PDA

View Full Version : Ventolina del dissipatore Gainward 4850 Golden Sample


Devastator III
25-02-2010, 13:09
Scusate ragazzi.
Ho notato che la ventolina della mia 4850 quando supera il 30% della velocità di rotazione comincia ad emettere un rumore simile ad un tac-tac fastidioso.
L'ho pulita varie volte, e polvere non sembra essercene più di tanta
E non sembra neanche che faccia movimenti fuori asse.
La ventolina per intenderci è quella che si vede in questa immagine:
http://www.ixbt.com/video3/images/gain-3/gainward-4850gs-cooler1.jpg
Per non cambiare tutto (l'ottimo) dissipatore della Gainward, potrei cambiare solo la ventolina che causa il rumore? Se si dove posso trovarne una?

Devastator III
26-02-2010, 08:31
Nessuno? :confused:

19giorgio87
26-02-2010, 08:58
puoi cambiarla a patto che abbia la connessione alla potenza uguale a quella attuale :)

Devastator III
26-02-2010, 09:48
puoi cambiarla a patto che abbia la connessione alla potenza uguale a quella attuale :)
Si il fatto è che finora come ventole di rimpiazzo ho trovato solo quelle a 2 pin. Non ho idea di dove poter trovare delle ventoline da 4 pin :(

19giorgio87
26-02-2010, 09:50
Si il fatto è che finora come ventole di rimpiazzo ho trovato solo quelle a 2 pin. Non ho idea di dove poter trovare delle ventoline da 4 pin :(

tutto sta nei voltaggi delle ventoline, a questo servono i pins. trova quella adatta e la potrai montare :)

Devastator III
26-02-2010, 10:24
tutto sta nei voltaggi delle ventoline, a questo servono i pins. trova quella adatta e la potrai montare :)
Si si so a cosa servono i pins :D
Intendevo che su ebay o altri lidi ho trovato solo quelle da due pin. Quelle da 4 sembrano introvabili :(

19giorgio87
26-02-2010, 10:35
Si si so a cosa servono i pins :D
Intendevo che su ebay o altri lidi ho trovato solo quelle da due pin. Quelle da 4 sembrano introvabili :(

la mia nvidia ha quella a 4 pins mi sa...su negozi online non hai trovato nulla? dissipatori per vga sono particolari, a volte 1 modello è compatibile con una sola scheda

Devastator III
26-02-2010, 10:47
la mia nvidia ha quella a 4 pins mi sa...su negozi online non hai trovato nulla? dissipatori per vga sono particolari, a volte 1 modello è compatibile con una sola scheda
Ho provato su ebay e google scrivendo "vga fan replacement" e cose simili, ma ho trovato solo questa. (http://www.directron.com/ec6010m12s.html) Come dicevo prima, ha solo due pin, quindi perderei la tachimetria e non mi va proprio...

19giorgio87
26-02-2010, 10:50
Ho provato su ebay e google scrivendo "vga fan replacement" e cose simili, ma ho trovato solo questa. (http://www.directron.com/ec6010m12s.html) Come dicevo prima, ha solo due pin, quindi perderei la tachimetria e non mi va proprio...

scusa, ma piuttosto falla all'ignorante: compri una ventola da 80mm, la attacchi ad un molex e poi la metti sul dissipatore della vga !

Devastator III
26-02-2010, 11:20
scusa, ma piuttosto falla all'ignorante: compri una ventola da 80mm, la attacchi ad un molex e poi la metti sul dissipatore della vga !
Lo farei, ma la ventolina della vga non è uguale alle altre semplici ventole. Infatti è unita al dissipatore della vga tramite 3 braccetti, come si vede nel link che ho postato poco più sopra
http://ep.yimg.com/ca/I/directron_2091_1120580400

Mentre le altre ventole di raffreddamento hanno l'attacco agli angoli
http://www.clickbnb.com/images/case_fan_80mm.jpg

19giorgio87
26-02-2010, 11:23
Lo farei, ma la ventolina della vga non è uguale alle altre semplici ventole. Infatti è unita al dissipatore della vga tramite 3 braccetti, come si vede nel link che ho postato poco più sopra

infatti vai di elastico o fil di ferro :)

Devastator III
26-02-2010, 11:36
infatti vai di elastico o fil di ferro :)
Ehm...in che senso? Compro una ventola "normale", smonto l'armatura e la attacco al dissipatore della vga tramite elastico e fil di ferro? Mi sembra una cosa poco fattibile, o almeno, ho grosse difficoltà a concepirla :asd:

19giorgio87
26-02-2010, 11:39
Ehm...in che senso? Compro una ventola "normale", smonto l'armatura e la attacco al dissipatore della vga tramite elastico e fil di ferro? Mi sembra una cosa poco fattibile, o almeno, ho grosse difficoltà a concepirla :asd:

sono cose molto rustiche :D oppure potresti smontare la ventolina e provare a vedere perchè fa quel rumore.

Devastator III
26-02-2010, 11:54
sono cose molto rustiche :D oppure potresti smontare la ventolina e provare a vedere perchè fa quel rumore.
Ci ho provato qualche tempo fa ma non mi sembra avesse problemi, a parte il fatto che ballava un po' lateralmente...

19giorgio87
26-02-2010, 12:09
Ci ho provato qualche tempo fa ma non mi sembra avesse problemi, a parte il fatto che ballava un po' lateralmente...

capisco...e se la metti al 100% cosa succede? :D

Devastator III
26-02-2010, 12:12
capisco...e se la metti al 100% cosa succede? :D
Casino :asd:

19giorgio87
26-02-2010, 12:18
Casino :asd:

ahah...le temperature come sono? idle e full load

Devastator III
26-02-2010, 12:33
ahah...le temperature come sono? idle e full load
In idle siamo siu 35-36. In full load credo salga sui 48-50.

19giorgio87
26-02-2010, 12:36
In idle siamo siu 35-36. In full load credo salga sui 48-50.

vabè allora lascia la ventolina al 20%, sono temperature basse

Devastator III
26-02-2010, 13:01
vabè allora lascia la ventolina al 20%, sono temperature basse
Ho impostato così Ati tray tools
http://img691.imageshack.us/img691/9661/immagineuel.jpg

19giorgio87
26-02-2010, 13:33
Ho impostato così Ati tray tools
http://img691.imageshack.us/img691/9661/immagineuel.jpg

beh buono, ma se sopra il 30% fa casino come fai?

Devastator III
26-02-2010, 14:07
beh buono, ma se sopra il 30% fa casino come fai?
Sopra il 30% sale poco spesso, ma temo che impostandola costantemente sotto il 30% la temperatura salga troppo :boh:

19giorgio87
26-02-2010, 14:28
Sopra il 30% sale poco spesso, ma temo che impostandola costantemente sotto il 30% la temperatura salga troppo :boh:

fino a 75°C vai sul tranquillo. comunque di solito non vendono solo le ventoline ma tutto il dissi..e costano cari :(

Devastator III
26-02-2010, 14:39
fino a 75°C vai sul tranquillo. comunque di solito non vendono solo le ventoline ma tutto il dissi..e costano cari :(
Si si lo so. Mi secco francamente a comprare un Accelero twin turbo per avere le stesse temperature di adesso. E se provassi a smontare la ventolina che ho ora? Non semplicemente staccarla dal dissi, ma proprio aprirla perchè magari si è allentata (anche se non so se è fissata al supporto tramite vite o altro)?

19giorgio87
26-02-2010, 14:41
Si si lo so. Mi secco francamente a comprare un Accelero twin turbo per avere le stesse temperature di adesso. E se provassi a smontare la ventolina che ho ora? Non semplicemente staccarla dal dissi, ma proprio aprirla perchè magari si è allentata (anche se non so se è fissata al supporto tramite vite o altro)?

beh provare non costa, io l'ho fatto altre volte di smontare ventole del dissi, una volta sono riuscito a sileziarla :)

Devastator III
26-02-2010, 15:05
beh provare non costa, io l'ho fatto altre volte di smontare ventole del dissi, una volta sono riuscito a sileziarla :)
Se la smonto, tolgo l'adesivo che c'è sopra, e la estraggo, dovrò poi applicare nuovamente la pasta termica o non v'è bisogno? Se non ce ne fosse bisogno appena spengo il pc potrei provvedere.

19giorgio87
26-02-2010, 15:25
Se la smonto, tolgo l'adesivo che c'è sopra, e la estraggo, dovrò poi applicare nuovamente la pasta termica o non v'è bisogno? Se non ce ne fosse bisogno appena spengo il pc potrei provvedere.

ma se devi solo togliere la ventola non c'è la pasta termica..la pasta termica è tra la GPU ed il dissipatore in alluminio

Devastator III
26-02-2010, 15:39
ma se devi solo togliere la ventola non c'è la pasta termica..la pasta termica è tra la GPU ed il dissipatore in alluminio
Ah okay :asd:
Allora appeno stacco il pc provo. Grazie per la pazienza e l'aiuto ;)

19giorgio87
26-02-2010, 15:40
Ah okay :asd:
Allora appeno stacco il pc provo. Grazie per la pazienza e l'aiuto ;)

ci mancherebbe..poi se dopo l'intervento è successo qualcos, scrivi pure qui :) ciao