View Full Version : CPU 100% ma chi è il colpevole ???
ciao ragazzi,
come da oggetto, ho un server win2003 che non vorrei formattare, ma ho costantemente la cpu al 100% !
ho kaspersky installato che non ha rilevato nulla.
ho fatto una scansione con malwarebytes e non ha rilevato nulla nemmeno questo.
ho fatto un controllo con hijackthis ed è pulito.
ho dato un occhiata al taskmanager ed i 100 se li dividono :
taskmanager 56%
ciclo idle del sistema 44%
a volte si inserisce explorer.exe insieme ai due sopracitati.
cosa posso controllare ?
ciaoooooooooooooooooooooooooo
vedi sul task manager, ordinali in base al consumo del processore e della ram e vedi..
sennó solita scansione con hijackthis e via..
ah prova con malwarebytes, lo trovo molto capace.
tante belle cose.
ciao ragazzi,
come da oggetto, ho un server win2003 che non vorrei formattare, ma ho costantemente la cpu al 100% !
ho dato un occhiata al taskmanager ed i 100 se li dividono :
taskmanager 56%
ciclo idle del sistema 44%
a volte si inserisce explorer.exe insieme ai due sopracitati.
cosa posso controllare ?
quello in rosso e grassetto è la percentuale del "far niente" del processore. non è un processo attivo. "idle", traduci dall'inglese. è come lasciare la macchina in neutra.
il fatto che, con taskmanager attivo, sia lui (che viene renderizzato e gestito a priorità molto alta) a prendersi tempo/potenza CPU, non è comunque normale così alta.
process explorer. controlla con esso la voce degli interrupts. (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx)
se sono loro a essere alti, basta un giochetto coi drivers dei controller degli harddisk.
quello in rosso e grassetto è la percentuale del "far niente" del processore.
il fatto che, con taskmanager attivo, sia lui (che viene renderizzato e gestito a priorità molto alta) a prendersi tempo/potenza CPU, non è comunque normale così alta.
ciao,
so cosa è il "ciclo idle del sistema", ma il comportamento è comunque strano...
process explorer. controlla con esso la voce degli interrupts. (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx)
se sono loro a essere alti, basta un giochetto coi drivers dei controller degli harddisk.
adesso provo process explorer e posto i risultati.
a dopo
ecco quello che vedo con "process explorer".
http://img3.imageshack.us/img3/3937/serverft.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/serverft.jpg/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.