PDA

View Full Version : [Java]jbook.util.Input


CertainDeath
25-02-2010, 15:57
Nel manuale che sto leggendo sul java viene proposta dall'autore una classe jbook.util.Input che a detta dell'autore stesso semplifica alcuni concetti che verrano succesivamente introdotti.

Prendendo ad esempio il più semplice dei programmi:

import jbook.util.Input;

public class Hello {
public static void main(String[] args) {
System.out.println("Come ti chiami?");
String persona;
Input.readString();
System.out.println("Ciao" + persona + '!');

}

}

Una volta che scrivo il codice, Eclipse mi segnala errore sulla 4 riga, secondo lui dovrei aggiungere String persona = null Per quale ragione ? :-S

Il risultato è qualcosa del tipo:

Come ti chiami?
Tizio
Ciao null(-_-)

Errore questo che mi dà stranamente solo con questo semplice HelloWorld.
Per esempio con questo sorgente non segnala errori:

import jbook.util.Input;

public class AreaTriangolo {
public static void main(String[] args) {
int altezza = Input.readInt("Altezza del triangolo: ");
int base = Input.readInt("Base del triangolo: ");
System.out.println("Area del triangolo = " + (base * altezza / 2));
}
}

Per di più sul testo è ben evidenziato come basti copiare la cartella contenente la classe jbook.util.Input e non dover più creare la classe.. cosa che invece Eclipse mi costringe a fare.

Per chi vuole aiutarmi questa è la classe jbook.util.Input

http://www.apogeonline.com/2009/libri/9788850326617/allegati/pubblic/2661_classeJbook.zip

ndakota
25-02-2010, 16:06
Non c'entra la classe. Sei tu che non assegni il valore a persona.

persona = Input.readString();

CertainDeath
25-02-2010, 16:21
Non c'entra la classe. Sei tu che non assegni il valore a persona.

persona = Input.readString();

:D Grazie.
Per la questione invece della classe?
Ogni volta devo reinserirla?

ndakota
25-02-2010, 16:33
Allora. O includi la libreria nel classpath oppure penso tu dovrai inserirla sempre nei tuoi progetti.

CertainDeath
25-02-2010, 16:55
Come faccio a includere nel classpath? da Eclipse?