PDA

View Full Version : Portatili con schermo opaco


PhysX
25-02-2010, 11:27
Esistono portatili recenti con lo schermo opaco?

Per ora ho trovato questo:
Sony Vaio serie F: Core i7-720QM, GT330, 15.6'' da circa 1200€


Come HW mi andrebbe bene un i5, HD5650, 15.6 o 17, budget 1000€.

markk0
25-02-2010, 12:59
prova a vedere tra le serie professionali di Dell e HP.

dovrebbe esserci qualcosa.

PhysX
25-02-2010, 18:15
Anche il Sony serie E ha lo schermo antiriflesso in entrambe le risoluzioni 1366x728 e 1920x1080.
Dovrebbe arrivare nei midiauorld domani, se lo vedo vi faccio sapere com'è.

Dell non mi sembra che ne abbia, adesso guardo HP...

PhysX
26-02-2010, 20:17
Anche il Sony Vaio serie E con monitor da 1333x768 è lucido. :cry:
Lo schermo opaco è solo sul FullHD da 15'' :muro:


Ho guardato i listini di Dell, Acer, HP e non mi sembra che abbiano portatili col monitor opaco, guardero Toschiba e Samsung ma non credo.


Possibile che gli unici notebook recenti col monitor opaco antiriflesso siano i Sony Vaio E ed F solo col 15'' FullHD??

Ho visto affiancati un netbook lucido e uno opaco... su quello ludico ci si poteva specchiare, si vedeva tutto quello che c'era dietro e per leggere bisognava tirare gli occhi che dopo 5 minuti ero gia stanco... mentre su quello opaco non c'era neanche un riflesso, si leggeva benissimo e senza nessuno sforzo.
E palese la superiorita dei moitor opachi, non capisco proprio perche siano spariti! :mbe:

Boksic69
27-02-2010, 11:14
Anche secondo me gli schermi opachi sono piu riposanti di quelli nuovi che riflettono le cose che sono in fronte.
Non ne ho mai usati seriamente,ho solo visto altri usarli al lavoro, probabile però che con un uso serio pesante e prolungato potrebbero uscire i limiti di questo tipo di monitor che con uno sguardo veloce non vengono notati.
Questa è solamente una mia considerazione,ma qualcuno esperto in materia conosce il vero motivo di questo quasi abbandono delle case produttrici del monitor opaco?
Saluti Roberto

PhysX
27-02-2010, 13:50
Anche secondo me gli schermi opachi sono piu riposanti di quelli nuovi che riflettono le cose che sono in fronte.
Non ne ho mai usati seriamente,ho solo visto altri usarli al lavoro, probabile però che con un uso serio pesante e prolungato potrebbero uscire i limiti di questo tipo di monitor che con uno sguardo veloce non vengono notati.
Questa è solamente una mia considerazione,ma qualcuno esperto in materia conosce il vero motivo di questo quasi abbandono delle case produttrici del monitor opaco?
Saluti Roberto

Nel 2007 mi ero preso un monitor lucido, dopo due mesi l'ho venduto e ne ho preso uno opaco perche stancava veramente gli occhi, e che non avevo neanche luci forti puntate contro lo schermo.

Per quanto riguarda il sopravvento dei monitor lucidi ho una mia spiegazione: la maggior parte degli utenti domestici usa il computer per guardare foto, filmini, facebook, navigare mezz'oretta in rete, masterizzare un paio di CD.... per quelle robette un monitor lucido è piu adatto in quanto rende i colori piu luminosi e sgargianti.
Certo alla lunga affaticano di piu gli occhi, ma quanti sono quelli che a casa ogni giorno devono passare ore davanti al PC a leggere e scrivere?
Pochi, per cui non fanno testo e quindi producono monitor lucidi per accontentare la massa.

Per gli uffici è diverso, infatti mi sembra che tra i notebook professionali ce ne siano ancora di opachi ma per via dei costi e delle configurazioni particolari non sono certo un acquisto adatto per l'utente domestico.

jeffryeretico
10-05-2010, 15:24
il vaio VGNFW46Z è opaco?

HPower
11-05-2010, 00:38
Attenzione: il Sony Vaio F è solo 16,4''

wan6
18-04-2011, 11:08
Uppo questa vecchia discussione per chiedervi se esistono nella fascia 500-1000 euro dei notebook con schermo no-glare oltre ai vaio e ai clevo

Cyan84
18-04-2011, 19:30
nella serie professionale Acer qualcosa c'è, quando acquistai il mio nuovo notebook poche settimane fa me ne proposero uno ma ne preferii uno con lo schermo lucido...

Brusie
22-04-2011, 10:14
Sono nella stessa situazione dell'autore di questo thread. Non sono un intenditore, il notebook mi serve soprattutto per scrivere, per cui è verosimile che qualcosa mi sia sfuggito o non sia corretto. Comunque questo è quello a cui sono giunto dopo una settimana di studio sulla questione schermo opaco ;) :
Hanno schermo antiriflesso i portatili hp della serie Probook (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF04a/321957-321957-64295-3955552-3955552.html)(che non sono ordinabili presso la grande distribuzione, sono portatili business che o ordini da catene tipo Computer Discount, Essedi, oppure direttamente su internet, dal sito dell'azienda, o da siti esterni che spesso hanno prezzi più bassi), poi c'è l'HP 620 (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/321957-321957-64295-3955548-3955548-4158863.html), una sorta di notebook business entry-level, che ha varie configurazioni fino mi pare a intel core duo. Poi la serie Vostro di Dell ha in tutti i modelli lo schermo anti-glare, e credo lo stesso valga per la serie Latitude, sempre di Dell. Anche la serie Vostro e la serie Latitude sono business, e difficilmente ordinabili presso le grandi catene di distribuzione. I Toshiba con schermo opaco partono dagli 800 euro (serie tecra (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/family/Tecra/2328/)). Per la maggior parte delle marche, dai siti non ci ho capito una cippa. Per lo stesso sito toshiba ho trovato un'opzione secondaria nel loro "notebook finder", ma nelle specifiche tecniche dei modelli non sempre è chiaro. Acer sicuramente fa schermi opachi, ma gli stessi modelli esistono anche con schermo lucido, e non ho ancora capito quale sigla corrisponda allo schermo opaco.
Spero possa essere utile alla discussione.
Michele

dvdknight
22-04-2011, 11:31
Se vai nel sito della Santech, puoi scegliere fra schermo lucido e opaco, allo stesso prezzo.

radiodays
21-05-2011, 19:58
Ciao,
non credo che lo comprerò perl oggi in un Unieuro ho visto una castasta di Asus p50ij a 299 euro. Hanno una cpu antiquata ma schermo opaco e un estetica gradevole. Il modello a questo prezzo era una celeron 900, ma il disco era di 500gb e lo schermo era bello ed opaco.
Occhio che non mi sembra tutti i P50 siano opachi. Per chi non ha assolutamente bisogno di potenza può essere una buona idea.

radiodays
22-05-2011, 20:35
Ne approfitto per segnalare qualche altro notebook con prezzo umano che si può trovare con schermo opaco:

Samsung NP-P530-JA05IT
FUJUTSU SIEMENS - LIFEBOOK A530 (opzionale glare / No glare da verificare volta volta)
Acer TM5742 (opzionale glare / No glare da verificare volta volta)
ASUS P52F SO041 (opzionale glare / No glare da verificare volta volta)
Lenovo - ThinkPad SL510
Lenovo - ThinkPad Edge E520

Harlus
11-10-2011, 18:45
Oggi sono andato in un centro commerciale per vedere se c'era qualche offerta interessante, ho trovato questi 2 pc con schermo no-glare:

Asus n53sn-sz260v (quello che ho visto io è un 1080p no-glare, ma ho visto che lo stesso modello viene venduto anche con monitor 768p, verificare di volta in volta) ==> sui 1000 euro

Samsung 305V5AD S02 (display 768p no-glare) ==> sui 500 euro

Inutile dire che la qualità del monitor dell'asus è nettamente superiore a quella del samsung, lo si nota subito "ad occhio". Comunque anche il display del samsung non mi sembra male. Però per me l'asus è totalmente fuori budget, sul samsung ci sto facendo un pensierino, però la cpu pur essendo quad-core fa abbastanza schifo a giudicare dai benchmark, e inoltre non ha porte usb 3.0, nè e-sata.

Vabbè, almeno ho aggiunto 2 modelli alla brevissima lista dei pc no-glare, spero di essere stato utile a chi come me è alla disperata ricerca di un notebook con schermo opaco...

PhysX
11-10-2011, 19:15
prova a guardare il Deviltech Fire DTX, ha lo schermo opaco da 15,6" a 1600x900.
il modello base da 679€ ha un i5 2430M e una GT540, dopo puoi scegliere un mucchio di configurazioni diverse.

Harlus
11-10-2011, 21:02
prova a guardare il Deviltech Fire DTX, ha lo schermo opaco da 15,6" a 1600x900.
il modello base da 679€ ha un i5 2430M e una GT540, dopo puoi scegliere un mucchio di configurazioni diverse.

L'avevo già "addocchiato", è uno dei modelli che sto prendendo in considerazione...tra l'altro era uscito anche un modello più economico chiamato "firefly" che aveva la 520 al posto della 540, ma adesso sembra sparito dal sito ufficiale:confused:

wiksy64
12-10-2011, 09:24
Se il tuo scopo principale non è la multimedialità ti consiglio caldamente uno dei "vecchi" IBM :old: serie T4x, T6x oppure X6x addirittura tablet (dove x piccola è variabile tra 0 e 3): professionali e con schermo opaco. E te li porti via a meno di 250 euro per i modelli migliori. :ave:

exellion
20-08-2012, 21:36
Ciao a tutti.
Vorrei resuscitare questa discussione. Ci sono attualmente in commercio altri modelli oltre quelli citati nei precedenti post con schermo anti glare?

freesailor
21-08-2012, 17:44
Vorrei resuscitare questa discussione. Ci sono attualmente in commercio altri modelli oltre quelli citati nei precedenti post con schermo anti glare?

Eh beh, fortunatamente ce ne sono, considerando che sono usciti i modelli 2012 e forse (forse ...) la moda degli schermi lucidi sta avendo qualche cedimento (in realtà c'è chi persiste col "glossy integralista", vedi HP Envy 15, Lenovo Y580 o Dell XPS 15).
Però non dai alcuna specifica su cosa stai cercando (dimensioni, budget ...).

Comunque, considerando solo la dimensione sui 15.6 pollici e stando suilla fascia 800-1500 euro circa (pregasi verificare, dipende anche dalle configurazioni):

Asus N56VZ
Dell Inspiron 15R SE
Dell Latitude E6530
Lenovo Thinkpad T530
Samsung Series 9
HP DV6T-7000
Sony S 15 (questo in verità forse è un quasi-matte, ovvero opaco ma non troppo, cioè con qualche riflessione di troppo, almeno a giudicare quanto ho letto e dalle foto che ho visto; da verificare direttamente se possibile)

e volendo andare sui super-professionali 15.6" (molto costosi, normalmente dai 1500 euro in su, a parte trovare qualche sconto od accontentarsi delle versioni base, solo 4 GB ecc):
Dell M4700
Lenovo ThinkPad W530
HP Elitebook 8560W

E sicuramente me ne sarò dimenticati tanti.

Non dico niente su dimensioni inferiori (13", 14" ...) o superiori (17") perchè su queste non sono aggiornato.

exellion
21-08-2012, 18:17
Eh beh, fortunatamente ce ne sono, considerando che sono usciti i modelli 2012 e forse (forse ...) la moda degli schermi lucidi sta avendo qualche cedimento (in realtà c'è chi persiste col "glossy integralista", vedi HP Envy 15, Lenovo Y580 o Dell XPS 15).
Però non dai alcuna specifica su cosa stai cercando (dimensioni, budget ...).

Comunque, considerando solo la dimensione sui 15.6 pollici e stando suilla fascia 800-1500 euro circa (pregasi verificare, dipende anche dalle configurazioni):

Asus N56VZ
Dell Inspiron 15R SE
Dell Latitude E6530
Lenovo Thinkpad T530
Samsung Series 9
HP DV6T-7000
Sony S 15 (questo in verità forse è un quasi-matte, ovvero opaco ma non troppo, cioè con qualche riflessione di troppo, almeno a giudicare quanto ho letto e dalle foto che ho visto; da verificare direttamente se possibile)

e volendo andare sui super-professionali 15.6" (molto costosi, normalmente dai 1500 euro in su, a parte trovare qualche sconto od accontentarsi delle versioni base, solo 4 GB ecc):
Dell M4700
Lenovo ThinkPad W530
HP Elitebook 8560W

E sicuramente me ne sarò dimenticati tanti.

Non dico niente su dimensioni inferiori (13", 14" ...) o superiori (17") perchè su queste non sono aggiornato.

Grazie per il dettagliatissimo aggiornamento.
Per quanto mi riguarda continuo a essere orientato verso il Lenovo - ThinkPad Edge E520 che sembra abbastanza abbordabile dal punto di vista dei prezzi anche con configurazioni medio alte. Mi confermeresti che ha schermo anti-glare?

freesailor
22-08-2012, 13:33
Grazie per il dettagliatissimo aggiornamento.
Per quanto mi riguarda continuo a essere orientato verso il Lenovo - ThinkPad Edge E520 che sembra abbastanza abbordabile dal punto di vista dei prezzi anche con configurazioni medio alte. Mi confermeresti che ha schermo anti-glare?

Non l'ho mai visto in vita mia :D ma direi proprio di si:
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-Thinkpad-Edge-E520-Notebook.60703.0.html
http://www.expertreviews.co.uk/laptops/1290328/lenovo-thinkpad-e520
http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/laptops-portable-pcs/laptops-and-netbooks/lenovo-thinkpad-edge-e520-996210/review

Però, al di là di essere un modello non dico "vecchiotto" (2011) ma comunque non aggiornatissimo (tanto che non ha USB 3.0, no Ivy Bridge, ...), proprio sul display (certamente opaco) non leggo dei giudizi molto positivi (vedi rece).

Ho guardato i prezzi in rete di questo Lenovo e ne ho visti dai 500 ai 750, non so quale configurazione tu cerchi.
Ma sei sicuro di non trovare di meglio su un modello più nuovo, se il tuo budget riuscisse ad arrivare sugli 800 euro?

Per esempio il Dell Inspiron 15R SE, che nella versione base con i5-3210M, RAM 8 GB, scheda grafica più che dignitosa (AMD Radeon HD 7730M), display Full HD opaco, hard disk da 1 TB, USB 3.0, viene oggi 799 euro sul sito Dell?
Qui su HWupgrade ci trovi anche un thread dedicato.
Ho appena "litigato" col titolare creatore di quel thread :asd: perchè io preferisco l'Asus N56VZ, ma ciò non toglie che quel Dell mi sembri un'ottima macchina, certamente molto meglio del Lenovo soprattutto se quest'ultimo dovesse essere acquistato a 750 euro! :eek:
Se invece vuoi restare sotto i 600 euro, forse il Lenovo può essere una scelta accettabile. Tutto ciò IMHO, ovviamente.

exellion
22-08-2012, 14:14
Non l'ho mai visto in vita mia :D ma direi proprio di si:
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-Thinkpad-Edge-E520-Notebook.60703.0.html
http://www.expertreviews.co.uk/laptops/1290328/lenovo-thinkpad-e520
http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/laptops-portable-pcs/laptops-and-netbooks/lenovo-thinkpad-edge-e520-996210/review

Però, al di là di essere un modello non dico "vecchiotto" (2011) ma comunque non aggiornatissimo (tanto che non ha USB 3.0, no Ivy Bridge, ...), proprio sul display (certamente opaco) non leggo dei giudizi molto positivi (vedi rece).

Ho guardato i prezzi in rete di questo Lenovo e ne ho visti dai 500 ai 750, non so quale configurazione tu cerchi.
Ma sei sicuro di non trovare di meglio su un modello più nuovo, se il tuo budget riuscisse ad arrivare sugli 800 euro?

Per esempio il Dell Inspiron 15R SE, che nella versione base con i5-3210M, RAM 8 GB, scheda grafica più che dignitosa (AMD Radeon HD 7730M), display Full HD opaco, hard disk da 1 TB, USB 3.0, viene oggi 799 euro sul sito Dell?
Qui su HWupgrade ci trovi anche un thread dedicato.
Ho appena "litigato" col titolare creatore di quel thread :asd: perchè io preferisco l'Asus N56VZ, ma ciò non toglie che quel Dell mi sembri un'ottima macchina, certamente molto meglio del Lenovo soprattutto se quest'ultimo dovesse essere acquistato a 750 euro! :eek:
Se invece vuoi restare sotto i 600 euro, forse il Lenovo può essere una scelta accettabile. Tutto ciò IMHO, ovviamente.

Ciao e grazie per le recensioni che mi hai linkato.
In effetti il mio problema è proprio il budget. Non posso superare i 600 Euro. Il display matte per me è indispensabile perchè cerco una macchina per l'home office e davanti alla quale restare per molte ore al giorno. La reputazione delle macchine Lenovo è internazionalmente riconosciuta quindi pensavo di andare a colpo sicuro.
Come giustamente notavi, ci sono in commerci una marea di configurazioni tra cui una (Processore: 2200 MHz, Intel Pentium Dual-Core, B960, 5 GT/s, 2 MB, Socket 988, Intel QM65. Memoria:4084 MB, DDR3-SDRAM, 1333 MHz, 2 x 2048 MB, 2x SO-DIMM, 8 GB. Disk drive: 320 GB, HDD, 320 GB, Seriale ATA che mi sembra perfetta per home office e moderato multimedia , che ne pensi?) a meno di 500 Euro.

Holy_Bible
22-08-2012, 15:19
Ciao a tutti mi inserisco anche io visto che siete molto gentili :) sui 1000€ si trova di meglio del N56VZ/VM sempre con diagonae da 15,6'' ?

grazie

freesailor
22-08-2012, 15:38
Dovendo stare sotto i 600 euro non credo che tu possa trovare tanto di meglio, ammesso che lo trovi, e oltretutto con schermo matte.
Certo il B960 è un pò "tarpato" rispetto a processori come gli i5, ma considerando che soprattutto per lavori di tipo office non ha certamente alcun problema, direi che è una buona scelta.
La serie E non ha lo stesso prestigio (nè probabilmente la stessa qualità) delle serie T e W però non credo che sia una "sola" (per dirla alla romanesca ... ;) ).

freesailor
22-08-2012, 15:59
Ciao a tutti mi inserisco anche io visto che siete molto gentili :) sui 1000€ si trova di meglio del N56VZ/VM sempre con diagonae da 15,6'' ?


Ma intendi con schermo opaco o non ti importa?
Perchè con schermo opaco secondo me non c'è niente di meglio (ad oggi, fra tre mesi non so).

Mentre con schermo lucido si può valutare il Lenovo Y580 (se una volta importato in Italia manterrà un prezzo attorno ai 1000 euro, come credo), che quantomeno è meglio sui giochi e sulla batteria (ma non in generale ed ha anche qualche punto debole, vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2495866).

Holy_Bible
22-08-2012, 20:25
Ma intendi con schermo opaco o non ti importa?
Perchè con schermo opaco secondo me non c'è niente di meglio (ad oggi, fra tre mesi non so).

Mentre con schermo lucido si può valutare il Lenovo Y580 (se una volta importato in Italia manterrà un prezzo attorno ai 1000 euro, come credo), che quantomeno è meglio sui giochi e sulla batteria (ma non in generale ed ha anche qualche punto debole, vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2495866).


Grazie mille :) ero generalmente orientato su un'opaco ma non è un requisito fondamentale! grazie per le info sul lenovo :D