View Full Version : Migliaia di visite a siti hot in pochi mesi
IpseDixit
25-02-2010, 04:48
Ma che figura :asd:
http://parma.repubblica.it/dettaglio/novantamila-euro-di-bollette-porno-chiesto-il-giudizio-per-candidato-pdl/1869508
Steinoff
25-02-2010, 05:49
Talis pater..... anche pater politicamente :D :D :D :D :D
Alla faccia di chi lavora e che l'ha votato :asd:
tecnologico
25-02-2010, 08:38
:asd: il massimo sarebbe se beccano gli orari..si spippava al municipio:asd:
:asd: il massimo sarebbe se beccano gli orari..si spippava al municipio:asd:
Si che poi bisogna proprio esser al punto di non vedere una donna da anni per potersi eccitare con un porno su uno schermino da 2 pollici.
"Ho visto un pixel che si muove, corro in bagno" [Cit.]
col suo cellulare wap Lavagetto totalizzò 91mila e 381 euro di connessioni internet. Impossibile, al momento, sapere se l'intera cifra sia ascrivibile alla 'navigazione' a luci rosse. In ogni caso, tramite una transazione concordata nei mesi scorsi tra Telecom e il Comune, la somma da sborsare venne ridotta a 408,93 euro. La società di telefonia accettò infatti di convertire la tariffazione 'a consumo' con una formula più economica, riducendo enormemente le proprie pretese economiche. I residui 408 euro, però, pesano ancora sulle casse pubbliche.
Ma perchè ? :muro: :muro: :muro:
Vergogna !:doh:
ha usato la linea a paghi di tasca sua ! chi sbaglia paga
non vedo dove sia il problema, tutti possiamo sbagliare, ma chi sbaglia paga !
io la bolletta del telefono la pago ! io non andrei a protestare se sono ignorante a tal punto da non capire la differenza tra un contratto flat e uno a consumo ! andrei a rilegermi il contratto per la prossima volta.
Ricordo che stiamo parlando di una situazione che si è sviluppata a mia totale insaputa, per esplodermi tra le mani e contemporaneamente sulla stampa quasi sei mesi dopo dal sua esordio e all’indomani della mia candidatura a Presidente della Provincia di Parma avvenuta il 3 aprile 2009. Possibile che nessuno abbia ritenuto opportuno avvisarmi dell’anomalia del mio telefono già dalla prima bolletta di settembre 2008 e della presenza di errori tecnici di configurazione? Allora, il caso mediatico fu quella di avere causato per un’abnorme mole di traffico internet un danno alle casse comunali per una maxibolletta da 91 mila euro. Poche settimane dopo la bomba mediatica, a danno d’immagine già fatto, Telecom inviava al Comune di Parma due note di credito con le quali rinunciava ai 91 mila euro. Oggi, risulta che l’origine dei 91 mila euro per cui Telecom ha rinunciato tramite note di credito, è dovuta ad un abnorme mole di traffico internet avvenuta in 120 giorni causa contatti quantificati nell’ordine di almeno diverse centinaia di migliaia di volte.
Poveretto :rotfl: nessuno l'ha avvisato !
e poi... a sua insaputa ? e che faceva telefonava a caso ? faceva telefonare al gatto ? un assessore alle politiche della scuola incapace a leggere un contratto o a configurare un telefono !
a quell'età si deve imparare a togliersi le mosche da solo, visto che non vuole pagare magari non ha i soldi, se passa da casa mia gli offro 1 € per pagarsi una % della bolletta senza gravare sulle casse del comune ! e gli consiglio una strada dove andare a trovare tutta la foca che vuole senza stare li a guardare le immagini sul display del cellulare !
SVEGLIA ! non a lui , che a quell'età ormai è irecuperabile, ma agli elettori che l'hanno votato !
http://ildissidente.com/wp-content/uploads/2009/08/SVEGLIA-11.jpg
Bollette porno, chiesto il rinvio a giudizio
Lavagetto: "Pdl mi conferma la fiducia"
http://locali.data.kataweb.it/kpmimages/kpm3/gloc/2009/04/10/2600230.jpeg
L'accusa è di peculato per collegamenti a siti porno con il telefono del Comune quando era assessore. Il candidato: "Sono sereno, vicenda abnorme e disumana". Chiesto rinvio a giudizio anche per il sindaco di Salso Tedeschi e per il capo della Pm Terre Verdiane Malavasi: l'auto del primo cittadino dal meccanico era scortata dai vigili
di Marco Severo
Venti siti pornografici. Giampaolo Lavagetto li avrebbe visitati migliaia di volte, quando era assessore alle Politiche per la scuola, tramite un telefonino di servizio assegnato dal Comune di Parma. Per questo il pm Roberta Licci ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex amministratore, in corsa per il Pdl alle prossime elezioni regionali. L'accusa è di peculato. In totale - come ormai appurato - col suo cellulare wap Lavagetto totalizzò 91mila e 381 euro di connessioni internet. Impossibile, al momento, sapere se l'intera cifra sia ascrivibile alla 'navigazione' a luci rosse. In ogni caso, tramite una transazione concordata nei mesi scorsi tra Telecom e il Comune, la somma da sborsare venne ridotta a 408,93 euro. La società di telefonia accettò infatti di convertire la tariffazione 'a consumo' con una formula più economica, riducendo enormemente le proprie pretese economiche. I residui 408 euro, però, pesano ancora sulle casse pubbliche.
Le telefonate in 'libertà' di Lavagetto risalgono al periodo ottobre 2008 - gennaio 2009. Secondo la procura di Parma, sulla scorta di un consulente nominato del pm Licci, le connessioni web furono almeno 109.877. "Le occasioni - spiega più in generale Gerardo Laguardia, capo della Procura di Parma - furono comunque ripetute e numerosissime". Spesso e volentieri le capatine online di Lavagetto avevano siti hot come meta. "Sono invece da escludere connessioni a portali web pedopornografici" ha specificato Gerardo Laguardia, procuratore capo di Parma, che ha aggiunto: "Immagino già l'obiezione sui tempi della richiesta di rinvio a giudizio, ma purtroppo ci sono stati inconvenienti tecnici e burocratici che ne hanno fatto slittare il deposito". Il riferimento è alle ricorrenti polemiche sulla cosidetta 'giustizia a orologeria', pronta a colpire - secondo alcuni - a ridosso di appuntamenti elettorali. Fra un mese, infatti, si tornerà alle urne per le regionali e Lavagetto - attualmente consigliere provinciale del Pdl - è candidato al 'parlamentino' dell'Emilia Romagna tra le file berlusconiane. La vicenda delle telefonate era esplosa un anno fa, prioprio a ridosso della candidatura di Lavagetto alla presidenza della Provincia di Parma.
E puntuale, ora, arriva la replica del diretto interessato: "Come mai - domanda polemico Lavagetto - la Procura ha comunicato la richiesta di rinvio proprio il giorno dopo la visita a Parma di Anna Maria Bernini, candidata Pdl alle regionali? E come mai - prosegue l'indagato - i magistrati non mi hanno fornito il materiale necessario per preparare la mia difesa?" Secondo Lavagetto, infatti, l'avviso di fine indagini sarebbe arrivato solo il 20 gennaio ("Me ne consegnarono uno il 12, ma conteneva un errore di forma"): "Da allora a oggi non ho avuto modo di attuare contromosse - fa sapere l'ex assessore - proprio perchè dalla Procura non mi sono stati forniti i tabulati telefonici, la cui mole è in effetti mastodontica". Nel merito dell'accusa Lavagetto sorride: "E chi sono Mandrake? Come avrei fatto a connettermi tramite telefonino a tutti quei siti porno, roba che neppure Superman". Poi però concede: "La figuraccia ci sta tutta".
In serata una nota stampa di Lavagetto. "Come avvenuto nelle scorse elezioni provinciali, all’indomani dell’a nnuncio della mia candidatura ad un importante elezione amministrativa, riesplode su di me una vicenda per la quale è stato richiesto il rinvio a giudizio e del quale ne vengo messo a conoscenza contemporaneamente ai mezzi di informazione. A metà gennaio avevamo ricevuto la notifica della chiusura delle indagini preliminari, ma, come ammesso anche dal Procuratore della Repubblica, a causa di inconvenienti tecnici e burocratici non dipendenti da noi, solo dalla fine della settimana scorsa ci è stata data la possibilità di visionare una piccola parte dell’e norme mole di tabulati al fine di potere iniziare ad elaborare con gli esperti e i legali la nostra perizia di parte.
Ricordo che stiamo parlando di una situazione che si è sviluppata a mia totale insaputa, per esplodermi tra le mani e contemporaneamente sulla stampa quasi sei mesi dopo dal sua esordio e all’indomani della mia candidatura a Presidente della Provincia di Parma avvenuta il 3 aprile 2009. Possibile che nessuno abbia ritenuto opportuno avvisarmi dell’anomalia del mio telefono già dalla prima bolletta di settembre 2008 e della presenza di errori tecnici di configurazione? Allora, il caso mediatico fu quella di avere causato per un’abnorme mole di traffico internet un danno alle casse comunali per una maxibolletta da 91 mila euro. Poche settimane dopo la bomba mediatica, a danno d’immagine già fatto, Telecom inviava al Comune di Parma due note di credito con le quali rinunciava ai 91 mila euro. Oggi, risulta che l’origine dei 91 mila euro per cui Telecom ha rinunciato tramite note di credito, è dovuta ad un abnorme mole di traffico internet avvenuta in 120 giorni causa contatti quantificati nell’ordine di almeno diverse centinaia di migliaia di volte.
Anche in questo caso sono sereno nel ritenere che i miei tecnici e i miei legali dimostreranno la mia totale estraneità da una tale disumana e abnorme vicenda. Sul piano politico, non avendo ancora chiaro il quadro della situazione, non è mia intenzione, per il momento, fare polemica legate alla tempistica con cui la situazione si è manifestata, certo è che ancora una volta, la mia credibilità, frutto di sette anni alla guida dei servizi educativi del Comune di Parma, rischia di essere oscurata da una vicenda che tutta è ancora da chiarire nelle dinamiche e nelle responsabilità. Per questo, all’� indomani della notifica delle indagini preliminari ho immediatamente raggiunto a Roma i vertici regionali del mio partito ai quali ho rimesso nelle loro mani la mia candidatura alla carica di consigliere regionale. Dopo avere valutato la situazione, il coordinatore regionale ed il suo vicario hanno riconfermato la loro fiducia nella mia candidatura".
Guai anche per il sindaco di Salso
L'auto del primo cittadino ha bisogno del meccanico? Ci pensano i vigili urbani. E così un pattuglia della Municipale partiva da Salso per Modena, destinazione concessionaria Bellentani. Un agente si piazzava alla giuda, un altro seguiva a bordo d'una Grande punto della Municipale. Così almeno accadeva secondo la Procura di Parma, che ha chiesto il rinvio a giudizio per Massimo Tedeschi - sindaco della città termale - e per il capo della Polizia municipale Terre Verdiane Claudio Malavasi. L'accusa è per entrambi di abuso d'ufficio e peculato.
Per gli inquirenti Tedeschi "istigava" il comandante dei vigili. Malavasi, dal canto suo, andava oltre i suoi compiti per "procurare al Tedeschi un ingiusto vantaggio patrimoniale". Insieme, secondo la Procura, i due "distraevano" dal servizio agenti e auto della municipale per fini personali.
(24 febbraio 2010)
http://parma.repubblica.it/dettaglio/bollette-porno-chiesto-il-rinvio-a-giudizio-lavagetto:-pdl-mi-conferma-la-fiducia/1869508/2
trallallero
25-02-2010, 09:36
col suo cellulare wap Lavagetto totalizzò 91mila e 381 euro di connessioni internet
Veramente allupato :asd:
questo è triplamente pirla.
primo perchè non poteva immaginare che non risultassero le connesisoni a quei siti (essendo un politico, sapeva di rischiare molto di più di un cittadino comune)
secondo perchè per spendersi 91mila euro in tre mesi (30mila al mese!!!) checcacchio di tariffa aveva?? poteva anche badarci, se ne è strafregato alla grande
terzo perchè come "assessore alle politiche per la scuola" poteva essere più prudente :asd:
tecnologico
25-02-2010, 10:12
90.000 euro in porni..andava a mignotte per vent' anni:asd:
90.000 euro in porni..andava a mignotte per vent' anni:asd:
la sparo ancora più grossa... con tutti quei soldi poteva sposarsene una :asd:
(scusa donne, sto scherzando oviamente :O )
ConteZero
25-02-2010, 10:51
Comunicazione di servizio.
Se vedete quest'uomo:
http://locali.data.kataweb.it/kpmimages/kpm3/gloc/2009/04/10/2600230.jpeg
...porgetegli la mano sinistra anziché la destra.
anonimizzato
25-02-2010, 10:58
Finalmente un politico che lavoro molto ... di mano.
Comunicazione di servizio.
Se vedete quest'uomo:
http://locali.data.kataweb.it/kpmimages/kpm3/gloc/2009/04/10/2600230.jpeg
...porgetegli la mano sinistra anziché la destra.
E se fosse mancino?
:D
ConteZero
25-02-2010, 11:48
E se fosse mancino?
:D
Guarda la foto, è evidentemente destrimane.
trallallero
25-02-2010, 12:00
Guarda la foto, è evidentemente destrimane.
Dici ? :D
http://lh3.ggpht.com/_HH5byQu0gx4/S4ZmH60dGmI/AAAAAAAAAaw/XqAol4mZLrA/s800/2600230.jpeg
killercode
25-02-2010, 12:11
La prossima volta che lo becco a fare la movida in via farini non mancherò di farglielo notare :asd: :asd:
lo_straniero
25-02-2010, 12:18
wow RIALZATI ITALIA :sofico:
ConteZero
25-02-2010, 12:21
Dici ? :D
http://lh3.ggpht.com/_HH5byQu0gx4/S4ZmH60dGmI/AAAAAAAAAaw/XqAol4mZLrA/s800/2600230.jpeg
Si, i bottoni stanno a destra nei vestiti da uomo, a sinistra nei vestiti da donna.
http://www.joejob.it/uploads/prodotti/053421%20G.jpghttp://www.abbigliamentodadonna.it/images/Immagini_Negozio/Giacche/_Giacche/giacca_donna_in_velluto_000438F00_113_4456.jpg
e-commerce84
25-02-2010, 12:33
Io aggiungerei pure...ma che sfigato !!! Almeno i suoi illustri colleghi pagando e se le bombano...questo pagando si martirizzava di pugnette...
Comunque boo...che pena...alla fine dalle foto non è neanche brutto...cioè...oggettivamente pare un bell'uomo...uno che tra aspetto estetico, posizione sociale, potere e soldi...potrebbe pure scopare senza bisogno neanche di pagare....
magari ha qualche problema a livello psicologico che lo spinge a visitare compulsivamente siti porno...però...almeno fattelo coi soldi tuoi e non dei contribuenti...e sopratutto se hai tali problemi...quei soldi usali per uno psicologo che a volte fanno miracoli...
trallallero
25-02-2010, 12:34
Si, i bottoni stanno a destra nei vestiti da uomo, a sinistra nei vestiti da donna.
http://www.joejob.it/uploads/prodotti/053421%20G.jpghttp://www.abbigliamentodadonna.it/images/Immagini_Negozio/Giacche/_Giacche/giacca_donna_in_velluto_000438F00_113_4456.jpg
Non ti si può fregare, Sherlock Holmes :p
Guarda la foto, è evidentemente destrimane.
Adesso che me la fai notare credo che la foto sia ribaltata sull'asse orizzontale.
Sia per il discorso dei bottoni che per la fibbia della cintura.
dave4mame
25-02-2010, 13:00
veramente la foto è come è... una foto; speculare.
oltre alle asole, a destra (destra nostra, quindi sinistra sua), ci sono asole e orologio.
questo detto non mi è mica chiaro perchè dovrebbe destrorso piuttosto che mancino...
trallallero
25-02-2010, 13:02
veramente la foto è come è... una foto; speculare.
oltre alle asole, a destra (destra nostra, quindi sinistra sua), ci sono asole e orologio.
questo detto non mi è mica chiaro perchè dovrebbe destrorso piuttosto che mancino...
Perchè muove la destra per rinforzare un concetto che sta esprimendo.
Fabiaccio
25-02-2010, 13:03
è tutta colpa della sinistra :O (mano :asd: )
dave4mame
25-02-2010, 13:08
Perchè muove la destra per rinforzare un concetto che sta esprimendo.
ci avevo pensato, ma ti posso assicurare che non è necessariamente vero...
trallallero
25-02-2010, 13:12
ci avevo pensato, ma ti posso assicurare che non è necessariamente vero...
Boh, io sono ambidestro quindi non lo so (no, non so scrivere con la sinistra ma non ho problemi ad usarla per tutto il resto).
Però immagino che un destrorso usi la destra per comunicare.
dave4mame
25-02-2010, 13:18
Boh, io sono ambidestro quindi non lo so (no, non so scrivere con la sinistra ma non ho problemi ad usarla per tutto il resto).
Però immagino che un destrorso usi la destra per comunicare.
non oso immaginare cosa sia "tutto il resto"...
trallallero
25-02-2010, 13:19
non oso immaginare cosa sia "tutto il resto"...
Giusto per rimanere IT :asd:
più segaioli per tutti :asd:
bluelake
25-02-2010, 13:23
va anche detto (e detto da me che ho la tessera onoraria del PCUS...) che di errori di tariffazione nelle connessioni da parte della TIM ne è piena anche la sezione telefonia di questo forum... quindi ci sta pure che alla fine non le abbia fatte tutte quelle connesioni... :D
zulutown
25-02-2010, 13:35
domanda, ma chi ha autorizzato il logging dei siti visitati?
dovrebbe esser vietato in italia monitorare le connessioni dei dipendenti
domanda, ma chi ha autorizzato il logging dei siti visitati?
dovrebbe esser vietato in italia monitorare le connessioni dei dipendenti
vietato monitorare le connessioni dei dipendenti ?
ma casomai SONO proprio quelle da monitorare assieme a quelle dei dirigenti direttori ecc ecc ecc.
tutto loggato proprio per verificare se c'è un uso illecito e che esula dall'ambito lavorativo.
dave4mame
25-02-2010, 13:58
vietato monitorare le connessioni dei dipendenti ?
ma casomai SONO proprio quelle da monitorare assieme a quelle dei dirigenti direttori ecc ecc ecc.
tutto loggato proprio per verificare se c'è un uso illecito e che esula dall'ambito lavorativo.
e fu così che 9/10 di hw upgrade finiva al gabbio....
zulutown
25-02-2010, 14:06
vietato monitorare le connessioni dei dipendenti ?
ma casomai SONO proprio quelle da monitorare assieme a quelle dei dirigenti direttori ecc ecc ecc.
tutto loggato proprio per verificare se c'è un uso illecito e che esula dall'ambito lavorativo.
quindi tu non sei in ufficio ora?
comunque molti licenziamenti perchè il dipendente navigava su facebook sono stati annullati e anzi è stato denunciato il capo dell'azienda in quanto ha violato la privacy del dipendente.
e quindi il fatto che questo ha fatto 90.000 euro di traffico è giusto che si sappia, ma come li ha fatti, su facebook, su siti hard, scaricando mp3, non sono affari di nostro interesse.
quindi tu non sei in ufficio ora?
comunque molti licenziamenti perchè il dipendente navigava su facebook sono stati annullati e anzi è stato denunciato il capo dell'azienda in quanto ha violato la privacy del dipendente.
e quindi il fatto che questo ha fatto 90.000 euro di traffico è giusto che si sappia, ma come li ha fatti, su facebook, su siti hard, scaricando mp3, non sono affari di nostro interesse.
e chi lo dice ?
loggare non vuole dire licenziare !
se la dirigenza sa che ogni tanto si usa internet per usi che esulano dal lavoro e acconsente..... non c'è problema, io ogni tanto guardo le webcam di casa mia dall'ufficio tutti lo sanno e nessuno protesta, anzi il capo ha voluto sapere come mi trovavo per farlo anche lui a casa sua ! quindi...
zulutown
25-02-2010, 14:36
e chi lo dice ?
loggare non vuole dire licenziare !
se la dirigenza sa che ogni tanto si usa internet per usi che esulano dal lavoro e acconsente..... non c'è problema, io ogni tanto guardo le webcam di casa mia dall'ufficio tutti lo sanno e nessuno protesta, anzi il capo ha voluto sapere come mi trovavo per farlo anche lui a casa sua ! quindi...
a me risulta non si possa neppure loggare cosa un utente visita su internet, e soprattutto in questo caso, visto che neppure si passa da un eventuale proxy aziendale, vuol dire che la è stata la compagnia telefonica a loggare il traffico e la cosa mi sembra decisamente poco probabile (a meno che non ci sia stato un magistrato che ha dato via libera all'intercettazione del traffico)
90.000 euro in porni..andava a mignotte per vent' anni:asd:
come sei OLD,
ora è "actual" farsi massaggiare la cervicale dai travoni brasileiri
a me risulta non si possa neppure loggare cosa un utente visita su internet, e soprattutto in questo caso, visto che neppure si passa da un eventuale proxy aziendale, vuol dire che la è stata la compagnia telefonica a loggare il traffico e la cosa mi sembra decisamente poco probabile (a meno che non ci sia stato un magistrato che ha dato via libera all'intercettazione del traffico)
ci sono software che loggano e ci sono dei dispositivi hardware che lo fanno.
loggare il traffico è possibilissimo.
per la privacy non puo essere diffuso il log e non puo essere usato contro al dipendente, ma nulla vieta di analizzare il log e successivamente contattare la magistratura dicendo che il dipendente ha ... un fare sospetto, saranno poi le indagini a scoprire l'utilizzo fraudolento del dipendente.
che pirla e figura di emme eterna :asd:
che pirla e figura di emme eterna :asd:
io metterei dei bei cartelli in giro per la città a spiegare ai cittadini come sono andate le cose ...tanto la notizia è pubblica . :D
certo che questo è furbo, e poi diciamo del trota.....
Fabiaccio
26-02-2010, 19:04
Bollette porno, chiesto il rinvio a giudizio
Lavagetto: "Pdl mi conferma la fiducia"
Che strano che gli confermino la fiducia, vero? :stordita: :fagiano:
Avete letto fino alla fine? Questa è molto peggio
Guai anche per il sindaco di Salso
L'auto del primo cittadino ha bisogno del meccanico? Ci pensano i vigili urbani. E così un pattuglia della Municipale partiva da Salso per Modena, destinazione concessionaria Bellentani. Un agente si piazzava alla giuda, un altro seguiva a bordo d'una Grande punto della Municipale. Così almeno accadeva secondo la Procura di Parma, che ha chiesto il rinvio a giudizio per Massimo Tedeschi - sindaco della città termale - e per il capo della Polizia municipale Terre Verdiane Claudio Malavasi. L'accusa è per entrambi di abuso d'ufficio e peculato.
Per gli inquirenti Tedeschi "istigava" il comandante dei vigili. Malavasi, dal canto suo, andava oltre i suoi compiti per "procurare al Tedeschi un ingiusto vantaggio patrimoniale". Insieme, secondo la Procura, i due "distraevano" dal servizio agenti e auto della municipale per fini personali.
Chissà quante stronzate fanno che non sapremo mai
Avete letto fino alla fine? Questa è molto peggio
Chissà quante stronzate fanno che non sapremo mai
da me... hanno beccato un vigile che andava a far spesa dal macellaio durante il turno di lavoro...
alcuni cittadini l'hanno fotografato, filmato e inviato tutto ad un giornale locale... :D :D :D
Vabè dai sono errori di gioventù ! almeno ora si sa che il ragazzo in questione è un tipo alla mano ;p
Sarà un complotto della Magistratura volto a reprimere gli istinti virili del popolo italico ;o
dantes76
26-02-2010, 23:18
la sparo ancora più grossa... con tutti quei soldi poteva sposarsene una :asd:
(scusa donne, sto scherzando oviamente :O )
la sparo piu' grossa ancora, si poteva far eleggere nel pdl
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.