View Full Version : La dogana e il dazio
IcEMaN666
25-02-2010, 20:48
Tutti compriamo dagli States e ogni tanto veniamo fermati alla dogana e si pagano le tasse.
Spesso a me è capitato che un oggetto che costa di meno paga di più di uno più costoso, la cosa sembra vada a sentimento.
Ora devo fare un acquisto importante e devo capire una cosa: se compro 2300$ di roba, quanto diavolo pago di dogana?? Non voglio scoprirlo all'arrivo, voglio saperlo prima. a chi potrei rivolgermi?
Dumah Brazorf
25-02-2010, 20:54
Penso dipenda dal valore dichiarato del contenuto. Puoi azzardare un valore basso ma se poi il pacco si perde l'assicurazione ti paga solo quello.
IcEMaN666
25-02-2010, 20:57
Penso dipenda dal valore dichiarato del contenuto. Puoi azzardare un valore basso ma se poi il pacco si perde l'assicurazione ti paga solo quello.
Grazie al razzo che dipende dal valore:D
Io voglio sapere con 2300$ di fattura quanto pago.
TheBigBos
25-02-2010, 21:19
20% di iva sicuro.
I dazi della dogana funzionano a scaglioni, ciascuna categoria di beni ha la sua nomenclatura e prezzo.
Caffettiera
25-02-2010, 22:11
ciao,
prova ad andare direttamente nell'ufficio doganale a te più comodo, per le sedi vedi qui
sedi uffici doganali (http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/ed/Agenzia/Uffici/Indirizzi+e+Organigramma+periferico/Uffici+Dogane/)
Per lavoro ho avuto modo di "intrattenermi" con gli uffici di Torino Caselle e dell'interporto di Orbassano: ho sempre trovato persone civili, disponibili, competenti e collaborative.
Ritengo che se vai con un elenco di cosa devi importare potranno esserti d'aiuto dandoti informazioni esatte.
ciao
:dissident:
26-02-2010, 00:38
Grazie al razzo che dipende dal valore:D
Io voglio sapere con 2300$ di fattura quanto pago.
aggiungi il 20% di iva e 4/5% di dazio e il gioco e' fatto
Gennarino
26-02-2010, 07:43
Non ho capito se acquisti di persona negli Stati Uniti o se acquisti per corrispondenza, perche' le due cose hanno un trattamento diverso:
Di persona (viaggio): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2114974
Per corrispondenza (corriere): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30445947&postcount=5964
Zuperman1982
26-02-2010, 08:34
prova ad informarti su consegnato.com .
Tanti dicono che funziona bene, anche se ai limiti della legalità.
nicolait
26-02-2010, 09:16
aggiungi il 20% di iva e 4/5% di dazio e il gioco e' fatto
Quoto; più qualcosina di diritti fissi, ma poca roba.
Tutti compriamo dagli States e ogni tanto veniamo fermati alla dogana e si pagano le tasse.
Spesso a me è capitato che un oggetto che costa di meno paga di più di uno più costoso, la cosa sembra vada a sentimento.
Ora devo fare un acquisto importante e devo capire una cosa: se compro 2300$ di roba, quanto diavolo pago di dogana?? Non voglio scoprirlo all'arrivo, voglio saperlo prima. a chi potrei rivolgermi?
per esperienza ti dico che spenderai l'equivalente in euro poco piu poco meno
I dazi della dogana funzionano a scaglioni, ciascuna categoria di beni ha la sua nomenclatura e prezzo.
quoto.
se uno smanetta un po' QUI (http://aidaonline.agenziadogane.it/), puo' ricavarsi i dazi per tutte le categorie di merci..
E non dimentichiamo la furbata tutta italiana di calcolarti l'Iva sul TOTALE, ovvero valore merce + spese di spedizione + dazio doganale + diritti fissi di dogana.
Una ladrata non indifferente.
Gennarino
26-02-2010, 11:14
E non dimentichiamo la furbata tutta italiana di calcolarti l'Iva sul TOTALE, ovvero valore merce + spese di spedizione + dazio doganale + diritti fissi di dogana.
Una ladrata non indifferente.
Sulle ultime due non viene applicata alcuna aliquota...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.