Entra

View Full Version : Problema avvio di win xp dopo formatt netbook ACER D150


alex16000
26-02-2010, 10:21
Ciao a tutti
Ho cambiato window al pc in questione,c'è un piccolo problema, ora all'avvio del pc in una schermata nera devo scegliere se far caricare tra WIN XP PROFESSIONAL e WIN XP HOME (che è stato formattato) che c'era prima.

Si puo' far togliere questa selezione? visto che non serve, non essendoci più win xp home. grazie in anticipo:help:

TheBigPit
26-02-2010, 11:13
Ciao a tutti
Ho cambiato window al pc in questione,c'è un piccolo problema, ora all'avvio del pc in una schermata nera devo scegliere se far caricare tra WIN XP PROFESSIONAL e WIN XP HOME (che è stato formattato) che c'era prima.

Si puo' far togliere questa selezione? visto che non serve, non essendoci più win xp home. grazie in anticipo:help:

Ciao
il comando che gestisce la cosa è: bootcfg
E' la stessa MS che ci spiega come usarlo. LEGGI QUI (http://support.microsoft.com/kb/291980/it)
Alternativa: quando reinstalli il nuovo S.O. elimini TUTTE le partizioni esistenti, compresa, se esiste, la vecchia partizione di ripristino, ricrei la/le nuove partizioni, formatti e reinstalli il S.O. e vedrai che non ti apparirà piu' il menù di scelta.

alex16000
26-02-2010, 11:55
è vero non le ho cancellate le partizioni, ho solo formattato quella col sistema operativo installato. siccome avevo paura di fare danni.

allora lo riformatto, cancellando anche l'altra partizione che c'è piccolina di 7 mb o gb non ricordo ,e se ce ne sono altre le cancello tranquillamente?

TheBigPit
26-02-2010, 12:27
è vero non le ho cancellate le partizioni, ho solo formattato quella col sistema operativo installato. siccome avevo paura di fare danni.

allora lo riformatto, cancellando anche l'altra partizione che c'è piccolina di 7 mb o gb non ricordo ,e se ce ne sono altre le cancello tranquillamente?

Si, certo, puoi fare così! :)
Oppure se vuoi imparare una cosa nuova fai:
- Start
- Esegui
- Scrivi msconfig e dai invio
- Apri la scheda BOOT.INI
- Nella casellina Timeout correggi i 30 sec. in 1/2/3 secondi, decidi tu.
- Applica e OK

Al prossimo riavvio, invece di trattenersi 30 sec. o aspettare il tuo "invio", dopo 1/2/3 secondi ti carica il sistema operativo.

alex16000
27-02-2010, 20:30
Grazie,ho fatto cosi, è molto meglio ora.