View Full Version : Condanna per tre ex-dirigenti di Google
Redazione di Hardware Upg
25-02-2010, 14:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/condanna-per-tre-ex-dirigenti-di-google_31733.html
Tre ex-dirigenti dell'azienda di Mountain View sono stati condannati a sei mesi, con pena sospesa, per violazione della privacy a seguito della pubblicazione di un video con contenuti offensivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
g.dragon
25-02-2010, 14:30
in italia nn arrestano chi commette omicidi e mo arrestano 3 "poveracci" accusati di nn aver controllato un video su un disabile pubblicato da un utente a mio avviso piu deficiente di quello protagonista del video...ma boh..
Immaginate, un giorno a Milano ... un tizio mentre era al bagno a pisciare lo registrano e lo uppano su Google Video.
Il tizio allora va a denunciarli.
Lo stesso tizio si ritrova poi un giorno a dover andare in tribunale sia come colpevole sia come leso.
Il tizio in questione è il manager di Google che era in vacanza in Italia :asd:
Ritira la denuncia contro Google?
Non importa, non importa se nemmeno l'aveva aperta o meno ... l'ha aperta magari la Moratti per lui :D
In Italia, questo scritto sopra sarebbe possibile ;)
Impossibile
25-02-2010, 14:32
è un fatto simile quel gioiellere massacrato da tre banditi che per difendersi ha sparato un colpo.. e oplà è stato accusato... lol
avvelenato
25-02-2010, 14:33
Cose da pazzi, in italia dobbiamo sempre far sì che la gente rida di noi...
comunque attendo che venga pubblicata la motivazione della sentenza.
dario.org
25-02-2010, 14:33
La solita assurdità degna della nostra repubblica delle banane.
Strano che i vari casi Mills, mediaset, dell'utri finiscano tutti in prescrizione mentre per ste caxxate i processi vengono portati a termini e con condanne degne dei regimi cinesi!!!
è un fatto simile quel gioiellere massacrato da tre banditi che per difendersi ha sparato un colpo.. e oplà è stato accusato... lolCerto! :mc:
Wow, stiamo cercando di raggiungere i livelli della Cina...
In Italia corrotti e corruttori restano impuniti (anzi sono pure premier), indagati per camorra possono restare candidati alle regionali, ma sia mai che per una boiata su internet non venga dato l'esempio di quanto ferrea sia la giustizia qui.
g.dragon
25-02-2010, 14:40
lo stato in questo caso se vuole arrestare proprio qualcuno dovrebbe arrestare chi ha uppato il video.. google nn puo controllare chiunque appare nei video anche perche come fai a sapere che la persona protagonista del video nn voglia essere ripresa..
masty_<3
25-02-2010, 14:45
Ah si, mi è arrivata la notizia via sms. È una roba scandalosa, mi chiedo solo come sia possibile ma soprattutto secondo cosa li abbiano imputati
Knukcles
25-02-2010, 14:50
ragazzi, forse stade dimenicando che google ci fa i soldi con i servizi che da, non è mica una società di beneficenza......e con i soldi guadagnati ha il dovere di tenere sotto controllo le proprie attività.....e se non ci sono i mezzi tecnici per tenere sotto controllo una tale marea di dati riduca il volume dei video che si possano uppare al giorno, gadagnerà i meno, ma sicuramente ci starà sempre meno zozzeria sul web.
idioti quelli che hanno fatto il video.....(li manderei a spaccare pietre fino alla vecchiaia).....ma stupidi anche quelli di google che non hanno il minimo controllo su un loro servizio.....
avrei accusato i dirigenti se google video o youtube fossero degli editori, ma non lo sono...
offrono soltanto un servizio tramite il quale la gente (anche stupida) uppa i video... ovvio che ci guadagna altrimenti non ce la farebbe nemmeno a mantenere il servizio...
come dire di dare la colpa alle società autostrade se due auto si sono schiantate ad alta velocità fregandosene di eventuali multe e autovelox...
google non può controllare ogni SINGOLO video... e per questo esistono le segnalazioni...
se non sbaglio il video è stato rimosso dopo un mese (o due non ricordo) subito dopo che venne segnalato dalla polizia postale...
ora... che colpa hanno i dirigenti di google?
allora facciamo pagare le multe di velocità anche alle case costruttrici di automobili che fanno auto che superano i limiti di velocità facilmente....
scandaloso.
Comunque tutto in regola.. è la cara giustizia italiana:
GOOGLE = SOLDI
Se lo tiro in mezzo per una cosa in cui non c'entra praticamente nulla posso ottenere lauti risarcimenti.
Inutile dire che punire il vero colpevole è del tutto irrilevante.
New AndOrNot
25-02-2010, 15:09
L'accusa riguarda (mi sembra di aver letto su un quotidiano) la violazione della privacy ... non trovo il link però ...
In ogni caso sono tutti schifati ... in primis gli internauti, che si trovano (come a scuola) a subire una "punizione" per colpa della mela marcia della classe ...
PS. Sinceramente credo di ricordare che anche i "3 soggetti" che abusarono del diversamente abile siano stati processati e incriminati da un tribunale dei minori ... ma si parla del 2006 ... non ricordo bene ...
piccolokin
25-02-2010, 15:10
...e anche la polizia che non li ferma prima che facciano l'incidente; ....e il dottore che non ti ha dato la medicina prima che ti venisse la febbre; ...continuo?!
Pazzesco e squallido. Cosa c'entrano sti poveracci di Google? Niente non c'entrano. A sto punto andiamo ad arrestare gli operai dell'Anas per tutti gli incidenti in stato di ebbrezza che avvengono sulle autostrade.
New AndOrNot
25-02-2010, 15:11
ragazzi, forse stade dimenicando che google ci fa i soldi con i servizi che da, non è mica una società di beneficenza......e con i soldi guadagnati ha il dovere di tenere sotto controllo le proprie attività.....e se non ci sono i mezzi tecnici per tenere sotto controllo una tale marea di dati riduca il volume dei video che si possano uppare al giorno, gadagnerà i meno, ma sicuramente ci starà sempre meno zozzeria sul web.
idioti quelli che hanno fatto il video.....(li manderei a spaccare pietre fino alla vecchiaia).....ma stupidi anche quelli di google che non hanno il minimo controllo su un loro servizio.....
Alle solite, con capitato in altri forum, ti porto l'esempio della società Autostrade.
Se uno guida male e provoca un incidente, è colpa delle Autostrade che non hanno controllato?!
Per favore...
è da precisare che il video è stato rimosso appena segnalato!
mi sembra ovvio che alcuni tipi di servizi non posano essere monitorati intervento per intervento. Ci sono dei piccoli forum dove l'admin legge i post e deve approvarli affinchè siano pubblicati, ma è un tipo di censura che non approvo molto.
Che doveva fare di più google?
@Joop: non avevo letto il tuo commento, abbiamo postato un commento molto simile. Significativo comunque: saremo tutti e due idoti secondo la legge italiana, visto che la pensiamo uguale e contraria al verdetto. O forse è la legge che...
Le cose IMHO possono essere solo 2:
- O Google si dichiara responsabile di ciò che i suoi utenti uppano sui loro siti web (cosa secondo me non ammissibile)
- O gli utenti sono responsabili per conto loro dei contenuti (e questo implica che possono e devono essere rintracciabili)
La logica vorrebbe che la seconda opzione fosse quella da attuare, tuttavia mi chiedo, un criminale può nascondersi dietro la privacy?
IMHO no.
A me risulta sempre più evidente che ci sia un buco legislativo a tal riguardo.
Servono necessariamente delle regole.
ragazzi, forse stade dimenicando che google ci fa i soldi con i servizi che da, non è mica una società di beneficenza......e con i soldi guadagnati ha il dovere di tenere sotto controllo le proprie attività.....e se non ci sono i mezzi tecnici per tenere sotto controllo una tale marea di dati riduca il volume dei video che si possano uppare al giorno, gadagnerà i meno, ma sicuramente ci starà sempre meno zozzeria sul web.
idioti quelli che hanno fatto il video.....(li manderei a spaccare pietre fino alla vecchiaia).....ma stupidi anche quelli di google che non hanno il minimo controllo su un loro servizio.....
anche HWUPGRADE fa i "soldi" con i servizi che da (compreso di forum e commenti dei lettori)... cosa dovrebbe fare HWUPGRADE per poter controllare tutti i commenti inseriti? assume una cinquantina di persone?
Obelix-it
25-02-2010, 15:19
Un punto che, mi sembra sia stato poco sviluppato: se Google e' colpevole, visto che la violenza e quant'altro e' avvenuta in un edificio pubblico, per cui le persone in oggetto erano soggette al controllo di dipendenti pubblici, che fine ha fatto un analogo processo contro i dipendenti delal scuola che hanno permeesso che accedesse tutto cio???
Google sarebbe *colpevole* di aver leso la privacy del ragazzo, mentre i dipendenti della scuola che evidentemente, non si sono mai preoccupati di quello che accadeva sotto il loro naso, la passano liscia??
neanche Rodota' sembra essere molto daccordo:
http://rss.feedsportal.com/c/32275/f/438637/s/943b724/l/0L0Srepubblica0Bit0Ctecnologia0C20A10A0C0A20C250Cnews0Csentenza0Igoogle0Il0Iallarme0Idi0Irodot0Inon0Idiventi0Iun0Iarma0Iper0Icensurare0E24238920Drss/story01.htm
Knukcles
25-02-2010, 15:26
vabè ....allora esempio......lascio la mia macchina in citta a chiavi attaccate e portiera aperta.....un idiota la prende, e ammazza qualcuno.....
per voi è colpevole solo l'idiota?....per me è colpevole sia l'idiota che io ancora più stupido che cmq non ho cercato in alcun modo di evitare che mi rubassero la macchina......
2esempio....discoteca con un buttafuori che dorme......entrano tipi ubriachi, per divertimento danno fuoco al locale muoiono 10persone.....è colpa solo degli ubriachi?......
devo continuare?!.....io credo che quando fornisce un servizio cmq deve dare un minimo controllo.....
mettiamo che faccio freni per auto......ne faccio 10000 al giorno.....uno mi viene fatto male e fa morire qualcuno....che faccio mi iustifico con e vabè ne faccio 10000 al giorno pensate che li posso controllare tutti?!......cioè scherzate vero?
che ci sia il libero arbitrio quindi che il matto o idiota di turno che faccia la stupidata è scontato.......ma che io non faccio niente ma proprio nulla per impedirlo no lo trovo inaccetabile......
che poi per degli imbecilli debbano pagare delle persone che cmq sono estranee ai fatti ok sono d'accordo.....tuttavia nemmeno possono pensare di lasciare un servizio delicato come quello dei video alle sole segnalazioni degli utenti......diventa un farwest.....
New AndOrNot
25-02-2010, 15:30
vabè ....allora esempio......lascio la mia macchina in citta a chiavi attaccate e portiera aperta.....un idiota la prende, e ammazza qualcuno.....
per voi è colpevole solo l'idiota?....per me è colpevole sia l'idiota che io ancora più stupido che cmq non ho cercato in alcun modo di evitare che mi rubassero la macchina......
2esempio....discoteca con un buttafuori che dorme......entrano tipi ubriachi, per divertimento danno fuoco al locale muoiono 10persone.....è colpa solo degli ubriachi?......
devo continuare?!.....io credo che quando fornisce un servizio cmq deve dare un minimo controllo.....
mettiamo che faccio freni per auto......ne faccio 10000 al giorno.....uno mi viene fatto male e fa morire qualcuno....che faccio mi iustifico con e vabè ne faccio 10000 al giorno pensate che li posso controllare tutti?!......cioè scherzate vero?
che ci sia il libero arbitrio quindi che il matto o idiota di turno che faccia la stupidata è scontato.......ma che io non faccio niente ma proprio nulla per impedirlo no lo trovo inaccetabile......
che poi per degli imbecilli debbano pagare delle persone che cmq sono estranee ai fatti ok sono d'accordo.....tuttavia nemmeno possono pensare di lasciare un servizio delicato come quello dei video alle sole segnalazioni degli utenti......diventa un farwest.....
Ma sà dìt!? ... secondo questo ragionamento siamo tutti colpevoli di qualcosa!
New AndOrNot
25-02-2010, 15:32
Ti faccio un altro esempio (più banale)
Inalcune città della Germania (Monaco) in metropolitana non ci sono sbarre all'ingresso che controllano se hai il biglietto o no.
Ma il bigletto è DA FARE! ... se non lo fai ti becchi la multa ...
Allora, è colpa di chi non mette le sbarre o di chi non fa il biglietto!?
SENSO CIVICO!!!
vabè ....allora esempio......lascio la mia macchina in citta a chiavi attaccate e portiera aperta.....un idiota la prende, e ammazza qualcuno.....
per voi è colpevole solo l'idiota?....per me è colpevole sia l'idiota che io ancora più stupido che cmq non ho cercato in alcun modo di evitare che mi rubassero la macchina......
2esempio....discoteca con un buttafuori che dorme......entrano tipi ubriachi, per divertimento danno fuoco al locale muoiono 10persone.....è colpa solo degli ubriachi?......
devo continuare?!.....io credo che quando fornisce un servizio cmq deve dare un minimo controllo.....
mettiamo che faccio freni per auto......ne faccio 10000 al giorno.....uno mi viene fatto male e fa morire qualcuno....che faccio mi iustifico con e vabè ne faccio 10000 al giorno pensate che li posso controllare tutti?!......cioè scherzate vero?
che ci sia il libero arbitrio quindi che il matto o idiota di turno che faccia la stupidata è scontato.......ma che io non faccio niente ma proprio nulla per impedirlo no lo trovo inaccetabile......
che poi per degli imbecilli debbano pagare delle persone che cmq sono estranee ai fatti ok sono d'accordo.....tuttavia nemmeno possono pensare di lasciare un servizio delicato come quello dei video alle sole segnalazioni degli utenti......diventa un farwest.....
Cossa disito?!? :D
Ok, risposta molto d'impulso, ma guarda che c'è molta differenza tra i tuoi esempi e la realtà di Google. Mentre uno che produce freni consegna un PRODOTTO, Google offre invece un servizio. Tradotto: un tassista fa da tassista a un ladro, accusiamo il tassista di collaborazione...Direi che non ci siamo proprio per niente!
vabè ....allora esempio......lascio la mia macchina in citta a chiavi attaccate e portiera aperta.....un idiota la prende, e ammazza qualcuno.....
per voi è colpevole solo l'idiota?....per me è colpevole sia l'idiota che io ancora più stupido che cmq non ho cercato in alcun modo di evitare che mi rubassero la macchina......
2esempio....discoteca con un buttafuori che dorme......entrano tipi ubriachi, per divertimento danno fuoco al locale muoiono 10persone.....è colpa solo degli ubriachi?......
devo continuare?!.....io credo che quando fornisce un servizio cmq deve dare un minimo controllo.....
mettiamo che faccio freni per auto......ne faccio 10000 al giorno.....uno mi viene fatto male e fa morire qualcuno....che faccio mi iustifico con e vabè ne faccio 10000 al giorno pensate che li posso controllare tutti?!......cioè scherzate vero?
che ci sia il libero arbitrio quindi che il matto o idiota di turno che faccia la stupidata è scontato.......ma che io non faccio niente ma proprio nulla per impedirlo no lo trovo inaccetabile......
che poi per degli imbecilli debbano pagare delle persone che cmq sono estranee ai fatti ok sono d'accordo.....tuttavia nemmeno possono pensare di lasciare un servizio delicato come quello dei video alle sole segnalazioni degli utenti......diventa un farwest.....
Tanti begli esempi e manco uno azzeccato. Google non produce i video, non lascia le sue piattaforme alla mercè del primo che capita. Applica degli algoritmi automatici ( è IMPOSSIBILE pensare che di debbano visionare fisicamente tutti i video) per filtrare determinati contenuti e pone delle regole. Se le violi la colpa è tua, T-U-A. E gli algoritmi non sono fatti per filtrare il minimo accenno di violenza.. Nell'istante in cui il video è stato segnalato per quello che era è stato rimosso (CINQUE GIORNI PRIMA CHE I MEDIA, SEMPRE SULLA NOTIZIA, METTESSERO SU STO VESPAIO) e google ha collaborato con la polizia per beccare i colpevoli. Anche perchè guardando il video e senza una testimonianza diretta non si poteva supporre che fosse una ripresa di un vero e proprio pestaggio di un ragazzo down da parte di 4 coglioni. Poteva essere una bella messa in scena fatta per generare click come sono circa 3 video su 4 su youtube. Da come commenti mi vien da pensare che tu non abbia MINIMAMENTE seguito la faccenda. Siccome è brutto parlare male delle aziende e dei cocchi di mamma itagliani, ma è facile additare internet, prodotto del demonio, tutti i bigotti corrotti,ipocriti e a cui dei ragazzi affetti da sindrome di down non GLIENE FREGA UN CAZZO ora stanno, vuoi perchè a caccia di share o di voti, saltando sul carrozzone umanitario che quei pirla dei media hanno messo su. E Google rappresenta internet, l'unica roba su cui non hanno controllo, ed è quindi demonizzato. Basta sentire che blatera Gasparri in sti giorni...è una sentenza politica.
Informati un po' va..Leggiti quello che hanno giustamente linkato fra i primi post.
http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/02/25/news/sentenza_google_l_allarme_di_rodot_non_diventi_un_arma_per_censurare-2423892/?rss
Cossa disito?!? :D
Ok, risposta molto d'impulso, ma guarda che c'è molta differenza tra i tuoi esempi e la realtà di Google. Mentre uno che produce freni consegna un PRODOTTO, Google offre invece un servizio. Tradotto: un tassista fa da tassista a un ladro, accusiamo il tassista di collaborazione...Direi che non ci siamo proprio per niente!
QUESTO è un esempio buono. El xe bon :P
R.Raskolnikov
25-02-2010, 15:37
ragazzi, forse stade dimenicando che google ci fa i soldi con i servizi che da, non è mica una società di beneficenza......e con i soldi guadagnati ha il dovere di tenere sotto controllo le proprie attività.....e se non ci sono i mezzi tecnici per tenere sotto controllo una tale marea di dati riduca il volume dei video che si possano uppare al giorno, gadagnerà i meno, ma sicuramente ci starà sempre meno zozzeria sul web.
idioti quelli che hanno fatto il video.....(li manderei a spaccare pietre fino alla vecchiaia).....ma stupidi anche quelli di google che non hanno il minimo controllo su un loro servizio.....
Hai ragione, ma basta che ti leggi alcuni commenti per capire il livello (infimo) di alcuna gente che scrive qua. Anzi....scrivere sarebbe già un complimento per alcuni...di fatto non sanno nemmeno scrivere nella loro lingua, però giudicano e sentenziano.
Li chiamano poveracci....ma quali poveracci?!? So' sfondati di soldi e lucrano sull'ignoranza del populino.
Incommentabili alcune uscite!!
P.S.: Se Google non puo' controllare tutto, sono affari loro. Rimane il fatto che certe pubblicità alla demenza umana vanno bloccate, non per censura, ma per la libertà. Una sentenza del genere è puramente simbolica e va nella giusta direzione. Giustissima direzione!!
Cioè...ragazzi, ma la libertà non significa fare ciò che si vuole...c'arrivate almeno a questo?
New AndOrNot
25-02-2010, 15:41
Hai ragione, ma basta che ti leggi alcuni commenti per capire il livello (infimo) di alcuna gente che scrive qua. Anzi....scrivere sarebbe già un complimento per alcuni...di fatto non sanno nemmeno scrivere nella loro lingua, però giudicano e sentenziano.
Li chiamano poveracci....ma quali poveracci?!? So' sfondati di soldi e lucrano sull'ignoranza del populino.
Incommentabili alcune uscite!!
P.S.: Se Google non puo' controllare tutto, sono affari loro. Rimane il fatto che certe pubblicità alla demenza umana vanno bloccate, non per censura, ma per la libertà. Una sentenza del genere è puramente simbolica e va nella giusta direzione. Giustissima direzione!!
Cioè...ragazzi, ma la libertà non significa fare ciò che si vuole...c'arrivate almeno a questo?
Secondo me sei tu che non "ci arrivi" ... potremmo elencare mille altri esempi in merito al fatto che chi fornisce un "servizio" non può averne il controllo assoluto! ...
Ragionando per assurdo allora ogni stato che produce moneta, istiga alla prostituzione perchè con il denaro si possono pagare le squillo?!!?
Ma pensa te cosa mi tocca sentire ...
Goofy Goober
25-02-2010, 15:43
Ragionando per assurdo allora ogni stato che produce moneta, istiga alla prostituzione perchè con il denaro si possono pagare le squillo?!!?
quest'esempio è fantasticoooooo!!!!! :D
Hai ragione, ma basta che ti leggi alcuni commenti per capire il livello (infimo) di alcuna gente che scrive qua. Anzi....scrivere sarebbe già un complimento per alcuni...di fatto non sanno nemmeno scrivere nella loro lingua, però giudicano e sentenziano.
Li chiamano poveracci....ma quali poveracci?!? So' sfondati di soldi e lucrano sull'ignoranza del populino.
Incommentabili alcune uscite!!
P.S.: Se Google non puo' controllare tutto, sono affari loro. Rimane il fatto che certe pubblicità alla demenza umana vanno bloccate, non per censura, ma per la libertà. Una sentenza del genere è puramente simbolica e va nella giusta direzione. Giustissima direzione!!
Cioè...ragazzi, ma la libertà non significa fare ciò che si vuole...c'arrivate almeno a questo?
N'altro che non ha la minima idea di cosa stia parlando.
New AndOrNot
25-02-2010, 15:44
... è IMPOSSIBILE pensare che di debbano visionare fisicamente tutti i video ... Se le violi la colpa è tua, T-U-A. ...
... google ha collaborato con la polizia per beccare i colpevoli ...
... Anche perchè guardando il video e senza una testimonianza diretta non si poteva supporre che fosse una ripresa di un vero e proprio pestaggio di un ragazzo down da parte di 4 coglioni ...
Grazie...
Quindi, in pratica, google ha fornito le prove che esistono 4 coglioni che si aprofittano di un diversamente abile e sono così stupidi da farsene vanto pubblicamente!!
GRAZIE GOOGLE!!!
vabè ....allora esempio......lascio la mia macchina in citta a chiavi attaccate e portiera aperta.....un idiota la prende, e ammazza qualcuno.....
per voi è colpevole solo l'idiota?....per me è colpevole sia l'idiota che io ancora più stupido che cmq non ho cercato in alcun modo di evitare che mi rubassero la macchina......
2esempio....discoteca con un buttafuori che dorme......entrano tipi ubriachi, per divertimento danno fuoco al locale muoiono 10persone.....è colpa solo degli ubriachi?......
devo continuare?!.....io credo che quando fornisce un servizio cmq deve dare un minimo controllo.....
mettiamo che faccio freni per auto......ne faccio 10000 al giorno.....uno mi viene fatto male e fa morire qualcuno....che faccio mi iustifico con e vabè ne faccio 10000 al giorno pensate che li posso controllare tutti?!......cioè scherzate vero?
che ci sia il libero arbitrio quindi che il matto o idiota di turno che faccia la stupidata è scontato.......ma che io non faccio niente ma proprio nulla per impedirlo no lo trovo inaccetabile......
che poi per degli imbecilli debbano pagare delle persone che cmq sono estranee ai fatti ok sono d'accordo.....tuttavia nemmeno possono pensare di lasciare un servizio delicato come quello dei video alle sole segnalazioni degli utenti......diventa un farwest.....
:eek: :eek: :eek:
Non scherziamo.. questi sono esempi DISTORTI!!
Quelli che tu citi sono casi di NEGLIGENZA da parte di persone che quindi si sono rese parzialmente responsabili di ciò che è accaduto dopo!
Google offre un servizio, se tu lo usi per fini non legali la colpa è solo tua!
franfred
25-02-2010, 15:48
L'esempio del freno rotto sui 10000 prodotti non è pertinente, qui è come se la Fiat fosse accusata di concorso in omicidio solo perché l'arma del delitto è un crick da lei prodotto.
Mi pare una vicenda riconducibile alle denunce per molestie ai vip allo scopo di ottenere lauti risarcimenti.
Per quanto assurda, in ogni caso, è una sentenza, rendiamoci conto in che situazione viviamo.
Grazie...
Quindi, in pratica, google ha fornito le prove che esistono 4 coglioni che si aprofittano di un diversamente abile e sono così stupidi da farsene vanto pubblicamente!!
GRAZIE GOOGLE!!!
Chiaro e conciso. :D
Knukcles
25-02-2010, 15:55
:eek: :eek: :eek:
Non scherziamo.. questi sono esempi DISTORTI!!
Quelli che tu citi sono casi di NEGLIGENZA da parte di persone che quindi si sono rese parzialmente responsabili di ciò che è accaduto dopo!
Google offre un servizio, se tu lo usi per fini non legali la colpa è solo tua!
ho capito......ma io dico solo che cmq andrebbe trovato un modo per un filtraggio migliore dei video perchè ora come ora la situazione sta diventando pesante.....ci saranno milioni di terabyte di dati che sono immondizia......quindi ho solo affermato dal mio punto di vista che sarebbe opportuno per un'azienda dal fatturato come quello di google contemplare una migliore gestione dei contenuti.....
io azienda so che cmq gli imbecilli per il mondo ce ne sono tanti, su internet sollazzano, sarebbe una bella cosa se invece della solita le regole ci sono poi sta a voi applicarle attuasse una politica come le regole ci sono e faccio in modo da farvele applicare.....
per esempio metterei una iscrizione più rigida per postare i video......
tutto qua.....in non capisco l'infervoramento di tanti.....
Hai ragione, ma basta che ti leggi alcuni commenti per capire il livello (infimo) di alcuna gente che scrive qua. Anzi....scrivere sarebbe già un complimento per alcuni...di fatto non sanno nemmeno scrivere nella loro lingua, però giudicano e sentenziano.
Li chiamano poveracci....ma quali poveracci?!? So' sfondati di soldi e lucrano sull'ignoranza del populino.
Incommentabili alcune uscite!!
P.S.: Se Google non puo' controllare tutto, sono affari loro. Rimane il fatto che certe pubblicità alla demenza umana vanno bloccate, non per censura, ma per la libertà. Una sentenza del genere è puramente simbolica e va nella giusta direzione. Giustissima direzione!!
Cioè...ragazzi, ma la libertà non significa fare ciò che si vuole...c'arrivate almeno a questo?
Piano un attimo, perchè qui siamo all'opposto. Allora, visto che io sono uno di quelli che ha scritto "poveracci", pensavo che fosse automatico capire che non mi riferivo ai soldi (sennò avrei detto "uomini poveri") ma alla loro condizione tutto sommato non direttamente imputabile al fattaccio accaduto.
Seconda cosa: ricordiamo che esiste un contratto, quando ci si iscrive a youtube, che tanto per dire prevede questo:
Non oltrepassare il limite
Ecco alcune regole di buon senso che ti permettono di stare lontano dai guai.
* YouTube è contro la pornografia o i contenuti sessualmente espliciti. Se il tuo video appartiene a una di queste categorie, anche se è un video che ritrae te stesso, non pubblicarlo su YouTube. Inoltre, lavoriamo a stretto contatto con le forze dell'ordine e denunciamo lo sfruttamento minorile. Consulta il nostro Centro sicurezza e sarai al sicuro su YouTube.
* Non pubblicare video che mostrano cose riprovevoli, come il maltrattamento di animali, l'uso di droghe o la fabbricazione di bombe.
* Non è permessa alcuna forma di violenza evidente o gratuita. Se il video mostra persone che vengono ferite, aggredite o umiliate, non pubblicarlo.
* YouTube non è un sito shock. Non pubblicare video ripugnanti di incidenti, cadaveri o altri soggetti simili.
Nonchè questo:
8.3 Lei riconosce ed accetta di essere l'unico responsabile per i suoi Contributi Utente personali e per le conseguenze del loro posting e pubblicazione. YouTube non avalla nessun Contributo Utente o nessuna opinione, raccomandazione o avviso espresso dello stesso, e YouTube espressamente declina ogni e qualsiasi responsabilità in relazione ai Contributi Utente.
quindi direi che se qualcuno fa qualche vaccata, non ci si può andare a lamentare da chi ha fornito il servizio.
Hai ragione, ma basta che ti leggi alcuni commenti per capire il livello (infimo) di alcuna gente che scrive qua. Anzi....scrivere sarebbe già un complimento per alcuni...di fatto non sanno nemmeno scrivere nella loro lingua, però giudicano e sentenziano.
Li chiamano poveracci....ma quali poveracci?!? So' sfondati di soldi e lucrano sull'ignoranza del populino.
Incommentabili alcune uscite!!
P.S.: Se Google non puo' controllare tutto, sono affari loro. Rimane il fatto che certe pubblicità alla demenza umana vanno bloccate, non per censura, ma per la libertà. Una sentenza del genere è puramente simbolica e va nella giusta direzione. Giustissima direzione!!
Cioè...ragazzi, ma la libertà non significa fare ciò che si vuole...c'arrivate almeno a questo?
Scusa ma il tuo mi pare un discorso che di oggettivo ha molto poco.. anzi mi pare un discorso da centro sociale e pure parecchio ottuso :mbe: :mbe:
Primo: Se una società è "sfondata di soldi" non sigifica che debba essere colpevole per definizione.. i tempi di "morte al capitalista" sono finiti da un pezzo e non se ne sono accorti solamente al Leoncavallo.
Secondo: qui chi ha calpestato la libertà altrui è stato solamente chi ha prima girato e poi caricato in rete il video, google ha solo fatto da capro espiatorio.
Una cosa sensata serbbe stato quello di imporre a Google l'immediata rimozione del video (cosa che avrebbe fatto immediatamente comunque).
New AndOrNot
25-02-2010, 15:57
Chiaro e conciso. :D
Guarda, secondo me hai ragione e il punto è tutto lì ... se io rubo un pollo, poi vado in piazza e dico a tutti "ho rubato un pollo!" ... è colpa del comune che ha costruito la piazza!!! :D
Potrei andare avanti anni ad inventare situazioni simili. :D
In ogni caso, cito un aforismo (tanto perchè non sappiamo l'itaGliano! :P) famosissimo che dovrebbe farci capire che provare a spiegare le cose alle persone, è inutile:
- "Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"
(Arthur Bloch)
E gli idioti non siamo noi che difendiamo google ...
Knukcles
25-02-2010, 15:58
L'esempio del freno rotto sui 10000 prodotti non è pertinente, qui è come se la Fiat fosse accusata di concorso in omicidio solo perché l'arma del delitto è un crick da lei prodotto.
Mi pare una vicenda riconducibile alle denunce per molestie ai vip allo scopo di ottenere lauti risarcimenti.
Per quanto assurda, in ogni caso, è una sentenza, rendiamoci conto in che situazione viviamo.
commento senza senso....poi dite dei miei......se si hanno le prove di una cattiva produzione di un componente dovuto in qualche causa a un malservizio dell'azienda produttrice e questo provoca dei danni a cose o persone, l'azienda sarà tenuta a rendere conto di questi e se ritenuta colpevole a risarcire i danni.....
per favore non rigirate a vostro piacimento le cose......
New AndOrNot
25-02-2010, 16:01
commento senza senso....poi dite dei miei......se si hanno le prove di una cattiva produzione di un componente dovuto in qualche causa a un malservizio dell'azienda produttrice e questo provoca dei danni a cose o persone, l'azienda sarà tenuta a rendere conto di questi e se ritenuta colpevole a risarcire i danni.....
per favore non rigirate a vostro piacimento le cose......
C'è una scena del film "Fight Club" che ti spiega questa situazione (oltre a tutto il resto :D)
Se non l'hai visto, guardalo ...
Per chi l'ha visto, ha sicuramente capito a cosa mi riferisco ...
ho capito......ma io dico solo che cmq andrebbe trovato un modo per un filtraggio migliore dei video perchè ora come ora la situazione sta diventando pesante.....ci saranno milioni di terabyte di dati che sono immondizia......quindi ho solo affermato dal mio punto di vista che sarebbe opportuno per un'azienda dal fatturato come quello di google contemplare una migliore gestione dei contenuti.....
io azienda so che cmq gli imbecilli per il mondo ce ne sono tanti, su internet sollazzano, sarebbe una bella cosa se invece della solita le regole ci sono poi sta a voi applicarle attuasse una politica come le regole ci sono e faccio in modo da farvele applicare.....
per esempio metterei una iscrizione più rigida per postare i video......
tutto qua.....in non capisco l'infervoramento di tanti.....
L'infervoramento è il fatto che abbiano "cazziato" Google!
Youtube è un servizio gratuito e ottimo.. e ci tengo che resti così!!
Se ci sono video offensivi caricati da qualcuno c'è la possibilità di segnalarlo e il video può essere rimosso.
Google no può stipendiare un esercito di verificatori.. altrimenti il gioco non vale più la candela e si chiude.
Master_T
25-02-2010, 16:02
vabè ....allora esempio......lascio la mia macchina in citta a chiavi attaccate e portiera aperta.....un idiota la prende, e ammazza qualcuno.....
per voi è colpevole solo l'idiota?....per me è colpevole sia l'idiota che io ancora più stupido che cmq non ho cercato in alcun modo di evitare che mi rubassero la macchina......
Lol, ma stiamo scherzando? In quel caso sarebbe l'idiota a essere DOPPIAMENTE colpevole, di omicidio e di furto d'auto!
Secondo il tuo ragionamento si potrebbe proseguire all'infinito (mi rubano la macchina chiusa--> è colpa mia perchè non ho acquistato un antifurto, ...) fino ad arrivare al punto che se mi rubano la macchina è colpa mia perchè POSSEDENDO una macchina INVOGLIO a rubarla.
Un esempio più coerente alla situazione sarebbe: io sono proprietario di un negozio. Durante la notte due idioti attaccano alla mia vetrina delle foto in cui vessano un ragazzo disabile. Io la mattina la tolgo immediatamente e non solo: aiuto anche la polizia ad identificare i due teppisti. Secondo te dovrei essere condannato, perchè quelle foto erano attaccate alla mia vetrina??
I dirigenti di google non hanno girato il video, non vi sono rappresentati, non l'hanno caricato, non l'hanno visionato e per giunta quando notificati dalla polizia hanno pure collaborato per rintracciare i colpevoli. Più di così non so che dire, sono stati più che corretti, se questo è il ringraziamento non gli darei torto se decidessero di sospendere i servizi google in italia per non avere rotture di coglioni (ovviamente non succederà mai visti i soldi che fanno, ma era per dire).
Alle solite, con capitato in altri forum, ti porto l'esempio della società Autostrade.
Se uno guida male e provoca un incidente, è colpa delle Autostrade che non hanno controllato?!
Per favore...
e se quell'incidente si poteva evitare se la società autostrade piazzava un segnale o avviso in più? dipende da come la giri la cosa...Se mi rompo una gamba perchè calpesto una voragine sulla strada di ritorno da casa, di chi è la colpa? paga il mio caro sindaco immagino...l'esempio calza o no? credo che state sbagliando cmq tutti gli esempi, non parliamo di malattie mortali o incidenti inevitabili, parliamo di una grossa realtà come google che per mettere un filtro alla violenza o alla pornografia dei video uploadati non credo che ci metta poi molto.
chissà poi perchè quando si caricano videoclip musicali o spezzoni di film ecco che vengono subito rilevati e rimossi in violazione del copyright...altri video invece, per la serie the show must go on, vengono lasciati li nell'indifferenza...mi sembra strano boh...
Knukcles
25-02-2010, 16:03
C'è una scena del film "Fight Club" che ti spiega questa situazione (oltre a tutto il resto :D)
Se non l'hai visto, guardalo ...
Per chi l'ha visto, ha sicuramente capito a cosa mi riferisco ...
visto visto il film;).....cmq nulla allora la mia posizione è data dall'ultimo mio commento della pagina precedente dategli un'occhiata giusto per confronto:)
New AndOrNot
25-02-2010, 16:05
e se quell'incidente si poteva evitare se la società autostrade piazzava un segnale o avviso in più? dipende da come la giri la cosa...Se mi rompo una gamba perchè calpesto una voragine sulla strada di ritorno da casa, di chi è la colpa? paga il mio caro sindaco immagino...l'esempio calza o no? credo che state sbagliando cmq tutti gli esempi, non parliamo di malattie mortali o incidenti inevitabili, parliamo di una grossa realtà come google che per mettere un filtro alla violenza o alla pornografia dei video uploadati non credo che ci metta poi molto.
chissà poi perchè quando si caricano videoclip musicali o spezzoni di film ecco che vengono subito rilevati e rimossi in violazione del copyright...altri video invece, per la serie the show must go on, vengono lasciati li nell'indifferenza...mi sembra strano boh...
HO SCRITTO: "... se uno guida male ..." ... ma leggi prima di commentare?!
New AndOrNot
25-02-2010, 16:07
visto visto il film;).....cmq nulla allora la mia posizione è data dall'ultimo mio commento della pagina precedente dategli un'occhiata giusto per confronto:)
L'ho letto ... e ti ha già risposto un altro ;)
Non è FISICAMENTE possibile ... bisognerebbe annullare il servizio ...
e allora per paura che mi facciano una rapina, non apro il mio negozio ...
e allora vincono i "prepotenti", e i "polentoni" la prendono nel c...
DAI!! ... sù ... siamo seri ...
Knukcles
25-02-2010, 16:08
e se quell'incidente si poteva evitare se la società autostrade piazzava un segnale o avviso in più? dipende da come la giri la cosa...Se mi rompo una gamba perchè calpesto una voragine sulla strada di ritorno da casa, di chi è la colpa? paga il mio caro sindaco immagino...l'esempio calza o no? credo che state sbagliando cmq tutti gli esempi, non parliamo di malattie mortali o incidenti inevitabili, parliamo di una grossa realtà come google che per mettere un filtro alla violenza o alla pornografia dei video uploadati non credo che ci metta poi molto.
chissà poi perchè quando si caricano videoclip musicali o spezzoni di film ecco che vengono subito rilevati e rimossi in violazione del copyright...altri video invece, per la serie the show must go on, vengono lasciati li nell'indifferenza...mi sembra strano boh...
quoto in tutto
Knukcles
25-02-2010, 16:10
L'ho letto ... e ti ha già risposto un altro ;)
Non è FISICAMENTE possibile ... bisognerebbe annullare il servizio ...
e allora per paura che mi facciano una rapina, non apro il mio negozio ...
e allora vincono i "prepotenti", e i "polentoni" la prendono nel c...
DAI!! ... sù ... siamo seri ...
bò vabè sarà che è perchè non si potrà fare (ci credo poco)....
Human_Sorrow
25-02-2010, 16:10
Google esprime preoccupazione per quelli che ritiene essere i "principi fondamentali di libertà sui quali è stato costruito Internet".
senti un po' da che pulpito viene la predica ... :rolleyes:
e se quell'incidente si poteva evitare se la società autostrade piazzava un segnale o avviso in più? dipende da come la giri la cosa...Se mi rompo una gamba perchè calpesto una voragine sulla strada di ritorno da casa, di chi è la colpa? paga il mio caro sindaco immagino...l'esempio calza o no? credo che state sbagliando cmq tutti gli esempi, non parliamo di malattie mortali o incidenti inevitabili, parliamo di una grossa realtà come google che per mettere un filtro alla violenza o alla pornografia dei video uploadati non credo che ci metta poi molto.
chissà poi perchè quando si caricano videoclip musicali o spezzoni di film ecco che vengono subito rilevati e rimossi in violazione del copyright...altri video invece, per la serie the show must go on, vengono lasciati li nell'indifferenza...mi sembra strano boh...
Gli avvisi ci sono, ripeto, c'è un regolamento che viene accettato quando ci si iscrive a youtube (condizione necessaria per uppare video). E riguardo ai copyright violati e al materiale tolto subito...anche no, direi! Vai a dare un'occhiata a Super Size Me, per dirne uno: è lì, in bella mostra, suddiviso in 10 episodi e nessuno lo ha tolto. O vai a cercare un po' di dischi anni '90 tipo Seven days and one week, o roba di Mauro Picotto, anche lì, trovi tutto preso da Viva Television. Idem per Stratovarius e anche i concerti dei Dimmu Borgir, sempre per dire.
Il tuo discorso dei filtri ha molto senso, il problema è che la tecnologia per implementarlo manca completamente. Ci vuole fisicamente un essere umano pensante che valuti l'upload nel caso in cui l'idiota che uploada non riesca a capire che non dovrebbe rendere pubblico tutto ciò. D'altronde i "contenuti offensivi" sono un prodotto della moralità umana, non un qualcosa oggettivamente identificabile da un filtro...
New AndOrNot
25-02-2010, 16:23
Sono andato a leggermi il contratto che stipuli con YouTube nel momento dell'iscrizione...
Riporto solo un articolo:
5.3 Lei accetta di essere l'unico responsabile (nei confronti di YouTube, e nei confronti di altri) per ogni attività che avviene tramite il suo account YouTube.
Detto ciò ...
h4xor 1701
25-02-2010, 16:29
Magari poi Striscia la Notizia :tapiro: scoprirà che era un falso...come molti altri :rolleyes:
Sono andato a leggermi il contratto che stipuli con YouTube nel momento dell'iscrizione...
Riporto solo un articolo:
5.3 Lei accetta di essere l'unico responsabile (nei confronti di YouTube, e nei confronti di altri) per ogni attività che avviene tramite il suo account YouTube.
Detto ciò ...
Infatti, e in un mio post di pagina 2 qui del forum ho riportato anche l'articolo 8.3 (mi pare) nonchè il regolamento della community in cui dicono di NON mettere roba offensiva. Più di così...
New AndOrNot
25-02-2010, 16:38
Infatti, e in un mio post di pagina 2 qui del forum ho riportato anche l'articolo 8.3 (mi pare) nonchè il regolamento della community in cui dicono di NON mettere roba offensiva. Più di così...
Ma infatti ...
PS. Oops, scusa la ripetizione, nel fervore non ho visto il tuo post ;)
Knukcles
25-02-2010, 16:39
Sono andato a leggermi il contratto che stipuli con YouTube nel momento dell'iscrizione...
Riporto solo un articolo:
5.3 Lei accetta di essere l'unico responsabile (nei confronti di YouTube, e nei confronti di altri) per ogni attività che avviene tramite il suo account YouTube.
Detto ciò ...
si si ma fin qui tutto ok però ritorna il discorso che anche se ci sono le regole......e nessuno lo mette in dubbio......cmq sono di difficilissima applicazione.....
io ritorno a dire che google, youtube ecc ecc sono aziende che danno un servizio, che per colpa dei loro utilizzatori sta diventando di dubbia utilità....e cmq sia poco controllabile nelle forme e nei contenuti......
allora una volta che è chiarito questo che facciamo?!.....ci passiamo sopra?.....
come si dice la madre degli imbecilli purtroppo è sempre incinta.....quindi di quelli ce ne erano in passato, ce ne sono nel presente e ce ne saranno nel futuro......tuttavia i nuovi media (ovviamente non volontariamente) gli stanno dando un palco su cui esibirsi tutti i giorni.......
mi viene da chiedersi....senza ipotesi estreme quali la chiusura ecc ecc sarebbe opportuno per queste aziende puntare meno sul fatturato quindi ridurre il loro volume di upload giornalieri e puntare più su un controllo qualità di questi.....?!
vorrà dire che google e youtube al giorno invece che guadagnare 10miliardi di dollari ne guadagneranno qualcosa in meno, ma non farebbero un favore a tutti?
New AndOrNot
25-02-2010, 16:42
Infatti, rileggendo pagina 2, ho trovato anche questo ...
... tuttavia mi chiedo, un criminale può nascondersi dietro la privacy?
... e ... in Italia pare di sì ... Un "facinoroso" smaliziato potrebbe anche sostenere che la legge sulla privacy sia stata concepita apposta ...
MA non io, eh! :D
Shivan man
25-02-2010, 16:44
Io non capisco, i giudici si lamentano sempre che sono oberati di lavoro, eppure per questa cavolata si sono sbrigati! Magari si vedono reati ben più gravi andare in prescrizione (coff coff... corruzzione... coff... Mills... coff... Berlusconi... coff coff)
New AndOrNot
25-02-2010, 16:45
si si ma fin qui tutto ok però ritorna il discorso che anche se ci sono le regole......e nessuno lo mette in dubbio......cmq sono di difficilissima applicazione.....
io ritorno a dire che google, youtube ecc ecc sono aziende che danno un servizio, che per colpa dei loro utilizzatori sta diventando di dubbia utilità....e cmq sia poco controllabile nelle forme e nei contenuti......
allora una volta che è chiarito questo che facciamo?!.....ci passiamo sopra?.....
come si dice la madre degli imbecilli purtroppo è sempre incinta.....quindi di quelli ce ne erano in passato, ce ne sono nel presente e ce ne saranno nel futuro......tuttavia i nuovi media (ovviamente non volontariamente) gli stanno dando un palco su cui esibirsi tutti i giorni.......
mi viene da chiedersi....senza ipotesi estreme quali la chiusura ecc ecc sarebbe opportuno per queste aziende puntare meno sul fatturato quindi ridurre il loro volume di upload giornalieri e puntare più su un controllo qualità di questi.....?!
vorrà dire che google e youtube al giorno invece che guadagnare 10miliardi di dollari ne guadagneranno qualcosa in meno, ma non farebbero un favore a tutti?
Esiste questo controllo ... si chiama "Polizia Postale".
Non è possibile che ogni azienda gestisca la sua "polizia interna" ...
Knukcles
25-02-2010, 16:49
Esiste questo controllo ... si chiama "Polizia Postale".
Non è possibile che ogni azienda gestisca la sua "polizia interna" ...
be spetta no, il controllo qualità in una azienda sia che faccia prodotti manifatturieri sia che offra servizi è interno....
New AndOrNot
25-02-2010, 16:52
be spetta no, il controllo qualità in una azienda sia che faccia prodotti manifatturieri sia che offra servizi è interno....
sè ... ma la qualità del prodotto/servizio, non dell'utilizzo che se ne fa!!
non :mc: eh!
-- EDIT --
La ditta XYZ fa telecamere 1080p ... e io ci riprendo un pedofilo in FULLHD (qualità fantastica!!!)! ... è colpa della XYZ!?
-- EDIT ---
mindsoul
25-02-2010, 17:00
ma qui doveva essere punito solamente chi ha fatto l'upload,
e come punire la provider di internet se io scarico torrente protetti da copyright perché mi danno accesso alla rete e poi tutte le diffamazioni che si fanno in tv... altro che la legge è uguale per tutti penso che non non cresce la civiltà e libertà ma il contrario, meno libertà, tanto razzismo, poca privacy e la legge è con chi ha il potere, il resto sono solamente vittime, che veloce hanno sistemato Google e quanto si tratta di un divorzio per le persone comuni aspetti 5-6 anni, soldi pubblici spesi, intanto vivono i giudici e gli avvocati. Che vergogna, capivo una multa a Google, ma non questo.
vabè ....allora esempio......lascio la mia macchina in citta a chiavi attaccate e portiera aperta.....un idiota la prende, e ammazza qualcuno.....
per voi è colpevole solo l'idiota?....per me è colpevole sia l'idiota che io ancora più stupido che cmq non ho cercato in alcun modo di evitare che mi rubassero la macchina......
Ah sì? che reato sarebbe "farsi rubare la macchina"??
Incredibile...
sè ... ma la qualità del prodotto/servizio, non dell'utilizzo che se ne fa!!
non :mc: eh!
QUOTONE!!! :read:
Se produco automobili il mio controllo qualità dice che tuttte le mie auto devono essere di un certo livello costruttivo, PUNTO E STOP.
Se poi tu mi compri una macchina e ti lanci in un'isola pedonale a 180 all'ora non è che possono venire a prendersela con me!!
E SOPRATTUTTO (citando la storia dell'autostrada di prima) non possono venirmi a dire "ma se sulla macchina ci fossero stati dei sensori apposta che rilevano la presenza di persone attivando i freni allora si poteva evitare la strage!" perchè è SEMPLICEMENTE RIDICOLO!!! :doh:
amd-novello
25-02-2010, 17:11
veramente assurdo!
bel precedete che si crea. adesso ci si sentirà + protetti visto che SE non si viene presi dalle forze dell'ordine la responsabilità dell'aver hostato il video va su google
io prendo la mia trevis vado in centro e faccio una strage. la colpa va alla daihatsu giusto?
ma lol
capisco che i 3 cretini siano stati puniti ma condannare google è troppo. questa è censura e limita la libertà. libertà che implica effetti positivi e negativi come sempre. la società ha parte importante nella formazione di un individuo ma il libero arbitrio ci ricorda che in ultimo siamo noi a dover pagare delle nostre azioni. troppo facile se no dare la colpa agli altri che sono cattivi e non mi capiscono.
credo che alcuni qui dentro farebbero un bel lavoro al moige
New AndorNot, bellissimo esempio con la telecamera e il pedofilo, mi sa sì che "puoi andare avanti anni" come hai detto prima! :eek:
Comunque l'unica differenza rispetto a tutti questi esempi di autostrade, pedofili ecc, è che youtube offre un servizio molto ampio, un po' come un venditore di reagenti chimici, che vende sia i reagenti per fare un buon detersivo per piatti, sia quelli per fare esplosivi e per raffinare la cocaina. Infatti sui grandi acquisti di reagenti per cocaina, tipo l'idrossido di ammonio, c'è la Finanza che controlla, e nessuno si sognerebbe di incriminare il negozio che ha venduto i reagenti.
amd-novello
25-02-2010, 17:25
si oppure con in "medium" dove lei con un forno a microonde e molto fertilizzante voleva realizzare delle bombe e far saltare una scuola
credo centri l'azoto nella terra
Assurdo.
Allora denunciamo i genitori dei ragazzi che gli hanno permesso di comprare/comprato il cellulare con il quale hanno fatto il video. Il cellulare era un nokia? Allora super denuncia a nokia !! :D
Anzi, denuncia all'ente che ha standardizzato l'mpeg video !! :)
Knukcles
25-02-2010, 17:33
sè ... ma la qualità del prodotto/servizio, non dell'utilizzo che se ne fa!!
non :mc: eh!
-- EDIT --
La ditta XYZ fa telecamere 1080p ... e io ci riprendo un pedofilo in FULLHD (qualità fantastica!!!)! ... è colpa della XYZ!?
-- EDIT ---
qui noi abbiamo 2 concezioni diversi sul servizio....tu vedi solo la prima parte iniziale....ossia upload e basta....io invece penso che google mantenendo i fimati sui suoi server continui a dare quel servizio.....
....ossia se la suddetta marca di telecamera offrisse un servizio dove chi acquista la videocamera ha in dotazione uno spazio web offerto dall'azienda e consultabile da tutti e io ci carico sopra il video del pedofilo.....a mio avviso.....sarei colpevole sia io sia l'azienda che offre un servizio che non sa gestire......
Almeno io la vedo così.....
Ah sì? che reato sarebbe "farsi rubare la macchina"??
Incredibile...
tu vai all'assicurazione e di che ti hanno "rubato" la macchina......digli che avevi lasciato le chiavi attaccate e la portiera aperta......vedi quanto soldi ti rendono in dietro.....e se quella macchina fa dei danni sono azzi tuoi....
ma dove vivi a disneyland?
New AndOrNot
25-02-2010, 17:34
Max, bellissimo esempio con la telecamera e il pedofilo, mi sa sì che "puoi andare avanti anni" come hai detto prima! :eek:
Comunque l'unica differenza rispetto a tutti questi esempi di autostrade, pedofili ecc, è che youtube offre un servizio molto ampio, un po' come un venditore di reagenti chimici, che vende sia i reagenti per fare un buon detersivo per piatti, sia quelli per fare esplosivi e per raffinare la cocaina. Infatti sui grandi acquisti di reagenti per cocaina, tipo l'idrossido di ammonio, c'è la Finanza che controlla, e nessuno si sognerebbe di incriminare il negozio che ha venduto i reagenti.
Ah, potremmo davvero continuare all'infinito ... :D
Spero solo che qualcuno abbia "capito" e magari cambiato idea ...
New AndOrNot
25-02-2010, 17:37
qui noi abbiamo 2 concezioni diversi sul servizio....tu vedi solo la prima parte iniziale....ossia upload e basta....io invece penso che google mantenendo i fimati sui suoi server continui a dare quel servizio.....
....ossia se la suddetta marca di telecamera offrisse un servizio dove chi acquista la videocamera ha in dotazione uno spazio web offerto dall'azienda e consultabile da tutti e io ci carico sopra il video del pedofilo.....a mio avviso.....sarei colpevole sia io sia l'azienda che offre un servizio che non sa gestire......
Almeno io la vedo così.....
tu vai all'assicurazione e di che ti hanno "rubato" la macchina......digli che avevi lasciato le chiavi attaccate e la portiera aperta......vedi quanto soldi ti rendono in dietro.....e se quella macchina fa dei danni sono azzi tuoi....
ma dove vivi a disneyland?
Ti contraddici in continuazione e, soprattutto, continui a :mc: !!!
Come dicono in una città "vicina" alla mia ... DACCI SU'!!! ;)
Knukcles
25-02-2010, 17:42
Ti contraddici in continuazione e, soprattutto, continui a :mc: !!!
Come dicono in una città "vicina" alla mia ... DACCI SU'!!! ;)
ragazzi, guardate che io non devo convincere mica nessuno....ho un'opinione che esprimo.....se poi voi siete in 50 contrari che me ne importa....
oppure se volete......
si si davvero bastardi, povera Google.....adesso per non fare 6mesi di arresti domiciliari quei dirigenti dovranno pagare tipo 100000€.....ehhh....poveracci.....vorrà dire che il porsche quest'anno non lo cambiano e puntano al modello 2011.....
poveracci.....:mbe:
Non bisogna perdere di vista neanche per un momento il fatto che sono gli esseri umani a commettere reati, non gli strumenti.
Non è una pistola a sparare, ma una persona.
Ciò significa che non si possono condannare gli strumenti (né per questo i loro creatori), ma coloro che li usano per un reato.
- Usare una telecamera non è un reato
- Fare un filmato non è un reato
- Metterlo su internet non è un reato (anche se serve eventualmente il consenso esplicito di tutti coloro che vi partecipano).
Se fai un filmato mentre uccidi qualcuno, il reato non è "hai fatto un filmato", ma "hai ucciso qualcuno".
Il filmato costituisce una prova.
Ma soprattutto poniamo il caso che quel filmato non fosse stato messo su Internet.
Il ragazzo sarebbe stato cmq malmenato e Google non ne può di certo essere responsabile.
Il reato è stato compiuto da dei deficienti, non da Google.
Così si crea un pericoloso precedente secondo cui se investo qualcuno con una Fiat allora la Fiat risulta colpevole, perché ha prodotto un automobile e venduta ad un tizio che poi ha messo sotto qualcuno.
Rendiamoci conto del livello di assurdità di una cosa del genere.
Ma poi il massimo che poteva fare Google è levare il filmato, ciò non cancella di certo il reato.
nekromantik
25-02-2010, 18:06
Una sentenza talmente oscena da far sorridere.
Allora chiudiamo le Poste SPA perchè non impedisce lo smercio di materiale pedopornografico.
Chiudiamo le autostrade perchè non sono ingrado di prevenire le infrazioni (quando va bene).
Chiudiamo Telecom perché non riesce a cancellare il fenomeno dello stalking.
MA LOOOOOOOOL
Sia un paese di merd@.
blackshard
25-02-2010, 18:07
qui noi abbiamo 2 concezioni diversi sul servizio....tu vedi solo la prima parte iniziale....ossia upload e basta....io invece penso che google mantenendo i fimati sui suoi server continui a dare quel servizio.....
....ossia se la suddetta marca di telecamera offrisse un servizio dove chi acquista la videocamera ha in dotazione uno spazio web offerto dall'azienda e consultabile da tutti e io ci carico sopra il video del pedofilo.....a mio avviso.....sarei colpevole sia io sia l'azienda che offre un servizio che non sa gestire......
Almeno io la vedo così.....
La vedi male.
Anche l'unione europea dice che, in materia di internet, l'intermediario non è mai responsabile.
Gli esempi fatti si sprecano. E poi tu parli di migliorare la qualità (qualità non intesa come risoluzione, ma come "utilità") dei video, senza però specificare quali siano i video che qualitativamente meritano, e quelli che non meritano.
Però, quello che tu dici youtube già lo fa, o meglio già lo fanno gli utenti! Io utente scelgo di votare il video per quello che vale secondo il mio giudizio. E allo stesso modo la rimozione dei contenuti offensivi avviene tramite lo stesso veicolo: gli utenti.
Perdipiù tali contenuti offensivi, è già stato riportato dal contratto, non vanno neppure caricati!
Quello che chiedi tu implica la fine di youtube, perchè non è possibile moderare una tale quantità di video, uno per uno... E' come chiedere ad un essere umano di fare il lavoro fatto da uno spider di un motore di ricerca!
tu vai all'assicurazione e di che ti hanno "rubato" la macchina......digli che avevi lasciato le chiavi attaccate e la portiera aperta......vedi quanto soldi ti rendono in dietro.....e se quella macchina fa dei danni sono azzi tuoi....
ma dove vivi a disneyland?
O c'è una clausola, oppure sempre rubata è!!
Ti possono fare storie perchè è chiaro che la compagnia assicurativa NON REGALA UN TUBO, e quando possono insinuarsi fra le pieghe della legge lo fanno, perciò l'esempio non è proprio banale e manco è troppo calzante.
amd-novello
25-02-2010, 18:08
speriamo non si facciano 10 pagine di esempi ahah
New AndOrNot
25-02-2010, 18:09
Non bisogna perdere di vista neanche per un momento il fatto che sono gli esseri umani a commettere reati, non gli strumenti.
Non è una pistola a sparare, ma una persona.
Ciò significa che non si possono condannare gli strumenti (né per questo i loro creatori), ma coloro che li usano per un reato.
- Usare una telecamera non è un reato
- Fare un filmato non è un reato
- Metterlo su internet non è un reato (anche se serve eventualmente il consenso esplicito di tutti coloro che vi partecipano).
Se fai un filmato mentre uccidi qualcuno, il reato non è "hai fatto un filmato", ma "hai ucciso qualcuno".
Il filmato costituisce una prova.
Ma soprattutto poniamo il caso che quel filmato non fosse stato messo su Internet.
Il ragazzo sarebbe stato cmq malmenato e Google non ne può di certo essere responsabile.
Il reato è stato compiuto da dei deficienti, non da Google.
Così si crea un pericoloso precedente secondo cui se investo qualcuno con una Fiat allora la Fiat risulta colpevole, perché ha prodotto un automobile e venduta ad un tizio che poi ha messo sotto qualcuno.
Rendiamoci conto del livello di assurdità di una cosa del genere.
Ma poi il massimo che poteva fare Google è levare il filmato, ciò non cancella di certo il reato.
SuperTeleQuotone! ;)
Obelix-it
25-02-2010, 18:20
oppure se volete......
si si davvero bastardi, povera Google.....adesso per non fare 6mesi di arresti domiciliari quei dirigenti dovranno pagare tipo 100000€.....ehhh....poveracci.....vorrà dire che il porsche quest'anno non lo cambiano e puntano al modello 2011.....
Guarda che il problema non e' Google: siamo noi. E' la *nostra* liberta' che viene messa a repentaglio da una sentenza del genere. Google, nella peggiore della ipotesi, si lmitera' ad eliminare il servizio dal suolo italiota. Un servizio che, evidentemente, era comodo per un sacco di persone che *non* pestavano i DA, ma che si vedranno, a loro volta, sospendere/ridurre un servizio perche "metti caso che uno metta su video in cui picchia un disabile"....
la domanda i tutti questi casi e': ma vale la pena rompere i coglioni a tutti perche' ci sono i soliti idioti in giro ?? Parafrasando il discorso, si potrebeb dire che, poiche' ci son in giro degli stupratori, allora eviriamo tutti, cosi' non si corre il rischio che qualcuno violenti qualcuin altro. Ti pare che il rimedio sia ragionevole?? o forse ' un po' eccessivo???
Non mi risulta, da quel che si sente in giro, che i 3 dementi abbinaopicchiato il disabile per poter avere un video da mettere su YT: anzi, al contrario, la loro stessa idiozia (aver messo il video)li ha portati ad essere presi e ha impedito che il disabile fosse ulteriormente picchiato. Perche, da quel che si sa, lo stavano picchiando da *tanto*.
Pensi forse che quando non c'era YT i disabili non forsseropicchiati dai soliti idioti di turno ?? pensi forse che la 'violazione della privacy' del soggetto non sia stata compamente compensata dal fatto che dopo un sacco di tempo, hanno smesso di picchiarlo ??
MA fondalmentalmente: pensi sul serio che per ogni nostro atto, ci debba essere qualcno che controlla che sia a 'norma' (non si sa di chi, non si sa di che) stile III Reich o santa MAdre russia dei tempi di Stalin ??
La differenza e' tutta li.
Oltretutto, tanto per fartelo notare, la condanna non ha niente a che fare col fatto di avere picchiato un disabile: la condanna verte sulla violazione della privacy di una persona le cui immagini sono state messe su YT senza il suo consenso. Avrebbero anche potuto postare un filmino di un compleanno, la condanna ci sarebbe stata lo stesso. Sul serio per mettere su YT i filmini di casa vuoi ricevere una liberatoria scritta da tutte le persone che compaiono dentro??
(Nota indeed, che se lo avessero picchiato fino a fargli firmare una liberatoria, YT non sarebeb stato considerato responsabile di niente....)
amd-novello
25-02-2010, 18:25
infatti per me youtube è stato utile
li ha indotti a postare il video e sono stati presi
Obelix-it
25-02-2010, 18:30
Ah sì? che reato sarebbe "farsi rubare la macchina"??
Incredibile...
Piu' o meno equivalente ad 'avere ospitato sul prorio server materiale che violava la privacy senza sapere di averlo'.
Btw, se ti rubano la macchina, averla lasciata aperta non conta, salvo che il contratto non preveda espressamente clausole specifiche.
blackshard
25-02-2010, 18:30
ragazzi, guardate che io non devo convincere mica nessuno....ho un'opinione che esprimo.....se poi voi siete in 50 contrari che me ne importa....
oppure se volete......
si si davvero bastardi, povera Google.....adesso per non fare 6mesi di arresti domiciliari quei dirigenti dovranno pagare tipo 100000€.....ehhh....poveracci.....vorrà dire che il porsche quest'anno non lo cambiano e puntano al modello 2011.....
poveracci.....:mbe:
Ma non è che devi fare contento qualcuno, qui si tratta di definire di chi sono le responsabilità, e le *cose* non possono avere responsabilità.
E' come punire microsoft perchè fa un compilatore che poi i virus maker usano per fare virus (che è reato).
Oppure è come punire un'azienda che fa' un decompilatore che poi i cracker usano per craccare qualche software...
Non bisogna perdere di vista neanche per un momento il fatto che sono gli esseri umani a commettere reati, non gli strumenti.
Non è una pistola a sparare, ma una persona.
Ciò significa che non si possono condannare gli strumenti (né per questo i loro creatori), ma coloro che li usano per un reato.
- Usare una telecamera non è un reato
- Fare un filmato non è un reato
- Metterlo su internet non è un reato (anche se serve eventualmente il consenso esplicito di tutti coloro che vi partecipano).
Se fai un filmato mentre uccidi qualcuno, il reato non è "hai fatto un filmato", ma "hai ucciso qualcuno".
Il filmato costituisce una prova.
Ma soprattutto poniamo il caso che quel filmato non fosse stato messo su Internet.
Il ragazzo sarebbe stato cmq malmenato e Google non ne può di certo essere responsabile.
Il reato è stato compiuto da dei deficienti, non da Google.
Così si crea un pericoloso precedente secondo cui se investo qualcuno con una Fiat allora la Fiat risulta colpevole, perché ha prodotto un automobile e venduta ad un tizio che poi ha messo sotto qualcuno.
Rendiamoci conto del livello di assurdità di una cosa del genere.
Ma poi il massimo che poteva fare Google è levare il filmato, ciò non cancella di certo il reato.
siete definitivamente usciti dai seminati ormai...continuate a fare esempi che calzano a pennello solo per la vostra tesi...open your mind in linea un pò più in generale...google è responsabile del servizio che offre (o cmq deve esserlo), troppo comodo mettere la clausoletta che tutte le puttanate che uno va uploadare sono a completo carico e responsabilità dell'utente, si crea un arena o una terra di nessuno dove tutti possono ledere la dignità altrui sharando ogni porcheria...allora è proprio la regola che va cambiata se vi fa star meglio...il ragazzo down ha dato espresso consenso a farsi vedere in video mentre lo picchiano e lo deridono? io credo di no...la verità è che filtrano quello che vogliono a loro piacimento..non vedrò mai materiale pedopornografico su youtube...(grazie a dio) come mai? nemmeno il film appena uscito al cinema lo posso caricare su youtube...stranamente di quello se ne accorgono dopo un paio d'ore e lo killano. continuate a fare esempi a catena dove è colpa della fiat piuttosto che del ladro che vi ruba la macchina..ma che azzo centra? google video è una finestra sul mondo di internet, dove tutti possono caricare porcheria ed offendere e diffamare chiunque, credo che abbia il dovere nel limite del possibile di assumersi le responsabilità per alcune cose...per lo stesso motivo per cui non posso vendere le ossa di mio nonno su ebay....e come mai non posso? perchè ebay controlla...e lo vieta espressamente...allora che venga fatto lo stesso sui servizi di condivisione video...non è censura, è solo limite del buon senso...
"Se fai un filmato mentre uccidi qualcuno, il reato non è "hai fatto un filmato", ma "hai ucciso qualcuno".
??? se io faccio un filmato mentre uccido un gatto...o lo metto nell'acido, ho colpa per quello che sto facendo ovvio...ma ha colpa lo scemo chi mi offre il servizio per farlo vedere al mondo intero facendomi due risate sul gatto sventurato...io la vedo cosi imho...
blackshard
25-02-2010, 18:36
infatti per me youtube è stato utile
li ha indotti a postare il video e sono stati presi
All'estremo, anche io la penso così.
Queste sono cose che sono sempre avvenute e avverranno per sempre ma adesso, visto che la moda tira, ci sono anche idioti che le rendono pubbliche. In pratica hanno maltrattato il disabile e poi l'hanno sbandierato ai quattro venti. Una volta esisteva il passaparola, ma parlando del fatto ad una persona la persona avrebbe potuto anche sputarti in faccia, youtube non lo fa, almeno non direttamente.
E' come il discorso che i videogiochi fanno venire l'epilessia. Sbagliato: il fatto è che se hai problemi di epilessia, un videogioco può causare una crisi epilettica. E la cosa interessante è che anche se non hai mai avuto una crisi epilettica, un videogioco può indurre una crisi perchè comunque hai un problema al cervello ma che è rimasto latente fino a tale momento.
Ed è molto meglio che una crisi epilettica ti viene mentre stai seduto a casa, piuttosto che quando guidi un auto e l'alternanza di ombra e luce prodotta dall'ombra degli alberi spogli te la faccia venire in corsa a 50-60-70 km/h.
vabè ....allora esempio......lascio la mia macchina in citta a chiavi attaccate e portiera aperta.....un idiota la prende, e ammazza qualcuno.....
per voi è colpevole solo l'idiota?....per me è colpevole sia l'idiota che io ancora più stupido che cmq non ho cercato in alcun modo di evitare che mi rubassero la macchina.....
Come non quotarti, sono completamente in accordo con te.
Anzi io andrei ancora piu' a fondo:
Il concessionario che l'ha venduta l'auto (venditore e proprietario, tutto il pacchetto), lo vogliamo lasciar stare?
Quel parassita della motorizzazione che l'ha immatricolata? Pessimo soggetto.
E lo stato come al solito non fa niente, permette anche di vendere e comprare auto.
Poi non possiamo lasciare fuori quel disgraziato di henry ford, lui l'auto l'ha inventata!
Ma fammi il piacere.
è soltanto una sentenza volta a "ingabbiare " Internet e la sua libertà. E l'ennesima dimostrazione che la giustizia italiana fa schifo.Faccio notare che con l'assunto "non poteva non sapere" messo un po' qui,un po' la, in Italia stanno in piedi tanti processi di notevole rilevanza sociale e politica e ancora se ne inventeranno . Tutti processi ,magari amplificati dai media, potenzialmente capaci di cambiare pensieri e opinioni della gente, fino al punto di convincere tutti che sia giusto che qualcuno "finalmente" controlli tutto e tutti.
L'america e il mondo intero ci guarda....
Knukcles
25-02-2010, 18:43
Come non quotarti, sono completamente in accordo con te.
Anzi io andrei ancora piu' a fondo:
Il concessionario che l'ha venduta l'auto (venditore e proprietario, tutto il pacchetto), lo vogliamo lasciar stare?
Quel parassita della motorizzazione che l'ha immatricolata? Pessimo soggetto.
E lo stato come al solito non fa niente, permette anche di vendere e comprare auto.
Poi non possiamo lasciare fuori quel disgraziato di henry ford, lui l'auto l'ha inventata!
Ma fammi il piacere.
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/cronaca/cassazione-2/furto-auto/furto-auto.html
tutti di disneyland oggi vero?
Goofy Goober
25-02-2010, 18:44
Poi non possiamo lasciare fuori quel disgraziato di henry ford, lui l'auto l'ha inventata!
sto ancora rotolando per terra dal ridere :sofico:
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/cronaca/cassazione-2/furto-auto/furto-auto.html
Ti quoto di nuovo.
Una clausola assicurativa ed un reato. Ma come si fa a distinguerli, sono praticamente uguali!
tutti di disneyland oggi vero?
Te quand'e' che torni?
blackshard
25-02-2010, 18:50
siete definitivamente usciti dai seminati ormai...continuate a fare esempi che calzano a pennello solo per la vostra tesi...open your mind in linea un pò più in generale...google è responsabile del servizio che offre (o cmq deve esserlo), troppo comodo mettere la clausoletta che tutte le puttanate che uno va uploadare sono a completo carico e responsabilità dell'utente, si crea un arena o una terra di nessuno dove tutti possono ledere la dignità altrui sharando ogni porcheria...allora è proprio la regola che va cambiata se vi fa star meglio...il ragazzo down ha dato espresso consenso a farsi vedere in video mentre lo picchiano e lo deridono?
Infatti per questo motivo sono stati perseguiti penalmente gli autori del video.
Il discorso, se vogliamo, è anche più ampio: se tu pubblichi una foto su facebook dove ci sono anche io e io non ti ho dato il consenso, ti posso anche denunciare.
io credo di no...la verità è che filtrano quello che vogliono a loro piacimento..non vedrò mai materiale pedopornografico su youtube...(grazie a dio) come mai? nemmeno il film appena uscito al cinema lo posso caricare su youtube...stranamente di quello se ne accorgono dopo un paio d'ore e lo killano. continuate a fare esempi a catena dove è colpa della fiat piuttosto che del ladro che vi ruba la macchina..ma che azzo centra? google video è una finestra sul mondo di internet, dove tutti possono caricare porcheria ed offendere e diffamare chiunque, credo che abbia il dovere nel limite del possibile di assumersi le responsabilità per alcune cose...
Di certo i video di film famosi sono più facili da acchiappare, visto che probabilmente il video sarà taggato con le parole del film.
Anche offese e diffamazione sono a carico di quello che le fa, non certo del mezzo.
Martedì sera Bocchino ha diffamato De Luca dicendo che era stato condannato, mentre poi è stato precisato che De Luca è solo indagato (che è una bella differenza!). Ora secondo te, De Luca avrebbe dovuto querelare "la televisione" (in senso lato, la RAI, Ballarò, chi l'ha inventata...) oppure Bocchino che è l'autore della diffamazione?
Knukcles
25-02-2010, 18:55
Ti quoto di nuovo.
Una clausola assicurativa ed un reato. Ma come si fa a distinguerli, sono praticamente uguali!
Te quand'e' che torni?
vabè vediamo allora se quello che ti ha rubato la macchina fa danni visto che non sei assicurato chi paga....vediamo
Infatti per questo motivo sono stati perseguiti penalmente gli autori del video.
Il discorso, se vogliamo, è anche più ampio: se tu pubblichi una foto su facebook dove ci sono anche io e io non ti ho dato il consenso, ti posso anche denunciare.
e invece dimmi un po....se per qualche ragione io non volevo far sapere che ero li in quel momento ?
tu che fai mi pubblichi la foto e la fai vedere a mezzo mando senza che il lo sappia....non mi pare una cosa giusta......
cmq dai la fermo qui ognuno ha le proprie opinioni....e è divertente confrontarsi.....
buona serata a tutti;)
vabè vediamo allora se quello che ti ha rubato la macchina fa danni visto che non sei assicurato chi paga....vediamo
Io farei pagare henry ford. Tutta colpa sua.
Oppure ad un altro ladro con abilita' di guida superiore. Poteva rubarla lui l'auto e non succedeva nulla. E' una chiara omissione di furto.
krissparker
25-02-2010, 19:04
Ah sì? che reato sarebbe "farsi rubare la macchina"??
Incredibile...
La giurisprudenza ha più volte affamato che il principio di cui all'art. 1900 del nesso cabale fra la detta condotta ed il danno trova applicazione il principio della "conditio sine qua non" temperato da quello della regolarità causale, secondo il disposto degli artt. 40 e 41 cod. pen.. Ne consegue che, quando l'evento è derivato da una pluralità di comportamenti comminssivi od omissivi, tra cui un comportamento colposo dell'assicurato, è sufficiente per negare l'estensione della polizza accertate che, se detto comportamento non si fosse verificato, l'evento non si sarebbe prodotto. Sulla scorta di quanto innanzi rilevato non appare dubbio che il furto del veicolo è derivato anche da un comportamento gravemente colposo dell'assicurato, consistito nell'aver lasciato incustodita l'auto aperta e con le chiavi inserite, se non addirittura con il motore avviato, tale da incidere casualmente in maniera decisiva nella produzione dell'evento.:D :D
se lasci le chiavi sull'auto e te la rubano l'assicurazione non paga MAI, nemmeno se non c'e' la clausula...s
e chi te la ruba investe qualcuno e l'auto era aperta, l'assicurazione paga ma poi si rivale su di te...
e chi te la ruba investe qualcuno e l'auto era aperta, l'assicurazione paga ma poi si rivale su di te...
Se non paghi quella decina di euro l'anno che negano all'assicurazione il diritto di rivalsa
E comunque non ti accusano di aver investito nessuno
New AndOrNot
25-02-2010, 19:10
Troppo facile scaricare il barile su you tube e su Google!
Ma siete matti??
Ma come potete dire certe cose??
È colpa di Google che mi istiga a postare video mentre uccido un gatto??
E poi l'Italia va male? Ma certo, purché la colpa sia di qualcun altro!
Sono schifato...
blackshard
25-02-2010, 19:11
vabè vediamo allora se quello che ti ha rubato la macchina fa danni visto che non sei assicurato chi paga....vediamo
e invece dimmi un po....se per qualche ragione io non volevo far sapere che ero li in quel momento ?
tu che fai mi pubblichi la foto e la fai vedere a mezzo mando senza che il lo sappia....non mi pare una cosa giusta......
cmq dai la fermo qui ognuno ha le proprie opinioni....e è divertente confrontarsi.....
buona serata a tutti;)
Appunto, ti denuncio perchè la legge prevede che io ho il diritto di farlo. Hai fatto una cosa che non potevi fare, e quindi la pagherai per questo motivo.
Non so se ci hai mai fatto caso, ma spesso in alcuni servizi televisivi (tipo quelli de le iene) la gente appare con il volto coperto o con l'effetto mosaico: quelle persone non hanno firmato la liberatoria e devono essere rese irriconoscibili. Se il programma mostrasse i volti di quelle persone, quelle persone avrebbero tutta la facoltà di denunciare gli autori del programma (quali responsabili) e di vincere facilmente la causa.
riuzasan
25-02-2010, 19:35
CIT.
"Se viene scritto su un muro un insulto diffamatorio, non si può condannare il proprietario dello stabile per averlo permesso o non averlo cancellato immediatamente. Se si usa il telefono per diffondere notizie che dovrebbero essere protette dalla privacy non si denuncia la compagnia telefonica.
Senza il video il bambino sarebbe ancora vittima dei suoi seviziatori, lo scandalo è scoppiato solo grazie alla visibilità data da YouTube. I colpevoli sono nell'ordine: gli insegnanti e il preside che non hanno vigilato, i compagni che lo picchiavano abitualmente, i compagni che assistevano senza muovere un dito, coloro che sapevano e non hanno sporto denuncia.
YouTube ha reso pubblico un reato. Qualcuno è stato punito per quel reato? Si è punito chi ha rivelato uno spaccato delle scuole italiane e del bullismo da quattro soldi con genitori assenti o complici del comportamento dei loro figli. I dirigenti di Google non solo sono innocenti, ma dovrebbero ricevere una medaglia. La sentenza è un monito: i disabili nelle scuole italiane si possono pestare, ma in incognito."
bene bene, rapini un negozio,la telecamera ti riprende,di chi è la colpa? della telecamera ovviamente.
Ma io dico: siamo andando sempre peggio
Una sola cosa da dire contro Google: tutti gli esempi portati vanno molto bene, quello della casa e di chi graffita, quello della telecamera, il ladro di macchine ecc.
C'è un problema fondamentale: Google (o youtube che è la stessa cosa in questo caso) fornisce sia la vetrina dalla quale esporre il tutto, sia gli strumenti per porre i filmati in suddetta vetrina. Attenzione che questo passaggio è importante, perchè non è come dire "allora chiudiamo i server del tal provider perchè hanno permesso all'utente XYZ di inserire sul suo blog foto oscene", ma stiamo parlando di un "qualcuno" come Google che di fatto ti dice: "guarda, ti do la possibilità di far vedere al mondo le minchiate, o le genialate che fai, libertà totale. Certo, sì, non devi buttare su robaccia oscena, ma tanto anche se lo fai ricordati che è colpa tua. Ti permetto di farlo, poi con calma tolgo tutto, sappi che lo fai a tuo rischio e pericolo, ma di fatto te lo permetto".
Un esempio forse più calzante sarebbe quindi quello del padrone di un ipotetico parco giochi posizionato in centro città e recintato, che permetta a chiunque di entrare portandosi anche spranghe, tirapugni e catene. All'ingresso c'è un cartello con scritto che non si può essere violenti una volta entrati, però poi se scatta la violenza la security ci mette almeno 30 minuti per arrivare. Ovviamente una volta verificato il pestaggio tutti i responsabili verranno espulsi, ma intanto la violenza c'è stata.
Io credo che se succedesse una cosa del genere come minimo direbbero al gestore di fare dei controlli più accurati all'ingresso.
In ogni caso non credo proprio che il proprietario del parco verrebbe arrestato, poco ma certo.
sixtyfour
25-02-2010, 20:29
sono più che daccordo con la condanna di Google: un ottimo segnale verso chi pubblica sulla Rete contenuti offensivi o dannosi, senza alcun controllo.
Pier2204
25-02-2010, 20:38
Avete fatto mille esempi di come un Gestore di servizi non sia responsabile del servizio che mette a dispozizione. Bene, ma il gestore di servizi deve attenersi alle leggi del paese in cui li fornisce PUNTO! Un video PUBBLICO del pestaggio di un disabile minorenne in una scuola è un reato a prescindere dell'aggravante. Basta solo mettere un video di un minore in un video pubblico che sei perseguibile. IL GESTORE E' TENUTO A BLOCCARE O DOVE NON POSSIBILE RIMUOVERE IL CONTENUTO INCRIMINATO, SUBITO!!
Ciononostante, come giustamente detto, google ha rimosso i contenuti incriminati, ha collaborato con le forze dell'ordine per l'individuazione dei responsabili, se questo è vero bisogna vedere la motivazione della sentenza e stabilire le precise responsabilità, non conosciamo le carte e quindi ha poco senso fare congetture.
Se vogliamo fare ordine ci sono molte responsabilità da perseguire secondo me:
Responsabili della scuola: una cosa del genere sarebbero da licenziare in tronco, un Insegnante o un Preside devono avere il polso della situazione e capire quando IDIOTI all'ennesima potenza sono potenziale pericolo per una persona in difficoltà o che non può difendersi. Anche questi da mettere sotto processo.
Responsabili del pestaggio: 4 coglioncelli sbandati, sicuramente viziatissimi e idioti, sarebbero da mandare a una scuola di recupero insieme ai genitori dopo un anno di lavoro forzato nei campi. Se questi sono il nostro futuro, è un gran brutto futuro.
Chi ha diffuso il video in google: Responsabile tale a quale a chi ha effettuato il perstaggio con l'aggravante della diffusione su mezzi pubblici di video criminali, google farebbe bene a richiedere i danni materiali all'idiota e che gli serva da lezione oltre a rispondere davanti alla giustizia.
Google: l'ultima della catena. Come detto in precedenza bisogna vedere le carte processuali prima di esprimere giudizi in un senso o nell'altro. Fa benissimo a difendere la libertà dei mezzi di comunicazione e di libertà di espressione di internet, ma non deve essere la scusa per lasciare migliaia di video al pubblico sapendo che sono fonte dei loro innumerevoli guadagni quando questi violano le leggi di un paese. Quando ci sono tanti soldi in ballo il sospetto è legittimo e google non è un ente di beneficenza.
Hanno possibilità di richiedere appello, se si ritengono in buona fede non gli mancano i mezzi per difendersi.
Gli esempi che un gestore o un'autostrada non è responsabile del comportamento degli automobilisti o di chi diffonde video fuorilegge è persino una banalità, ma se c'è il sospetto o ci sono prove che il gestore non si è adoperato per rimuovere un contenuto fuorilegge perchè questo in contrasto con le politiche economiche dell'azienda non siamo noi a stabilirlo, lo può stabilire un giudice, una procura della repubblica, una sentenza nei tre gradi di giudiuzio.
E' una cosa molto delicata, difendere la libertà dei mezzi di comunicazione è fondamentale, come è fondamentale difendere l'incolumità pubblica di un minore disabile..
Prima di esprimere giudizi ad cazzum è meglio informarsi e conoscere le carte, cosa che noi per il momento non possiamo fare.
mirkonorroz
25-02-2010, 21:09
Mah... come in quasi tutte le cose... e' questione di soglia; e la soglia e' praticamente sempre soggettiva, ma c'e' sempre qualcuno che vuole fissare la propria anche per gli altri.
ES: tirare sotto intenzionalmente uno con la macchina e' omicidio=uccisione di uomo.
Contribuire per una percentuale ad un omicidio in maniera attiva e' sempre omicidio.
Ogni anno (dicono) muoiono tot persone a causa dello smog (o da complicazioni per esso).
Alcune auto contribuiscono sicuramente a produrre lo smog.
Come si muovono di solito tali auto? Tramite i guidatori di tali auto, che lo fanno pur sapendo che il loro smog uccide loro e gli altri che NON guidano auto.
A seconda della soglia tali guidatori possono essere considerati o no degli omicida (la legge e la punizione sono anch'esse soglie scelte da alcuni).
Come nascono tali auto? Dagli uomini che le producono e che sanno che verranno usate da uomini (anche loro stessi) che sanno che tramite il loro smog contribuiranno ad uccidere qualcuno. Sempre a seconda della soglia anch'essi possono essere considerati degli omicida.
E' solo la soglia che non fa considerare uno che fabbrica armi colpevole di un omicidio commesso da un altro con la sua arma.
...solo un gioco di logica?
Quanto a google: BOH????? :D
PS: soglia<>buon senso
Avete fatto mille esempi di come un Gestore di servizi non sia responsabile del servizio che mette a dispozizione. Bene, ma il gestore di servizi deve attenersi alle leggi del paese in cui li fornisce PUNTO! Un video PUBBLICO del pestaggio di un disabile minorenne in una scuola è un reato a prescindere dell'aggravante. Basta solo mettere un video di un minore in un video pubblico che sei perseguibile. IL GESTORE E' TENUTO A BLOCCARE O DOVE NON POSSIBILE RIMUOVERE IL CONTENUTO INCRIMINATO, SUBITO!!
Ciononostante, come giustamente detto, google ha rimosso i contenuti incriminati, ha collaborato con le forze dell'ordine per l'individuazione dei responsabili, se questo è vero bisogna vedere la motivazione della sentenza e stabilire le precise responsabilità, non conosciamo le carte e quindi ha poco senso fare congetture.
Se vogliamo fare ordine ci sono molte responsabilità da perseguire secondo me:
Responsabili della scuola: una cosa del genere sarebbero da licenziare in tronco, un Insegnante o un Preside devono avere il polso della situazione e capire quando IDIOTI all'ennesima potenza sono potenziale pericolo per una persona in difficoltà o che non può difendersi. Anche questi da mettere sotto processo.
Responsabili del pestaggio: 4 coglioncelli sbandati, sicuramente viziatissimi e idioti, sarebbero da mandare a una scuola di recupero insieme ai genitori dopo un anno di lavoro forzato nei campi. Se questi sono il nostro futuro, è un gran brutto futuro.
Chi ha diffuso il video in google: Responsabile tale a quale a chi ha effettuato il perstaggio con l'aggravante della diffusione su mezzi pubblici di video criminali, google farebbe bene a richiedere i danni materiali all'idiota e che gli serva da lezione oltre a rispondere davanti alla giustizia.
Google: l'ultima della catena. Come detto in precedenza bisogna vedere le carte processuali prima di esprimere giudizi in un senso o nell'altro. Fa benissimo a difendere la libertà dei mezzi di comunicazione e di libertà di espressione di internet, ma non deve essere la scusa per lasciare migliaia di video al pubblico sapendo che sono fonte dei loro innumerevoli guadagni quando questi violano le leggi di un paese. Quando ci sono tanti soldi in ballo il sospetto è legittimo e google non è un ente di beneficenza.
Hanno possibilità di richiedere appello, se si ritengono in buona fede non gli mancano i mezzi per difendersi.
Gli esempi che un gestore o un'autostrada non è responsabile del comportamento degli automobilisti o di chi diffonde video fuorilegge è persino una banalità, ma se c'è il sospetto o ci sono prove che il gestore non si è adoperato per rimuovere un contenuto fuorilegge perchè questo in contrasto con le politiche economiche dell'azienda non siamo noi a stabilirlo, lo può stabilire un giudice, una procura della repubblica, una sentenza nei tre gradi di giudiuzio.
E' una cosa molto delicata, difendere la libertà dei mezzi di comunicazione è fondamentale, come è fondamentale difendere l'incolumità pubblica di un minore disabile..
Prima di esprimere giudizi ad cazzum è meglio informarsi e conoscere le carte, cosa che noi per il momento non possiamo fare.
Unico commento sensato a questa notizia.
mindsoul
25-02-2010, 21:49
@ sixtyfour che cosa dici? dovrebbero arrestare pero parecchi blogger che hanno commenti anti razziali,
non sarebbe più posto nelle galere oggi se fosse come la pensi tu. Ed il contenuto di youtube? Quante canzoni e videoclip ne vedi su youtube? o filmati
Con limitazioni di questo genere l'internet di oggi non sarebbe più internet di oggi e te non avresti più accesso a cosi tanta informazione.
Ma dai, non dobbiamo essere assurdi e come dire che a google devono essere arrestati tutti i ceo perché google bot indicizza anche contenuti pornografici magari con pedofilia e ti offre contenuto da questi siti se fai una ricerca strana, è un esempio estremo ma comunque è uguale. L'internet deve essere libero e deve rispondere chi carica contenuti simili, visto che si possono rintracciare tramite ip, anche se diano nomi falsi, e come dire se io di notte vado è incollo delle foto strane in giro per la città sulle vetrine dei negozi, magari foto con politici che si drogano, alla mattina vedi arrestati tutti i proprietari dei negozi, perché hanno esposto le loro vetrine alla mia illegalità ...
You tube è un sistema automatico, ovviamente hanno dei filtri magari sulle parole , se inserisci non tipo "sesso" magari loro sanno che c'è qualche cosa che deve essere bloccato, ma come fai a sapere che cosa contiene un video se tu metti nella descrizione parole non filtrate ... impossibile
Avevo una volta caricato un video con sottofondo una canzone classica interpretata da un autore contemporaneo c' era il copyrright, anche se era di mozart e mozart e morto da parecchio tempo, pensavo che la musica classica non è protetta, ho ricevuto l'avviso da google, ho eliminato il video e ricaricato senza la canzone in causa, questo mi sembra un sistema buono per essere in legalità con i contenuti, ma non si può fare il tutto, la responsabilità deve cadere su chi carica il video, come è stato nel mio caso. In questo caso bisogna arrestare google anche per tutti i contenuti illegali che si trovano su blogger, visto che la piattaforma e sempre google, e arrestare microsoft per cosa si trova su myspace o flickr perché io ho caricato una foto strana ...ma per favore
Phoenix Fire
25-02-2010, 21:57
come hanno detto google doveva fare solo quello che sembra aver fatto rimuovere il video non appena si è accorto della sua esistenza e collaborare con gli organi addetti punto. Tutto il resto è iHMO non realizzabile (vedi discorso filtro supersofisticato)
New AndOrNot
25-02-2010, 22:03
bè ... allora, tralasciando ogni esempio e venedo ai FATTI, le cose sono andate così:
a) questi 4 mentecatti hanno aggredito una PERSONA(!) (diversamente abile, anziano, ecc ... ININFLUENTE! è comunque una persona!!!)
b) si sono AUTODENUNCIATI attraverso un mezzo trasmissivo privato a carattere PUBBLICO (che poi sia Google, è ININFLUENTE)
c) oltre a rimetterci loro 4 (si spera!), ci rimettono anche i cordinatori del suddetto mezzo trasmissivo ...
... follia pura!!
... Bigotti ignoranti ...
Mi fate pena. :(
Invece di prendervela coi diretti responsabili, vi accanite su dei responsabili immaginari ...
... bannatemi ... oscuratemi ... offendetemi ... riportate leggi e leggine, cavilli burocratici ... quello che volete ... limitate la mia libertà di pensiero, di parola, di stampa ...
... ma non venitemi a dire che sto sbagliando ...
aaaahhhh ... Voltaire ... :(
« Quasi tutta la Storia non è che una lunga sequenza di inutili atrocità »
(Saggio sui costumi)
bè ... allora, tralasciando ogni esempio e venedo ai FATTI, le cose sono andate così:
a) questi 4 mentecatti hanno aggredito una PERSONA(!) (diversamente abile, anziano, ecc ... ININFLUENTE! è comunque una persona!!!)
b) si sono AUTODENUNCIATI attraverso un mezzo trasmissivo privato a carattere PUBBLICO (che poi sia Google, è ININFLUENTE)
c) oltre a rimetterci loro 4 (si spera!), ci rimettono anche i cordinatori del suddetto mezzo trasmissivo ...
... follia pura!!
... Bigotti ignoranti ...
Mi fate pena. :(
Invece di prendervela coi diretti responsabili, vi accanite su dei responsabili immaginari ...
... bannatemi ... oscuratemi ... offendetemi ... riportate leggi e leggine, cavilli burocratici ... quello che volete ... limitate la mia libertà di pensiero, di parola, di stampa ...
... ma non venitemi a dire che sto sbagliando ...
aaaahhhh ... Voltaire ... :(
« Quasi tutta la Storia non è che una lunga sequenza di inutili atrocità »
(Saggio sui costumi)
no no.. io dico che è parecchio peggio!!
Purtroppo la ragione di una condanna a Google esiste.. e la ragione tacita è molto peggiore di "una condanna assurda"..
pensaci bene.. tra tutti gli attori di questa vicenda Google è l'unico in grado di garantire risarcimenti sostanziosi per danni morali e materiali!! :read:
MORALE: Successo il fattaccio, tu sei la vacca grassa e paghi per far tutti contenti.. come? non c'entri un c***o? eeeeh.. pazienza!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Sono le cose che mi rendono orgoglioso di essere italiano.. (insieme ad un sacco di altre)
doctorhaze
25-02-2010, 23:30
Ci sono commenti da "confini della realtà", sono senza parole.
Obelix-it
25-02-2010, 23:31
Basta solo mettere un video di un minore in un video pubblico che sei perseguibile.
Scusa, mi citi l'articolo di legge che indica che *il gestore del sito* e' perseguibile??? perche' ci ho giusto il filmato delle partite di rugby del mi' pargolo su YouTube (non messe da me...) e potrei ben chiedergli un congruo risarcimento...
amd-novello
25-02-2010, 23:47
sono più che daccordo con la condanna di Google: un ottimo segnale verso chi pubblica sulla Rete contenuti offensivi o dannosi, senza alcun controllo.
certo. meglio se rimaneva nascosto così non partivano delle cause di risarcimento
è di soldi che si tratta come al solito
è brutto e sbagliato pestare uno, se lo fai in pubblico è ancora + brutto e non dev'essere divulgato. con sto ragionamento si evitano tutti i comportamenti che possono diventare lesivi, ma visto che è difficile mettersi in testa che il male non si può evitare tout court meglio mettere un bavaglio e creare un regime
come il genitore che mette il figlio sotto una campana di vetro sperando di salvarlo.
Pier2204
26-02-2010, 00:44
Scusa, mi citi l'articolo di legge che indica che *il gestore del sito* e' perseguibile??? perche' ci ho giusto il filmato delle partite di rugby del mi' pargolo su YouTube (non messe da me...) e potrei ben chiedergli un congruo risarcimento...
Per le riprese video pubblicate su qualunque media, TV, Internet, Giornali, (se avrai notato le immagini dei minori vengono oscurate) ci vuole una liberatoria con firma dei Genitori o titolari della patria potestà che autorizza alla ripresa i propri figli o la pubblicazione. Con riferimento sul codice privacy e trattamento dati personali e tutela minori.. Mi sembra l'articolo 160 del 2003 se non sbaglio.
Nel caso specifico non ho idea...
no no.. io dico che è parecchio peggio!!
Purtroppo la ragione di una condanna a Google esiste.. e la ragione tacita è molto peggiore di "una condanna assurda"..
pensaci bene.. tra tutti gli attori di questa vicenda Google è l'unico in grado di garantire risarcimenti sostanziosi per danni morali e materiali!! :read:
Dissento.
Certo se salta fuori della pecunia, danno non fa.
Ma la ragione e' piu' sottile.
Controllo. Sulla rete, ovviamente.
Stanno creando un certo qual numero di precedenti (vedi anche caso di piratebay) per poter mettere le briglie a questo cavallo scosso che e' internet.
In maniera sottile, appunto. Visto che le azioni del legislatore non han dato i frutti sperati.
Lo scopo e' rendere la rete una televisione 2, dove non passa cosa che il sistema non voglia.
Saluto
custom11
26-02-2010, 03:43
se io faccio un filmato mentre uccido un gatto...o lo metto nell'acido, ho colpa per quello che sto facendo ovvio...ma ha colpa lo scemo chi mi offre il servizio per farlo vedere al mondo intero facendomi due risate sul gatto sventurato...io la vedo cosi imho...
se io uccidessi una persona, avrei colpa per quello che ho fatto ovvio, ma ha colpa anche la persona che mi ha partorito e di conseguenza, concessomi indirettamente di usare la mia libertà per compiere tale reato
quindi bisogna impedire che le persone si riproducano a prescindere della volontà intrinseca di chi compirà tali azioni
è questo ciò che vuoi dire
se io mangiassi un piatto di pasta e mi venisse un'infarto, avrei colpa di aver mangiato ovvio, ma ha anche colpa il piatto di maccheroni che mi ha fatto venire il colpo
quindi non bisogna mangiare
è questo ciò che vuoi dire
se io caricassi su di un sito di file hosting tutta la discografia di tiziocaio, avrei colpa di aver caricato ovvio, ma ha anche colpa il servizio di file hosting che mi ha dato la possibilità di commettere tale reato
quindi la possibilità di inviare dati oltre che riceverli non dovrebbe esistere, in quanto implicherebbe la possibilità che io possa utilizzare tale funzione/servizio per compiere reato
è questo ciò che vuoi dire
seguendo il tuo ragionamento tu non avresti diritto di esistere in quanto puoi usare te stesso per compiere qualsivoglia reato, nonostante le leggi specifichino chiaramente cosa è reato e cosa non lo è
seguendo il tuo ragionamento tu non avresti diritto di caricare video su youtube in quanto potresti violare il contratto di utilizzo che specifica chiaramente che cosa può esservi caricato e cosa no
il libero arbitrio quindi è qualcosa che nella tua mente và contro la legge italiana/termini di licenza di youtube
è questo ciò che vuoi dire
supersandrone
26-02-2010, 05:22
che roba brutta! è solo grazie a google video se sono stati presi quei merdoni che piacchiavano il down! considerando che il video lo han messo proprio loro su GV!!!! ma roba da matti!! Quindi ricapitolando se si ruba in un locale protetto da videocamere poi quando mi beccano e mandano i video alla polizia io denuncio il locale per "violazione della privacy" e mi ripago l'avvocato e le spese processuarie!!!
doctorhaze
26-02-2010, 06:31
Visto che si sprecano gli esempi, provo a farne uno che dovrebbe calzare...
Io lavoro in un ospedale, poco distante dall'ingresso c'è una bacheca pubblica, dove CHIUNQUE senza sottoscrivere o accettare alcun regolamento può passare e appiccicarci quel che vuole, foto di dubbio gusto o annunci di qualsiasi tipo, magari anche di vendite "dubbie" o di truffe. Davanti a quella bacheca passano centinaia di persone, dal dottore più illustre al peggior paziente del centro di igiene mentale, ufficiali pubblici compresi. E' ovvio che dopo una segnalazione la direzione ospedaliera fa togliere gli annunci ritenuti non idonei, ma voi pensate veramente che tizio o caio potrebbe rivalersi con l'ospedale se magari compra da un'annuncio è prende na sola? O se viene appiccicata la foto di sua moglie con un'altro? Perdipiù supponiamo che sia un'area videosorvegliata e a seguito di un'indagine l'ospedale mette a disposizione i video per risalire a chi ha messo l'annuncio o la foto che dopo la segnalazione ha prontamente rimosso. Cioè qui si sta dando la colpa all' esistenza stessa della bacheca e a chi la mette a disposizione GRATUITAMENTE. Siete pazzi, sul serio.
siete definitivamente usciti dai seminati ormai...continuate a fare esempi che calzano a pennello solo per la vostra tesi...open your mind in linea un pò più in generale...google è responsabile del servizio che offre (o cmq deve esserlo), troppo comodo mettere la clausoletta che tutte le puttanate che uno va uploadare sono a completo carico e responsabilità dell'utente, si crea un arena o una terra di nessuno dove tutti possono ledere la dignità altrui sharando ogni porcheria...allora è proprio la regola che va cambiata se vi fa star meglio...il ragazzo down ha dato espresso consenso a farsi vedere in video mentre lo picchiano e lo deridono? io credo di no...la verità è che filtrano quello che vogliono a loro piacimento..non vedrò mai materiale pedopornografico su youtube...(grazie a dio) come mai? nemmeno il film appena uscito al cinema lo posso caricare su youtube...stranamente di quello se ne accorgono dopo un paio d'ore e lo killano. continuate a fare esempi a catena dove è colpa della fiat piuttosto che del ladro che vi ruba la macchina..ma che azzo centra? google video è una finestra sul mondo di internet, dove tutti possono caricare porcheria ed offendere e diffamare chiunque, credo che abbia il dovere nel limite del possibile di assumersi le responsabilità per alcune cose...per lo stesso motivo per cui non posso vendere le ossa di mio nonno su ebay....e come mai non posso? perchè ebay controlla...e lo vieta espressamente...allora che venga fatto lo stesso sui servizi di condivisione video...non è censura, è solo limite del buon senso...
"Se fai un filmato mentre uccidi qualcuno, il reato non è "hai fatto un filmato", ma "hai ucciso qualcuno".
??? se io faccio un filmato mentre uccido un gatto...o lo metto nell'acido, ho colpa per quello che sto facendo ovvio...ma ha colpa lo scemo chi mi offre il servizio per farlo vedere al mondo intero facendomi due risate sul gatto sventurato...io la vedo cosi imho...
Hai completamente travisato il contenuto del mio post... rileggilo meglio e con calma e rileggi i miei post precedenti.
Google mette a disposizione un servizio ad un certo numero di utenti (non piccolo), controllare ogni video inserito sarebbe pura follia per cui si procede come al solito, a campione o tramite SEGNALAZIONE (vorrei farti notare quest'ultima cosa, SONO GLI UTENTI CHE DOVREBBERO CONTRIBUIRE A FARE IL SERVIZIO, tramite una forma di AUTO-REGOLAMENTAZIONE).
A me sembra perfettamente normale affermare che ogni utente si debba prendare la sua responsabilità (capisco che in questo paese la parola responsabilità è un tabù) per il contenuto di ciò che posta (cosa che per altro non so se hai notato fa anche HWUpgrade).
Questo perché il numero di utenti può cambiare, e non puoi sapere a priori chi si registrerà sul tuo sito o ciò che posterà.
D'altra parte non puoi neanche prenderti la colpa "preventivamente" per ciò che un tuo utente sta per fare.
Più che cancellare il video Google una volta che si sono accorti di esso non può fare (oltre magari a denunciare i tizi alle autorità).
Quindi la domanda è:
Google è stata condannata perché pur sapendo di quel video ha messo troppo tempo a cancellarlo?
Oppure è stata condannata perché qualcuno ha postato quel video?
Addirittura qui si parla di violazione della privacy.
Non so a voi ma a me i casi sembrano molto diversi.
La mia tesi, che non è così closed mind come la vuoi fare sembrare, è che uno strumento di per se NON COMMETTE REATO.
Le persone si.
A questo punto perché non condanniamo tutti quelli che vedendo il video non hanno premuto SEGNALA? Sono molto più colpevoli loro di Google.
dariox am2
26-02-2010, 07:51
Visto che si sprecano gli esempi, provo a farne uno che dovrebbe calzare...
Io lavoro in un ospedale, poco distante dall'ingresso c'è una bacheca pubblica, dove CHIUNQUE senza sottoscrivere o accettare alcun regolamento può passare e appiccicarci quel che vuole, foto di dubbio gusto o annunci di qualsiasi tipo, magari anche di vendite "dubbie" o di truffe. Davanti a quella bacheca passano centinaia di persone, dal dottore più illustre al peggior paziente del centro di igiene mentale, ufficiali pubblici compresi. E' ovvio che dopo una segnalazione la direzione ospedaliera fa togliere gli annunci ritenuti non idonei, ma voi pensate veramente che tizio o caio potrebbe rivalersi con l'ospedale se magari compra da un'annuncio è prende na sola? O se viene appiccicata la foto di sua moglie con un'altro? Perdipiù supponiamo che sia un'area videosorvegliata e a seguito di un'indagine l'ospedale mette a disposizione i video per risalire a chi ha messo l'annuncio o la foto che dopo la segnalazione ha prontamente rimosso. Cioè qui si sta dando la colpa all' esistenza stessa della bacheca e a chi la mette a disposizione GRATUITAMENTE. Siete pazzi, sul serio.
Qui qualcuno e pazzo sul serio....
Come quello che se lasci le chiavi attaccate e' colpa tua se te la rubano....IDOLO
Non e' colpa solo del ladro, lui poveraccio ha visto le chiavi...e come si fa a resistere dal rubarla!!
L'altro giorno ho visto un tizio che scappava da un centro commerciale dopo aver rubato qualcosa....IO FAREI CAUSA AL CENTRO COMMERCIALE perche'? E' ovvio, ha messo i prodotti in esposizione istigando cosi qualcuno a rubarli!!
Sti esempi mi piacciono...:D vediamo....
Ah si, un pericolosissimo trafficante di droga,prostitute, armi ecc...chiama un suo "collaboratore" informandolo che i poliziotti stanno arrivando...
Lo so cosa state pensando...e invece no! Non e colpa del trafficante, ne tantomeno del complice!! :D
E' colpa di chi ha inventato la tecnologia applicata per la trasmissione nei cellulari...senza quella magari sarebbero stati presi! Maledetto :mad:
Pier2204
26-02-2010, 12:32
Dissento.
Certo se salta fuori della pecunia, danno non fa.
Ma la ragione e' piu' sottile.
Controllo. Sulla rete, ovviamente.
Stanno creando un certo qual numero di precedenti (vedi anche caso di piratebay) per poter mettere le briglie a questo cavallo scosso che e' internet.
In maniera sottile, appunto. Visto che le azioni del legislatore non han dato i frutti sperati.
Lo scopo e' rendere la rete una televisione 2, dove non passa cosa che il sistema non voglia.
Saluto
Dentro il palazzo di giustizia di Milano c'è in atto un complotto per rendere internet controllabile e magari consegnare tutto a Mediaset..haha :asd: scusa se rido ma si commenta da solo
Il discorso Piratebay e tutt'altra cosa, li si parla di download di dati protetty da copyright...centra come i cavoli a merenda. In ogni caso non riguarda la magistratura Italiana..
Che internet sia una spina nel fianco di qualunque potere è un dato di fatto, ma che addirittura tramite sentenze si voglia crere precedenti per imbrigliare la rete mi sembra fantascienza..ma per favore.
Ancora non sappiamo le motivazioni della sentenza è già si pensa al complotto..
Ma a me mi par di sognare..
che roba brutta! è solo grazie a google video se sono stati presi quei merdoni che piacchiavano il down! considerando che il video lo han messo proprio loro su GV!!!! ma roba da matti!! Quindi ricapitolando se si ruba in un locale protetto da videocamere poi quando mi beccano e mandano i video alla polizia io denuncio il locale per "violazione della privacy" e mi ripago l'avvocato e le spese processuarie!!!
Grazie al video si beccano i colpevoli, certo, e allora facciamo una cosa, mettiamo video dappertutto, compreso a casa tua che se fai una marechella ti becchiamo. Nella sentenza tra i reati ipotizzati c'è anche la violazione della Privacy, ..la privacy, concetto usato quando fa comodo.
Se un video messo su google ti becca mentre vai a prostitute e il video lo guarda anche tua moglie, sei contento? :D grazie a google ho scoperto di essere puttaniere :D e lo ha scoperto anche il suocero, la suocera, gli amici i parenti, i figli ...:asd:
Sono stati scoperti grazie alla loro stupidità, hanno approfittato della libertà di fare un upload a un provider sapendo che difficilmente sarebbe stato censurato anticipatamente. Avrebbero potuto mandare il video a un giornale che sarebbe stato censurato, a una tv anche qui sarebbe stato censurato ..
amd-novello
26-02-2010, 13:56
censu cosa?
tutti i telegiornali hanno mandato il filmato. allora non denunciamo anche loro?
g.dragon
26-02-2010, 14:09
ma sono l'unico cojone che nn lo ho visto sto filmato??
se io fossi i genitori del disabile nn me la prenderei con google ma con ki ha pubblicato il video e denuncerei sopratutto gli insegnanti della scuola che sicuuramente nn hanno fatto il loro lavoro..cioè noi paghiamo le tasse anche x mandare i nostri figli a scuola ..e se accadono episodi di bullismo è x ke gli insegnanti nn fanno quello x cui sono pagati..ora prendersela con google che ha offerto il servizio a me sembra inutile..
AnGeLiAs
26-02-2010, 14:10
vabè ....allora esempio......lascio la mia macchina in citta a chiavi attaccate e portiera aperta.....un idiota la prende, e ammazza qualcuno.....
per voi è colpevole solo l'idiota?....per me è colpevole sia l'idiota che io ancora più stupido che cmq non ho cercato in alcun modo di evitare che mi rubassero la macchina......
IMHO Si chiama furto, è colpevole chi ruba la macchina,
è stato stupido chi ha lasciato l'auto aperta, ma non colpevole!
allora ora vado a controllare tutte le macchine per strada, la prima che trovo aperta chiamo i carabinieri e faccio denunciare il proprietario?? o lo stato che non ha controllato che tutte le porte fossero chiuse. ( ok un po esagerato, ma è un esempio che fa acqua da tutte le parti, l'altra volta ho DISTRATTAMENTE dimenticato la macchina aperta, secondo te che dovevo fare'' andare in questura e dire arrestatemi ho dimenticato la porta aperta e quindi sono colpevole di istigazione al furto??
2esempio....discoteca con un buttafuori che dorme......entrano tipi ubriachi, per divertimento danno fuoco al locale muoiono 10persone.....è colpa solo degli ubriachi?......
Quando vai nei locali i buttafuori ti fanno le analisi del sangue per vedere se sei o meno drogato o ubriaco, oppure controllano per tutta la serata quanti bicchieri bevi???
il buttafuori nel caso di broblemi appunto "buttano fuori" il colpevole
devo continuare?!.....io credo che quando fornisce un servizio cmq deve dare un minimo controllo.....
mettiamo che faccio freni per auto......ne faccio 10000 al giorno.....uno mi viene fatto male e fa morire qualcuno....che faccio mi iustifico con e vabè ne faccio 10000 al giorno pensate che li posso controllare tutti?!......cioè scherzate vero?
sono io che faccio i freni, ma non io che faccio i video! (google)
che ci sia il libero arbitrio quindi che il matto o idiota di turno che faccia la stupidata è scontato.......ma che io non faccio niente ma proprio nulla per impedirlo no lo trovo inaccetabile......
che poi per degli imbecilli debbano pagare delle persone che cmq sono estranee ai fatti ok sono d'accordo.....tuttavia nemmeno possono pensare di lasciare un servizio delicato come quello dei video alle sole segnalazioni degli utenti......diventa un farwest.....
vorei concludere cn una domanda..
Cammino per strada mi picchiano in 10 ( per rendere credibile la cosa :P )
che faccio denuncio lo stato perche non ha sorvegliato e non ha arrestato persone simili??? ed essendo cittadino pago le tasse e quindi pago carabinieri polizia e vigili, e non ho questo servizio, google lo da gratuito e dovrebbe funzionare meglio o diversamente dell'italia???
INIZIAMO a far rispettare le leggi in italia e poi possiamo pretendere che queste leggi vengano rispettate in internet.
come si dice, O ciucc chiamm recchia long o cavall,
io spero che nn vengano incriminati, e che la squola passi dei guai belli grossi, come i genitori.
PS: tutte le parole non erano rivolte ne a Knukcles ne a nessun utente...
PIS e l'ov :P :ciapet:
A questo punto, per chiudere definitivamente la diatriba, risaliamo alla fonte di tutti i problemi del mondo: denunciamo DIO!
custom11
27-02-2010, 02:14
A questo punto, per chiudere definitivamente la diatriba, risaliamo alla fonte di tutti i problemi del mondo: denunciamo DIO!
giusta osservazione
amd-novello
27-02-2010, 02:36
lol
vasco4000
27-02-2010, 08:28
Le chiacchiere stanno a zero: nonostante la giustizia italiana possa far acqua da tutti i buchi la sentenza ha una ratio ben precisa.
Google è equiparato ad un editore : pubbica contenuti editoriali in forma scritta e multimediale audio-video.
Naturalmente la fonte della notizia se identificata è la responsabile del contenuto della stessa.
Quando la fonte, per mancanze evidenti di identificazione e controllo, non lo è, diventa responsabile l'editore.
Sarebbe troppo facile lavarsi le mani affermando che la responsabilità di ciò che si pubblica è dell'autore e poi non lo si va ad identificare univocamente.
Sentenza giusta IMHO.
Tutti gli editori compresi coloro che si trincerano dietro il web 2.0 devono capire che la responsabilità di ciò che si pubblica ricade su di loro se vogliono mantenere l'anonimato dell'autore.
ironoxid
27-02-2010, 09:41
posto che i giudici applicano la legge, perchè non condannano le emittenti televisive? è veramente ridicolo... per tv mostrano i cadaveri delle vittime del terremoto, gente che schiatta in tutti i modi, e poi devono rompere le paiie a google... e chi manda in onda i politici italiani? Dato che non solo sono inappropriati, ma la maggior parte sono anche delle m, perchè non dare 6mesi anche ai direttori di rai e mediaset? Ma soprattutto perchè non dare sei mesi ai cittadini italiani che non si sono ancora ribellati ad una situazione indecente che li trascinerà nell'oblio? Lo stato italiano sta degenerando, non che abbia mai brillato, ma adesso siamo al limite della decenza.
blackshard
27-02-2010, 11:13
Le chiacchiere stanno a zero: nonostante la giustizia italiana possa far acqua da tutti i buchi la sentenza ha una ratio ben precisa.
Google è equiparato ad un editore : pubbica contenuti editoriali in forma scritta e multimediale audio-video.
Google non è un editore. Youtube è una piattaforma. Quello che è sbagliato, se il ragionamento fosse questo, è la pretesa di associare ad un mezzo diverso (internet) le restrizioni della carta stampata.
Su carta stampata l'editore può controllare tutto e sempre il contenuto del proprio giornale, prima che venga stampato. Su youtube questo non è possibile.
D'altronde la carta stampata è frutto del lavoro di giornalisti, youtube è "costruito" dei suoi stessi clienti.
Con questo ragionamento, se io su un blog (mettiamo uno qualunque: wordpress.com) scrivo una nefandezza su chicchessia (mettiamo un politico italiano), la magistratura dovrebbe condannare le alte cariche di wordpress perchè loro non hanno vigilato su quello che io ho scritto.
Poi non capisco una cosa: google ha una sede italiana e per questo sono stati condannati i "responsabili" della sede italiana. E se google non ce l'avesse avuta una sede italiana? Chi avrebbero condannato? Avrebbero oscurato il sito?
Io spero che questa sentenza venga ribaltata in appello perchè è tanto assurda quanto incredibile ed ottusa.
Phoenix Fire
27-02-2010, 11:13
Le chiacchiere stanno a zero: nonostante la giustizia italiana possa far acqua da tutti i buchi la sentenza ha una ratio ben precisa.
Google è equiparato ad un editore : pubbica contenuti editoriali in forma scritta e multimediale audio-video.
Naturalmente la fonte della notizia se identificata è la responsabile del contenuto della stessa.
Quando la fonte, per mancanze evidenti di identificazione e controllo, non lo è, diventa responsabile l'editore.
Sarebbe troppo facile lavarsi le mani affermando che la responsabilità di ciò che si pubblica è dell'autore e poi non lo si va ad identificare univocamente.
Sentenza giusta IMHO.
Tutti gli editori compresi coloro che si trincerano dietro il web 2.0 devono capire che la responsabilità di ciò che si pubblica ricade su di loro se vogliono mantenere l'anonimato dell'autore.
tu hai ragione ma se non sbaglio google nn ha protetto l'anonimato dell'autore ma anzi ha collaborato per la punizione degli stessi
Rese pubbliche le motivazioni della sentenza:
MILANO - "Non esiste la sconfinata prateria di internet dove tutto è permesso e niente può essere vietato, pena la scomunica mondiale del popolo del web. Esistono invece leggi che codificano comportamenti che creano degli obblighi che ove non rispettati conducono al riconoscimento di una penale responsabilità". Lo scrive il giudice Oscar Magi per motivare la condanna inflitta il 24 febbraio dal tribunale di Milano a tre dirigenti di Google.
La sentenza fa riferimento al caso del video, pubblicato sul motore di ricerca, nel quale un ragazzo disabile veniva picchiato da alcuni compagni di classe. I dirigenti dell'azienda di Mountain View sono stati condannati a sei mesi con sospensione condizionale della pena per violazione della legge sulla privacy, mentre sono stati assolti dall'accusa di diffamazione.
"L'informativa sulla privacy", scrive il giudice Magi, "era del tutto carente o comunque talmente nascosta nelle condizioni generali del contratto da risultare assolutamente inefficace per i fini previsti dalla legge". Il giudice sottolinea che "Google Italy trattava i dati contenuti nel video scaricati sulla piattaforma e ne era responsabile quindi perlomeno ai fini della legge sulla privacy". Tale reato, prosegue Magi, è stato sicuramente commesso anche all'estero: "Non vi è dubbio che almeno parte del trattamento dei dati immessi a Torino sia avvenuto fuori d'italia in particolare negli Stati Uniti d'America, luogo dove hanno indubitabilmente sede i server di Google".
Magi sottolinea anche lo sfruttamento commerciale del video da parte della societa: "In parole semplici", si legge nelle motivazioni, "la scritta sul muro non costituisce reato per il proprietario del muro. Ma il suo sfruttamento commerciale può esserlo, in determinati casi e determinate circostanze".
La condanna aveva scatenato la reazione delle associazioni per la libertà di internet, ma soprattutto le proteste degli Stati Uniti che, attraverso l'ambasciatore in Italia David Thorne si erano detti "negativamente colpiti".
http://www.repubblica.it/cronaca/2010/04/12/news/condanna_a_google_le_motivazioni_internet_non_prateria_dove_tutto_permesso-3292702/
amd-novello
12-04-2010, 14:13
sfruttamento? ridicolo
come se se ne fossero approfittati
Rese pubbliche le motivazioni della sentenza:
MILANO - "Non esiste la sconfinata prateria di internet dove tutto è permesso e niente può essere vietato, pena la scomunica mondiale del popolo del web. Esistono invece leggi che codificano comportamenti che creano degli obblighi che ove non rispettati conducono al riconoscimento di una penale responsabilità". Lo scrive il giudice Oscar Magi per motivare la condanna inflitta il 24 febbraio dal tribunale di Milano a tre dirigenti di Google.
La sentenza fa riferimento al caso del video, pubblicato sul motore di ricerca, nel quale un ragazzo disabile veniva picchiato da alcuni compagni di classe. I dirigenti dell'azienda di Mountain View sono stati condannati a sei mesi con sospensione condizionale della pena per violazione della legge sulla privacy, mentre sono stati assolti dall'accusa di diffamazione.
"L'informativa sulla privacy", scrive il giudice Magi, "era del tutto carente o comunque talmente nascosta nelle condizioni generali del contratto da risultare assolutamente inefficace per i fini previsti dalla legge". Il giudice sottolinea che "Google Italy trattava i dati contenuti nel video scaricati sulla piattaforma e ne era responsabile quindi perlomeno ai fini della legge sulla privacy". Tale reato, prosegue Magi, è stato sicuramente commesso anche all'estero: "Non vi è dubbio che almeno parte del trattamento dei dati immessi a Torino sia avvenuto fuori d'italia in particolare negli Stati Uniti d'America, luogo dove hanno indubitabilmente sede i server di Google".
Magi sottolinea anche lo sfruttamento commerciale del video da parte della societa: "In parole semplici", si legge nelle motivazioni, "la scritta sul muro non costituisce reato per il proprietario del muro. Ma il suo sfruttamento commerciale può esserlo, in determinati casi e determinate circostanze".
La condanna aveva scatenato la reazione delle associazioni per la libertà di internet, ma soprattutto le proteste degli Stati Uniti che, attraverso l'ambasciatore in Italia David Thorne si erano detti "negativamente colpiti".
http://www.repubblica.it/cronaca/2010/04/12/news/condanna_a_google_le_motivazioni_internet_non_prateria_dove_tutto_permesso-3292702/
SEMPLICEMENTE VERGOGNOSO
MOTIVAZIONI OLTRE IL RIDICOLO E SOPRATTUTTO DISTORTE
MI VERGOGNO DI ESSERE ITALIANO :nono: :incazzed:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.