PDA

View Full Version : [NEWS] Microsoft mette KO la spambot Waledac


maxx1973
26-02-2010, 09:12
Giovedì 25 Febbraio

http://www.onewindows.it/wp-content/onevista.it_uploads/2010/02/waledac.jpg

Con un post sul proprio blog, Microsoft ha dichiarato di aver messo fuori combattimento Waledac, una delle più grandi botnet votate allo spam. Grazie infatti a un’azione legale chiamata “Operazione b49″, circa 277 domini associati alla botnet hanno chiuso bottega, tagliando così la comunicazione tra queste basi e il cervello centrale della rete.

Secondo quanto dichiarato da Microsoft, Waledac inviava qualcosa come 1,5 miliardi di email al giorno contenenti spam. Tutto questo è stato possibile grazie al controllo remoto degli autori che, attraverso una legione di computer zombie (cioè infettati dal malware), riuscivano a intasare miriadi di caselle email con ogni sorta di pubblicità.

Tuttavia non si può cantare vittoria ancora al 100%, poiché distruggere una rete simile è tutt’altro che semplice. Gli autori della botnet utilizzano raffinate tecniche di ingegneria sociale, e attaccano i computer sfruttando tutti i canali possibili, tra cui il peer to peer e le debolezze dei browser. In ogni caso Microsft sta lavorando sodo per mantenere chiusi tutti quei domini associati alla botnet.

Altra raccomandazione della casa di Redmond va agli utenti che potrebbero, inconsapevolmente, utilizzare un PC zombie infettato dal malware Waledac: è necessario munirsi di software antimalware, come Malicious Software Remove Tool o Microsoft Security Essential, in modo da ripulire i propri sistemi per renderli non manipolabili dagli hacker.

Daniele Mancuso

Fonte: Onewindows.it (http://www.onewindows.it/25/02/2010/microsoft-mette-ko-la-spambot-waledac/)

maxx1973
26-02-2010, 09:13
[Correlata]


25 Febbraio 2010


Finalmente si cominciano a prendere le contromisure adeguate per contrastare il pericoloso fenomento delle botnet:
Microsoft abbatte la ben nota botnet Waledac



L’intervento, codename “Operation b49”, ha ottenuto il mandato legale di chiudere circa 277 domini Internet ritenuti responsabili di essere centri di comando e controllo della botnet Waledac. Il grafico riportato da Jeff Jones (in inglese) (http://blogs.technet.com/security/archive/2010/02/25/microsoft-to-waledac-off-with-your-head.aspx) è esplicativo di come già si vedano gli effetti di questo blitz:

http://blogs.technet.com/blogfiles/feliciano_intini/WindowsLiveWriter/Microsoftguidaunmassiccioblitzinternazio_9E74/Waledac%20takedown_2.png

Mi preme sottolineare che in questo modo sono stati colpiti i centri di controllo, ma ovviamente rimangono da curare le diverse centinaia di migliaia di PC che possono essere state infettate da questo malware.

Microsoft ha iniziato già dall’aprile del 2009 a supportare la disinfezione a livello globale includendo Waledac nelle famiglie rilevate dal Malicious Software Removal Tool (il tool gratuito eseguito mensilmente dagli utenti in occasione dei rilasci di sicurezza Microsoft).

Feliciano

Fonte: Blog Technet (http://blogs.technet.com/feliciano_intini/archive/2010/02/25/microsoft-guida-un-massiccio-blitz-internazionale-contro-la-botnet-waledac.aspx)

Link all'articolo originale (in inglese): The Microsoft Blog: Cracking Down on Botnets (http://blogs.technet.com/microsoft_blog/archive/2010/02/25/cracking-down-on-botnets.aspx)

c.m.g
26-02-2010, 10:23
Microsoft, offensiva contro la botnet (http://punto-informatico.it/2820805/PI/News/microsoft-offensiva-contro-botnet.aspx) su punto informatico

277 domini chiusi, affossata la botnet Waledac (http://www.webnews.it/news/leggi/12480/277-domini-chiusi-affossata-la-botnet-waledac/) su webnews