PDA

View Full Version : Consiglio Win7 x64 o x86 su notebook


matbosch
25-02-2010, 10:23
Salve, volevo installare sul mio Vaio FZ31M il nuovo Win7 Ultimate, volevo avere anche un vostro parere su quale versione installare, 32 o 64 bit.
Mi sono informato e ho letto parecchio in giro, con la 64 dovrei smanettare un po' di più con i driver ma niente di che, mentre con la 32 è praticamente indolore in quanto tutti i driver forniti da sony sono per vista e compatibili con 7.
Ora come ora ho installato 4Gb di Ram, un HD da 250Gb (credo ne approfittero per sostituirlo con uno più capiente e magari a 7200rpm ma è in forse), nvidia 8400Gt e T7250.
Per sfruttare al meglio la ram sicuramente la 64, ma non credo che il Nb supporti fisicamente più di 4Gb, quindi non so quale sia la versione migliore considerando anche possibili problemi sw.
Utilizzo frequentemnte Autocad e think3.
Voi che dite??
Grazie mille

matbosch
25-02-2010, 19:02
up:confused:

filipposs
25-02-2010, 22:37
Ciao io ho il tuo stesso dubbio, ho un notebook hp pavilion dv6249ea, ho portato la ram a 4gb ma il sistema 32bit ne legge solo 3gb, quindi vorrei passare al 64bit per poter fruttare tutta la ram, speriamo qualcuno ci risponda per consigliarci!:)

Sire_Angelus
25-02-2010, 23:21
x64 senza dubbio. in più il codice di windows é uguale sia per x86 che x64.

Siddhartha
26-02-2010, 01:39
con la versione a 64 non ho avuto alcun problema di drivers! :)

Draven94
26-02-2010, 12:06
con la versione a 64 non ho avuto alcun problema di drivers! :)
Idem :)

orsogrigioita
26-02-2010, 13:47
Attenzione. Io sono un fan sfegatato dei 64 bit e li uso senza problemi e con soddisfazione anche su HW non nuovissimo. I driver ormai hanno raggiunto un otiimo livello di supporto se le periferiche non sono obsolete e i programmi a 32 bit di solito girano senza problemi (se non sono software scritti prorpio con i piedi)
Discorso diverso è quello fatto da te per Autocad.
Le vecchie versioni non ne vogliono sapere di funzionare sulla 64 bit (e a dirla tutta hanno problemi anche sulla 32 di Windows 7). Solo le ultime versioni sono compatibili, ma questo nel caso di alcuni miei amici che sono nella stessa tua situazione significherebbe un eventuale upgrade di Autocad all'ultima versione e la cosa costerebbe parecchio.
Quindi ti consiglio di informarti bene riguardo proprio Autocad. Sul sito ci sono le informazioni al riguardo.
Sempre legato al discorso di programmi di architettura/meccanica stai anche attento a vecchie stampanti o vecchi plotter (per intenderci quelli presenti in studi di grafica) che risultano di non facile digeribilità per Windows 7 a 64 bit.
Ovvio che se nel tuo caso la versione di Autocad è la nuova e per di più con il supporto a 64 bit e non hai periferiche strane allora vai tranquillo

Drunke
26-02-2010, 14:03
Vai con il 64 Bit se vuoi sfruttare tutta la RAM ;)

orsogrigioita
26-02-2010, 14:12
Vai con il 64 Bit se vuoi sfruttare tutta la RAM ;)

Nel caso di matbosch è meglio che prima veda la compatibilità di Autocad. Anche se dovesse perdere 600/800 Mb di Ram utilizzata non sarebbe la fine del mondo, se però con la 32 bit riuscisse ad utilizzare Autocad senza problemi. Se la sua versione di Autocad invece è compatibile al 100% con la 64 bit allora ovvio...via di 64 bit ;) !
Nel caso di filipposs invece non sono specificati particolari requisiti e quindi in generale su HW nuovo o quasi andrei sempre con la 64 bit

filipposs
27-02-2010, 18:59
leggendo diverse discussioni in vari siti, noto che maggioranza di utenti che hanno un s.o. a 64bit dicono che non hanno notato differenza di prestazioni rispetto al 32 bit, quindi l'unico vantaggio sarebbe quello di poter sfruttare tutta la ram, a voi commenti!

filipposs
01-03-2010, 18:36
Ho ragione per caso!

filipposs
01-03-2010, 20:45
chiarimenti please!:stordita:

damirk
01-03-2010, 23:00
leggendo diverse discussioni in vari siti, noto che maggioranza di utenti che hanno un s.o. a 64bit dicono che non hanno notato differenza di prestazioni rispetto al 32 bit, quindi l'unico vantaggio sarebbe quello di poter sfruttare tutta la ram, a voi commenti!

Non è l'unico vantaggio quello, è anche più sicura e meno vulnerabile della 32 bit (protezione Kernel). Se anche andassero uguali non è questo un motivo per non utilizzare un os a 64 bit, a maggior ragione ora che i pc escono con un equipaggiamento di ram abbondante.
Nel caso di Vista, per esperienza personale, posso dirti che si comporta meglio in generale la versione a 64 bit rispetto alla 32. Di Win7 utilizzo solo versioni a 64 bit.

filipposs
01-03-2010, 23:49
ma il mio processore supporta il 64bit?
intel centrino duo T2350
penso proprio di no! peccato.

filipposs
02-03-2010, 09:21
ora che mi ero deciso a mettere il 64bit! mi sa che non posso :cry: :mc:

damirk
02-03-2010, 10:38
ma il mio processore supporta il 64bit?
intel centrino duo T2350
penso proprio di no! peccato.

Perchè, chi te lo dice?

filipposs
02-03-2010, 10:45
questa pagina: http://it.wikipedia.org/wiki/Core_Duo

filipposs
02-03-2010, 10:49
il logo è questo: http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2007/05/centrino-duo.jpg

damirk
02-03-2010, 10:57
Ah, già. Fa parte della generazione precedente ai Core 2 Duo.

filipposs
02-03-2010, 10:58
ma si può cambiare processore in un notebook? con uno di ultima generazione?
da qualche parte ho letto che ci potrebbe essere la possibilità che gli ultimi centrino duo potrebbero essere a 64bit, comunque c'è un modo per vederlo?, devo installare il s.o. a 64 bit e vedere cosa succede?

matbosch
02-03-2010, 13:18
@ filipposs: Non so, forse dico una bestialità, credo tu debba verificare un po' di compatibilità tra mb e procio possibilii candidati, ma in linea di massima non vedo così tanti problemi...ma aspetta una risp da chi è molto più esperto di me.

Cmq per non andare OT, alla fine ho installato W7 ultimate x64, una scheggia rispetto a Vista, la ram la usa tutta, e Acad 2010 gira una bomba anche con tutti gli effetti visi del so attivi.
Think gira meglio su W7 che su vista, i render sono più veloci e stabili.
Ho installato anche altri programmi per W7 x86...nessun problema di compatibilità.
WW x64!!:D :D

filipposs
02-03-2010, 13:43
ho usato cpu-z:

filipposs
02-03-2010, 14:12
matbosch, beato tu! io non posso installare il 64bit, mi accontenterò di Seven 32bit, ma forse c'è un modo per fargli leggere tutti e 4gb di ram!
allego risposta negativa istruzioni 64bit da cpu-z:http://img709.imageshack.us/img709/9735/cput.jpg

matbosch
02-03-2010, 14:36
Si, ho letto anch'io qui: http://www.geekissimo.com/2008/05/27/come-utilizzare-oltre-4gb-di-ram-su-windows-vista-a-32-bit-x86/
ma non so quanto possa funzionare...sinceramente non ho provato in quanto avevo Vista original e non volevo creare problemi...
Cmq anche Seven x86 è un bel giocattolino...ho installato una ultimate su un vecchio desktop P4 che la mia ragazza utilizza ad uso office-internet, ti posso garantire che con 2Gb ram, e una buona scheda video va quasi come xp...quasi...me tieni presente che la macchina è vecchiotta, sicuramente sulla tua non avrai nessun problema...forse qlc driver, ma niente di così doloroso.

filipposs
02-03-2010, 15:02
no, ma io non mi lamento per prestazioni, il mio notebook va alla grande, considera che sino ad ora sono stato con vista e 1 solo gb di ram è non mi ha dato mai problemi, se non quando veniva a mancare ram e giustamente rallentava tutto, per questo ho montato 2 ram da 2gb ciascuno ed ora con windows 7 vola, l'unica cosa e che legge solo 3gb anzichè 4gb, ma ti ripeto rispetto a prima va una bomba!

filipposs
02-03-2010, 15:15
istruzioni per far leggere i 4gb di ram: http://www.trucchi-computer.com/forum/guide/96-guida-attivare-il-pae-win-7-vista-e-xp-32bit.html

matbosch
02-03-2010, 19:12
Bene. Facci sapere se funziona!!

Sire_Angelus
02-03-2010, 20:17
si funziona ma usare il pae prova parecchi rallentamenti nel sistema... ragazzi installatevi il benedetto x64!! più persone lo installano e più i programmatori capiranno che é ora che si programmi tutto x64!

Lesto_Fante
02-03-2010, 21:28
assolutamente 64 bit.
ocio che autocad 32 bit su un 64 non andrà MAI cè proprio non si installa e fidati io ho dovuto upgradarmi alla 2010 sennò con la mia amata autocad 2006 mechanical non ci voleva andare!!!:mc:

matbosch
03-03-2010, 13:03
infatti...Acad 2010!!