PDA

View Full Version : McAfee: Microsoft non è più l'obiettivo primario di virus e malware


Redazione di Hardware Upg
26-02-2010, 07:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/mcafee-microsoft-non-e-piu-l-obiettivo-primario-di-virus-e-malware_31735.html

I social network e i prodotti Adobe superano Microsoft nell'attenzione dedicata dai cybercriminali: phishing, zombie, virus autorun, ecco il panorama degli strumenti nelle mani degli hacker

Click sul link per visualizzare la notizia.

greeneye
26-02-2010, 07:44
Non sarà per vendere qualche antivirus in più?

omihalcon
26-02-2010, 08:07
L'aggiornamento dei sistemi antivirus è una delle armi più importanti per la battaglia globale al malware, per questa ragione McAfee ha adotta una filosofia che prevede la distribuzione delle nuove applicazioni a tutte le licenze che risultano attive: se, ad esempio, troviamo sul polveroso scaffale di un piccolo negozio di provincia la versione 2008 di Internet Security, al momento dell'installazione, dopo la validazione della licenza, il sistema provvederà a scaricare e installare direttamente l'ultima versione, che mette a disposizione tutti gli strumenti appena presentati.

Questo e' interessante specie se si trovano offerte in negozi e/o centri commerciali. Il codice e' svicolato dalla versione di software.
Comunque gia' con i prodotti Norton all' uscita di nuove versioni la Symantec "regala" il passaggio alla nuova release con il download gratuito.

LUKE88123
26-02-2010, 08:26
Finalmente; la versione di mcafee di un paio d'anni fa (l'ultima che ho usato), era paragonabile al norton del 2002.
Io dall'anno scorso sono passato alla new versione di norton, e oltre ad essere molto soddisfatto, perchè è veramente leggerissima (50mb di ram, e nessun peso sulla cpu, tranne quando ovviamente effettui la scansione); quando è uscito norton 360 v4.0, visto che la mia licenza è ancora valida, ho potuto fare l'upgrade senza nessun problema.
Non so come siano gli ultimi mcafee, ma l'ultima volta che lo avevo provato, oltre ad essere pesantissimo, lasciava passare una marea di schifezze.

Scezzy
26-02-2010, 08:27
Beh dai, mettiamola cosi': il declino di microsoft e la sua ormai inevitabile scomparsa dal mercato fara' si che qualcun altro prenda il suo posto e le critiche sulla sicurezza. Ora vedremo su tutto cio' che non e' microsoft e' inattaccabile e sicuro. :)

tengo famiglia
26-02-2010, 08:35
Disse un mio amico che i virus potenti vengono prodotti dai produttori di antivirus...

cristo1976
26-02-2010, 08:37
Beh anche gli hacker/cracker seguono il flusso della domanda e dell'offerta...
Se ci sono delle nuove piattaforme in espansione è logico che siano appetibili e esposti ad attacchi vari.
Anche in questo caso, niente di nuovo.:O

Comunque oramai tutte le suite di sicurezza devono offrire servizi del genere:
- interscambio con la rete di info e soluzioni in tempo reale (o quasi)
- un sistema di sicurezza per il web e per i browser; riconoscimento di siti poco attendibili; pre-scanning di files in download
- poca pesantezza per il sistema

In questo Symantec, McAfee e ZoneAlarm hanno fatto passi da gigante...

E comunque sia chiaro: la soluzione definitiva non ci sarà mai e ovviamente tutto questo clima farà solo che ingrassare le software house, che serviranno a contenere i danni.

dr-omega
26-02-2010, 09:54
Oh no, chi salverà i gggiovani ke skrivono su feisbuc e su tuitter?(Ora sono in cucina->invia; ora sono in bagno->invia; ora sono sotto la doccia->invia;...)

Scusate il commento assolutamente di parte, ma se davvero i cybercriminali hanno un po' mollato la presa sui sistemi operativi per concentrarsi di più sui social media mi fa solo che piacere.

cristo1976
26-02-2010, 10:06
Oh no, chi salverà i gggiovani ke skrivono su feisbuc e su tuitter?(Ora sono in cucina->invia; ora sono in bagno->invia; ora sono sotto la doccia->invia;...)

Scusate il commento assolutamente di parte, ma se davvero i cybercriminali hanno un po' mollato la presa sui sistemi operativi per concentrarsi di più sui social media mi fa solo che piacere.

:asd: :asd: :asd:
Non fa una piega

g.dragon
26-02-2010, 10:17
secondo me spendere soldi x questo tipo di antivirus è completamente inutile avg avira e avast offrono molto sono piu leggeri e sono gratuiti..se proprio volete buttare un po di soldi investite su nod 32 nn costa tantissimo ed è sicuramente il migliore...

Pts.Mac
26-02-2010, 10:22
Beh dai, mettiamola cosi': il declino di microsoft e la sua ormai inevitabile scomparsa dal mercato fara' si che qualcun altro prenda il suo posto e le critiche sulla sicurezza. Ora vedremo su tutto cio' che non e' microsoft e' inattaccabile e sicuro. :)

Forse non ho bevuto abbastanza caffè, ma mi par di aver letto una colossale boiata.

Scezzy
26-02-2010, 10:32
Tranquillo Pts.Mac hai bevuto il caffe' necessario. C'era solo un po' di provocazione!

devilred
26-02-2010, 10:43
secondo me spendere soldi x questo tipo di antivirus è completamente inutile avg avira e avast offrono molto sono piu leggeri e sono gratuiti..se proprio volete buttare un po di soldi investite su nod 32 nn costa tantissimo ed è sicuramente il migliore...

beh!! se e per questo anche quello di microsoft e gratuito, e funziona alla grande. lo sto usando da molto tempo e mi trovo benissimo.

Mp4e
26-02-2010, 11:07
A me sembra di leggere un po di c....e:

antivirus di Windows che funziona? Sarebbe il live essentials?
Declino di Microsoft? È il tempo che fa quest strani effetti??

Nenco
26-02-2010, 11:39
beh!! se e per questo anche quello di microsoft e gratuito, e funziona alla grande. lo sto usando da molto tempo e mi trovo benissimo.

Lo sto provando dopo aver letto i commenti di ieri, non è male come struttura e leggerezza, ed ha preso valutazioni molto alte
mi sa che sia il miglior antivirus gratuito

maumau138
26-02-2010, 11:49
Il miglior antivirus del computer sta tra il monitor e la poltrona :D

Faster_Fox
26-02-2010, 12:18
Disse un mio amico che i virus potenti vengono prodotti dai produttori di antivirus...

anche io sapevo così....è una leggenda? :D

share_it
26-02-2010, 12:34
pubblicità

rdv_90
26-02-2010, 12:55
Beh dai, mettiamola cosi': il declino di microsoft e la sua ormai inevitabile scomparsa dal mercato fara' si che qualcun altro prenda il suo posto e le critiche sulla sicurezza. Ora vedremo su tutto cio' che non e' microsoft e' inattaccabile e sicuro. :)

eh si, aspetta e spera :p

Il miglior antivirus del computer sta tra il monitor e la poltrona :D

esattamente

devilred
26-02-2010, 13:17
A me sembra di leggere un po di c....e:

antivirus di Windows che funziona? Sarebbe il live essentials?
Declino di Microsoft? È il tempo che fa quest strani effetti??

sei rimasto al tempo delle caverne. aggiornati

Aegon
26-02-2010, 14:06
A me sembra di leggere un po di c....e:

antivirus di Windows che funziona? Sarebbe il live essentials?
Declino di Microsoft? È il tempo che fa quest strani effetti??

Eh già, frutto delle varie acquisizioni di Microsoft. Il Live One Care faceva pena, il Security Essentials invece funziona eccome. Nei test di AV-Comparatives.org è riuscito ad ottenere il certificato Advanced+. Lo sto usando da parecchio (essendo, all'inizio, uno dei pochissimi antivirus compatibili con Windows 7) e devo dire che non c'è da lamentarsi... certo non ho mai preso un virus dai tempi del Worm.Blaster, ma ogni tanto qualche segnalazione su script pericolosi me la fa :)

L'unico "neo" (che in realtà non è) è che fa solo da antivirus/spyware. Non è una "Internet Security Suite" ed è gratis ;)

Elrim
26-02-2010, 14:14
Forse non ho bevuto abbastanza caffè, ma mi par di aver letto una colossale boiata.

nono, l'ho letta pure io :asd:

WarDuck
26-02-2010, 14:26
Tralasciando le proverbiali stronzate (passatemi il termine, tali sono e in tal modo vanno descritte) che ogni tanto qualche utente dice, magari senza esserne cosciente, io sono anni che continuo a dire che ci sono pericoli come il phishing che colpiscono a prescindere dalla piattaforma usata.

L'educazione dell'utente dovrebbe essere una delle tappe fondamentali per raggiungere il traguardo della sicurezza informatica intesa come sicurezza dei dati personali, ma nessuno lo dice.

sandro76
03-03-2010, 09:20
per cui oggi nemmeno gli utenti Linux e Mac possono sentirsi al sicuro,
ne siete poi tanto sicuri?

esempio, il virus piu' diffuso su fb è Koobface:

Le vittime del worm vengono invitate ad apire un video. Quando l’utente clicca, Koobface chiede di aggiornare il plugin di Adobe Flash per poter visualizzare il video. In caso questo venga concesso avviene l’installazione del virus.

Ammesso che abbiano lo abbiano sviluppato anche per Linux, un utente accorto appena lo vede sghignazza e chiude, visto che per aggiornare il sistema (compresi i programmi) solo con metodi fidati (ogni distro ha la sua).

L'utente medio Windows è invece abituato a cercare il più velocemente possibile il tasto Ok.