Entra

View Full Version : MSI presenta Radeon HD 5830 Twin Frozr II


Redazione di Hardware Upg
25-02-2010, 15:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/msi-presenta-radeon-hd-5830-twin-frozr-ii_31729.html

MSI mostra la propria soluzione sviluppata su Radeon HD 5830, la nuova proposta di AMD per la fascia medio alta del mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

ale7750
25-02-2010, 15:43
Prima proposta con dissipatore decente (twin turbo, tale e quale).
Chissà a quanto arriva...
Certo però con questi prezzi, fanno passare la voglia.
Mi sa che rimarranno a prendere polvere sugli scaffali... :cry:

Lino P
25-02-2010, 15:46
continuo a non capire il senso di queste proposte.

g.luca86x
25-02-2010, 15:48
divario che questa proposta non fa che assottigliare ulteriormente spingendo l'utente a preferire una 5850 reference da non overcloccare al medesimo costo avendo consumi e prestazioni superiori...

michelgaetano
25-02-2010, 15:51
continuo a non capire il senso di queste proposte.

Con la premessa fondamentale che la 5830 non ha un design reference, e quindi vedrai solo "queste proposte":

PCB proprietario, dissipazione più efficiente (quindi minori temperature e minore rumorosità ), possibile migliore overclock.

Il problema rimane il prezzo (se quei 250 $ = 250 € o giù di lì ), non le caratteristiche, che sono invece ben accette.

tibbs71
25-02-2010, 16:02
Il problema rimane il prezzo (se quei 250 $ = 250 € o giù di lì ), non le caratteristiche, che sono invece ben accette.

Penso che intendesse proprio questo, il senso di simili proposte a quel prezzo.

FroZen
25-02-2010, 16:10
Io sto ancora aspettando le 5770 HAWX qui da noi!!!!!!!!!!!!!!

Seph|rotH
25-02-2010, 16:16
/facepalm

Che poi a dirla tutta un po' tutte ste soluzioni vapor/toxic/laravaelafava sono una mezza ladrata a livello di prezzo, visto che alla fine l'incremento prestazionale in overclocking l'è quel che l'è.

Cla.

Stech1987
25-02-2010, 16:19
@Seph|rotH: Vero, però l'incremento in OC di solito non è l'unico motivo per cui si acquistano soluzioni di questo tipo: considera anche il calore sulla GPU (e quindi potenziale maggior longevità della stessa) e la silenziosità ;)

FroZen
25-02-2010, 16:22
dipende, se per avere una scheda con un dissy decente dovrei prendere una OEM e poi spendermi 40€ per un kit schythe o thermalright in più mi conviene una soluzione già di questo tipo per soli 20€ in più e zero sbattimenti (al massimo riapplicare la pasta termica e stop)..........se invece siete quelli che tenete le ventoline originali al 100% e ve ne fregate allora vi do ragione....

aled1974
25-02-2010, 16:40
ma quanta aria calda poi esce effettivamente dal case con dissipatori simili?

non è meglio "inscatolare" le ventole e forzare una ventilazione da dentro al case a fuori il case attraverso le griglie poste sulla placca metallica?
ok la personalizzazione e l'efficienza di radiatori e ventole ad hoc ma se poi l'aria calda mi ristagna dentro al case dov'è la convenienza? :wtf:

ciao ciao

g.dragon
25-02-2010, 16:41
ma ....il layout sembra davvero carino...il problema principale è il prezzo...io prenderei la 5850 x poki euro in piu...

yukon
25-02-2010, 17:05
ma quanta aria calda poi esce effettivamente dal case con dissipatori simili?

non è meglio "inscatolare" le ventole e forzare una ventilazione da dentro al case a fuori il case attraverso le griglie poste sulla placca metallica?
ok la personalizzazione e l'efficienza di radiatori e ventole ad hoc ma se poi l'aria calda mi ristagna dentro al case dov'è la convenienza? :wtf:

ciao ciao

chi si compra una scheda da oltre 200 dubito che la metta in un case da 35€+ali

case tipo il 690 hanno le ventole ben sistemate e di aria calda non ne rimane dentro.

una dissi per vga che butti direttamente l'aria fuori è consigliato, certo, ma non necessario per i case di fascia medio alta visto che ci pensano loro...

FroZen
25-02-2010, 17:05
se hai un case che non fa il ricircolo d'aria come si deve sei a rischio ban qui :D ergo, ti ho risposto fra le righe.......

Capozz
25-02-2010, 17:12
ma quanta aria calda poi esce effettivamente dal case con dissipatori simili?

non è meglio "inscatolare" le ventole e forzare una ventilazione da dentro al case a fuori il case attraverso le griglie poste sulla placca metallica?
ok la personalizzazione e l'efficienza di radiatori e ventole ad hoc ma se poi l'aria calda mi ristagna dentro al case dov'è la convenienza? :wtf:

ciao ciao

Dipende dal case che hai.
Io per esempio uso un sistema di dissipazione per la gpu simile a quello, però con l'haf 922 non ho proprio il minimo problema a buttare fuori l'aria.
In ogni caso penso che chi si fa un computer da gioco non penso che monti tutto in un case della colors it da 30 euro :)

avvelenato
25-02-2010, 17:52
mi sa di classica scheda acchiappagonzi. Poi se ci mettono pure 2gb di ddr2, va alla grande.

l'utonto tipo che la guarda dice "che bestione, hai visto? ha due ventolone... mica una sola come quell'altra 5850..."

aled1974
25-02-2010, 17:55
chi si compra una scheda da oltre 200 dubito che la metta in un case da 35€+ali
Dipende dal case che hai.
il mio case è in firma e non ha grossi problemi, fatto sta che se l'aria calda viene buttata fuori dal dissipatore della vga senza aiuti aggiuntivi (ventole) è un risparmio in tutti i sensi

non capisco quindi il senso di utilizzare ottimi radiatori sormontati da ottime ventole che però "ad aria aperta" non smaltiscono il calore come dovrebbero, ovvero se il tutto fosse inscatolato e l'aria calda forzata ad uscire non si raggiungerebbero temperature inferiori?

o eventuali overclock superiori?

boh, tanto non è la mia futura scheda video :sofico:

ciao ciao

Pikazul
25-02-2010, 18:02
dipende, se per avere una scheda con un dissy decente dovrei prendere una OEM e poi spendermi 40€ per un kit schythe o thermalright in più mi conviene una soluzione già di questo tipo per soli 20€ in più e zero sbattimenti (al massimo riapplicare la pasta termica e stop)..........se invece siete quelli che tenete le ventoline originali al 100% e ve ne fregate allora vi do ragione....

Ma normalmente i dissipatori standard sono davvero così scadenti? Quello della mia HD4770 la tiene a temperature accettabili (60°-70°) anche se la overclocko e blocco la ventola al minimo (32%). E' la mia scheda ad essere fortunata o c'è qualcuno che sta esagerando di brutto?

EDIT: dimenticavo, ho un case piccolo vecchio ed economico, con una sola ventola da 80mm sul retro.

Tututa
25-02-2010, 18:48
Ma io chiedo una scheda SENZA Ventole e questi che fanno?!?! :mbe: :doh: :nono:

Ne propongono una con addirittura DUE ventole?!?! :eek: :muro: :cry:

Non arriverà mai una Ultimate Edition Fanless come le vecchie 3870.... :sob:

walk on
ttt

ale7750
25-02-2010, 18:50
...
non capisco quindi il senso di utilizzare ottimi radiatori sormontati da ottime ventole che però "ad aria aperta" non smaltiscono il calore come dovrebbero, ovvero se il tutto fosse inscatolato e l'aria calda forzata ad uscire non si raggiungerebbero temperature inferiori?

o eventuali overclock superiori?

Ed invece è l'esatto contrario. Questo dissipatore ha le heat-pipe con un grande radiatore annesso, improponibile in un sistema "inscatolato".
E poi c'è il discorso rumorosità: l'inscatolato è molto + rumoroso dell'aperto, quindi a parità di rumore quest'ultimo dissipa molto di più.
E poi ti ricordo che l'aria calda tende a salire, quindi non c'è nessun ristagno.

ale7750
25-02-2010, 18:53
Ma io chiedo una scheda SENZA Ventole e questi che fanno?!?! :mbe: :doh: :nono:

Ne propongono una con addirittura DUE ventole?!?! :eek: :muro: :cry:

Non arriverà mai una Ultimate Edition Fanless come le vecchie 3870.... :sob:

walk on
ttt

Ma guarda che la mia scheda è inudibile (vedi firma) e la si può paragonare tranquillamente a questa.
Si comincia a sentire solo quando la ventola supera il 70%.
Io in full la metto al 60% e sono ca. a 60°. ;)

ulk
25-02-2010, 19:12
Ma io chiedo una scheda SENZA Ventole e questi che fanno?!?! :mbe: :doh: :nono:

Ne propongono una con addirittura DUE ventole?!?! :eek: :muro: :cry:

Non arriverà mai una Ultimate Edition Fanless come le vecchie 3870.... :sob:

walk on
ttt

Io penso di riciclare l'accelero S1 rev 2 per la 5850, poi ci metto una Noctua 120 con trimmer esterno di regolazione (già di default nel case per la verità) e sono a posto.Paradossalmente conviene più la 5850 che la 5830 dal punto di vista dissipativo.

BieSseA
25-02-2010, 19:31
Dissipatore valido per un conseguente overvolt con programma dedicato MSI (Afterburner ovviamente) e quindi più prestazioni velocistiche (quasi sicuramente si arriva a 1ghz di frequenza per la GPU con un piccolo overvolt) e superamento delle prestazioni della hd5850 liscia.

Capozz
25-02-2010, 19:50
Ma guarda che la mia scheda è inudibile (vedi firma) e la si può paragonare tranquillamente a questa.
Si comincia a sentire solo quando la ventola supera il 70%.
Io in full la metto al 60% e sono ca. a 60°. ;)

Strano che devi metterlo al 60%...io avevo la 4850 con l'accelero TT che poi ho passato sulla 4890 (che scalda molto di più) e al max metto la ventola al 50%, tenendo temp molto basse.
Cmq sti dissi dell'AC sono clamorosi, costano poco e vanno una bomba.

FroZen
25-02-2010, 21:04
rispetto ad una scatoletta(quella della VGA come dite voi) devi vedere il vantaggio di avere una scatoletta molto più grande (il case ventilato)....più le proporzioni sono e grandi e minore è il rischio di ristagno di aria calda...

ale7750
25-02-2010, 22:23
Strano che devi metterlo al 60%...io avevo la 4850 con l'accelero TT che poi ho passato sulla 4890 (che scalda molto di più) e al max metto la ventola al 50%, tenendo temp molto basse.
Cmq sti dissi dell'AC sono clamorosi, costano poco e vanno una bomba.

Si si, è come dici tu.
Era solo per tenere le temp più basse, anche al 50% andava benone.

natural
26-02-2010, 00:18
Ma io chiedo una scheda SENZA Ventole e questi che fanno?!?! :mbe: :doh: :nono:

Ne propongono una con addirittura DUE ventole?!?! :eek: :muro: :cry:

Non arriverà mai una Ultimate Edition Fanless come le vecchie 3870.... :sob:

walk on
ttt

Io ho la 8800 con quel dissipatore li basta togliere le due ventole casinare e metterne una da 12 downvoltata a 5 volt e sarà inudibile, oltre a tenere la temperatura ad un buon livello ;)

czame
26-02-2010, 00:58
Anch'io mi aggiungo al coro di quelli che sceglierebbero una 5850 per la poca differenza di prezzo.

Per quanto riguarda la coppia di ventole sono assolutamente a favore! Da un mesetto ho inserito nel mio HTPC (assemblato in un arieggiato e silente "Veris Fusion Remote Max") una HD4870 1Gb DDR5 256bit alla quale ho sostituito il dissi con un più performante Scythe MUSASHI VGA Cooler (link) (http://www.scythe-usa.com/product/vga/002/scvms1000_detail.html) che analogamente al MSI sfoggia 2 ventole (nel Scythe sono da 100 mm "low profile"): CHE SPETTACOLO!!!

Ora "gira decisamente un'altra aria". :D La HD4870 risponde con 45°C (idle) e 58°C (full load dopo 1 ora con DiRT2@1920*1080 e dett.Max). Valori ottenuti con le ventole regolabili al minimo (ca. 800 rpm e 12,5 dB): il tutto è inudibile. :ave:

Se penso che il dissi della MSI potrebbe fare altrettanto, in quanto a dissipazione e silenziosità, per me ben vengano altre soluzioni del genere; seppur da inesperto dubito che i dissi "di serie" visti sulle VGA del momento possano fare di meglio.

FroZen
26-02-2010, 07:31
è proprio quello che dico io czame, questa scheda ha già una sorta di musashi di default che con qualche accorgimento ti fa avere una scheda overcloccabilissima e silenziosa...

Tututa
26-02-2010, 10:52
Ragazzi, checche ne diciate voi, io vivo in una casa silenziosissima, in un paese silenziosissimo, e la sera dopo le 21 vige il silenzio totale, ed in quel limbo così piacevole per le mie stressate e stanche unità uditive, anche un ventoletta downvoltata la percepisco perfettamente.

ERGO: O FANLESS O SCAFFALE! :mbe:

walk on
ttt

natural
26-02-2010, 10:59
Ragazzi, checche ne diciate voi, io vivo in una casa silenziosissima, in un paese silenziosissimo, e la sera dopo le 21 vige il silenzio totale, ed in quel limbo così piacevole per le mie stressate e stanche unità uditive, anche un ventoletta downvoltata la percepisco perfettamente.

ERGO: O FANLESS O SCAFFALE! :mbe:

walk on
ttt

Esigenze particolari o udito fino :D

Io vivo una casa singola con giardino intorno e la notte c'è il super silenzio ma una ventola downvoltata anche se si sente non è al livello da essere fastidiosa, io ci dormo col pc acceso con 5-6 ventole a 5 volt ... :)

aled1974
26-02-2010, 12:46
Ed invece è l'esatto contrario. Questo dissipatore ha le heat-pipe con un grande radiatore annesso, improponibile in un sistema "inscatolato".
E poi c'è il discorso rumorosità: l'inscatolato è molto + rumoroso dell'aperto, quindi a parità di rumore quest'ultimo dissipa molto di più.
E poi ti ricordo che l'aria calda tende a salire, quindi non c'è nessun ristagno.
però la scheda quando la monti ha le heatpipe e le ventole verso il basso quindi il calore sale verso l'alto dove?

se fosse inscatolato, vista la bontà delle ventole non stock avresti un paio di decibel in più ed uno smaltimento del calore nettamente efficiente

solo che ultimamente vedo costruzioni dissipanti degne del museo guggenheim, insomma più apparenza che sostanza (dissipante)

in ogni caso non sarà la mia futura scheda video quindi la chiudo qui ;)

ciao ciao

Capozz
26-02-2010, 12:47
Ragazzi, checche ne diciate voi, io vivo in una casa silenziosissima, in un paese silenziosissimo, e la sera dopo le 21 vige il silenzio totale, ed in quel limbo così piacevole per le mie stressate e stanche unità uditive, anche un ventoletta downvoltata la percepisco perfettamente.

ERGO: O FANLESS O SCAFFALE! :mbe:

walk on
ttt

E giochi senza audio ? :asd:

però la scheda quando la monti ha le heatpipe e le ventole verso il basso quindi il calore sale verso l'alto dove?

se fosse inscatolato, vista la bontà delle ventole non stock avresti un paio di decibel in più ed uno smaltimento del calore nettamente efficiente

solo che ultimamente vedo costruzioni dissipanti degne del museo guggenheim, insomma più apparenza che sostanza (dissipante)

in ogni caso non sarà la mia futura scheda video quindi la chiudo qui ;)

ciao ciao

Ventole verso il basso ? Guarda che le vga vengono montate a testa in giù, quindi sparano l'aria verso l'alto, non verso il basso :D

aled1974
26-02-2010, 13:10
La ventola soffia contro il radiatore ma SOPRA rimane sempre la scheda video. Dove "sale" tutto sto calore? Sale contro la scheda video che fa da barriera e li ristagna

se fosse inscatolato quest'aria soffiata contro le heatpipe se ne uscirebbe poi dalle fessure del secondo slot della baionetta FUORI dal case con un'efficienza termica superiore

:rolleyes: ci rinuncio :rolleyes:

ciao ciao

Batt68
26-02-2010, 14:06
Credo che con 175w da smaltire la soluzione proposta sia interessante ... mi sembra di vedere che le ventole sono tachimetriche....ad occhio per queste dimensioni (80 mm) al di sotto dei 1800 RPM il rumore è quasi inavvertibile e con due ventoline del genere a 1800-2000 RPM stai tranquillo sino a 100-110w .
Ad aled1974 vorrei dire che non esistono soluzioni in assuluto migliori quello che dici è vero....ma carterare la ventola se da un lato ti libera il case dal calore di contro devi considerare maggiori perdite di carico sia in mandata che in asirazione perdite che dovrai compensare con un maggiore nomero di giri

randy88
26-02-2010, 14:11
IL PREZZO FA CAGAREEEEEEEEEEEE :mad:

La ventola soffia contro il radiatore ma SOPRA rimane sempre la scheda video. Dove "sale" tutto sto calore? Sale contro la scheda video che fa da barriera e li ristagna

se fosse inscatolato quest'aria soffiata contro le heatpipe se ne uscirebbe poi dalle fessure del secondo slot della baionetta FUORI dal case con un'efficienza termica superiore

ci rinuncio

ciao ciao

ma infatti le vga con dissipazione ottima, son quelle che spostano l'aria lateralmente, di cui gran parte esce dal case.

come la mia amata golden sample :fagiano: