PDA

View Full Version : Problema insolito Hd esterno WD My book home edition + perdita dati.(disastro inside)


soulspakka
25-02-2010, 09:36
Ciao a tutti,

premetto che l'hard disk l'ho sempre utilizzato con Mac Os X Tiger.

In pratica qualche giorno fa l'ho collegato al mac tranquillamente ed eseguito le mie solite operazioni, però nel momento in cui dovevo scollegarlo inspiegabilmente non mi permetteva la rimozione sicura dell'hardware dicendomi che non era possibile eseguirlo. Così ho dovuto scollegarlo manualmente (causa forza maggiore) e mi è comparso un messaggio in cui diceva che l'hard disk non era stato rimosso correttamente. (grazie al ca..o) :mad:

Dopo circa qualche giorno (che sarebbe ieri sera) ho ricollegato il mio HD esterno Western DIgital my book home edition nel solito modo ( in firewire 400) al mac, sembra tutto andare bene, mi compare sul desktop l'icona , clicco per aprirla ed è li che noto con incontenibile terrore che non c'è più nessun file o cartella e ci sono 698 gb su 698 gb (l'hd è da 750 gb) quando invece ne erano occupati quasi 600 gb di file e documenti vari.
Il file system mi compare. Sembra tutto ok, ma è come se da un giorno all'altro si è autoformattato. Ma com'è possibile?

Adesso ragazzi ho veramente bisogno del vostro aiuto e esperienza per riuscire a recuperare tutto.

Ho letto gia nella sezione guide quella per recuperare i dati. Ma non sono sicuro sul come procedere.
Non so se il mio caso è quello del ripristino partizioni o file system o quello del recupero diretto.
In ogni caso vorrei sapere se provo prima con i software di ripristino file system è possibile poi utilizzare anche quelli di recupero diretto, nel caso in cui primi non fossero serviti a nulla?

Spero in ogni caso che qualcuno sappia aiutarmi e dirmi con certezza come devo procedere, magari con una soluzione più semplice e immediata.

Vi ringrazio in anticipo.

soulspakka
25-02-2010, 16:28
Ragazzi, proprio nessuno è in grado di aiutarmi??

:cry:

Marinelli
25-02-2010, 23:28
In un caso come questo proverei a vedere se è possibile recuperare la partizione, per esempio utilizzando TestDisk. Se funziona ti ritrovi tutto come prima nel giro di pochi minuti. Altrimenti mi butterei nella lunga operazione del recupero dei dati.

Teoricamente il primo tentativo non dovrebbe influire sul secondo, ma per fortuna non mi è mai capitato di provarlo sulla mia pelle (ovvero ho risolto con il primo tentativo).

Ciao :)