View Full Version : Info per upgrade processore
yokopokomayoko
25-02-2010, 14:45
Buongiorno,
ho un dell xps 420 con una cpu intel e4400 che vorrei cambiare in quanto ormai è il collo di bottiglia del mio pc. Sono in forte difficoltà in quanto non saprei cosa mettere su. Sul manuale dell scheda madre mi dice che i processori supportati sono:
Intel® Core™ 2 Duo
Intel® Core™ 2 Extreme (processore dual-core)
Intel® Core™ 2 Quad (processore quad-core)
Cache di secondo livello (L2)
Intel® Core™ 2 Duo - 2 MB o 4 MB
Intel® Core™ 2 Extreme - 4 MB o 8 MB
Intel® Core™ 2 Quad - 8 MB
E' un poco limitativo in quanto non capisco se posso azzardare fsb a 1333 oppure rimanere al max a 1066. Avrei voluto prendere il quadcore e6600 o e6700 in quanto a 8 mb sono gli unici che la madre sembrerebbe supportare ma non ne trovo in giro così come non riesco a trovare ulteriori specifiche della scheda madre il cui chipset è un Intel x38 express.
la scheda madre semnbrerebbe essere questa ma non ne sono sicuro:
Dell XPS 420 Motherboard DPN TP406,
se qulcuno riesce a darmi un consiglio o un suggerimento o addiruttura una lista dei processori che potrei montare gliene sarei molto grato.
19giorgio87
25-02-2010, 21:35
Buongiorno,
ho un dell xps 420 con una cpu intel e4400 che vorrei cambiare in quanto ormai è il collo di bottiglia del mio pc. Sono in forte difficoltà in quanto non saprei cosa mettere su. Sul manuale dell scheda madre mi dice che i processori supportati sono:
Intel® Core™ 2 Duo
Intel® Core™ 2 Extreme (processore dual-core)
Intel® Core™ 2 Quad (processore quad-core)
Cache di secondo livello (L2)
Intel® Core™ 2 Duo - 2 MB o 4 MB
Intel® Core™ 2 Extreme - 4 MB o 8 MB
Intel® Core™ 2 Quad - 8 MB
E' un poco limitativo in quanto non capisco se posso azzardare fsb a 1333 oppure rimanere al max a 1066. Avrei voluto prendere il quadcore e6600 o e6700 in quanto a 8 mb sono gli unici che la madre sembrerebbe supportare ma non ne trovo in giro così come non riesco a trovare ulteriori specifiche della scheda madre il cui chipset è un Intel x38 express.
la scheda madre semnbrerebbe essere questa ma non ne sono sicuro:
Dell XPS 420 Motherboard DPN TP406,
se qulcuno riesce a darmi un consiglio o un suggerimento o addiruttura una lista dei processori che potrei montare gliene sarei molto grato.
se vuoi un vero consiglio, oltre alla cpu, prendi una mobo nuova, quelli li dei preassemblati sono fatte per andare solo con quei componenti preinstallati, poi danno problemi se ci si installa qualcosa di nuovo
berto1886
26-02-2010, 12:53
se vuoi un vero consiglio, oltre alla cpu, prendi una mobo nuova, quelli li dei preassemblati sono fatte per andare solo con quei componenti preinstallati, poi danno problemi se ci si installa qualcosa di nuovo
QUOTONE come capirai qui nel forum i pre-assemblati non ci sono simpatici :D
ivano444
26-02-2010, 13:11
se vuoi un vero consiglio, oltre alla cpu, prendi una mobo nuova, quelli li dei preassemblati sono fatte per andare solo con quei componenti preinstallati, poi danno problemi se ci si installa qualcosa di nuovo
ho avuto esperienze contrarie a quello che affermi cmq in linea di massima non sono mai un granche e farci anche un piccolo overclock puo diventare un problema :cool: poi una scheda madre economica con 50 euro te la porti a casa quindi quoto il cambio
berto1886
26-02-2010, 23:14
ho avuto esperienze contrarie a quello che affermi cmq in linea di massima non sono mai un granche e farci anche un piccolo overclock puo diventare un problema :cool: poi una scheda madre economica con 50 euro te la porti a casa quindi quoto il cambio
:mano:
fossi in te cercherei qualcosa di usato, perchè al giorno il socket 775 non è un grande investimento. quindi cercherei una modo di fascia medio/bassa e magari un q6600 o un q9400 usati.
ah un'altra cosa. che alimentatore hai? quelli dei pre-ass non sono mai una gran cosa :)
19giorgio87
27-02-2010, 09:29
beh se la mettiamo così il cocket 775 è alla pari del 1156, è morto, i futuri processori esacore saranno per 1336. ci saranno altri processori ovviamente per il 1156, ma solo implementazioni dei quad core già esistenti.
beh se la mettiamo così il cocket 775 è alla pari del 1156, è morto, i futuri processori esacore saranno per 1336. ci saranno altri processori ovviamente per il 1156, ma solo implementazioni dei quad core già esistenti.
se ci saranno altri processori per 1156 implica che non è morto. e poi basta vedere il prezzo di un q9550 schizzato a 200 euro, quando l'i5, che è anche superiore costa 160.
19giorgio87
27-02-2010, 14:23
se ci saranno altri processori per 1156 implica che non è morto. e poi basta vedere il prezzo di un q9550 schizzato a 200 euro, quando l'i5, che è anche superiore costa 160.
nel senso che non ha margini di espansione. è un socket 775 più potente. intel è stata stronza perchè allora poteva fare un socket unico
jrambo92
27-02-2010, 14:54
nel senso che non ha margini di espansione. è un socket 775 più potente. intel è stata stronza perchè allora poteva fare un socket unico
No semplicemente ha fatto distinzione tra due (o più) fasce di prezzo,
LGA1366 fascia alta/altissima; LGA1156 fascia bassa/medio-alta
gli esa-core Gulftown (Extreme Edition) sono LGA1366 ma costano 1.099,00 Euro:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/a-listino-il-primo-processore-desktop-a-6-core-di-intel_31723.html
quindi a meno che non si faccia un server database casalingo è meglio non tenerlo in considerazione... :)
19giorgio87
27-02-2010, 14:57
comunque io a dicembre passerò per la prima volta ad AMD e sempre per la prima volta nella mia vita avrò un quad core, per lo più un BE..ahah..speriamo che i prezzi si abbassino ancora così con 250€ mi faccio una bella postazione, (cpu+mobo+ram ddr3)
jrambo92
27-02-2010, 15:02
comunque io a dicembre passerò per la prima volta ad AMD e sempre per la prima volta nella mia vita avrò un quad core, per lo più un BE..ahah..speriamo che i prezzi si abbassino ancora così con 250€ mi faccio una bella postazione, (cpu+mobo+ram ddr3)
A dicembre molto probabilmente riuscirai a trovare dei Zosma/Thuban (4/6 core) ad un prezzo moooolto vantaggioso, dato che usciranno a breve, alcune voci dicono che vedremo anche i primi esemplari di Bulldozer (il rivale di Sandy Bridge) verso fine anno, ma non c'è niente di certo al momento....
edit: con 250 euro potrai (indicativamente) prendere un Deneb 955/965 abbinato a DDR3 1333 con una scheda madre discreta...
19giorgio87
27-02-2010, 15:28
A dicembre molto probabilmente riuscirai a trovare dei Zosma/Thuban (4/6 core) ad un prezzo moooolto vantaggioso, dato che usciranno a breve, alcune voci dicono che vedremo anche i primi esemplari di Bulldozer (il rivale di Sandy Bridge) verso fine anno, ma non c'è niente di certo al momento....
edit: con 250 euro potrai (indicativamente) prendere un Deneb 955/965 abbinato a DDR3 1333 con una scheda madre discreta...
buono a sapersi, comunque , giusto per inquinare il 3d ahah:
zosma e deneb che differenze hanno? e bulldozer 6 core (come sandy bridge di intel) giusto?
_ROBERTO_
28-02-2010, 00:53
I phenom Zosma saranno una rivisitazione dei deneb, e probabilmente avranno TDP minori
jrambo92
28-02-2010, 01:02
buono a sapersi, comunque , giusto per inquinare il 3d ahah:
zosma e deneb che differenze hanno? e bulldozer 6 core (come sandy bridge di intel) giusto?
I Zosma saranno dei Thuban (super K10) con 2 core disattivati, quindi dei quad core:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31052924&postcount=19619
Bulldozer sarà un'architettura completamente rivista:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2057299
berto1886
28-02-2010, 23:06
No semplicemente ha fatto distinzione tra due (o più) fasce di prezzo,
LGA1366 fascia alta/altissima; LGA1156 fascia bassa/medio-alta
gli esa-core Gulftown (Extreme Edition) sono LGA1366 ma costano 1.099,00 Euro:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/a-listino-il-primo-processore-desktop-a-6-core-di-intel_31723.html
quindi a meno che non si faccia un server database casalingo è meglio non tenerlo in considerazione... :)
si, ma mica tutti i proci 1366 costano così tanto! il Core i7 920 versione box costa circa 260€
19giorgio87
28-02-2010, 23:16
si, ma mica tutti i proci 1366 costano così tanto! il Core i7 920 versione box costa circa 260€
e l'omologo AMD poco più della metà :)
jrambo92
01-03-2010, 16:32
si, ma mica tutti i proci 1366 costano così tanto! il Core i7 920 versione box costa circa 260€
No infatti parlavo dell'esacore, motivo per cui molti hanno preferito una piattaforma X58 a una P55
berto1886
02-03-2010, 13:42
No infatti parlavo dell'esacore, motivo per cui molti hanno preferito una piattaforma X58 a una P55
ah ok, ma è presto per adesso per l'esa... ad ogni modo se prendi l'X58 avrai possibilità in futura di far un bel upgrade!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.