PDA

View Full Version : Mediaset censura Travaglio


Fabryce
25-02-2010, 20:33
http://www.byoblu.com/post/2010/02/25/Mediaset-censura-Marco-Travaglio.aspx

Mediaset censura Travaglio per i diritti di copyright





Da quando Me*daset ha i diritti sullo spazio di Travaglio, cittadino che pubblica su youtube video di cui è l'autore?

palese ingerenza illegittima al solo scopo di censurare la voce di Travaglio che dice cose scomode

ConteZero
25-02-2010, 20:47
Ecco, ora si che Travaglio si diverte.
La causa l'intenterà a Youtube o a Mediaset ?

PS: Dove recupero l'FLV ?

Mr_Paulus
25-02-2010, 20:48
oh questa mi è nuova :mbe:

mah :rolleyes:

e il motivo sarebbe?che copyright viola?Travaglio è proprietà di merdaset? :mbe:

ilguercio
25-02-2010, 20:56
Popolo della Libertà:asd:

nekromantik
25-02-2010, 20:59
Mo parte un denuncia che farà parecchi danni... :asd:

E' proprio amore tra internet e merd@set. :fagiano:

felix085
25-02-2010, 21:01
Ma stiamo scherzando vero?

Non voglio credici.

ConteZero
25-02-2010, 21:03
Credo che vogliano che Travaglio e Grillo facciano una webTV per poi martellarli con le leggi pensate per la TV (par condicio inclusa).

ilguercio
25-02-2010, 21:03
Che poi voglio capire con che criterio Google ha rimosso quei video.
Roba da pazzi.

first register
25-02-2010, 21:06
http://www.byoblu.com/post/2010/02/25/Mediaset-censura-Marco-Travaglio.aspx

Mediaset censura Travaglio per i diritti di copyright





Da quando Me*daset ha i diritti sullo spazio di Travaglio, cittadino che pubblica su youtube video di cui è l'autore?

palese ingerenza illegittima al solo scopo di censurare la voce di Travaglio che dice cose scomode

mio dio.
stavolta marco ha superato se stesso ! :sofico:

Neofito
25-02-2010, 21:07
cosa strana.

Quì il testo del Passaparola

http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2439003.html

Non so cosa abbia potuto far scattare l'infrazione di copyright.

Ad ogni modo, così gli si dà cartucce a Travaglio, da sparare.

first register
25-02-2010, 21:08
ci sono due possibilità o travaglio ha inserito nel passaparola dei servizi mediaset... (ma ne dubito).. oppure mediaset riteneva che quel filmato fosse troppo scomodo e ne ha richiesto la rimozione pur senza avere i diritti sul materiale (molto probabile).

ConteZero
25-02-2010, 21:09
Più che altro Travaglio ne approfitterà alla prossima puntata di Annozero, per chiedere che diritto ha Mediaset di chiedere di censurare lui.
Seguiranno guerre stellari.

Forza colonnello Travaglio :asd:

rgart
25-02-2010, 21:28
beh i liberiali in salsa socialista alla fine somigliano più alla cina che ai paesi occidentali...

Fabryce
25-02-2010, 21:29
I motorini azzurri non dicono nulla a proposito? :fagiano:

jumpermax
25-02-2010, 22:10
Che poi voglio capire con che criterio Google ha rimosso quei video.
Roba da pazzi.

col criterio che nel dubbio si vogliono evitare una causa. Nella vicenda google è una vittima... il problema è mediaset, il governo italiano e la magistratura...

ilguercio
25-02-2010, 22:12
col criterio che nel dubbio si vogliono evitare una causa. Nella vicenda google è una vittima... il problema è mediaset, il governo italiano e la magistratura...

Dubbio?
Google dovrebbe sapere che un materiale totalmente fatto da una persona è di sua proprietà.
Sarà mica violazione del copyright parlare di Sirvio?

ConteZero
25-02-2010, 22:14
col criterio che nel dubbio si vogliono evitare una causa. Nella vicenda google è una vittima... il problema è mediaset, il governo italiano e la magistratura...

E'comunque un arma "a colpo singolo".
Nel senso che la prossima volta che Mediaset farà una sparata del genere contro Travaglio quelli di Youtube c'andranno coi piedi di piombo... e potrebbero anche controdenunciare.

CubeDs
25-02-2010, 22:19
Siamo alla frutta signori.:doh:

sander4
25-02-2010, 22:20
E'comunque un arma "a colpo singolo".
Nel senso che la prossima volta che Mediaset farà una sparata del genere contro Travaglio quelli di Youtube c'andranno coi piedi di piombo... e potrebbero anche controdenunciare.

intendi la prossima volta che segnalerà un video, non ho capito. :fagiano:

ConteZero
25-02-2010, 22:33
intendi la prossima volta che segnalerà un video, non ho capito. :fagiano:

Dopo il cazziatone che gli farà Travaglio (e la possibile azione legale) Google ci penserà cinquanta volte prima di censurare un video sotto richiesta Mediaset.

Jacoposki
25-02-2010, 22:37
ma siamo impazziti? :|

jumpermax
25-02-2010, 22:37
Dubbio?
Google dovrebbe sapere che un materiale totalmente fatto da una persona è di sua proprietà.
Sarà mica violazione del copyright parlare di Sirvio?

L'unica cosa che google sa in questo paese è che rischia più che in cina.
http://www.hwupgrade.it/news/software/condanna-per-tre-ex-dirigenti-di-google_31733.html
e secondo te si mettono anche a disquisire sul fatto che un contenuto sia o meno di proprietà di mediaset? mediaset segnala e loro tolgono... figurati se hanno voglia di cercarsi grane con un'azienda del presidente del consiglio.

fuocoz
25-02-2010, 22:38
Dopo aver letto i commenti di alcuni utenti nell'altro 3d mset ha capito che posson fare quello che gli pare

entanglement
25-02-2010, 22:41
Che poi voglio capire con che criterio Google ha rimosso quei video.
Roba da pazzi.

non vogliono avere grane, sono li a fare soldi con la pubblicità, mica i paladini della libertà di parola...

jumpermax
25-02-2010, 22:42
E'comunque un arma "a colpo singolo".
Nel senso che la prossima volta che Mediaset farà una sparata del genere contro Travaglio quelli di Youtube c'andranno coi piedi di piombo... e potrebbero anche controdenunciare.

si dai... ma ci rendiamo conto o no della situazione in cui sta sto paese? Abbiamo un governo che ogni mese se ne inventa una nuova per affossare sky e secondo te google si va a cercare grane con mediaset? Messo a posto il satellite sarà il turno di internet... dovete solo sperare che il governo caschi prima.

sander4
25-02-2010, 22:43
Dopo il cazziatone che gli farà Travaglio (e la possibile azione legale) Google ci penserà cinquanta volte prima di censurare un video sotto richiesta Mediaset.

Mah, la mia impressione è che Google vista la situazione in Italia (recenti condanne e la causa con mediaset per fare un esempio) per evitare grane ha subito rimosso il video alla richiesta di mediaset "e via". Non credo che un cazziatone basti, inoltre su che presupposti farebbe l'azione legale.... la vedo molto male.

ilguercio
25-02-2010, 22:44
non vogliono avere grane, sono li a fare soldi con la pubblicità, mica i paladini della libertà di parola...

E questo è normale,visto che lo spazio è loro e la rimozione di un contenuto non è certo un crimine contro l'umanità.
Non so che diritti ha Google in questo frangente,devo informarmi.
La cosa che fa strano è vedere un contenuto rimosso per volontà di Mediaset e non di chi l'ha fornito...

jumpermax
25-02-2010, 22:46
Dopo il cazziatone che gli farà Travaglio (e la possibile azione legale) Google ci penserà cinquanta volte prima di censurare un video sotto richiesta Mediaset.

spero tu stia scherzando.

ConteZero
25-02-2010, 22:46
Mah, la mia impressione è che Google vista la situazione in Italia (recenti condanne e la causa con mediaset per fare un esempio) per evitare grane ha subito rimosso il video alla richiesta di mediaset "e via". Non credo che un cazziatone basti, inoltre su che presupposti farebbe l'azione legale, in fondo il servizio è loro e decidono anche quando possono toglierli i video ... la vedo molto male.

Non possono permetterselo, a livello d'immagine intendo.
Volendo Travaglio potrebbe citarli per diffamazione, perché dalla rimozione si evince che Travaglio è un pirata.
E poi c'è l'attribuzione indebita dei diritti su un opera/millantato credito da parte di Mediaset.

entanglement
25-02-2010, 22:47
E questo è normale,visto che lo spazio è loro e la rimozione di un contenuto non è certo un crimine contro l'umanità.
Non so che diritti ha Google in questo frangente,devo informarmi.
La cosa che fa strano è vedere un contenuto rimosso per volontà di Mediaset e non di chi l'ha fornito...

hanno 6 dirigenti dichiarati colpevoli di non so cosa, passibili di arresto. fino alla sentenza definitiva, in italia devono far buon viso a cattivo gioco.

assomiglia sempre di più ad una dittatura :mad: :mad:

mi riferisco a questa situazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149661

e francamente, comincio a temere anche per il forum.

sid_yanar
25-02-2010, 22:48
al posto di "chinese" democracy, "italian" democracy.
Vergogna al nano ed ai suoi sostenitori. :muro:

jumpermax
25-02-2010, 22:52
Non possono permetterselo, a livello d'immagine intendo.
Volendo Travaglio potrebbe citarli per diffamazione, perché dalla rimozione si evince che Travaglio è un pirata.
E poi c'è l'attribuzione indebita dei diritti su un opera da parte di Mediaset.

Si certo come no. Lo avete capito o no che google è un fornitore di servizi e non è un tribunale? spero che sto paese finisca tagliato fuori dal resto della rete... gli italiani con internet non ci dovrebbero avere niente a che fare.

ConteZero
25-02-2010, 22:54
Si certo come no. Lo avete capito o no che google è un fornitore di servizi e non è un tribunale? spero che sto paese finisca tagliato fuori dal resto della rete... gli italiani con internet non ci dovrebbero avere niente a che fare.

Intanto ho idea che Travaglio procederà in tribunale contro Mediaset.

sander4
25-02-2010, 22:56
Non possono permetterselo, a livello d'immagine intendo.
Volendo Travaglio potrebbe citarli per diffamazione, perché dalla rimozione si evince che Travaglio è un pirata.
E poi c'è l'attribuzione indebita dei diritti su un opera/millantato credito da parte di Mediaset.

Google potrebbe ipoteticamente dire: io fornisco un servizio privato e decido quali video togliere e quali no anche arbitrariamente volendo, o sbaglio? ;)

-Mirco-
25-02-2010, 22:56
Oddio ai livelli di Cuba proprio :mc:

jumpermax
25-02-2010, 23:02
gente, cerchiamo di capire cosa sta succedendo. Vi dice niente il decreto romani?
http://www.cinetivu.com/rubriche/linchiesta/il-decreto-romani-uccide-internet-e-salva-la-tv/
Marco Pancini dirigente di Google Italia il quale afferma che:“alcune norme del decreto Romani mettono in crisi il funzionamento dei siti web che forniscono servizi tipo You Tube” ciò che preoccupa è: “l’equiparazione tra qualunque sito Internet che fornisca la possibilità di caricare contenuti audiovisivi e i canali tv tradizionali che disapplica, di fatto, le norme sul commercio elettronico in base alla quale l’attività dell’hosting service provider, cioè del sito che ospita contenuti generati da terzi, va distinta da quella di un canale tv, che sceglie cosa trasmettere. Significa distruggere il sistema Internet”.
continuiamo pure a prendercela con google. Questi tra un po' dovranno chiudere i battenti e oscurare i servizi in Italia.

Steinoff
25-02-2010, 23:10
gente, cerchiamo di capire cosa sta succedendo. Vi dice niente il decreto romani?
http://www.cinetivu.com/rubriche/linchiesta/il-decreto-romani-uccide-internet-e-salva-la-tv/
Marco Pancini dirigente di Google Italia il quale afferma che:“alcune norme del decreto Romani mettono in crisi il funzionamento dei siti web che forniscono servizi tipo You Tube” ciò che preoccupa è: “l’equiparazione tra qualunque sito Internet che fornisca la possibilità di caricare contenuti audiovisivi e i canali tv tradizionali che disapplica, di fatto, le norme sul commercio elettronico in base alla quale l’attività dell’hosting service provider, cioè del sito che ospita contenuti generati da terzi, va distinta da quella di un canale tv, che sceglie cosa trasmettere. Significa distruggere il sistema Internet”.
continuiamo pure a prendercela con google. Questi tra un po' dovranno chiudere i battenti e oscurare i servizi in Italia.


:doh: :doh: :doh:
In media* non c'hanno capito un cazzo di Internet.

sander4
25-02-2010, 23:14
gente, cerchiamo di capire cosa sta succedendo. Vi dice niente il decreto romani?
http://www.cinetivu.com/rubriche/linchiesta/il-decreto-romani-uccide-internet-e-salva-la-tv/
Marco Pancini dirigente di Google Italia il quale afferma che:“alcune norme del decreto Romani mettono in crisi il funzionamento dei siti web che forniscono servizi tipo You Tube” ciò che preoccupa è: “l’equiparazione tra qualunque sito Internet che fornisca la possibilità di caricare contenuti audiovisivi e i canali tv tradizionali che disapplica, di fatto, le norme sul commercio elettronico in base alla quale l’attività dell’hosting service provider, cioè del sito che ospita contenuti generati da terzi, va distinta da quella di un canale tv, che sceglie cosa trasmettere. Significa distruggere il sistema Internet”.
continuiamo pure a prendercela con google. Questi tra un po' dovranno chiudere i battenti e oscurare i servizi in Italia.

Si, avevo aperto un thread su questa "supposta" in arrivo (in parte modificato ma fa ancora schifo e non è chiara la sua forma corrente):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137578

ilguercio
25-02-2010, 23:16
Google potrebbe ipoteticamente dire: io fornisco un servizio privato e decido quali video togliere e quali no anche arbitrariamente volendo, o sbaglio? ;)

Questo si,il problema è che Mediaset ha rivendicato come suo un video non suo:)

ConteZero
25-02-2010, 23:16
Tutto bellissimo ma al link si dice esplicitamente che Youtube ha tolto il video perché è arrivata una segnalazione d'infrazione di copyright da parte di Mediaset.
Il che toglie di mezzo legge Romani & co, è semplicemente Mediaset che manda un messaggio "questo video contiene materiale protetto da copyright NOSTRO e vogliamo che lo togliate".

E qui Mediaset dichiara che il video contiene materiale non suo (e ne risponde) e dichiara anche che l'uploader l'ha caricato senza averne diritto.

Chi ha fatto la segnalazione (che, proveniendo da MEDIASET non è anonima ma è di qualcuno all'interno, DI SICURO) dovrà risponderne anche penalmente.

s12a
25-02-2010, 23:19
Vorrei proprio sapere quale sia stato il materiale protetto da copyright.

ConteZero
25-02-2010, 23:22
Peraltro ho idea che, alle strette, Mediaset proverà a buttarla in caciara, dicendo che è stata l'iniziativa individuale di un tizio non meglio identificato che ha usato le credenziali di qualcun altro.
Anche perché altrimenti chi ha fatto la comunicazione rischia forte...

PS: Non è millantato credito.

Mantis86
25-02-2010, 23:22
Vorrei proprio sapere quale sia stato il materiale protetto da copyright,

Veramente nessuno lo so ancora. Ci sono molti utenti che lamentano la cancellazione di video solo perchè si alludeva a mediaset oppure era presente un piccolissimo frame di immagini presi dai sui canali. Assurdo :eek:

In ogni caso mediaset sta cercando di far levare tutti i video sui vari reality/programmi/fiction perchè youtube ci guadagna in pubblicità senza dare niente a mediaset, e li sono daccordo, ma arrivare a voler far censurare un video che non centra neanche lontanamente con l'azienda. Che vergogna.

Steinoff
25-02-2010, 23:23
Peraltro ho idea che, alle strette, Mediaset proverà a buttarla in caciara, dicendo che è stata l'iniziativa individuale di un tizio non meglio identificato che ha usato le credenziali di qualcun altro.
Anche perché altrimenti chi ha fatto la comunicazione rischia forte...

Il che rendera' meno "forti" le prossime successive richieste di merdiaset, sempre che non siano stragarantite in forma ufficiale e in triplice copia.
Insomma, si stanno dando la zappa sui piedi da soli :D :D :D :D

s12a
25-02-2010, 23:26
Girandola sul lato cospirazionista, tocca vedere se ne parleranno domani nei telegiornali, anche come "curiosita`". Potrebbe essere una cosa ben pianificata per metterlo in cattiva luce (non ho seguito la vicenda nei dettagli, ma mi sembra che ad esempio lo "scontro" Travaglio contro Santoro abbia avuto parecchio risalto nei tg delle reti Mediaset), anche se la questione venisse risolta pacificamente.

^TiGeRShArK^
25-02-2010, 23:27
Ecco, ora mi chiedo che fine hanno fatto tutti quelli che mi davano del pazzo quando sostenevo che l'italia si trovasse in una dittatura mediatica. :)

Complimenti davvero al popolo della libertà di censurare e a tutti quelli che l'hanno votato. :)

ConteZero
25-02-2010, 23:35
E'comunque un atto maldestro, perché troppo "scoperto".
Addirittura l'usare Mediaset per censurare una persona sgradita a Berlusconi ripropone pesantemente il connubio fra Mediaset stessa ed il PdC, riportando in auge tonnellate di probelmi che il CDX ha cercato di nascondere sotto il tappeto per anni.

Steinoff
25-02-2010, 23:37
E'comunque un atto maldestro, perché troppo "scoperto".
Addirittura l'usare Mediaset per censurare una persona sgradita a Berlusconi ripropone pesantemente il connubio fra Mediaset stessa ed il PdC, riportando in auge tonnellate di probelmi che il CDX ha cercato di nascondere sotto il tappeto per anni.


mediaset comunista ad orologeriaaaaaaaaaa
e proprio sotto elezioni eh!!!

ConteZero
25-02-2010, 23:38
mediaset comunista ad orologeriaaaaaaaaaa
e proprio sotto elezioni eh!!!

Troppo presto.
C'è tutto il tempo per "montare il caso" ed attaccare direttamente Mediaset.
E'una mossa strategicamente errata... ma la dice lunga su quanto il CDX stia "soffrendo" a causa dell'affare Bertolaso-PC.

CubeDs
25-02-2010, 23:47
Vorrei proprio sapere quale sia stato il materiale protetto da copyright.

Il video di chiamava i "Bertoladri", la parola "ladri" è copyright di mediaset, nessuno lo sapeva?

ConteZero
25-02-2010, 23:52
Il video di chiamava i "Bertoladri", la parola "ladri" è copyright di mediaset, nessuno lo sapeva?

Si, se lo sono procurato per usucapione...

rattopazzo
25-02-2010, 23:52
Io il video a suo tempo lo avevo visto....
ma non riesco a capire che connessione ha mediaset con quel video...mah :rolleyes:

sander4
25-02-2010, 23:55
o forse il titolo passaparola? :asd:
no dai voglio sperare non si siano attaccati a questo :asd:

ConteZero
25-02-2010, 23:56
o forse il titolo passaparola? :asd:
no dai voglio sperare non si siano attaccati a questo :asd:

Le singole parole non possono essere messe sotto copyright.
Microsoft fece un casino per mettere sotto marchio "Dove vuoi andare oggi".

sander4
25-02-2010, 23:57
Le singole parole non possono essere messe sotto copyright.
Microsoft fece un casino per mettere sotto marchio "Dove vuoi andare oggi".

Meno male va. :D

Sinclair63
26-02-2010, 07:06
CINA sempre più viCINA :help:

X360X
26-02-2010, 07:47
Google già ha perso contro Mediaset per i video effettivamente di Mediaset (cosa giusta per legge)

http://www.tuttonotebook.it/news/respinto-il-ricorso-di-google-contro-mediaset-i-video-del-grande-fratello-vanno-eliminati-580.htm

Di certo ora ancor di più se reclama Mediaset fa prima a far sparire il video

Poi come altri servizi non si metterà mai a controllare ogni reclamo, non è fattibile

Perché è stato censurato questo video (su Bertolaso) con copyright mediaset? A quanto pare nessuno lo sa, a parte un'ipotesi: al secondo 23 ci sarebbe una scena di terence hill con scritto rete4 (l'ho letto cercando pure se non ho capito perché ci dovrebbe essere)

Fosse vero possono farlo togliere senza problemi

fuocoz
26-02-2010, 07:56
Google già ha perso contro Mediaset per i video effettivamente di Mediaset (cosa giusta per legge)

http://www.tuttonotebook.it/news/respinto-il-ricorso-di-google-contro-mediaset-i-video-del-grande-fratello-vanno-eliminati-580.htm

Di certo ora ancor di più se reclama Mediaset fa prima a far sparire il video

Poi come altri servizi non si metterà mai a controllare ogni reclamo, non è fattibile

Perché è stato censurato questo video (su Bertolaso) con copyright mediaset? A quanto pare nessuno lo sa, a parte un'ipotesi: al secondo 23 ci sarebbe una scena di terence hill con scritto rete4 (l'ho letto cercando pure se non ho capito perché ci dovrebbe essere)

Fosse vero possono farlo togliere senza problemi

Si ma non è importante quale sia, ne è importante il discorso sul precedente.
Sono tutte scuse, qui i fatti sono che un giornalista non filogovernativo si vede cancellati i propri interventi pubblicati online.
Il come e il perchè sono solo un contorno, non è importante e possono essere modificati a piacimento. Oggi è lo spezzone di 2 secondi su terence hill, domani è il nome passaparola, dopodomani il vaso coi fiori sulla scrivania...

Ma la cosa più triste è vedere gente che cerca di dare una spiegazione a questa cosa! Sveglia gente!

ConteZero
26-02-2010, 08:02
Google già ha perso contro Mediaset per i video effettivamente di Mediaset (cosa giusta per legge)

http://www.tuttonotebook.it/news/respinto-il-ricorso-di-google-contro-mediaset-i-video-del-grande-fratello-vanno-eliminati-580.htm

Di certo ora ancor di più se reclama Mediaset fa prima a far sparire il video

Poi come altri servizi non si metterà mai a controllare ogni reclamo, non è fattibile

Perché è stato censurato questo video (su Bertolaso) con copyright mediaset? A quanto pare nessuno lo sa, a parte un'ipotesi: al secondo 23 ci sarebbe una scena di terence hill con scritto rete4 (l'ho letto cercando pure se non ho capito perché ci dovrebbe essere)

Fosse vero possono farlo togliere senza problemi

I video di passaparola non hanno mai avuto stacchetti o montaggi, sono prese dirette.

elect
26-02-2010, 08:06
Che poveracci.


Si sa qualcosa sui dettagli della violazione?

guyver
26-02-2010, 08:10
Kaiser... il "fascismo"* si avvicina sempre più velocemente, non pensavo :eek:

Ma cmq sia... il diritto di citazione che fine fa? nel cesso come tutte le altre leggi italiane quando si parla dell impero Berlusconi?

Che vomito ragazzi, speriamo finisca presto...

E' bello sapere che ci sono persone che possono fare quello che vogliono al di fuori della legge, impunemente, e se lo fai notare passi pure per un cattivo Komunista mangia bambini :muro:

*fascismo berluscoide

fuocoz
26-02-2010, 08:11
E' bello sapere che ci sono persone che possono fare quello che vogliono al di fuori della legge, impunemente, e se lo fai notare passi pure per un cattivo Komunista mangia bambini :muro:

Il bello è sapere che c'è chi le appoggia...

X360X
26-02-2010, 08:25
Si ma non è importante quale sia, ne è importante il discorso sul precedente.
Sono tutte scuse, qui i fatti sono che un giornalista non filogovernativo si vede cancellati i propri interventi pubblicati online.
Il come e il perchè sono solo un contorno, non è importante e possono essere modificati a piacimento. Oggi è lo spezzone di 2 secondi su terence hill, domani è il nome passaparola, dopodomani il vaso coi fiori sulla scrivania...

Ma la cosa più triste è vedere gente che cerca di dare una spiegazione a questa cosa! Sveglia gente!

E' importante eccome

Se c'è un motivo giusto legalmente pazienza, la prossima volta non gli darà un pretesto per farlo (e con questo video volendo tagli il pezzetto e riuppi)

Se non c'è farà bene a denunciare e avrà ragione, ma non mi sembra il caso di preoccuparsi che lo facciano sparire, per quanto gli stia sulle scatole non ne hanno diritti

Beelzebub
26-02-2010, 08:35
Questo si,il problema è che Mediaset ha rivendicato come suo un video non suo:)

Ecco, appunto! Ma come cavolo hanno fatto? Partendo dal presupposto che Travaglio con i suoi Passaparola non fa altro che riprendere se stesso mentre parla nel suo studio, e che quindi non c'è stata alcuna violazione di copyright da parte di Travaglio, l'unico motivo che ha spinto Mediaset a chiederne la rimozione è il contenuto "scomodo". Peraltro, comportamento vigliacco, perchè la richiesta avrebbe dovuto farla Berlusconi in persona, non Mediaset che TEORICAMENTE non dovrebbe avere nulla a che fare con il Governo... :rolleyes: Però com'è possibile che l'effetto sia stato così immediato? Ora basta che Mediaset segnali a caso e Google toglie materiale legittimamente caricato sui suoi server solo per non avere grane da parte di Berlusconi? :mbe: Siamo veramente a questi punti? :mbe:


Perché è stato censurato questo video (su Bertolaso) con copyright mediaset? A quanto pare nessuno lo sa, a parte un'ipotesi: al secondo 23 ci sarebbe una scena di terence hill con scritto rete4 (l'ho letto cercando pure se non ho capito perché ci dovrebbe essere)

Fosse vero possono farlo togliere senza problemi
Se la motivazione fosse questa avrebbero ragione, certo, è comunque una cosa ridicola, dato che a Travaglio bastano 5 minuti per togliere quel pezzo e riuppare il video... ma lascia comunque un pò di amaro in bocca vedere come la condotta di Google si stia pian piano adeguando verso la "censura sulla fiducia" per evitare grane... Sono piccoli passi verso un bavaglio ben stretto sulla bocca di tutti noi...

ilguercio
26-02-2010, 08:50
Anche ci fosse stato Terence Hill sul 4 dubito che Mediaset possa rivendicare qualcosa.

felix085
26-02-2010, 08:56
Ragazzi, ma perchè se vado nella home di beppe e clicco sul video si vede (i commenti sono addirittura di 3 giorni fa),
mentre se vado qui:
http://www.beppegrillo.it/2010/02/passaparola_lun_54.html

Mi dice che il video è stato tolto? :confused: :confused:

guyver
26-02-2010, 08:56
non è proprio cosi...
google non si è venduta...

anche a paolo attivissimo google aveva tolto dopo segnalazione di un suo detrattore (straker) video del tutto privati... dove straker non poteva evidentemente vantare nessun diritto...

diciamo che google si fida più di chi denuncia (giustamente) e toglie... poi spetta a chi ha subito un torto contattare google per rendere nuovamente disponibili i video...
cmq a chi millanta diritti che non ha ci sono conseguenze.. (non penso che a mediaset facciano paura :) )

ilguercio
26-02-2010, 09:00
Ragazzi, ma perchè se vado nella home di beppe e clicco sul video si vede (i commenti sono addirittura di 3 giorni fa),
mentre se vado qui:
http://www.beppegrillo.it/2010/02/passaparola_lun_54.html

Mi dice che il video è stato tolto? :confused: :confused:

Evidentemente il primo è hostato sul dominio di Grillo mentre il secondo,essendo caricato su youtube,ha il link non più funzionante.

guyver
26-02-2010, 09:05
Riporto il link al caso attivissimo/straker
http://attivissimo.blogspot.com/2009/04/youtube-il-copyright-come-censura.html

nickyride
26-02-2010, 09:11
Che personcine deliziose, evidentemente Passaparola stava scomodo a qualcuno, forse bisognerebbe migrare nelle darknet.

jarry
26-02-2010, 10:31
Lo hanno rimesso:
http://www.youtube.com/watch?v=GA3M0GgYsXM

Pare si fossero attaccati alle keywords (!!!) del video.

Ho letto che:" se ti sta sul cazzo un video, lo segnali a youtube per violazione di copyright e loro per prima cosa lo rimuovono in automatico.

Poi youtube manda un avviso all'autore del video, che ha quindi la possibilità di difendersi. Il bello è che l'eventuale difesa dell'autore viene inoltrata anche all'accusatore, insieme ai dati personali dell'autore"

elect
26-02-2010, 10:45
Lo hanno rimesso:
http://www.youtube.com/watch?v=GA3M0GgYsXM

Pare si fossero attaccati alle keywords (!!!) del video.

Ho letto che:" se ti sta sul cazzo un video, lo segnali a youtube per violazione di copyright e loro per prima cosa lo rimuovono in automatico.

Poi youtube manda un avviso all'autore del video, che ha quindi la possibilità di difendersi. Il bello è che l'eventuale difesa dell'autore viene inoltrata anche all'accusatore, insieme ai dati personali dell'autore"


Mio dio :doh:

Beelzebub
26-02-2010, 10:48
Lo hanno rimesso:
http://www.youtube.com/watch?v=GA3M0GgYsXM

Pare si fossero attaccati alle keywords (!!!) del video.

Ho letto che:" se ti sta sul cazzo un video, lo segnali a youtube per violazione di copyright e loro per prima cosa lo rimuovono in automatico.

Poi youtube manda un avviso all'autore del video, che ha quindi la possibilità di difendersi. Il bello è che l'eventuale difesa dell'autore viene inoltrata anche all'accusatore, insieme ai dati personali dell'autore"

:eek:

Cioè?!? Rivendicavano i diritti sul marchio "Passaparola"?!? :eek:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

EPIC FAIL... :asd:

lo_straniero
26-02-2010, 11:00
:eek: regime :eek:

gomax
26-02-2010, 11:07
Siamo oltre il ridicolo :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non ho parole...

Ciao

Acrobat
26-02-2010, 11:35
Ecco, ora mi chiedo che fine hanno fatto tutti quelli che mi davano del pazzo quando sostenevo che l'italia si trovasse in una dittatura mediatica. :)

Complimenti davvero al popolo della libertà di censurare e a tutti quelli che l'hanno votato. :)

Cazzo di fine vuoi che abbian fatto.. saran lì che si autoconvincono, come sempre.. per non dover ammettere di aver votato la feccia della feccia.. non conviene pensare con la propria testa in 'sto paesino ridicolo.. guarda solo la questione Di Girolamo, in un altro Paese si sarebbe scatenato un bordello per le strade, qua.. GREGGE. Ne ho veramente le palle piene. Stiamo scatarrando sulla memoria di chi è morto per farci nascere in un Paese LIBERO.

Neofito
26-02-2010, 11:44
dal blog di Paolo Attivissmo, leggo che se uno riporta un video per infrazione di cppyright, Youtube toglie il video.

Poi l'utebte che lo ha messo, deve inviare una contronotifica a Youtube in cui afferma che non è stato violato un diritto di copyright, e così youtube invia lanota anche alla controparte e riattiva il video.

Poi la controparte, ha dei giorni di tempo per mostrare a youtube che ha intrapreso un'azione legale per infrangimento di copyright.
Se non lo fa entro un tempo, il video è ripristinato e l'utente che aveva chiesto la rimozione, può essere sanzionato (mi pare che il suo account può essere rimosso il suo account).

IL punto allora è che se Mediaset inizia cause, che poi pererà, a youtube non interessa, e rimuoverà comunque i video.
Quindi Mediaset può far rimuovere quello che gli pare?

Dovrebbe essere così?

fuocoz
26-02-2010, 11:49
dal blog di Paolo Attivissmo, leggo che se uno riporta un video per infrazione di cppyright, Youtube toglie il video.

Poi l'utebte che lo ha messo, deve inviare una contronotifica a Youtube in cui afferma che non è stato violato un diritto di copyright, e così youtube invia lanota anche alla controparte e riattiva il video.

Poi la controparte, ha dei giorni di tempo per mostrare a youtube che ha intrapreso un'azione legale per infrangimento di copyright.
Se non lo fa entro un tempo, il video è ripristinato e l'utente che aveva chiesto la rimozione, può essere sanzionato (mi pare che il suo account può essere rimosso il suo account).

IL punto allora è che se Mediaset inizia cause, che poi pererà, a youtube non interessa, e rimuoverà comunque i video.
Quindi Mediaset può far rimuovere quello che gli pare?

Dovrebbe essere così?


si

Fabryce
26-02-2010, 14:23
Comunque al di là di Travaglio... questa cosa può accadere ad un qualunque cittadino che vuole diffondere su youtube un suo video...


è questa la cosa più grave...



d'altronde loro sono il Popolo Della Libertà :cool:

Steinoff
26-02-2010, 14:41
:eek:

Cioè?!? Rivendicavano i diritti sul marchio "Passaparola"?!? :eek:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

EPIC FAIL... :asd:

Psss!!! a mediaset sono dei poveretti, passsaparola.....

Encounter
26-02-2010, 15:02
Youtube può fare quello che vuole, mica è servizio pubblico.
Per cosa vi scaldate.

rgart
26-02-2010, 15:25
Youtube può fare quello che vuole, mica è servizio pubblico.
Per cosa vi scaldate.

non vi è più ignorante di quello che non vuole sentire....

fuocoz
26-02-2010, 15:28
non vi è più ignorante di quello che non vuole sentire....

Tenendo conto che non centra nulla con il 3d probabilmente non ha letto bene manco il titolo :rolleyes:

Encounter
26-02-2010, 15:30
Tenendo conto che non centra nulla con il 3d probabilmente non ha letto bene manco il titolo :rolleyes:

Normalmente leggo prima di postare.
Youtube può decidere di rimuvere un video anche ad minchiam , non solo su richiesta (legittima o meno) di qualcuno, per cui tanto rumore per nulla.

fuocoz
26-02-2010, 15:31
Normalmente leggo prima di postare.
Youtube può decidere di rimuvere un video anche ad minchiam , non solo su richiesta (legittima o meno) di qualcuno, per cui tanto rumore per nulla.

Ok e su questo non ci piove ma siamo consapevoli che non ci azzecca nulla con il discorso o no?

BoothbY
26-02-2010, 17:47
IL punto allora è che se Mediaset inizia cause, che poi pererà, a youtube non interessa, e rimuoverà comunque i video.
Quindi Mediaset può far rimuovere quello che gli pare?Probabilmente Mediaset non c'entra nulla in questo caso, qualche berluscones avrà flaggato il video, l'addetto di YouTube che ha visto la segnalazione avrà anche visto tra le parole chiave una corrispondenza con Mediaset ("Passaparola") e senza pensarci troppo l'ha rimosso.

Se l'input fosse arrivato da Mediaset avrebbero tolto tutti i video di Passaparola, non solo uno.

Steinoff
26-02-2010, 17:54
Normalmente leggo prima di postare.
Youtube può decidere di rimuvere un video anche ad minchiam , non solo su richiesta (legittima o meno) di qualcuno, per cui tanto rumore per nulla.

ma siiii, solo coincidenze minzoliniane, interventi casuali alla bell'e pietro, ma va laaaaaa insomma.
tanto rumore per nulla.
Come si dice in cinese "censura"?

jarry
26-02-2010, 17:56
Youtube può fare quello che vuole, mica è servizio pubblico.
Per cosa vi scaldate.
Premessa: Youtube è stata acquistata da Google nel 2006.
Google, nel caso del ragazzo down picchiato , ha mantenuto il video per 2 mesi, adesso rimuove un video al volo. La spiegazione piu' logica è questa, trovata in rete:
" O Google sta cercando di ingraziarsi Mediaset (con la quale ha un contenzioso in atto, e ha già subito una condanna in sede cautelare), oppure inizia ad avere paura del clima che si respira in Italia.
Le recenti sentenze dichiarano che i provider, gli intermediari della comunicazione, sono sostanzialmente responsabili per violazione di norme, in particolare del copyright, nonostante le direttive comunitarie dicano il contrario (il responsabile è solo chi posta il video). In Italia i giudici disapplicano le direttiva comunitarie (recepite con leggi in Italia) e danno ragione alle aziende private. Tra queste aziende, che si sono mosse con notevole attivismo, contro Google, c'è guarda caso Mediaset.
Insomma, siamo arrivati al punto che, visto che qualche video o notizia non può essere rimossa perchè in esso si dice la verità (quindi non c'è diffamazione), le notizie saranno rimosse per violazione del copyright. Hanno trovato il grimaldello per applicare la censura alle notizie."

E ora dicono che si sarebbe trattato di un errore:

"In seguito alla causa intentata da Mediaset a Google per la presenza di video del Grande Fratello su Youtube, la società di Berlusconi ha nominato un perito che – accedendo ai pannelli di gestione – ha rimosso diversi video tra cui quello di Travaglio. Dicono che sarebbe stato un errore ed il video è ora nuovamente online.

Guarda caso, tra i milioni di video presenti su Youtube, il perito ha cancellato proprio quello di Travaglio"

http://www.byoblu.com/post/2010/02/26/Linfiltrato-Mediaset.aspx

Probabilmente ha lavorato sulla base delle keywords, dopodichè > cancella...

Cfranco
26-02-2010, 18:23
Guarda caso, tra i milioni di video presenti su Youtube, il perito ha cancellato proprio quello di Travaglio
E' solo un caso :O

Credeteci :O

Neofito
28-02-2010, 17:36
dal blog di grillo, qualche informazione in più

http://www.beppegrillo.it/2010/02/travaglio_oscurato_per_copyright/index.html

La scorsa settimana è scomparso da YouTube il video: "I bertoladri" di Marco Travaglio tratto dalla sua trasmissione Passaparola. Il filmato è riapparso dopo un paio di giorni in seguito alle azioni del mio staff. Il motivo riportato da YouTube per la cancellazione del video era: "Questo video non è più disponibile a causa di un reclamo di violazione di copyright da parte di Mediaset".
Travaglio è stato intervistato a casa sua a inquadratura fissa. Né lui, né la sua abitazione sono (per ora)[:asd:] di proprietà di Mediaset. Il copyright sulle parole e sui cittadini non è ancora stato introdotto per legge. In futuro, forse, per comparire su Internet bisognerà chiedere il permesso a Ghedini.
YouTube è stata costretta a rimuovere il filmato. La violazione di copyright da parte di terzi riconosciuti rende automatica l'operazione. Chi ha subito la cancellazione può fare reclamo assumendosi le responsabilità della eventuale violazione. Di solito il filmato, se lecito, viene ripubblicato in poche ore. In questo caso non è successo. Sono stati necessari giorni, email e telefonate. Infine, una imbarazzatissima YouTube, ha ricaricato il video e inviato il seguente messaggio al blog:
"Per ordine del giudice della causa civile promossa dinnanzi al Tribunale civile di Roma da RTI contro YouTube, ci è stato ordinato di consentire al Consulente incaricato dal giudice di effettuare verifiche sul corretto funzionamento del sistema di Content ID. La rimozione del video in questione è avvenuta nel corso di queste verifiche ad insaputa di YouTube. Non appena abbiamo avuto notizia ci siamo attivati per risolvere l'inconveniente contattando il Consulente. Va ricordato che YouTube è un hosting Service Provider e nel caso di segnalazioni relative al copyright ha l'obbligo di rimuovere i contenuti segnalati."
Riepilogo:
- è in corso una causa tra RTI del gruppo Mediaset e YouTube
- il tribunale di Roma incarica un perito di controllare come funziona la gestione dei video su YouTube
- il perito su milioni di video controlla quello di Travaglio che riguarda Bertolaso e lo disabilita senza informare YouTube
- il video non viene ripristinato dopo l'operazione di controllo
- il video viene oscurato dichiarando il falso: "violazione del copyright".
Quante violazioni della legge sono avvenute per un solo video? Lo chiederò ai miei legali.
Di questa vicenda l'aspetto più grave non riguarda il mio blog, ma la rimozione di centinaia di filmati di blogger, magari perfettamente legittimi, con la scusa del copyright. Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.

quindi, da come ho capito io, non è che fosse stato segnalato quel video in particoalre come infrazione di copyright, ma RTI che è una società Mesiaset, ha fatto causa a Youtube per violazione di copyright (forse riguardante grandi fratello & co che ci sono su youtube? Ne parlava Fedele Confalonieri non molto tempo fa). Il giudice ha nominato un consulente informatico per controllare youtube, ed il perito informatico ha disabilitato, senza informare youtube, diversi video. A quanto credo, visto che poteva usare youtube come amminsitratore, poteva mettere anche le motivazioni che voleva, per la disabilitazione.

Spero che i legali di grillo siano gente tosta, perchè quelli di Youtube/Google non hanno prodotto grandi risultati. :(

ConteZero
28-02-2010, 17:44
dal blog di grillo, qualche informazione in più

http://www.beppegrillo.it/2010/02/travaglio_oscurato_per_copyright/index.html

Probabilmente seguirà una denuncia da Grillo/Travaglio verso RTI.

Neofito
28-02-2010, 17:56
Probabilmente seguirà una denuncia da Grillo/Travaglio verso RTI.

ma a questo punto rti dovrebbe risultare incolpevole... visto che a quanto dichiarato da youtube, ha fatto tutto il consulente informatico chiamato dal giudice.

Ma comunque mi pare strano anche che il consulente abbia avuto incarico di cancellare alcunche.... il consulente del giudice dovrebbe essere chiamato dal giudice per dargli delle informazioni... impossibile che il giudice abbia chiamato un consulente e gli abbia detto "cancella i video che vuoi".

Forse youtube non dice la verità?

ConteZero
28-02-2010, 18:04
ma a questo punto rti dovrebbe risultare incolpevole... visto che a quanto dichiarato da youtube, ha fatto tutto il consulente informatico chiamato dal giudice.

Ma comunque mi pare strano anche che il consulente abbia avuto incarico di cancellare alcunche.... il consulente del giudice dovrebbe essere chiamato dal giudice per dargli delle informazioni... impossibile che il giudice abbia chiamato un consulente e gli abbia detto "cancella i video che vuoi".

Forse youtube non dice la verità?

A quanto capisco il consulente (terzo) è un entità scelta dal giudice con un "bottone rosso" col quale può "nukare" i video.
RTI segnala al consulente ed il consulente decide se nukare o meno, senza dover chiamare in causa YouTube.
Alla fine la colpa non è del consulente, lui al massimo ha agito "con leggerezza", la colpa è di chi ha segnalato il video.

Peraltro, scusami se puntualizzo l'ovvio, di video di "Passaparola" (quello di Travaglio) ce n'erano bizzeffe... perché ne é stato cancellato giusto uno... giusto quello che al momento più preme al PdC / PdL ?
Un caso ? Possibile ?

elect
28-02-2010, 18:36
Probabilmente seguirà una denuncia da Grillo/Travaglio verso RTI.

Speriamo

LUVІ
01-03-2010, 06:29
Una analisi su Byoblu:

http://www.byoblu.com/post/2010/02/28/La-verita-sul-caso-Mediaset-Travaglio.aspx#continue

Beelzebub
01-03-2010, 08:36
Normalmente leggo prima di postare.
Youtube può decidere di rimuvere un video anche ad minchiam , non solo su richiesta (legittima o meno) di qualcuno, per cui tanto rumore per nulla.

Ma anche no. A meno che un dipendente di Youtube individui un video che viola il regolamento. Un pò come qui sul forum, se un mod legge di suo un post che viola il regolamento lo edita, ma non è che i mod passano giornate intere a leggere tutti i post di tutto il forum... fanno anche affidamento sulle segnalazioni degli utenti. Su Youtube la politica però è diversa, perchè anzichè valutare la segnalazione PRIMA e POI prendere provvedimenti, avviene il contrario. Tutto perfettamente lecito, se non fosse che questo modus operandi è derivato dalla volontà di Youtube di evitare beghe legali da parte (anche) di Mediaset, che già da tempo sbraita contro Youtube rivendicando copyright a destra e a manca. Aggiungici il fatto che negli ultimi mesi sono state avanzate proposte di legge per "regolamentare" internet che vanno a colpire principalmente blog e servizi di video in streaming come guardacaso Youtube, e che la "vittima" di questo episodio è un giornalista apertamente schierato contro Berlusconi e il governo attualmente in carica, e non potrai negare che l'insieme delle coincidenze come minimo insinua qualche dubbio... Concludo facendoti notare l'assurdità della motivazione della segnalazione, e quel pizzico di ipocrisia che nasce dall'utilizzo massiccio da parte di Mediaset di video presi da Youtube per i servizi dei vari StudioAperto e altri pseudo-tg...

LUVІ
01-03-2010, 09:06
Ma anche no. A meno che un dipendente di Youtube individui un video che viola il regolamento. Un pò come qui sul forum, se un mod legge di suo un post che viola il regolamento lo edita, ma non è che i mod passano giornate intere a leggere tutti i post di tutto il forum... fanno anche affidamento sulle segnalazioni degli utenti. Su Youtube la politica però è diversa, perchè anzichè valutare la segnalazione PRIMA e POI prendere provvedimenti, avviene il contrario. Tutto perfettamente lecito, se non fosse che questo modus operandi è derivato dalla volontà di Youtube di evitare beghe legali da parte (anche) di Mediaset, che già da tempo sbraita contro Youtube rivendicando copyright a destra e a manca. Aggiungici il fatto che negli ultimi mesi sono state avanzate proposte di legge per "regolamentare" internet che vanno a colpire principalmente blog e servizi di video in streaming come guardacaso Youtube, e che la "vittima" di questo episodio è un giornalista apertamente schierato contro Berlusconi e il governo attualmente in carica, e non potrai negare che l'insieme delle coincidenze come minimo insinua qualche dubbio... Concludo facendoti notare l'assurdità della motivazione della segnalazione, e quel pizzico di ipocrisia che nasce dall'utilizzo massiccio da parte di Mediaset di video presi da Youtube per i servizi dei vari StudioAperto e altri pseudo-tg...

*