View Full Version : A inizio 2011 la nuova piattaforma notebook di Intel
Redazione di Hardware Upg
25-02-2010, 11:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/a-inizio-2011-la-nuova-piattaforma-notebook-di-intel_31724.html
Debutto previsto per l'inizio del 2011 per Huron River, nome che indica la futura generazione di piattaforma notebook sviluppata da Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
25-02-2010, 11:10
Certo che, per ebuttare nel 2011, potevano pure prevederlo il supporto all'usb 3.0...
g.dragon
25-02-2010, 11:13
mi chiedo se intel abbia intenzione di mettere le sue cpu 32 nanometri in altri apparecchi che ne so nel tostapane almeno i sandwich li faccio in meno tempo
wow quindi gpu+cpu entrambi a 32... e non a 45+32... bene. peccato sì per il supporto a usb 3.0 demandato a chip esterni...
sfoneloki
25-02-2010, 11:28
Beh l'USB 3.0 non è una priorità evidentemente, ma la GPU integrata ondie sarà all'altezza della situazione? Stiamo parlando di notebook del 2011, DirectX11, ecc ecc..
E per quanto riguarda AMD invece? Mi sembra molto più interessante visto che ha valide CPU e GPU migliori di quelle di Intel.
Se le premesse sn queste, AMD ha tempo e modo di recuperare il gap che ha in ambito mobile... il progetto Fusion potrebbe davvero fare la differenza...
Spec1alFx
25-02-2010, 11:52
L'architettura prevede piena integrazione tra GPU e CPU nello stesso package: Intel quindi abbandonerà l'approccio seguito con le cpu Westmere attualmente presenti sul mercato, con il quale CPU e GPU sono integrate sullo stesso package del processore ma con due distinti die in silicio.
Immagino vi sia un refuso con il primo package: dovrebbe essere "die" o equivalente.
hackaro75
25-02-2010, 13:07
come fa a non esser una priorità l'unica interfaccia veramente diffusa che, nelle specifiche 3.0, fa finalmente andare gli HD come si deve io davvero non lo capisco!!!! :-(
Ma quanti hanno un HD portatile di backup o quant'altro che spesso si portano dietro al portatile,dai!
TonyFavilla
25-02-2010, 13:08
Amd sembra avere delle carte molto migliori.. Se la teconologia Apu è veramente il futuro e Intel non si dà una svegliata in ambito Gpu rischia di diventare una gloria del passato.. Cuda e stream stanno dimostrando quanto la gpu fosse sottovalutata fino a poco tempo fa.. Sommando buoni processori alle migliori schede grafiche sul mercato.. Beh dovrebbe partire con un buon distacco.. Sarebbe proprio una bella rivincita sulle politiche scorrette Intel..
gabriweb
25-02-2010, 15:10
Questa news per quanto mi riguarda può significare solo una cosa: che ho appena abbandonato la tentazione di cambiare il portatile entro quest'anno. Visto che entro marzo 2011 sarebbe già vecchio, e a pensarci bene anche l'usb 3.0 sarà diffuso in maniera adeguata solo nel prossimo anno.
Mi tengo stretto il mio nc8430 che fa ancora piuttosto bene il suo lavoro.
Arrivederci al 2011.
totalblackuot75
25-02-2010, 17:17
davvero incredibile...ancora niente usb 3.0...mah..
Amd sembra avere delle carte molto migliori.. Se la teconologia Apu è veramente il futuro e Intel non si dà una svegliata in ambito Gpu rischia di diventare una gloria del passato.. Cuda e stream stanno dimostrando quanto la gpu fosse sottovalutata fino a poco tempo fa.. Sommando buoni processori alle migliori schede grafiche sul mercato.. Beh dovrebbe partire con un buon distacco.. Sarebbe proprio una bella rivincita sulle politiche scorrette Intel..
Il problema è che sto "fusion" lo vedremo mai?
Cioè alla fine la GPU dentro la CPU l'ha fatta prima Intel (lo so che è fake 2 die affiancate, un die a 45 l'altra a 32 ecc...) però... AMD son 4 anni che ci straccia i m*roni con "Il futuro è fusion" però prima o poi il futuro arriva :Prrr:
Il 21/12/2012 non è così lontano in fondo...
Non è ke intel faccia apposta a non supportare usb 3.0 a vantaggio di (correggetemi se sbaglio) light peak?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.