PDA

View Full Version : NVIDIA, priorità ai partner più importanti per Fermi


Redazione di Hardware Upg
26-02-2010, 08:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-priorita-ai-partner-piu-importanti-per-fermi_31739.html

Secondo quanto riportato da alcune fonti online, NVIDIA limiterà la distribuzione di schede GF100 nella fase iniziale di lancio ai partner prinicipali

Click sul link per visualizzare la notizia.

err404
26-02-2010, 08:36
Tutta questa (ancora ipotetica) potenza di calcolo, praticamente nessuna applicazione da sfruttare, un prezzo stellare e niente mercato "mainstream"... mah...

faber80
26-02-2010, 08:46
nn hanno scelta... possono fornire solo circa 5-8000 vga (niente praticamente) per ora, quindi le daranno a pochi.

Mica possono darne 2 a ciascuno... :asd: manco conviene avviare la catena di distribuzione.
Meno male che il Ceo aveva detto che la produzione andava a "gonfie vele"..... poveracci, che brutta fine...

helmen84
26-02-2010, 08:47
"il CEO di NVIDIA è stato interrogato sull'argomento ha affermato di essere certo che la nuova generazione di GeForce è fantastica e farà sicuramente bene sulla sua fascia di prezzo, ma, allo stesso tempo è convinto che il mercato mainstream non avrà bisogno di schede grafiche DirectX 11 ancora per un po'"

Per la serie..."Me la canto e me la suono da solo..."

Cosa non da poco che manchi la fascia dove c'è la concorrenza vera (e i veri guadagni...) Possono solo sperare di vendere a così tanti utonti scheda da 680$ prima di rifarsi su ATi in questa generazione.
Io aspetto i bench, poi potremo parlare.

19Dante86
26-02-2010, 08:50
Nvidia mi ha deluso,per fortuna avendo una gtx 260 sono tranquillo ancora per un pò.Esce in ritardo,niente fascia mainstrem,e pur essendo dovrebbero avere prezzi comunque più bassi,ati sicuramente,imho,abbasserà un pochetto i prezzi e nvidia sarà fuori mercato completamente.

Gabriyzf
26-02-2010, 08:51
se i prezzi saranno quelli, sarà un flop a prescindere.
per la fascia media, ovvio che dica che non servono: non le hanno :mc:

pierpox
26-02-2010, 08:51
...sarà,ma ho l'impressione che con quei prezzi solo le famiglie Quadro e Tesla riusciranno a far vendere ad nvidia schede con architettura fermi...a meno che le nuove schede non doppino le prestazioni della controparte amd,ma la vedo dura!

Maury
26-02-2010, 08:55
"il CEO di NVIDIA è stato interrogato sull'argomento ha affermato di essere certo che la nuova generazione di GeForce è fantastica e farà sicuramente bene sulla sua fascia di prezzo, ma, allo stesso tempo è convinto che il mercato mainstream non avrà bisogno di schede grafiche DirectX 11 ancora per un po'"

Per la serie..."Me la canto e me la suono da solo..."

Aggiungo "La volpe e l'uva" ;)

Pat77
26-02-2010, 08:57
Vedremo... io non ci credo più.

helmen84
26-02-2010, 08:58
Già, ridicoli...

Bluknigth
26-02-2010, 09:03
Si, sono convinto anch'io che saranno un flop.

Anche se andassero una volta e mezzo più forte delle ATI il prezzo non varrebbe la candela. A quesi soldi ti fai un crossfire con le schede ATI.

Inoltre qualunque tecnologia abbiano sviluppato, avranno bisogno del supporto software, che a mio parere non sarà pronto a breve. Tra le altre cose se in stile Nvidia saranno proprietarie e quindi non supportate da tutte le software house, soprattutto in considerazione di una scheda che per il costo avrà scarsa penetrazione nel mercato. E nel periodo di tempo in cui saranno in auge le nuove tecnologie, Ati probabilmente sarà pronta a rispondere.

IMHO non la vedo molto rosea per Nvidia, speriamo di sbagliarci....

g.luca86x
26-02-2010, 09:06
"il CEO di NVIDIA è stato interrogato sull'argomento ha affermato di essere certo che la nuova generazione di GeForce è fantastica e farà sicuramente bene sulla sua fascia di prezzo, ma, allo stesso tempo è convinto che il mercato mainstream non avrà bisogno di schede grafiche DirectX 11 ancora per un po'"

Per la serie..."Me la canto e me la suono da solo..."

Cosa non da poco che manchi la fascia dove c'è la concorrenza vera (e i veri guadagni...) Possono solo sperare di vendere a così tanti utonti scheda da 680$ prima di rifarsi su ATi in questa generazione.
Io aspetto i bench, poi potremo parlare.

-OSTEEEEEE, COME È IL VINOOOOOO? :asd:

-È fantastico! Ma te lo posso vendere solo a 500 dollari la caraffa

-Ammazza e un povero cristo che vuole un bicchiere di vino?

-Le persone normali non hanno bisogno di vino, anzi, mi son ricordato di averne ancora un pò di quello dell'altra annata favolosa che posso darti (mo gli rifilo quella porcheria del 2006 che sa d'aceto, tanto questo che caz** capisce...)...

:sofico:

tarabas2
26-02-2010, 09:10
quando il CEO di NVIDIA è stato interrogato sull'argomento ha affermato di essere certo che la nuova generazione di GeForce è fantastica

Mi fa ridere quest'affermazione, non ho mai visto nessun venditore dire" non comprate" prezzo/prestazioni nn conveniente. Cmq sia spero vivamente che i prezzi non siano confermati altrimenti addio taglio prezzi schede Ati. (la mia sicura prossima scelta se non si era capito:)

Diobrando_21
26-02-2010, 09:10
Io non dò nulla x scontato fino a dati ufficiali, ma se il prezzo sarà quello la 480 dovrà andare almeno come una 5970 oppure sarà totalmente fuori mercato...x quanto riguarda la fascia media il ceo non ha tutti i torti: se una 5870 arranca in dx11 come sperate di sfruttarle su una vga mainstream? Se non l'avete ancora capito sono proprio le dx11 su fascia mainstream ad essere specchietti x le allodole ;)

ignatech
26-02-2010, 09:12
forse servirà per METRO 2033 :-) :-) vedere altra news di HWupgrade

Er_bomba
26-02-2010, 09:13
mi dispiace per nvidia, alla fine io sono uno che ama Nvidia :( solo che davvero ora è diventata ridicola come storiella .... se ati abbassa un pò di più i prezzi, per nvidia la vedo male molto male

perfidoclone
26-02-2010, 09:15
mi sembra ovvio che avendo poca disponibilita' il prezzo sara' alto, man mano che la produzione aumentera' diminuira' il prezzo..
questo generalmente funziona con qualsiasi prodotto
se tenessero un prezzo basso finirebbero in un nano secondo mentre cosi magari hanno un mese di autonomia...

Simedan1985
26-02-2010, 09:16
Secondo me questo CEO spara stronzate ,farebbe meglio a tacere in quanto controproducente per l'azienda,che già di per se sta in difficolta......

Ma chi si crede di essere dicendo che la fascia media non ha bisogno delle dx11?

Vedremo se la gente preferisce acquistare una 5850 oppure un rebrand loro dx 10.1;)

faber80
26-02-2010, 09:16
x Diobrando

dire che nn serva nella fascia mainstream è come dire che ci bastano le dx7.... nn facciamo ipocrisie. Mica dobbiamo usare tutti fullhd o '30.... molti stanno benissimo con un '19 a 1440x900 o 1280x1024, e lì la fascia mainstream ci sta tutta. Non esisti solo tu col '30 e 3dVision....

infine sulle prestazioni.... ancora nn credi a quel video di Farcry2 a 84fps, vero ? :asd:

ally
26-02-2010, 09:17
Io non dò nulla x scontato fino a dati ufficiali, ma se il prezzo sarà quello la 480 dovrà andare almeno come una 5970 oppure sarà totalmente fuori mercato...x quanto riguarda la fascia media il ceo non ha tutti i torti: se una 5870 arranca in dx11 come sperate di sfruttarle su una vga mainstream? Se non l'avete ancora capito sono proprio le dx11 su fascia mainstream ad essere specchietti x le allodole ;)

...con questo discorso non si aggiornerà mai il parco schede video alle librerie attualmente disponibile...merito anche a nvidia e al suo renaming se la soluzione di riferimento comune è una generazione indietro rispetto a cio' che realmente è offerto dal mercato...aggiungo poi che dx11 non vuol dire solo game ma anche standard gpgpu...

...ciao Andrea...

Severnaya
26-02-2010, 09:19
ma il CEO quando inizierà a passare un pò della roba che si fuma? :asd:

poaret
26-02-2010, 09:27
..a vedere la quantità di schede prodotte mi sa che il resto della roba se la stanno fumando anche in reparto produzione

g.luca86x
26-02-2010, 09:32
ma il CEO quando inizierà a passare un pò della roba che si fuma? :asd:

probabilmente il silicio vaporizzato fa questo effetto, viste le temperature accreditate del chip, o magari invece di boro e arsenico per Fermi hanno usato cocaina o LSD come droganti... :rotfl:

Diobrando_21
26-02-2010, 09:36
Secondo me questo CEO spara stronzate ,farebbe meglio a tacere in quanto controproducente per l'azienda,che già di per se sta in difficolta......

Ma chi si crede di essere dicendo che la fascia media non ha bisogno delle dx11?

Vedremo se la gente preferisce acquistare una 5850 oppure un rebrand loro dx 10.1;)

Scusa l'obiezione ma la 5850 è la seconda vga più veloce sul mercato, non la definirei fascia media...
x Diobrando

dire che nn serva nella fascia mainstream è come dire che ci bastano le dx7.... nn facciamo ipocrisie. Mica dobbiamo usare tutti fullhd o '30.... molti stanno benissimo con un '19 a 1440x900 o 1280x1024, e lì la fascia mainstream ci sta tutta. Non esisti solo tu col '30 e 3dVision....

infine sulle prestazioni.... ancora nn credi a quel video di Farcry2 a 84fps, vero ? :asd:

Ripeto, non dò nulla x scontato...poi xké ti stai scaldando? Vuoi giocare in dx11 su mainstream? Prego accomodati ci sono le ati...niente lamentele però ;)

x la cronaca ho un 40" non 30...e se tutto va come deve andare vado su un 56 ;)
...con questo discorso non si aggiornerà mai il parco schede video alle librerie attualmente disponibile...merito anche a nvidia e al suo renaming se la soluzione di riferimento comune è una generazione indietro rispetto a cio' che realmente è offerto dal mercato...aggiungo poi che dx11 non vuol dire solo game ma anche standard gpgpu...

...ciao Andrea...

rimango della mia idea...parliamo di vga gaming mainstream no? La maggior parte delle persone che comprerà vga in quella fascia non sa nemmeno cosa sia il gpgpu...poi è ovvio che se nvidia non avesse avuto tutti i problemi avrebbe confezionato anche lei i suoi specchietti x le allodole, intendiamoci ;)

pierpox
26-02-2010, 09:39
...vista tutta l'intera vicenda se fossi la redazione di una qualsiasi sito web come hardwareupgrade non pubblicherei più nessuna notizia proveniente da fonti nvidia o altri siti che fanno alla fine speculazioni su prezzi,presunte prestazioni,consumi e compagnia bella...aspetterei il giorno dell'arrivo fisico della scheda nel laboratorio, farei dei bench finalmente concreti,guarderei in quel momento la dispnibilità e il prezzo e finalmente sui fatti dare un giudizio...perchè in fondo tutto questo "balletto" di dichiarazioni su fermi dalla presentazione di quel fake fino ad oggi ha proprio scocciato ;)

Capozz
26-02-2010, 09:40
Speriamo veramente che Nvidia, a questo giro, prenda una seria batosta, in modo da riequilibrare le quote di mercato rispetto ad Ati.
In questo modo dalla prossima generazione, salvo cartelli, dovremmo tornare ad una situazione più favorevole.

Qubit
26-02-2010, 09:44
scommettiamo che la 5970 non avrà problemi contro la tanto declamata GTX480 ?
si accettano scommesse

faber80
26-02-2010, 09:44
Ripeto, non dò nulla x scontato...poi xké ti stai scaldando? Vuoi giocare in dx11 su mainstream? Prego accomodati ci sono le ati...niente lamentele però ;)

tralasciando che sono calmissimo, tanto da attendere i 28nm dall'anno scorso... ;)
Ti sembra così illogica una configurazione (nn è il mio caso) "normale" fatta da '19/5770/Core2Duo ? Il mercato mainstream serve eccome, gli enthusiast sono sempre stati una percentuale infima, e dire che il progresso tecnologico non serve (restando alle dx10) se vuoi farti una configurazione "normale" resta cmq una caz...ta ;)
Quindi c'è poco da difendere. Mi sembra semplice da capire.

x la cronaca ho un 40" non 30...e se tutto va come deve andare vado su un 56 ;)


Il mio era un esempio, ero sicuro che avevi almeno un '30... :asd:
ricordati sempre che tu parli per te, ma il ceo nn può parlare per tutti...

ally
26-02-2010, 09:44
rimango della mia idea...parliamo di vga gaming mainstream no? La maggior parte delle persone che comprerà vga in quella fascia non sa nemmeno cosa sia il gpgpu...poi è ovvio che se nvidia non avesse avuto tutti i problemi avrebbe confezionato anche lei i suoi specchietti x le allodole, intendiamoci ;)

...scusa ma la fascia bassa dei processori deve escludere le ss4?...ovvio che a utilizzarle siano piu' lenti...ma se vengono ugualmente implementate ti fa schifo?...se tutto il parco vga fosse dx11 il directcompute sarebbe già in uso anche da applicativi non inerenti al campo game...non vedo che male possa esserci in questo...o preferisci avere dx8 per le entry level...dx9 per il mainstream fino a salire?...

...ciao Andrea...

faber80
26-02-2010, 09:47
...scusa ma la fascia bassa dei processori deve escludere le ss4?...ovvio che a utilizzarle siano piu' lenti...ma se vengono ugualmente implementate ti fa schifo?...se tutto il parco vga fosse dx11 il directcompute sarebbe già in uso anche da applicativi non inerenti al campo game...non vedo che male possa esserci in questo...o preferisci avere dx8 per le entry level...dx9 per il mainstream fino a salire?...

...ciao Andrea...

no, per lui credo che se nn hai i7/480/16GbDDR3, puoi avere benissimo un netbook.. :asd: i mercati intermedi nn hanno bisogno di altro.

Simedan1985
26-02-2010, 09:49
@Diobrando


Si la 5850 è la seconda vga più veloce sul mercato,però con un prezzo che mi sembra si attesti sulle 250(forse con fermi calerà un po) .Nvidia, mi pare di aver capito, che non avrebbe una scheda dx11 al di sotto della 470, ovvero 450 euriii,quindi mi chiedevo se nella fascia sotto i 450 euro la gente preferiva prendere un rebrand nvidia dx 10.1 ...oppure un Ati dx 11.

Per questo le dichiarazioni del CEO mi sembrano stronxxxx


PS* Senza contare che a 350 euro c'è la 5870

sniperspa
26-02-2010, 09:51
A giudicare dal prezzo che hanno piazzato a queste schede ho come l'impressione non saranno nulla di che...a meno che nvidia non abbia cambiato filosofia visto i tempi...

studentediiin
26-02-2010, 10:00
come mai nelle vga non c'è da un pezzo quel divario come c'è nelle cpu tra intel e amd?, alla fine lo scarto sara intorno ai 10 frame fra ati e nvidia....""

g.dragon
26-02-2010, 10:01
raga calma il CEO ha semplicemente detto l'importante è vincere nn partecipare..alla fascia media diamogli argento e bronzo...l'oro lo si da al vincitore..

continuiamo cosi e rimaniamo con le dx 11 x tutta la vita...

studentediiin
26-02-2010, 10:01
.... è un pò come le poche differenze tra 360 e ps3... secondo me in questi ambiti i partner hanno degli accordi..? Che ne dite?

Capozz
26-02-2010, 10:07
come mai nelle vga non c'è da un pezzo quel divario come c'è nelle cpu tra intel e amd?, alla fine lo scarto sara intorno ai 10 frame fra ati e nvidia....""

Perchè nvidia non ha pagato miliardi di dollari di mazzette come ha fatto intel, segando le capacità di vendita di amd, con l'impossibilità di avere finanziamenti adeguanti :)

Danckan
26-02-2010, 10:11
Devono avere prestazioni davvero disumane per poterle proporle a quei prezzi... altrimenti la vedo davvero brutta per nvidia con le GTX 300 derivanti da 8800GTS e le GTX 400 fuori mercato.



x la cronaca ho un 40" non 30...e se tutto va come deve andare vado su un 56 ;)
)

Per curiosità... io gioco a 1900x1200 su un monitor 26" e la grandezza dei pixel è accettabile ma non eclatantemente piccola... considerando che a 40" ci arrivi solo con un televisore e che questi ultimi hanno nel migliore dei casi una risoluzione full hd (1900x1080) quanto cavolo è grande un pixel su un 40" ad uso gaming??? per non parlare di un 56".... ogni pixel è quanto la tua testa! hai voglia di settare antialiasing a 64X non cambia molto!

Poi se ci sono 40" da risoluzioni molto più alte chiedo venia.... ma non mi pare, o almeno non a prezzi umani.

3000
26-02-2010, 10:16
Se non sapete cosa farci con delle super schede grafiche, vi prego almeno di piantarla di dare degli utonti a chi invece le "usa"... Quanto vi rosica !!!! HAHAHA

aaasssdddfffggg
26-02-2010, 10:30
Io gioco sempre a 2560x1600...me ne servono 3 di gtx480 quanto prima.Sarà apposto con physx e directx11 godendo di tessellation alla grandissima (secondo gli ultimi rumors una sola gtx 480 prenderà una 5970 nella tessellazione).

PESCEDIMARZO
26-02-2010, 10:32
Povero CEO, che altro puo' dire?:boh: :)
Con la 5770 a € 120.00 e la 5850 sotto i €250.00 la guerra è persa in partenza. Aggiungiamoci che Fermi deve ancora uscire eccc., rischiano di accumulare un anno di ritardo nel settore mainstream e ritornare competitivi in quella fascia non sara' facile.:rolleyes:
Insomma il CEO fa così:

http://img3.imageshack.us/img3/3140/volpecopia.gif

Simedan1985
26-02-2010, 10:44
Se non sapete cosa farci con delle super schede grafiche, vi prego almeno di piantarla di dare degli utonti a chi invece le "usa"... Quanto vi rosica !!!! HAHAHA
Non condivido .....Io pur avendo una top,mi piace analizzare il rapporto prezzo / prestazioni...e ci sono schede che stimo come la 5850,5770 e a suo tempo la gt 275,260 e cosi via ...

Se nvidia fa solo schede top ....non significa che chi ha un budget da 400 euro in giù deve essere denigrato .....perche nn diciamo le cose come stanno ,NVIDIA no ha al momento schede dx11 dalle 450 euro in giù....

Non mi sembra opportuno che il CEO " levate le gpu top ,nn servono le dx11"

calabar
26-02-2010, 10:53
Da quel che ho capito, i prezzi riportati nell'articolo si riferiscono ancora ai rumors di qualche tempo fa, quindi non darei nulla per scontato riguardo al posizionamento di prezzo di queste schede.

In ogni caso non condivido l'opinione di chi dice che in fascia media le dx11 non servono a nulla: al di la del fatto che molti come già detto possono benissimo giocare con schede di fascia media in dx11 utilizzando risoluzioni non elevate, sono infatti proprio le schede di fascia media e bassa quelle che solitamente vengono aggiornate meno spesso e tendono a rimanere nel pc per molti anni: in questa situazione una scheda più evoluta permette una maggiore longevità alla macchina, perchè se oggi le dx11 sono spesso un vezzo, in futuro magari serviranno per avviare certi applicativi, o magari per gestire l'interfaccia di windows 8.

@Nemesis Elite
Fermi non dovrebbe essere più potente nella Tessellazione, ma nel gestire l'aumento di poligoni generato dalla tessellazione.
Questo però non significa affatto che nelle applicazioni reali ci sarà un vantaggio: infatti nessun applicativo reale al momento viene sviluppato per un'applicazione così massiccia della tessellazione su un dettaglio di base tanto povero.
La cosa risulta abbastanza lampante osservando la differenza tra tessellation on e off durante il benckmark: nessun gioco può permettersi oggi di ottenere risultati con così poco dettaglio senza tessellation, semplicemente perchè la stragrande maggioranza delle schede non supporta ancora dx11 e il gioco deve garantire dettagli per lo meno decenti con tutte le altre schede.
Più avanti forse, con le nuove consolle dx11 e quando il parco schede dx11 si sarà guadagnato una fetta molto maggiore del mercato, allora quacosa si potrà vedere, ma non prima a mio parere.

In ogni caso è una premessa interessante, a cui ho idea che anche ATI dovrà adeguarsi con le sue prossime generazioni per non rischiare di rimanere indietro nel momento in cui

Blackcat73
26-02-2010, 11:01
Non condivido .....Io pur avendo una top,mi piace analizzare il rapporto prezzo / prestazioni...e ci sono schede che stimo come la 5850,5770 e a suo tempo la gt 275,260 e cosi via ...

Se nvidia fa solo schede top ....non significa che chi ha un budget da 400 euro in giù deve essere denigrato .....perche nn diciamo le cose come stanno ,NVIDIA no ha al momento schede dx11 dalle 450 euro in giù....

No che il Ceo dice " le top ,nn servono le dx11"

Le cose stanno che al momento le schede non le hanno proprio..
Comunque trovo un po' offensivi certi post che sembrano del tipo noi abbiamo i soldi e voi poveracci no...

egounix
26-02-2010, 11:05
spero per noi che non sia tutta aria fritta..
mi sembrano i discorsi degni del grande B... :rolleyes:

e aspettiamo.

capitan_crasy
26-02-2010, 11:07
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100226120728_nvidia...800.jpg

michelgaetano
26-02-2010, 11:10
Per curiosità... io gioco a 1900x1200 su un monitor 26" e la grandezza dei pixel è accettabile ma non eclatantemente piccola... considerando che a 40" ci arrivi solo con un televisore e che questi ultimi hanno nel migliore dei casi una risoluzione full hd (1900x1080) quanto cavolo è grande un pixel su un 40" ad uso gaming??? per non parlare di un 56".... ogni pixel è quanto la tua testa! hai voglia di settare antialiasing a 64X non cambia molto!

Poi se ci sono 40" da risoluzioni molto più alte chiedo venia.... ma non mi pare, o almeno non a prezzi umani.

Esattamente. Per certa gente basta che sia più grande lo schermo su cui giocano, l'equazione è la solita

più grande = più figo

Peccato che così facendo si abbiano schermi tremendamente poco densi di pixel e con un aliasing da far schifo. E poi c'è la gente che dice che su console i giochi si vedono meglio, perchè hanno lo schermo più grande... :asd: :asd:

Tornando in tema: le prestazioni sul tessellator vanno ancora chiarite, perchè fare meglio solo al becnhmark apposito non serve a nulla, se poi nei giochi parte della potenza elaborativa si perde impattando sulle prestazioni.

Diobrando_21
26-02-2010, 11:17
tralasciando che sono calmissimo, tanto da attendere i 28nm dall'anno scorso... ;)
Ti sembra così illogica una configurazione (nn è il mio caso) "normale" fatta da '19/5770/Core2Duo ? Il mercato mainstream serve eccome, gli enthusiast sono sempre stati una percentuale infima, e dire che il progresso tecnologico non serve (restando alle dx10) se vuoi farti una configurazione "normale" resta cmq una caz...ta ;)
Quindi c'è poco da difendere. Mi sembra semplice da capire.



Ma io non sto difendendo nessuno anzi ho detto che se nvidia avesse potuto le avrebbe già prodotte. Ma le cose non cambierebbero, dimezzare delle prestazioni di per sé già basse non lo vedo di buon occhio soprattutto se si parla di 4 effetti in croce...cosa succederà quando diventeranno 8-12-20 effetti in croce? Io preferirei rimanere in dx9/10. Infatti se non fosse x i 3d vision non mi sognerei di cambiare vga solo per le dx11. Cmq basta con la solita storia la fascia alta è di nicchia ecc.ecc....in qualsiasi campo è proprio il mercato di fascia alta in cui vengono proposte le nuove tecnologie che ti danno l'immagine e senza immagine non fai cassa, perlomeno non a quei livelli...



...scusa ma la fascia bassa dei processori deve escludere le ss4?...ovvio che a utilizzarle siano piu' lenti...ma se vengono ugualmente implementate ti fa schifo?...se tutto il parco vga fosse dx11 il directcompute sarebbe già in uso anche da applicativi non inerenti al campo game...non vedo che male possa esserci in questo...o preferisci avere dx8 per le entry level...dx9 per il mainstream fino a salire?...

...ciao Andrea...

Ma il fatto che debbano essere ugualmente implementate è un conto, sperare di ottenere risultati decenti è un altro. E siccome i risultati non sarebbero decenti, effettivamente hanno poco senso.Tutto qui ;)
@Diobrando


Si la 5850 è la seconda vga più veloce sul mercato,però con un prezzo che mi sembra si attesti sulle 250(forse con fermi calerà un po) .Nvidia, mi pare di aver capito, che non avrebbe una scheda dx11 al di sotto della 470, ovvero 450 euriii,quindi mi chiedevo se nella fascia sotto i 450 euro la gente preferiva prendere un rebrand nvidia dx 10.1 ...oppure un Ati dx 11.

Per questo le dichiarazioni del CEO mi sembrano stronxxxx


PS* Senza contare che a 350 euro c'è la 5870

Stai menzionando però tutti modelli e prezzi di fascia alta...le schede che prestazionalmente sono medie in dx11 secondo me ne risenterebbero troppo... ;)
Devono avere prestazioni davvero disumane per poterle proporle a quei prezzi... altrimenti la vedo davvero brutta per nvidia con le GTX 300 derivanti da 8800GTS e le GTX 400 fuori mercato.




Per curiosità... io gioco a 1900x1200 su un monitor 26" e la grandezza dei pixel è accettabile ma non eclatantemente piccola... considerando che a 40" ci arrivi solo con un televisore e che questi ultimi hanno nel migliore dei casi una risoluzione full hd (1900x1080) quanto cavolo è grande un pixel su un 40" ad uso gaming??? per non parlare di un 56".... ogni pixel è quanto la tua testa! hai voglia di settare antialiasing a 64X non cambia molto!

Poi se ci sono 40" da risoluzioni molto più alte chiedo venia.... ma non mi pare, o almeno non a prezzi umani.

mah ovviamente a parità di risoluzione non hai la qualità di un 24" ma non giochi nemmeno alla stessa distanza (non più di 1,5m), cmq guadagni in spettacolarità sopratutto in stereoscopia, quindi non esageriamo. Il 56 sarebbe il philips Cinema 21:9 3d ready 2560x1080, formato piuttosto strano per questo dicevo se tutto va come deve andare (compatibilità?)
;)

roma
26-02-2010, 11:19
prezzi esorbitanti...! fuori mercato...!

frankie
26-02-2010, 11:21
Questo è il risultato del nuovo CEO di invidia.
Solo parole, gran marketing, cuda, ma per il resto latita.

michelgaetano
26-02-2010, 11:21
Stai menzionando però tutti modelli e prezzi di fascia alta...le schede che prestazionalmente sono medie in dx11 secondo me ne risenterebbero troppo... ;)


Esattamente, come fai a dirlo?

Perchè qui non vedo titoli che possano dirci quanto questo sia vero (perchè 3 titoli in croce all'alba dell'uscita delle nuove api non fanno testo), nè possiamo sapere se gli sviluppatori avranno modo di far impattare meno sulle prestazioni.

Questo è il risultato del nuovo CEO di invidia.
Solo parole, gran marketing, cuda, ma per il resto latita.

Volendo ci sono le kick-ass feature.

frankie
26-02-2010, 11:26
si il tesselletor che non si sa bene come è implementato ma non in HW al 100%

Diobrando_21
26-02-2010, 11:27
Esattamente. Per certa gente basta che sia più grande lo schermo su cui giocano, l'equazione è la solita

più grande = più figo

Peccato che così facendo si abbiano schermi tremendamente poco densi di pixel e con un aliasing da far schifo. E poi c'è la gente che dice che su console i giochi si vedono meglio, perchè hanno lo schermo più grande... :asd: :asd:

Tornando in tema: le prestazioni sul tessellator vanno ancora chiarite, perchè fare meglio solo al becnhmark apposito non serve a nulla, se poi nei giochi parte della potenza elaborativa si perde impattando sulle prestazioni.

esatto più grande=più figo, non più grande=più qualità...sono 2 cose diverse ma non mi pare ti sia chiaro...ah pensa: hanno inventato l'antialiasing

Diobrando_21
26-02-2010, 11:30
Esattamente, come fai a dirlo?

Perchè qui non vedo titoli che possano dirci quanto questo sia vero (perchè 3 titoli in croce all'alba dell'uscita delle nuove api non fanno testo), nè possiamo sapere se gli sviluppatori avranno modo di far impattare meno sulle prestazioni.



Volendo ci sono le kick-ass feature.

come faccio? Basta guardare l'impatto negativo che hanno su una 5870, ben più performante di qualsiasi mainstream...

Simedan1985
26-02-2010, 11:35
@Diobrando

Bè se allora la 5850 ,considerata fascia alta ...costerà 200 euro

Nvidia dove vuole andare con quei prezzi??


E poi io penso che il discorso fascia alta ,fascia media vada un po rivisto o spesso è lasciato all'interpretazione personale ,forse con un esempio mi spiego meglio:

Prendiamo il caso della gtx 275/85 ...sappiamo tutti in sostanza essere + o - la stessa scheda ,con prestazioni diciamo simili o quantomeno differenze a mio avviso quasi impercettibili nel giocarci..una costava 180 euro ,mentre l'altra non scendeva sotto i 280 .
Come faccio io a dire che una è fascia media e l'altra fascia alta ??
Ed è proprio sul fattore prezzo che si è delineata questa cosa ,cosi tanti hano preso la 285 a cento euro in + perche credevano kissa quale vantaggio avrebbero avuto rispetto ad una 275.


Ebbene tutto ciò ,per dire che un potenziale prezzo della 5850 vicino alle 200 ,avicinerebbe questa gpu alla fascia medio-alta.....fascia nella quale il Ceo di nvidia ha detto che non c'è bisogno di una scheda dx11 :mbe: .

Poi ovvio che è questione di risoluzione,un amico di mio fratello (giocatore accanito) ha un hp 19 ;1440x900 e voleva cambiar gpu senza fucilarsi troppi soldi ,a 130 gli ho proposto una 5770 vapor x ,che considero ottima per lui ..
L'ha presa ed ancora mi ringrazia;) ....Non mi sembra che sià sbagliato avere una scheda come la 5770 in dx11!!

Se sbaglio correggetemi

calabar
26-02-2010, 11:35
@Diobrando_21
Quale impatto? Se intendi l'ungine benchmark, quello è un caso tutt'altro che pratico.
Le DX11 consentono anche guadagni prestazionali, non solo appesantimenti: tutto dipende da come le si usa.
Ovvio che se la politica è "aggiungo feature possibili solo con dx11 ad un motore già pesante" il risultato non può essere che quello di un ulteriore appesantimento. Ma non esiste solo questa possibilità, man mano che si va avanti queste librerie saranno sfruttate sempre meglio.
Ricorda che non tutti cambiano scheda video al cambio di stagione, soprattutto chi non compra schede di fascia alta.

g.luca86x
26-02-2010, 11:56
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100226120728_nvidia...800.jpg

stamane hai avuto l'estro del photoshop, capitano? :asd: spettacolare anche questa! :rotfl:

rb1205
26-02-2010, 11:57
esatto più grande=più figo, non più grande=più qualità...sono 2 cose diverse ma non mi pare ti sia chiaro...ah pensa: hanno inventato l'antialiasing

Ma hai sbagliato a quotare o semplicemente non leggi i messaggi a cui rispondi? :mbe:


E poi io penso che il discorso fascia alta ,fascia media vada un po rivisto o spesso è lasciato all'interpretazione personale ,forse con un esempio mi spiego meglio:
Io sinceramente la vedo così: volendo slegare il concetto di fasce dal prezzo, che è soggetto a regole di mercato e eventuali "accordi" (vedasi prezzi in picchiata quando compare concorrenza), individuo le fasce come rapporto tra prestazioni fornite e richieste:

Fascia bassa: Uso di applicativi 3d semplici o giochi datati, impossibilità a giocare a giochi recenti.
Fascia media: Possibilità di giocare alla maggior parte dei giochi della generazione precedente ad alte risoluzioni e qualità, possibilità di giocare con compromessi di qualità o risoluzione a giochi recenti.
Fascia alta: Giocabilità garantita a tutti i giochi in circolazione con risoluzione nativa degli LCD di fasia alta, con alta qualità.

Di conseguenza, con questa mia personale divisione metto le 5670-5750-5770 nella fascia media, tutto quello che viene prima nella bassa e tutto quello che viene dopo nella alta, con tutte le sfumature del caso. :read:

Edit: fascie->fasce

g.luca86x
26-02-2010, 12:02
@Diobrando_21
Quale impatto? Se intendi l'ungine benchmark, quello è un caso tutt'altro che pratico.
Le DX11 consentono anche guadagni prestazionali, non solo appesantimenti: tutto dipende da come le si usa.
Ovvio che se la politica è "aggiungo feature possibili solo con dx11 ad un motore già pesante" il risultato non può essere che quello di un ulteriore appesantimento. Ma non esiste solo questa possibilità, man mano che si va avanti queste librerie saranno sfruttate sempre meglio.
Ricorda che non tutti cambiano scheda video al cambio di stagione, soprattutto chi non compra schede di fascia alta.

quoto. E' la stessa cosa delle dx10.1 con HAWX ad esempio. Il gioco è lo stesso ma attivando il set dx10.1 si ha un sensibile aumento del framerate a parità di impostazioni qualitative con le dx10. Non è detto che nuove librerie coincida sempre con castrazione del framerate... vi ricordate assassins creed in dx10.1? Una 4850 che batteva una gtx280... da sganasciarsi dalle risate e dalle lacrime quando ubisoft si è affrettata a rilasciare una patch anti dx10.1 (chissà chi è che non le poteva usare... misteri!) :asd:

wispo
26-02-2010, 12:07
"Il mercato mainstream non avrà bisogno di schede grafiche DX11 ancora per un po'"

TRADUZIONE

"ATi ci sta facendo il :ciapet: come una zampogna, quindi fintanto che non abbiamo schede economiche DX11 diciamo che le nuove librerie sono inutili, poi quando le nuove VGA ce le avremo pure noi........MAGIA!!!! Diventeranno indispensabili alla sopravvivenza del genere umano e, ovviamente, quelle di ATi faranno schifo".

E dire che negli Autogrill c'è tanta carenza di personale addetto alla pulizia dei bagni.....:rolleyes:

Faster_Fox
26-02-2010, 12:16
è incredibile che in molti requisiti consigliati non ci siano mai le ati (vedi metro 2033 e bad company 2)...mazzette? e poi come fanno a sapere come gira il gioco se non è ancora uscita la scheda???? LOL

wispo
26-02-2010, 12:18
Perchè nvidia non ha pagato miliardi di dollari di mazzette come ha fatto intel, segando le capacità di vendita di amd, con l'impossibilità di avere finanziamenti adeguati :)

Dio personale :ave:

nikname
26-02-2010, 13:01
ma se io gioco a tutto con i dettagli al massimo in full hd con una gtx260 e un i7 920 me ne frego se andassero una volta e mezzo le gtx200 o le ati hd5000 invece di spingere sulle prestazioni facessero qualche bella innovazione come ha provato amd con il supporto a piu' monitor che è gia' qualcosa...speriamo almemo nel gpu computing e che prendano piede le opencl,cmq "non vorrei" che il ritardo sia dovuto al fatto che hanno visto che le fermi non riescono a stare davanti alle ati...

JackZR
26-02-2010, 13:13
Ma nel mercato mainstream chi sono quei polli che ancora si affidano ad nVidia?

DukeIT
26-02-2010, 13:13
speriamo almemo nel gpu computing e che prendano piede le opencl,cmq "non vorrei" che il ritardo sia dovuto al fatto che hanno visto che le fermi non riescono a stare davanti alle ati...Ma le GF con il gpu computing non è che c'entrino molto, sono VGA dedicate al games. Sono comunque curioso di vedere, quando usciranno le GF, qualche comparativa in questo campo tra HD58x0 e GTX4x0 e non darei per scontato il risultato...

Diobrando_21
26-02-2010, 13:19
@Diobrando

Bè se allora la 5850 ,considerata fascia alta ...costerà 200 euro

Nvidia dove vuole andare con quei prezzi??


E poi io penso che il discorso fascia alta ,fascia media vada un po rivisto o spesso è lasciato all'interpretazione personale ,forse con un esempio mi spiego meglio:

Prendiamo il caso della gtx 275/85 ...sappiamo tutti in sostanza essere + o - la stessa scheda ,con prestazioni diciamo simili o quantomeno differenze a mio avviso quasi impercettibili nel giocarci..una costava 180 euro ,mentre l'altra non scendeva sotto i 280 .
Come faccio io a dire che una è fascia media e l'altra fascia alta ??
Ed è proprio sul fattore prezzo che si è delineata questa cosa ,cosi tanti hano preso la 285 a cento euro in + perche credevano kissa quale vantaggio avrebbero avuto rispetto ad una 275.


Ebbene tutto ciò ,per dire che un potenziale prezzo della 5850 vicino alle 200 ,avicinerebbe questa gpu alla fascia medio-alta.....fascia nella quale il Ceo di nvidia ha detto che non c'è bisogno di una scheda dx11 :mbe: .

Poi ovvio che è questione di risoluzione,un amico di mio fratello (giocatore accanito) ha un hp 19 ;1440x900 e voleva cambiar gpu senza fucilarsi troppi soldi ,a 130 gli ho proposto una 5770 vapor x ,che considero ottima per lui ..
L'ha presa ed ancora mi ringrazia;) ....Non mi sembra che sià sbagliato avere una scheda come la 5770 in dx11!!

Se sbaglio correggetemi

Beh se inserisci la variabile prezzo il discorso va completamente rivisto, come hai spiegato nel tuo post e lo condivido. Io parlavo come detto sopra solo in termini prestazionali ;)
@Diobrando_21
Quale impatto? Se intendi l'ungine benchmark, quello è un caso tutt'altro che pratico.
Le DX11 consentono anche guadagni prestazionali, non solo appesantimenti: tutto dipende da come le si usa.
Ovvio che se la politica è "aggiungo feature possibili solo con dx11 ad un motore già pesante" il risultato non può essere che quello di un ulteriore appesantimento. Ma non esiste solo questa possibilità, man mano che si va avanti queste librerie saranno sfruttate sempre meglio.
Ricorda che non tutti cambiano scheda video al cambio di stagione, soprattutto chi non compra schede di fascia alta.

Si mi ricordo tutta la spiegazione dei modi di usare la tessellazione e quello che dici è teoricamente corretto tuttavia tu stesso hai spiegato nel tuo penultimo post che attualmente le dx11 verranno usate necessariamente in questo modo quindi di guadagni prestazionali non se ne vedranno...e all'uscita delle console dx11 le vga mainstream odierne saranno belle che obsolete anche se usate in dx9.

Dirt2 con una 5830 a 1280x1024 in dx11 gira a 48fps, in dx10 a 63fps...un abisso...x poi vedre cosa? Un increspatura sull'acqua mettendo pausa? Ecco xké le reputo inutili indipendentemente dagli interessi di nvidia...

Simedan1985
26-02-2010, 13:28
Giusto Diobrando in termini prestazionali ,la 5850 ha sicuramente prestazioni da fascia alta.
A questo punto dico che per costare 500 e 680 dollari ,le nvidia dovranno veramente ridicolarizzare le 5870/50...perche altrimenti ,veramente non so come si potrà giustificare l'acquisto di una verde!!!

Ma ricordo che io, spero vivamente che le gtx vadano fortissimo!!! è meglio per tutti.(com'era bello vedere la 4850 che andava + della 9800gtx e costava 100 euro di meno)

sniperspa
26-02-2010, 13:33
Ma nel mercato mainstream chi sono quei polli che ancora si affidano ad nVidia?

Gli stessi che credono che i driver nvidia siano scritti da dio in persona..

Diobrando_21
26-02-2010, 13:43
Giusto Diobrando in termini prestazionali ,la 5850 ha sicuramente prestazioni da fascia alta.
A questo punto dico che per costare 500 e 680 dollari ,le nvidia dovranno veramente ridicolarizzare le 5870/50...perche altrimenti ,veramente non so come si potrà giustificare l'acquisto di una verde!!!

Ma ricordo che io, spero vivamente che le gtx vadano fortissimo!!! è meglio per tutti.(com'era bello vedere la 4850 che andava + della 9800gtx e costava 100 euro di meno)

se riguardi il mio primo post ho fatto esattamente la stessa premessa solo che a quel prezzo deve competere con la 5970 altrimenti è fuori mercato comunque (ma anche fuori da ogni logica)...quindi io vedo solo 2 possibilità: i prezzi non sono quelli con prestazioni umane tra 5870 e 5970 (per la 480), i prezzi sono quelli con prestazioni della 480 allineate con la 5970 con tanto di inchino x nvidia e scuse da parte di tutti gli scettici...vedremo. ;)

calabar
26-02-2010, 13:44
@DukeIT
Per come la vedo io invece, il GPU computing dovrebbe diventare il prima possibile una risorsa di ogni PC. E credo anche che sia ciò a cui mira con il progetto Fusion, ossia utilizzare la potenza della GPU sempre, in modo trasparente, quando serve e porta vantaggi.

@Diobrando_21
Io non mi riferivo solo al mercato gaming, così come anche in quel mercato ci saranno titoli tra qualche tempo che non richiederanno enormi risorse ma sfrutteranno le dx11.
Un esempio odierno lampante può essere quello relativo all'interfaccia di win7, il cui caricamento sulla scheda video è precluso a chi ha comprato una scheda di bassa che non fosse almeno dx 10.1 (per quanto sarebbe implementabile anche sulle schede dx 10).
Che poi parliamoci chiaro: nelle schede nuove le Dx11 sono solo una delle feature, non ci si ferma a quelle.

yossarian
26-02-2010, 13:56
La fascia mainstream sarà coperta dalle soluzioni sviluppate su GF100 solo più in là nel tempo: nel corso di una recente intervista, infatti, quando il CEO di NVIDIA è stato interrogato sull'argomento ha affermato di essere certo che la nuova generazione di GeForce è fantastica e farà sicuramente bene sulla sua fascia di prezzo, ma, allo stesso tempo è convinto che il mercato mainstream non avrà bisogno di schede grafiche DirectX 11 ancora per un po'.

questa è la stronzata più grossa che s'è mai sentita da quando l'uomo ha inventato il cavallo (cit.) :D

I casi sono 2: o JHH non sa di cosa sta parlando (e non credo), oppure fa lo gnorri, visto che dovrebbe essere a conoscenza del fatto che dx11 non sono solo tessellation (e tessellation non vuol dire unigine) e che, invece, contengono anche ottimizzazioni che servono a migliorare le prestazioni velocistiche e non solo l'aspetto grafico (se ci limitiamo all'ambito gaming). Evidentemente ha rimosso il fatto che la gli sviluppatori con cui la sua società collabora, si guardano bene dall'implementare quelle feature che avvantaggerebbero prestazionalmente chip dx11 e dx10.1 rispetto ai dx10.
Come si vede da questo esempio (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4890-review-test/8), i vantaggi dell'uso delle dx10.1 (e delle dx11) sulle dx10 sono nettamente superiori a quelli di un overclock. Ci sarebbe da chiedersi come mai i giochi con path dx10.1 siano così pochi rispetto a quelli che implementano effetti dx10 invece di sollevare dubbi sull'utilità delle dx10.1 prima e delle dx11 ora :p .

El_Mago_Peppins
26-02-2010, 14:01
Dirt2 con una 5830 a 1280x1024 in dx11 gira a 48fps, in dx10 a 63fps...un abisso...x poi vedre cosa? Un increspatura sull'acqua mettendo pausa? Ecco xké le reputo inutili indipendentemente dagli interessi di nvidia...

non farmi il muppet brando, le dx11 sono uscite da poco è normale che le migliorie grafiche sono quasi nulle, dobbiamo dargli tempo, molto tempo :p

poi non capisco perchè voi fate sempre tutti lo stesso ragionamento:

costano troppo, non si sfrutteranno mai ecc...

forse non avete ancora capito che:

1: queste schede sono indirizzate alla fascia alta del mercato (dove il prezzo non conta)
2: non si sfrutteranno non è vero: non vedo xchè dato che a voi che avete un 22" o un 24" e vi gira tutto bene e quindi non VI servono schede del genere vi permettete di dire ste cavolate delle schede insfruttabili, quando poi chi ha un 30" e vuole giocare sempre al max e confiltri attivi a tutti i game (specialmente gli ultimi di next gen) la piu potente attuale non basta....

non so se ho reso l'idea, io per esempio ho un 30" e devo dire la verità, con un quad sli di gtx 295 non ho problemi con la maggior parte dei game (tutto max e filtri attivi), ma ci sono molti giochi, sptt gli ultim iappena usciti, dove arrancano, e sono pur sempre 4 ca**o di schede!! Quindi non dite che sono schede inutili per la loro potenza (se veramente cosi sarà, seno epic fail rulez), perchè lo potranno essere per voi ma non lo saranno di certo per gli enthusiast o per chi ha un 30" e vuole il max dagli ultimi game next gen ;)

Diobrando_21
26-02-2010, 14:36
@DukeIT
Per come la vedo io invece, il GPU computing dovrebbe diventare il prima possibile una risorsa di ogni PC. E credo anche che sia ciò a cui mira con il progetto Fusion, ossia utilizzare la potenza della GPU sempre, in modo trasparente, quando serve e porta vantaggi.

@Diobrando_21
Io non mi riferivo solo al mercato gaming, così come anche in quel mercato ci saranno titoli tra qualche tempo che non richiederanno enormi risorse ma sfrutteranno le dx11.
Un esempio odierno lampante può essere quello relativo all'interfaccia di win7, il cui caricamento sulla scheda video è precluso a chi ha comprato una scheda di bassa che non fosse almeno dx 10.1 (per quanto sarebbe implementabile anche sulle schede dx 10).
Che poi parliamoci chiaro: nelle schede nuove le Dx11 sono solo una delle feature, non ci si ferma a quelle.

Ma sono daccordo su tutto...vorrei che sia chiaro che il mio ritenerle inutili è riferito al gaming odierno e per il modo in cui vengono usate adesso (male) e i risultati parlano chiaro...poi sul perché vengano usate male senza aumenti prestazionali, l'utilità in altri ambiti di utilizzo sono altri 2 discorsi differenti...che vanno fatti a parte ;)
non farmi il muppet brando, le dx11 sono uscite da poco è normale che le migliorie grafiche sono quasi nulle, dobbiamo dargli tempo, molto tempo :p

poi non capisco perchè voi fate sempre tutti lo stesso ragionamento:

costano troppo, non si sfrutteranno mai ecc...

forse non avete ancora capito che:

1: queste schede sono indirizzate alla fascia alta del mercato (dove il prezzo non conta)
2: non si sfrutteranno non è vero: non vedo xchè dato che a voi che avete un 22" o un 24" e vi gira tutto bene e quindi non VI servono schede del genere vi permettete di dire ste cavolate delle schede insfruttabili, quando poi chi ha un 30" e vuole giocare sempre al max e confiltri attivi a tutti i game (specialmente gli ultimi di next gen) la piu potente attuale non basta....

non so se ho reso l'idea, io per esempio ho un 30" e devo dire la verità, con un quad sli di gtx 295 non ho problemi con la maggior parte dei game (tutto max e filtri attivi), ma ci sono molti giochi, sptt gli ultim iappena usciti, dove arrancano, e sono pur sempre 4 ca**o di schede!! Quindi non dite che sono schede inutili per la loro potenza (se veramente cosi sarà, seno epic fail rulez), perchè lo potranno essere per voi ma non lo saranno di certo per gli enthusiast o per chi ha un 30" e vuole il max dagli ultimi game next gen ;)

Dal tuo post capisco che non hai seguito tutto il discorso, anzi sicuramente non hai letto né i miei post precedenti né la mia firma. Si parlava di tutt'altro :D...fa niente sei perdonato ;)

wispo
26-02-2010, 14:36
Comunque sarebbe meglio se ste benedette fermi uscissero presto, così caleranno i prezzi di mostri come la 5870, capaci di fare questo.....

http://www.youtube.com/watch?v=mng8JU692iY&feature=related

:eek: :eek: :eek:

g.luca86x
26-02-2010, 15:13
questa è la stronzata più grossa che s'è mai sentita da quando l'uomo ha inventato il cavallo (cit.) :D

I casi sono 2: o JHH non sa di cosa sta parlando (e non credo), oppure fa lo gnorri, visto che dovrebbe essere a conoscenza del fatto che dx11 non sono solo tessellation (e tessellation non vuol dire unigine) e che, invece, contengono anche ottimizzazioni che servono a migliorare le prestazioni velocistiche e non solo l'aspetto grafico (se ci limitiamo all'ambito gaming). Evidentemente ha rimosso il fatto che la gli sviluppatori con cui la sua società collabora, si guardano bene dall'implementare quelle feature che avvantaggerebbero prestazionalmente chip dx11 e dx10.1 rispetto ai dx10.
Come si vede da questo esempio (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4890-review-test/8), i vantaggi dell'uso delle dx10.1 (e delle dx11) sulle dx10 sono nettamente superiori a quelli di un overclock. Ci sarebbe da chiedersi come mai i giochi con path dx10.1 siano così pochi rispetto a quelli che implementano effetti dx10 invece di sollevare dubbi sull'utilità delle dx10.1 prima e delle dx11 ora :p .

si sentiva la tua mancanza yoss in questo cumulo di letame targato nvidia di questi giorni. Ormai stiamo perdendo il mordente per continuare a commentarle queste notizie... :asd: Te lo ricordi il primo assassin's creed? :rotfl: :D

g.luca86x
26-02-2010, 15:19
Comunque sarebbe meglio se ste benedette fermi uscissero presto, così caleranno i prezzi di mostri come la 5870, capaci di fare questo.....

http://www.youtube.com/watch?v=mng8JU692iY&feature=related

:eek: :eek: :eek:

ecco che hai dato da mangiare alla mia scimmia, meledetto! :asd:

wispo
26-02-2010, 16:02
ecco che hai dato da mangiare alla mia scimmia, meledetto! :asd:

:asd:
Vabè dai, questa è una mod grafica (chissà quale, mi venderei il fegato per sapere dove prenderla)

superbau
26-02-2010, 18:00
680$ = 680€
500$ = 500€

ma dove credono che prendiamo i soldi? dall'albero del banana? a me non crescono nelle piante in giardino. Ditequel che volete, che saranno una bomba atomica termonucleare, ma porcaccia miseria, mi ci faccio 3/4 di un pc con quei soldi. Non sono da entusiast, ma da iperFANentusiast ricconi.
Azzo una costa 3/4 di uno stipendio medio e la seconda almeno 1/2 di un stipendio medio.. ma dai..

RICKYL74
26-02-2010, 20:55
@Diobrando


Si la 5850 è la seconda vga più veloce sul mercato,però con un prezzo che mi sembra si attesti sulle 250(forse con fermi calerà un po) .Nvidia, mi pare di aver capito, che non avrebbe una scheda dx11 al di sotto della 470, ovvero 450 euriii,quindi mi chiedevo se nella fascia sotto i 450 euro la gente preferiva prendere un rebrand nvidia dx 10.1 ...oppure un Ati dx 11.

Per questo le dichiarazioni del CEO mi sembrano stronxxxx


PS* Senza contare che a 350 euro c'è la 5870

al momento direi la terza più veloce sul mercato in dx11 :D


5970

5870
5850 <- ;)
5830

5770
5750

5670
5650
e via dicendo...

comunque 680$ per la 480 e 500$ per la 470 se confermato con sti prezzi dove vogliono andare, magari qualcuno se la compra anche perchè andare un 5% di più vuoi mettere.
Mamma mia, e cosa volevo fare io, aspettare le proposte nVidia per cambiare la scheda!?!? meno male che alla fine mi son preso la 5850. bye bye nVidia.

Jack 85
26-02-2010, 20:59
al momento direi la terza più veloce sul mercato in dx11 :D


5970

5870
5850 <- ;)
5830

5770
5750

5670
5650
e via dicendo...

comunque 680$ per la 480 e 500$ per la 470 se confermato con sti prezzi dove vogliono andare, magari qualcuno se la compra anche perchè andare un 5% di più vuoi mettere.
Mamma mia, e cosa volevo fare io, aspettare le proposte nVidia per cambiare la scheda!?!? meno male che alla fine mi son preso la 5850. bye bye nVidia.

La 5850 mi sta dando soddisfazioni immani credimi:)

RICKYL74
26-02-2010, 21:07
680$ = 680€
500$ = 500€

ma dove credono che prendiamo i soldi? dall'albero del banana? a me non crescono nelle piante in giardino. Ditequel che volete, che saranno una bomba atomica termonucleare, ma porcaccia miseria, mi ci faccio 3/4 di un pc con quei soldi. Non sono da entusiast, ma da iperFANentusiast ricconi.
Azzo una costa 3/4 di uno stipendio medio e la seconda almeno 1/2 di un stipendio medio.. ma dai..

Già!!!

..e no SLI noo famo.. 1360$
......................su un mega full HD da 56" :sbonk:

RICKYL74
26-02-2010, 21:07
La 5850 mi sta dando soddisfazioni immani credimi:)

a chi lo dici :D

Mercuri0
27-02-2010, 10:42
@DukeIT
Per come la vedo io invece, il GPU computing dovrebbe diventare il prima possibile una risorsa di ogni PC. E credo anche che sia ciò a cui mira con il progetto Fusion, ossia utilizzare la potenza della GPU sempre, in modo trasparente,

Già, in modo che i piccì possano aumentare la velocità di chat delle persone su internet. :asd:

Scherzi a parte, sul mercato piccì il GPGPU ha anche da risolvere il problema "per farci che?"

DukeIT
27-02-2010, 11:47
@DukeIT
Per come la vedo io invece, il GPU computing dovrebbe diventare il prima possibile una risorsa di ogni PC. E credo anche che sia ciò a cui mira con il progetto Fusion, ossia utilizzare la potenza della GPU sempre, in modo trasparente, quando serve e porta vantaggi.
Più che altro volevo sottolineare che le Fermi GeForce di cui siamo in attesa, saranno VGA per il gioco e non per il GPU computing e non darei per scontato che si comporteranno meglio delle ATI HD58x0. Forse anche in questo caso sarebbe utile aspettare qualche test "ad hoc".

calabar
27-02-2010, 11:49
@Mercuri0
Tutto quello che si fa normalmente, ma con maggiore efficienza e velocità.
Non deve essere sempre per forza relegato a software "da cronometro", se in un determinato campo l'architettura risoluta più efficiente, il sistema dovrebbe sfruttarla.
Poi è ovvio che alcune volte non ce ne accorgeremo nemmeno, mentre altre avremo risultati più evidenti.

halduemilauno
27-02-2010, 13:18
approposito dei prezzi trapelati e citati anche in questa news ecco le ultime...
NVIDIA and our launch partners have not released pricing or pre-order information yet. Any Web sites claiming to be taking pre-orders should not be considered legitimate.
http://techreport.com/discussions.x/18529

Diobrando_21
27-02-2010, 13:28
approposito dei prezzi trapelati e citati anche in questa news ecco le ultime...
NVIDIA and our launch partners have not released pricing or pre-order information yet. Any Web sites claiming to be taking pre-orders should not be considered legitimate.
http://techreport.com/discussions.x/18529

quindi come era facile immaginare, non saranno quelli i prezzi, giusto?

calabar
27-02-2010, 14:32
In realtà, non possiamo dire neanche questo... magari i prezzi saranno quelli, magari non lo saranno.
Che si trattasse di voci comunque era abbastanza chiaro. Ormai con l'avvicinarsi del lancio di queste schede ogni paio di giorni esce fuori un'indiscrezione sui prezzi, dove ovviamente ne vediamo alcune contraddirsi completamente con altre.
Per questo non è il caso di trarre conclusioni fino all'uscita dei listini ufficiali. Come faceva notare un altro utente, l'umore del forum sembra mutare ad ogni cambio di marea: una voce sul prezzo e tutti a criticare nvidia, un'altra voce e nascono nuove speranze. Un po' di "lunatismo" generale, insomma.


DukeIT
Se quanto detto qualche tempo fa, ossia che le prestazioni a doppia precisione di fermi sono state pesantemente castrate rispetto a quelle delle schede tesla, allora sicuramente le geforce non esprimeranno nel GpGpu le potenzialità di questa architettura.
Il che sinceramente mi sembra una pessima cosa, dato che sebbene possa spingere all'acquisto delle ben più remunerative (per nvidia) tesla, rischia di creare un profondo gap con le scheda da gioco ATI che non hanno questo tipo di limitazioni.

In ogni caso non vedo come le potenzialità di Tesla possano interessare la stragrande maggioranza degli acquirenti di queste schede nvidia, che invece vorrebbero comprare una scheda da gioco che non gli precludesse un buon utilizzo GpGpu qualora ce ne fosse bisogno (caso più banale, la conversione di un filmato).

Pier2204
27-02-2010, 14:35
approposito dei prezzi trapelati e citati anche in questa news ecco le ultime...
NVIDIA and our launch partners have not released pricing or pre-order information yet. Any Web sites claiming to be taking pre-orders should not be considered legitimate.
http://techreport.com/discussions.x/18529

Come volevasi dimostrare, gli unici prezzi REALI sono quelli indicati dalla casa, cose che ancora non ha comunicato, quindi si tratta solo di speculazioni di chi vuol lucrare.

Fare dei preorder in questo momento mi sembra un tantino azzardato, troppe incognite...

Jack 85
27-02-2010, 15:01
Si ma ragazzi non fantastichiamo, i prezzi sarano su per giù quelli:O

Diobrando_21
27-02-2010, 15:16
In realtà, non possiamo dire neanche questo... magari i prezzi saranno quelli, magari non lo saranno.
Che si trattasse di voci comunque era abbastanza chiaro. Ormai con l'avvicinarsi del lancio di queste schede ogni paio di giorni esce fuori un'indiscrezione sui prezzi, dove ovviamente ne vediamo alcune contraddirsi completamente con altre.
Per questo non è il caso di trarre conclusioni fino all'uscita dei listini ufficiali. Come faceva notare un altro utente, l'umore del forum sembra mutare ad ogni cambio di marea: una voce sul prezzo e tutti a criticare nvidia, un'altra voce e nascono nuove speranze. Un po' di "lunatismo" generale, insomma.


mah! io i miei pensieri li ho espressi da tempo ormai e sono sempre quelli...infatti ormai commento (come in questo thread) solo notizie che escono direttamente da nvidia....

ah, cmq cmplimenti per l'avatar ;)

DukeIT
27-02-2010, 15:43
In ogni caso non vedo come le potenzialità di Tesla possano interessare la stragrande maggioranza degli acquirenti di queste schede nvidia, che invece vorrebbero comprare una scheda da gioco che non gli precludesse un buon utilizzo GpGpu qualora ce ne fosse bisogno (caso più banale, la conversione di un filmato).D'accordo, e non vorrei che appunto si riponessero troppe speranze sulla versione "da gioco" di Fermi.

Mercuri0
27-02-2010, 17:48
@Mercuri0
Tutto quello che si fa normalmente, ma con maggiore efficienza e velocità.
Non deve essere sempre per forza relegato a software "da cronometro", se in un determinato campo l'architettura risoluta più efficiente, il sistema dovrebbe sfruttarla.
Poi è ovvio che alcune volte non ce ne accorgeremo nemmeno, mentre altre avremo risultati più evidenti.

Nah, non sei molto convincente. Anche se nVidia potrebbere prendere l'idea come spunto per la prossima campagna:

GTX470: Navighi e chatti fino a 2 volte più velocemente.

simonk
27-02-2010, 18:24
C-C-COSA?? Ma con 700 dollari (650 €) mi potrei prendere neanche UNA ATI HD 5870... me ne potrei prendere DUE in Crossfire!!! :O
Per fortuna hanno fatto anche quella da 400 euro, costa 2 soldi :sisi: e poi basterà vendere la macchina, che vuoi che sia... :asd:

Seriamente, anche se i prezzi delle Fermi si abbasseranno verso l'estate, sarà comunque un qualcosa di molto costoso e mi faranno attendere mesi prima di poter giocare VERAMENTE a Metro 2033 >:(
Non è affatto così che si batte la concorrenza, ci hanno deluso amaramente...

calabar
27-02-2010, 19:19
@Mercuri0
Con il tuo ragionamento non servono nemmeno i processori più potenti, tanto per "navigare e chattare" basta qualsiasi processore moderno. Tuttavia non vedo perché se le risorse ci sono non debbano essere sfruttare. Si, anche per navigare, se c'è convenienza.

Ma del resto ci vuole davvero poco a vederne i vantaggi. E non devo certo essere io a convincerti.

Mercuri0
28-02-2010, 20:33
@Mercuri0
Con il tuo ragionamento non servono nemmeno i processori più potenti, tanto per "navigare e chattare" basta qualsiasi processore moderno.
Si, infatti.

Nel 2009 si sono venduti in massa processori che avevano prestazioni del 2005 o addirittura prima, il mercato ha preferito atom e ulv vari agli ultimi ritrovati. E portatili colorati! Il piccì sta diventando "commodity"

Servono ancora processori più efficienti per notebook e smartphone (e il GPGPU magari potrà rientrare in questo), ma il fatto è che una volta decodificato il video HD (mettiamo pure 3d?), che comunque usano hw dedicato, non si vedono "killer app" che diano necessità di maggior capacità di calcolo per l'utenza consumer.

a parte i videogiochi, pure loro inchiodati dalle console.

Senza killer app, il GPGPU non è roba che possa interessare il mercato mainstream.

calabar
28-02-2010, 22:58
Ciò nonostante, sono indubbi i vantaggi.
- Maggiore potenza in certi ambiti quando serve
- Consumi più ridotti quando garantisce una maggiore efficienza
- Hardware sfruttato quando altrimenti si girerebbe i pollici

Anche in ambito consumer, se posso trarne vantaggio nel convertire un video, nel comprimere un file, ecc... tanto vale sfruttarlo, no?

Che poi se ne possa fare a meno è ovvio, si può fare a meno di tante cose.
La gente ha scelto atom perchè costa poco ed è molto "portatile", ma se avesse potuto avere lo stesso con potenza maggiore, non sarebbe stata più felice? Ovvio che si, dato che chi si prende un atom (ma anche un culv) sa spesso di dover scendere a compromessi, anche se questi compromessi gli vanno bene.

A mio parere non esiste un "mercato per il GpGPU" a livello consumer. Esistono solo i risultati che questo può dare, e se sono buoni l'utente consumer ne sarà attratto, come lo è già ora.