PDA

View Full Version : PC-BSD 8.0 (Hubble Edition)


X360X
25-02-2010, 02:25
Il 22-02-10 è uscita in versione stabile la nuova versione del sistema per uso Desktop basato su FreeBSD

http://www.pcbsd.org/images/pbidiricon.png

The PC-BSD Team is pleased to announce the availability of PC-BSD 8.0 (Hubble Edition), running FreeBSD 8.0-RELEASE-P2, and KDE 4.3.5

PC-BSD 8.0 contains a number of enhancements and improvements over the 7.x series. For a full list of changes, please refer to the changelog. Some of the notable changes are:

* FreeBSD 8.0-RELEASE-P2
* KDE 4.3.5
* Brand new System Installer, allows the install of PC-BSD or FreeBSD
* Run in Live mode directly from DVD
* Updated Software Manager, allows browsing and installing applications directly
* Support for 3D acceleration with NVIDIA drivers on amd64

http://www.pcbsd.org/

Download: http://www.pcbsd.org/content/view/152/11/

Stabile, veloce, non gli manca il software, semplicità d'uso a partire dall'installer

http://www.oneopensource.it/24/02/2010/pc-bsd-80-hubble-e-entrato-in-orbita/

http://www.azpoint.net/software/software/18338/Rilasciato-PC-BSD-8-.asp

Dcromato
25-02-2010, 05:16
Veloce?:confused:

X360X
25-02-2010, 06:16
L'ho provata (64bit) con gli NVIDIA che mi ha suggerito in fase di installazione (195.22) e KDE con tutti gli effetti vari (anche troppi di default)

Usandola un po' è veloce come può essere veloce un sistema userfriendly, nulla da ridire, ma parlo di un buon PC non ce la vedo su PC più vecchi

(è più lenta di una Ubuntu ad accendersi e spegnersi, quello si)

Aggiungo che l'ho trovata ottima come riconoscimento hardware sul mio PC, tutto funzionante al primo colpo, poi sono andato su Firefox e pure il flash va senza esitazioni

kernelex
26-02-2010, 20:19
guarda, è così veloce che già quando la installi non fai in tempo neanche a leggere le srcitte che passano :O

la volevo installare su un vecchio pc, peccato che non abbiano fatto anche un minimal cd con xfce.


cmq, l'avevo installata tempo a dietro e la sua bontà e indiscutibile.
avevo anche detto che, se avesse avuto il supporto materiale e morale che ha linux (comunità e programmatori) sarebbe stato un sistema davvero per tutti, un vero antagonista per win e mac.

p.s. mi aveva impressionato la velocità con cui smontava o montava i dispositivi vari.

2186
12-03-2010, 10:55
io la sto mettendo...cmq promette bene ;)
vi farò sapere...cmq è davvero un bell'os! forse il mio preferito :)

mentalrey
13-03-2010, 19:25
L'avevo installato ad una persona che si occupava prevalentemente
di inserimento dati in un ufficio.
Il sistema era veramente Rock solid, semplice e pulito,
quello che casomai mi aveva lasciato un po' perplesso
era lo scarso supporto HW alle periferiche rispetto alle distribuzioni linux,
Bisogna pero' dire che era anche la versione precedente e penso che ora
sia migliorato.