View Full Version : Otturatore infinito
federico.graziati86
26-02-2010, 11:17
ragazzi con la mia 500D coe faccio a far tenere la velocità dell'otturatore all'infinito? cioè so che c'è la modalità BULB però dovrei continuare a tener schiacciato, io non posso stare per un'ora al gelo fermo immobile per fare la foto. Qualcuno ha una soluzione apparte un pezzo di scotch attaccato al pulsante?
Vedi che tante macchine dopo 30 secondi chiudono anche se te resti col dito pigiato!
Sei sicuro che la tua non faccia anche lei così?
Prova per almeno 40" poi magari ti informi sul come fare,comunque un telecomando a filo con blocco pulsante (di quelli cinesi) e con pochi euro sulla baia e ti togli lo sfizio
SuperMariano81
26-02-2010, 11:28
io uso questa:
http://www.ferramentaonline.com/shop/az/tecfi/img/vite_mordente_autofilettante.jpg
procurati un telecomando :stordita:
federico.graziati86
26-02-2010, 11:45
ok grazie 1000 con il telecomando non ci avevo pensato di provare e funziona... ora aspettiamo solo una sera limpida :ciapet:
lo_straniero
26-02-2010, 11:54
ok grazie 1000 con il telecomando non ci avevo pensato di provare e funziona... ora aspettiamo solo una sera limpida :ciapet:
si ma stai attento a non cambiare canale :sofico:
ARARARARARARA
26-02-2010, 11:58
ragazzi con la mia 500D coe faccio a far tenere la velocità dell'otturatore all'infinito? cioè so che c'è la modalità BULB però dovrei continuare a tener schiacciato, io non posso stare per un'ora al gelo fermo immobile per fare la foto. Qualcuno ha una soluzione apparte un pezzo di scotch attaccato al pulsante?
tutte le macchine in bulb si usano col telecomando per ovvi motivi di stabilità, ma nulla ti vieta di usarla senza... se ami il mosso... col telecomando non hai limite di tempo puoi tenerlo aperto anche per 3 giorni!
Crisa...
26-02-2010, 12:21
curiosità da niubbo.....
a cosa servirebbe tenere aperto l'otturatore per cosi' tanto tempo?
ARARARARARARA
26-02-2010, 12:28
curiosità da niubbo.....
a cosa servirebbe tenere aperto l'otturatore per cosi' tanto tempo?
uhm bhè per fare le lunghe esposizioni, es così puoi fare un panorama a f/8 in piena notte, ma ho scattato a f/22 al buio con tempi di 1 minuto circa. In realtà poi io ucciderei chi progetta le reflex perchè il tempo potrebbero non limitarlo o limitarlo per dire a 2 ore come massimo, la cosa servirebbe a fare lunghe esposizioni praticamente senza limiti (2 ore sono tantissimo) e poter usare l'esposimetro integrato senza fare calcoli a mente! Ma DEVONo vendere i telecomandini digitali col timer più lungo di 30 secondi... tutto marketing... bastardi (si può scirvere non è una parolaccia indica solo che non sono di razza pura, e per fortuna la mania degli ariani è finita e quindi si puà dire un po' a tutti)
ilguercio
26-02-2010, 12:44
Miii,sai che sforzo comprare un telecomandino a filo da 3 euro da HK.
E dai,il bulb si usa cosi,fatevene una ragione.
ARARARARARARA
26-02-2010, 12:48
Miii,sai che sforzo comprare un telecomandino a filo da 3 euro da HK.
E dai,il bulb si usa cosi,fatevene una ragione.
no il telecomando temporizzoto costa ben più di 3€! e contare è una rottura di cazzo soprattutto se vuoi fare esposizioni molto lunghe è una rottura!
ilguercio
26-02-2010, 12:56
no il telecomando temporizzoto costa ben più di 3€! e contare è una rottura di cazzo soprattutto se vuoi fare esposizioni molto lunghe è una rottura!
Ma lunghe quanto?
T'accatti un cronometro e ti metti un'allarme alla fine dell'esposizione.
Uno o due secondi su un'esposizione da 15-20 minuti non fanno alcuna differenza per cui è inutile pure essere precisi oltre un certo punto.
ARARARARARARA
26-02-2010, 13:08
Ma lunghe quanto?
T'accatti un cronometro e ti metti un'allarme alla fine dell'esposizione.
Uno o due secondi su un'esposizione da 15-20 minuti non fanno alcuna differenza per cui è inutile pure essere precisi oltre un certo punto.
si ma poterei andarmene e non pensarci
Raghnar-The coWolf-
26-02-2010, 13:18
uhm bhè per fare le lunghe esposizioni, es così puoi fare un panorama a f/8 in piena notte, ma ho scattato a f/22 al buio con tempi di 1 minuto circa. In realtà poi io ucciderei chi progetta le reflex perchè il tempo potrebbero non limitarlo o limitarlo per dire a 2 ore come massimo, la cosa servirebbe a fare lunghe esposizioni praticamente senza limiti (2 ore sono tantissimo) e poter usare l'esposimetro integrato senza fare calcoli a mente! Ma DEVONo vendere i telecomandini digitali col timer più lungo di 30 secondi... tutto marketing... bastardi (si può scirvere non è una parolaccia indica solo che non sono di razza pura, e per fortuna la mania degli ariani è finita e quindi si puà dire un po' a tutti)
Penso che lo limitino per una questione di surriscaldamento sensore.
Ho provato a fare foto con tempi di 5/6 minuti e gli hotpixel hanno copulato e si sono moltiplicati, non oso immaginare dopo due ore... Però magari funziona o si possono rimuovere senza troppi problemi neh, alla fine ci sono in giro scatti con tempi di otturazione lunghissimi...
ARARARARARARA
26-02-2010, 15:05
Penso che lo limitino per una questione di surriscaldamento sensore.
Ho provato a fare foto con tempi di 5/6 minuti e gli hotpixel hanno copulato e si sono moltiplicati, non oso immaginare dopo due ore... Però magari funziona o si possono rimuovere senza troppi problemi neh, alla fine ci sono in giro scatti con tempi di otturazione lunghissimi...
bhè che mettano un limite alla soglia dei problemi allora, ma è stupido mettere limiti software!
marklevi
26-02-2010, 20:57
.... col telecomando non hai limite di tempo puoi tenerlo aperto anche per 3 giorni!
il limite è la batteria della fotocamera......................
federico.graziati86
26-02-2010, 23:36
curiosità da niubbo.....
a cosa servirebbe tenere aperto l'otturatore per cosi' tanto tempo?
sinceramente io perchè devo fare una foto al cielo stellato facendo che le stelle mi creino una scia =D
si ma poterei andarmene e non pensarci
Ma no... lo fanno per te... altrimenti la lasci incustodita e te la rubano :Prrr:
Penso che lo limitino per una questione di surriscaldamento sensore.
Ho provato a fare foto con tempi di 5/6 minuti e gli hotpixel hanno copulato e si sono moltiplicati, non oso immaginare dopo due ore... Però magari funziona o si possono rimuovere senza troppi problemi neh, alla fine ci sono in giro scatti con tempi di otturazione lunghissimi...
Anche questo è vero però sulla mia vecchia 350D ho visto che ho settato ad off la riduzione di rumore specifica per lunghe esposizioni. Ma cosa combinerà questa funzione? Non l'ho mai provata.
Ma no... lo fanno per te... altrimenti la lasci incustodita e te la rubano :Prrr:
Anche questo è vero però sulla mia vecchia 350D ho visto che ho settato ad off la riduzione di rumore specifica per lunghe esposizioni. Ma cosa combinerà questa funzione? Non l'ho mai provata.
è semplicemente il "dark frame", serve a togliere gli hot pixels. in pratica la macchina fa un altro scatto a lunga esposizione (anche se dubito in un exp. di 2 ore ne faccia un altro di 2 ore), con l'otturatore chiuso, ottenendo così un artisticissimo nero con qualche hotpixel qua e là. la macchina poi "sottrae" questo fotogramma alla precedente esposizione, correggendo buona parte degli hotpixel.
ma su una digitale, personalmente, non ha particolare senso tenere aperto per ore un otturatore, perchè l'immagine viene talmente rumorosa... conviene alzare gli iso e tenere un tempo un po' più basso.
piuttosto usa pellicola, ha una risposta migliore per tempi lunghi.
attualmente l'unico difetto delle digitali è il rumore per alti tempi di esposizioni, cioè se volessi esporre una cosa per più di 5 secondi mi esce fuori una foto che è una porcheria ;)
ilguercio
27-02-2010, 17:16
Ma quando mai?
Sopra i 5 secondi ci stanno foto inutilizzabili?
Se tieni la macchina al fresco il sensore non si scalda più di tanto e limiti i danni.
Io penso che sul rumore ci si può fare meno pippe se l'effetto vale la pena di essere mostrato.
Attento che con la pellicola ci sta il difetto di reciprocità:)
ma su una digitale, personalmente, non ha particolare senso tenere aperto per ore un otturatore, perchè l'immagine viene talmente rumorosa... conviene alzare gli iso e tenere un tempo un po' più basso.
piuttosto usa pellicola, ha una risposta migliore per tempi lunghi.
attualmente l'unico difetto delle digitali è il rumore per alti tempi di esposizioni, cioè se volessi esporre una cosa per più di 5 secondi mi esce fuori una foto che è una porcheria ;)
o.O
http://www.flickr.com/photos/-bulb-/
sono tutte ben sopra i 5 secondi, e senza nessuna riduzione rumore (al 100% si possono contare ben 3 hotpixel su una esposizione di un minuto, vedi te).
e in rete puoi trovare esempi ben più estremi, foto di ore intere con sottrazione del darkframe, e nessuna è una porcheria, anzi.
ARARARARARARA
28-02-2010, 14:45
ma su una digitale, personalmente, non ha particolare senso tenere aperto per ore un otturatore, perchè l'immagine viene talmente rumorosa... conviene alzare gli iso e tenere un tempo un po' più basso.
piuttosto usa pellicola, ha una risposta migliore per tempi lunghi.
attualmente l'unico difetto delle digitali è il rumore per alti tempi di esposizioni, cioè se volessi esporre una cosa per più di 5 secondi mi esce fuori una foto che è una porcheria ;)
stai scherzando vero? ho fatto esposizioni di 1 minuto praticamente prive di grana a iso 100 con la D80... certo che se metti iso 1600 e 1 minuto stai fresco!
marklevi
28-02-2010, 18:39
ragazzi i sensori nuovi delle reflex (o per lo meno dal 2005 in poi) non hanno alcun problema anche a iso elevati o a iso bassi per esposizioni di decine e decine di minuti.......
MR.HOUSE 88
05-03-2010, 01:54
o.O
http://www.flickr.com/photos/-bulb-/
La prima è spettacolare
attualmente l'unico difetto delle digitali è il rumore per alti tempi di esposizioni, cioè se volessi esporre una cosa per più di 5 secondi mi esce fuori una foto che è una porcheria ;)
Canon 500D, ISO 3200, 30 secondi, F8, notte inoltrata, vicino a un fuoco (che comunque non illumina la montagna..)
http://1.bp.blogspot.com/_ClLOf1WO0Vg/S429F1_a_ZI/AAAAAAAAADs/OLw08ha2pKc/s1600/IMG__0791.jpg
Mi piacerebbe provare ad abbassare gli iso e allungare l'esposizione.... chessò.. provare a 5 minuti...
SuperMariano81
15-03-2010, 15:04
Canon 500D, ISO 3200, 30 secondi, F8, notte inoltrata, vicino a un fuoco (che comunque non illumina la montagna..)
http://1.bp.blogspot.com/_ClLOf1WO0Vg/S429F1_a_ZI/AAAAAAAAADs/OLw08ha2pKc/s1600/IMG__0791.jpg
Mi piacerebbe provare ad abbassare gli iso e allungare l'esposizione.... chessò.. provare a 5 minuti...
non hai ancora comperato il libro, vero?
SuperMariano81
15-03-2010, 15:06
ma su una digitale, personalmente, non ha particolare senso tenere aperto per ore un otturatore, perchè l'immagine viene talmente rumorosa... conviene alzare gli iso e tenere un tempo un po' più basso.
piuttosto usa pellicola, ha una risposta migliore per tempi lunghi.
attualmente l'unico difetto delle digitali è il rumore per alti tempi di esposizioni, cioè se volessi esporre una cosa per più di 5 secondi mi esce fuori una foto che è una porcheria ;)
Leggo solo ora.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Toscanino
15-03-2010, 17:36
sinceramente io perchè devo fare una foto al cielo stellato facendo che le stelle mi creino una scia =D
Per fare questo non puoi tenere l'otturatore aperto per 40 minuti....esplode... immagino!
Devi fare tante foto identiche di 30 secondi l'una con uno scatto remoto e poi le monti tutte in un unica foto con questo freeware: sartrails.de (forse senza la s finale..)
Ecco alcuni miei startrails: http://www.flickr.com/photos/aaltopiiri/sets/72157615101176746/
E questo:
http://farm4.static.flickr.com/3481/3825104492_a466cc28cf.jpg
non hai ancora comperato il libro, vero?
Certo che sì!:D :D :D
L'ho comprato una decina di giorni fa. Solo che finora non l'ho letto un granché, e comunque la foto è stata scattata molto prima.
A dire il vero gli iso li avevo alzati per fare le foto alle persone, per avere tempi più bassi. Poi per la fretta mi sono dimenticati di abbassarli. Di solito per le foto notturne uso iso 100 e f8. Dopo mi sono accorto di aver fatto la pirlata ma ormai era troppo tardi visto che la macchina è di mio zio e questa foto è tanto se sono riuscito a farla.. "Nemo va... Speta zio che faso l'ultima, sula piaza.. meto 30 secondi.. fato, spetemo."
Poi vabbé, ho fatto il bilanciamento del bianco sul campanile (che appunto è bianco!)..
Comunque ora ho da leggere. :read:
SuperMariano81
15-03-2010, 19:47
Certo che sì!:D :D :D
L'ho comprato una decina di giorni fa. Solo che finora non l'ho letto un granché, e comunque la foto è stata scattata molto prima.
A dire il vero gli iso li avevo alzati per fare le foto alle persone, per avere tempi più bassi. Poi per la fretta mi sono dimenticati di abbassarli. Di solito per le foto notturne uso iso 100 e f8. Dopo mi sono accorto di aver fatto la pirlata ma ormai era troppo tardi visto che la macchina è di mio zio e questa foto è tanto se sono riuscito a farla.. "Nemo va... Speta zio che faso l'ultima, sula piaza.. meto 30 secondi.. fato, spetemo."
Poi vabbé, ho fatto il bilanciamento del bianco sul campanile (che appunto è bianco!)..
Comunque ora ho da leggere. :read:
:D :D
Ziggy Stardust
16-03-2010, 11:24
!!!
SuperMariano81
20-03-2010, 12:53
questa (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4441063471/) è la mia, ma non sono convinto al 100%.
Canon 30D - 17-40 f/4 a 24mm - f/5.6 ISO 100 - MF
ottenuto unendo 340 foto con singola esposizione di 30secondi (170 minuti totali)
Toscanino
20-03-2010, 13:27
questa (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4441063471/) è la mia, ma non sono convinto al 100%.
Canon 30D - 17-40 f/4 a 24mm - f/5.6 ISO 100 - MF
ottenuto unendo 340 foto con singola esposizione di 30secondi (170 minuti totali)
Secondo me dovevi tenere il diaframma più aperto e gli iso un pò più alti, in questo modo riesci a catturare moltissime stelle!
SuperMariano81
20-03-2010, 14:28
Secondo me dovevi tenere il diaframma più aperto e gli iso un pò più alti, in questo modo riesci a catturare moltissime stelle!
infatti una di ste sere volevo ri-provare, però che cacchio è sempre nuvoloso :cry: :cry:
Toscanino
20-03-2010, 14:55
Prova a fare uno startrail con il sigma 10-20, a 10mm viene sempre uno spettacolo!
federico.graziati86
21-03-2010, 16:42
non hai ancora comperato il libro, vero?
scusa se mi intrometto ma di che libro parlate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.