PDA

View Full Version : piu veloce il raid0 o un disco da 10000??


AleROMA79
26-02-2010, 12:01
ragazzi ho il sistema operativo messo su 2 dischi identici in raid0 cosi mi vanno piu veloci!! vorrei e potrei passare il sistema opartivo su un disco da 10.000rmp, secondo voi chi va piu veloce?? 2 dischi in raid 0 o un disco singolo da 10.000??

grazie

dirklive
26-02-2010, 12:11
non è facile risponderti di botto, in primis perchè non conosco che coppia di dischi hai messo in raid, secondo perchè non so che uso fai del pc.
Ad esempio un raid di RE3 straccia qualsiasi disco singolo velociraptor compreso anche se quest'ultimo ha un access time migliore.
Se vuoi solo prestazioni e non ti frega altro allora valuta un SSD magari intel X-25m, è dal punto di vista velocistico un altro mondo ( te lo dice uno che ha appena messo in raid una coppia di velociraptor) con SSD non ce nè per nessuno, bisogna solo vedere a mano a mano che si riempiono se mantengono nel tempo le stesse prestazioni, quello è l'unico dubbio che ho a parte le garanzie decennali che vengono sventolate dai prodittori.

Gnaffer
26-02-2010, 12:14
secondo perchè non so che uso fai del pc.
Ha rilevanza? di che tipo?

dirklive
26-02-2010, 12:18
una certa rilevanza cel'ha ad esempio un gamers se ne frega di investire soldi nel comparto dischi mentre è logico sia più interessato a schede video e joypad...:D

Gnaffer
26-02-2010, 13:03
Ah in quel senso :D pensavo ti riferissi al tipo di utilizzo di per se :D

AleROMA79
26-02-2010, 13:52
non è facile risponderti di botto, in primis perchè non conosco che coppia di dischi hai messo in raid, secondo perchè non so che uso fai del pc.
Ad esempio un raid di RE3 straccia qualsiasi disco singolo velociraptor compreso anche se quest'ultimo ha un access time migliore.
Se vuoi solo prestazioni e non ti frega altro allora valuta un SSD magari intel X-25m, è dal punto di vista velocistico un altro mondo ( te lo dice uno che ha appena messo in raid una coppia di velociraptor) con SSD non ce nè per nessuno, bisogna solo vedere a mano a mano che si riempiono se mantengono nel tempo le stesse prestazioni, quello è l'unico dubbio che ho a parte le garanzie decennali che vengono sventolate dai prodittori.

quelli in raid0 sono 2 normali dischi maxtor da 7400rmp.
quello da 10.000rmp invece è un disco scsi!!

dirklive
26-02-2010, 16:30
in quel caso io il sistema operativo lo metterei sul disco SCSI anche perchè odio i maxtor.

AleROMA79
26-02-2010, 18:42
in quel caso io il sistema operativo lo metterei sul disco SCSI anche perchè odio i maxtor.

ti dirò di piu:
non dovrei comprarli, me li regalo un amico, 2 dischi scsi da 10.000 da mettere in raid0 per raddoppiare la velocità!! ci metterei sopra solo il sistema operativo (windows 7)!!
gli altri dischi li lascerei singoli solo per i dati!!

come velocità dovrei guadagnarci!!??
altri sbattimenti che potrei avere con i dischi scsi??

Marinelli
26-02-2010, 19:08
Occhio a cosa ti regala il tuo amico: se i dischi SCSI sono vecchi non ti daranno prestazioni superiori a un normalissimo disco SATA recente, anzi sicuramente inferiori.
Tanto per fare un esempio: io ho un vecchio Quantum Atlas 10K Ultra SCSI 160 da 18 GB e il transfer rate arriva sì e no a 30 MB/s, mentre i tempi di accesso sono molto buoni.

Ciao.

AleROMA79
26-02-2010, 19:48
Occhio a cosa ti regala il tuo amico: se i dischi SCSI sono vecchi non ti daranno prestazioni superiori a un normalissimo disco SATA recente, anzi sicuramente inferiori.
Tanto per fare un esempio: io ho un vecchio Quantum Atlas 10K Ultra SCSI 160 da 18 GB e il transfer rate arriva sì e no a 30 MB/s, mentre i tempi di accesso sono molto buoni.

Ciao.

non dovrebbero essere vecchi, sono scsi da circa 150 gb!!
nel caso protrei provarli ad attaccare e vedere che velocità fanno con hd tune

conoscete altri programmini per testare la velocità dei dischi??

Marinelli
26-02-2010, 23:37
CrystalDiskMark, per esempio.

Ciao!

AleROMA79
27-02-2010, 01:32
ma funzionano questi programmini?? sono affidabili??
ad esempio hd tune mi dice che:
- 2 hard disk maxtor con raid0 velocità da 54 a 112 mb/sec
- hard disk segate baracuda da 63 a 129 mb/sec
- maxtor da 55 a 109 mb/sec

come è possibile che il segate singolo è piu veloce del raid0 maxtor??

Marinelli
27-02-2010, 10:09
In genere funzionano abbastanza bene.
Se vuoi fare una prova all'antica puoi sempre cronometrare il trasferimento di un grosso file e poi calcolare la velocità.

Sicuro di aver creato correttamente il raid?

Ciao

dirklive
27-02-2010, 10:29
aggiungo: se hai costruito un array usando un controller ICHr verifica di aver attivato il Write cache back da intel matrix storage.

AleROMA79
27-02-2010, 14:10
aggiungo: se hai costruito un array usando un controller ICHr verifica di aver attivato il Write cache back da intel matrix storage.

il raid penso di averlo creato bene!!
il controller ho usato quello intel!!
forse perche i dischi in raid0 potrebbero essere 2 maxtor da 5400rmp??

Marinelli
01-03-2010, 10:17
Ah... ma i due Maxtor in raid 0 e quello singolo non sono gli stessi dischi? Io avevo capito che così fosse, per quello ti avevo chiesto se il raid era creato correttamente.

Ciao.

AleROMA79
01-03-2010, 11:27
c'è un programmni che mi dice quanti rpm ha il disco??

Marinelli
02-03-2010, 09:55
CrystalDiskInfo offre anche questa informazione.
Altrimenti è sufficiente prendere marca e modello e controllare le specifiche sul sito del produttore o fare una ricerca su Google.

Ciao :)

AleROMA79
02-03-2010, 10:39
CrystalDiskInfo offre anche questa informazione.
Altrimenti è sufficiente prendere marca e modello e controllare le specifiche sul sito del produttore o fare una ricerca su Google.

Ciao :)

ho scaricato il programma ma non mi dice quanti rpm ha il disco!!

Marinelli
02-03-2010, 15:53
ho scaricato il programma ma non mi dice quanti rpm ha il disco!!

Forse non funziona con tutti i dischi. Ecco qui cosa compare con uno dei miei:

http://digilander.libero.it/startrekitalia/cdi-500.png

Rimane comunque la seconda possibilità che ti ho scritto sopra, non vedo dove sia il problema.

Ciao

AleROMA79
02-03-2010, 18:30
Forse non funziona con tutti i dischi. Ecco qui cosa compare con uno dei miei:

http://digilander.libero.it/startrekitalia/cdi-500.png

Rimane comunque la seconda possibilità che ti ho scritto sopra, non vedo dove sia il problema.

Ciao

che strano a me dice regime di rotazione SCONOSCIUTO!!
cmq grazie lo cerco su internet tramite il codice che mi da il programma!!