiegano come autocostruire questo comando.
A questo punto l'unica modifica che dovrai apportare sarà quella di collegare i fili, anziché ad un interruttore manuale, ad un sensore idoneo (fotocellula, sensore sonoro od altro, a seconda di come avviene lo spostamento dei pezzi da fotografare).

_BlackTornado_
28-02-2010, 19:48
Allora l'evento dovrebbe essere il posizionarsi del soggetto nell'area prestabilita...e quindi non so magari pensavo ad una fotocellula che rilevasse il soggetto in posizione...questo non dovrebbe essere un problema, il problema è...comunicare con una fotocamera tramite un'interfaccia che sia infrarosso o bluetooth non ne ho idea...penso infrarosso esistano..

Un pò come fa l'autovelox, solo che invece di prendere soggetti in movimento devo prenderli da fermi in modo da creare una mappatura di un automobile ad esempio in maniera automatica...

mmm non so se mi sono spiegato bene a dire il vero :D

Cmq l'idea della webcam non è male...ma cmq la qualità di una webcam credo non sia nemmeno lontanamente paragonabile ad una macchina fotografica...e non è un discorso di MPixel ma di lente o sbaglio?

Considerate che per far funzionare bene il programma l'immagine dev'essere piu nitida possibile e senza riflessi ed artefatti di luci ed ombre..

Quanto è grande il "soggetto"? Sono provini di metallo? Come arrivano "in posizione"?

Perchè secondo me ti basta una qualsiasi reflex con lo scatto remoto, anche a fili se la distanza non deve essere eccessiva.

Se fossero provini di metallo, si potrebbero mettere direttamente sopra allo scatto remoto, azionandolo direttamente con il peso. Altrimenti, c'è questo:
http://www.nital.it/experience/comandi7.php

Certo che in questo caso il prezzo è una bella discriminante... Ho paura che se devi comprare tutto, tra reflex, scatti remoti ecc non te la cavi certo con poco.

Una soluzione valida ma decisamente più economica, potrebbe essere quella di usare una compatta "hackabile" con CHDK.
http://chdk.wikia.com/wiki/FAQ
Ti cito un paio di funzioni che potrebbero fare al caso tuo:
USB cable remote shutter release
Motion-detection trigger - automatically fires camera on motion detection. (Fast enough to capture lightning strikes.)

Ovviamente, in questo caso, si tratterebbe di comprare soltanto una compattina (che dovrebbe bastare per fare foto sufficientemente dettagliate, magari posizionando qualche bel faretto) ad un prezzo sensibilmente inferiore...

Zuckerbaer
28-02-2010, 20:29
Non è chiaro quale risoluzione ti serve, se ti accontenti di 1 o 2 Mpx esistono le telecamere IP di sorveglianza che fanno egregiamente il lavoro. Basta configurarle e fanno registrazioni pianificate di video e/o immagini, basate sugli eventi o sul tempo.

logangr
02-03-2010, 00:46
ma una telecamera che riprende 24/7 e un miniserverino per la compressione e lo stoccaggio delle rirpese non è piu comodo e semplice da fare ? perchè devi scattare la foto a cosa serve tutto questo ?
Potresti usare una reflex o una webcam e scriverti il software per rilevare i movimenti.
dividi il riquadro di ripresa in tot sezioni come preferisci e ogniuna è un settore sensibile ad un certo evento. che ne so potresti minusare la luminosità della parte ripresa e al variare di questa (quando qualcosa passa davanti alla telecamera la luminosità specie di una superficie metallica cambia notevolmente)