View Full Version : Il PC non si accende più
oversize33
25-02-2010, 22:04
Salve, chiedo aiuto:
Il mio pc non parte e lo schermo rimane nero.
La scheda madre è una Asus K8N-E con Athlon 3000 scheda video Radeon 9600 256 Mb.
Ho aperto il case e ho visto che la ventola del processore e la ventola della scheda video girano.
Toccando i due hard disk del PC non sento nessun tipo di segno di vita:sembrano fermi privi di alimentazione.
Per questo motivo ho dato la colpa all'alimentatore e ne ho comprato uno nuovo.
Niente da fare:anche con l'alimentatore nuovo il risultato non cambia.
Allora ho provato a fare un reset bios da ponticello come da manuale:
1):Ho staccato il cavo di alimentazione
2):Ho messo il ponticello dai piedini 1-2 ai piedini 2-3
3):Ho riattacato l'alimentazione ed acceso il PC.
4):Ho rimesso tutto come stava
Niente da fare:il risultato non è cambiato.
Ho provato anche a togliere la radeon AGP ed ho messo una vecchia PCI che avevo da parte....ma niente neanche così..
Comincio a disperare, cosa potra essere? Quale il componente rotto che blocca lo start-up del PC?
Avete un suggerimento, qualche prova da fare...per scoprire qualcosa in più?
la RAM? se hai più banchi di ram prova a toglierne uno alla volta e poi accendi il pc, se hai solo un banco di ram dovresti provare con un altro... saluti
oversize33
25-02-2010, 22:26
Ho provato anche la ram (ho due banchi da 512).
Ho tolto il secondo banco lasciando il primo e niente.
Ho messo solo il secondo banco nel primo slot...niente.
Ho timore che sia danneggiata la scheda madre...
A questo punto è rimasto ben poco: mobo o cpu :D
oversize33
25-02-2010, 23:13
Ahi ahi, forse mi conviene cominciare a cercare su ebay una mobo socket 754.
Avete da suggerire una marca/modello da preferire?
ASRock K8N68PV-GLAN : 45€ circa
ASRock K8A780LM: 55€ circa
http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=754
oversize33
04-03-2010, 20:57
Ho provato, come mossa della disperazione a togliere la cpu athlon 64 dal socket 754 ed ho notato...
che il processore ha una porzione di superfice nera alla base di alcuni piedini (circa 12 piedini, 3 righe x 4 colonne).
Osservandola da vicino con la lente di ingrandimento non si capisce se sono le tracce d una bruciatura oppure semplicemente sporco.
Stavo pensando che non mi resta altro che provare a pulire x togliere le macchie scure sperando di aver individuato la causa del problema.
Pensavo di grattare leggermente utilizzando uno stuzzicadenti in legno o un analogo "spillo" in plastica...cosa ne pensate?
19giorgio87
04-03-2010, 21:16
Ho provato, come mossa della disperazione a togliere la cpu athlon 64 dal socket 754 ed ho notato...
che il processore ha una porzione di superfice nera alla base di alcuni piedini (circa 12 piedini, 3 righe x 4 colonne).
Osservandola da vicino con la lente di ingrandimento non si capisce se sono le tracce d una bruciatura oppure semplicemente sporco.
Stavo pensando che non mi resta altro che provare a pulire x togliere le macchie scure sperando di aver individuato la causa del problema.
Pensavo di grattare leggermente utilizzando uno stuzzicadenti in legno o un analogo "spillo" in plastica...cosa ne pensate?
se puoi usa un panno asciutto...se la righi è la fine
megthebest
04-03-2010, 21:23
le cpu socket 754 in alcuni casi risultavano decedute per surriscaldamenti anomali localizzati... la ventola operava correttamente o era bloccata da polvere?
oversize33
04-03-2010, 21:44
Dovendo provare a rimuovere questo sporco dal lato della cpu che ha i piedini, c'è spazio appena (tra piedino e piedino) per la punta di uno stuzzicadenti.
sono riuscito a togliere lo sporco utilizzando la punta di una fascetta in plastica.
Incredibile: lo sporco era una specie di polvere/laniccio compresso, che una volta rimosso ha ripreso il suo aspetto leggero e volatile.
@19giorgio87
Un minimo di impatto tra la punta della fascetta in plastica e la supeficie della cpu c'è stata....lo sporco era ben attaccato, ben compresso direi e per toglierlo ho dovuto, con moderazione, forzare.
Come avrà fatto il laniccio a finire li...questo pc l'ho preso usato lo scorso anno...forse chi lo aveva prima di me....
@megthebest
Direi si, quando ho aperto il case, la ventola era libera e operava correttamente
Purtoppo venedo al punto il pc rimane morto, con la ventola della cpu come unico elemento funzionante: non girano gli hard disk, non escono i piatti dei lettori/masterizzatori, la scheda madre non emette alcun tipo di bip...(ricordo che l'alimentatore è stato sostituito ed è nuovo di pacca).
Se fino ad un'ora fa pensavo di sostituire la scheda madre Asus K8N-E, da quando ho visto la cpu "sporca" penso che sia meglio cercare e sostituire soltanto l'athlon 64 ...cosa ne pensate?
è una moria di asus .....a me hanno portato un pc che monta la tua stesso mobo ....schermo nero ho trovato bruciato la mobo e pure la scheda video.
la mobo sicuramente è andata .ti resta la scheda video da testare...
oversize33
04-03-2010, 22:08
La ventola della scheda video gira...ritieni che sia sufficiente a dire che la scheda vdeo è buona? oppure la devo provare su un pc funzionante?
Perchè dici che si è rotta la scheda madre asus? non ptrebbe essere rotto soltanto il processore?
La ventola della scheda video gira...ritieni che sia sufficiente a dire che la scheda vdeo è buona? oppure la devo provare su un pc funzionante?
Perchè dici che si è rotta la scheda madre asus? non ptrebbe essere rotto soltanto il processore?
è difficilissimo che si bruci la cpu......meno che tu abbia overclokkato oppure bombardato la cpu di volts.hia i led harddisk accesi permanentemente?
oversize33
04-03-2010, 22:57
Non ho overcloccato ne bombardato di volts.
I led Hard disk sono spenti.
L'unico led verde sempre acceso è in un angolo a bordo della scheda madre vicino alla batteria tampone ed accanto ha la scritta SB_PWR...
Il tuo consiglio è quindi di trovare una scheda madre?
Non ho overcloccato ne bombardato di volts.
I led Hard disk sono spenti.
L'unico led verde sempre acceso è in un angolo a bordo della scheda madre vicino alla batteria tampone ed accanto ha la scritta SB_PWR...
Il tuo consiglio è quindi di trovare una scheda madre?
certo , quanto al led sbpwr è normale che sia acceso indica che la mobo è alimentata.solitamente le mobo andate hanno il led harddisk sempre acceso nel tuo caso ciò non si èverificato
oversize33
05-03-2010, 10:08
certo , quanto al led sbpwr è normale che sia acceso indica che la mobo è alimentata.solitamente le mobo andate hanno il led harddisk sempre acceso nel tuo caso ciò non si èverificato
Quindi se il led harddisk (normalmente sintomo di mobo guasta) è spento, sembrerebbe più probabile che si sia rotta la cpu.
Mi chiedevo se nei casi di cpu rotta, di solito, si hanno i sintomi che sto riscontrando sul mio pc:
Pc con schermo nero, ventole della cpu e scheda video che girano. non girano gli hard disk, non escono i piatti dei lettori/masterizzatori, la scheda madre non emette alcun tipo di bip.
A questo punto devo decidere quali componenti cercare e acquistare:
1)solo cpu
2)solo mobo
3)cpu e mobo insieme
uhmm....
19giorgio87
05-03-2010, 11:09
purtroppo non avendo mai bruciato un processore non saprei dirti..ma se praticamente hai testato tutti i componenti, cerca gli unici che non hai sostituito. sul mercatino qualcosa troverai, oppure puoi ammodernare il sistema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.