freeagle
25-02-2010, 02:10
Da qualche giorno ho un problema col collegamento wireless -> internet, che mi sta procurando non pochi mali di testa.
Premesse:
- il router è un Digicom Michelangelo Wave ADSL2+
- la scheda wireless è una AtlantisLand NetFly PCI 54, in uso da 4 / 5 mesi buoni
- ho avuto la stessa configurazione per anni senza problemi
- voglio che il mio computer abbia un IP fisso all'interno della rete casalinga, tutti gli altri eventuali PC si devono collegare con DHCP.
Tre giorni fa, come spesso è accaduto, il collegamento ha iniziato a fare le bizze (leggi: l'accesso a internet si interrompe di punto in bianco). La soluzione classica per me è sempre stata disabilitare e riabilitare la scheda di rete ed ha sempre funzionato. Quella volta, no. Allora ho deciso, come già fatto altre volte senza problemi, di riavviare il router.
Non l'avessi mai fatto...
Da quel momento, il collegamento wireless è andato a prostitute: riuscivo a completarlo una volta su dieci ma mai più ad accedere ad internet.
Altra soluzione: reset totale del router con le impostazioni di fabbrica e successiva riconfigurazione tramite cavo ethernet. Risultato: meno di zero.
A quel punto, visto che già volevo farlo da un po', ho formattato e reinstallato tutto.
Ma, ahimè, il problema non si è risolto.
Quello che ho notato, dopo due giorni passati a tirar giù tutto il calendario, è che, semplicemente, non mi riesce più assegnare un indirizzo IP statico al computer. Se lo faccio, aggancio l'access point ma niente internet. Se abilito la connessione con indirizzo automatico (->usare DHCP), va come un fulmine.
Faccio presente che, sullo stesso PC, ho un dual boot con Windows 2000 e Vista Home Premium 64 bit: incredibile ma vero, con Win2K non esistono problemi. Con Vista, non c'è stato più verso di farlo funzionare a dovere. Unica differenza: con 2000 ho dovuto per forza usare l'utility software della scheda, mentre su Vista (e XP in precedenza) mi affido alla gestione integrata con Windows. Però, ribadisco, fino all'altro giorno non c'era stato il minimo problema.
Utilizzo la protezione WPA - AES e prima dell'altro giorno, avevo anche attivo il filtro sul MAC address e non facevo trasmettere l'SSID. Anche togliendo queste due opzioni e cambiando più volte il canale (auto, 1, 6) non ho concluso nulla.
Per completezza, allego gli screenshot delle pagine di configurazione del router:
http://img138.imageshack.us/img138/7673/wifi4.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/wifi4.jpg/) http://img203.imageshack.us/img203/1372/wifi3.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/wifi3.jpg/) http://img202.imageshack.us/img202/6246/wifi2z.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/wifi2z.jpg/) http://img17.imageshack.us/img17/4923/wifi1p.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/wifi1p.jpg/)
Non riesco proprio a capire il motivo per cui, da un momento all'altro, non mi è stato più possibile utilizzare l'IP fisso interno. Tutti i parametri sono corretti e mi viene da pensare che la scheda wireless funzioni a dovere (ho anche sostituito i driver nativi di Vista con quelli del CD a corredo, senza esito) visto che l'SSID viene agguantato subito ma rimane l'indicazione "rete non identificata" o nel migliore dei casi, collegamento "solo locale".
Ripeto, abilitando l'IP automatico, viaggia tutto senza battere ciglio.
Qualcuno può darmi un suggerimento?
Grazie
Premesse:
- il router è un Digicom Michelangelo Wave ADSL2+
- la scheda wireless è una AtlantisLand NetFly PCI 54, in uso da 4 / 5 mesi buoni
- ho avuto la stessa configurazione per anni senza problemi
- voglio che il mio computer abbia un IP fisso all'interno della rete casalinga, tutti gli altri eventuali PC si devono collegare con DHCP.
Tre giorni fa, come spesso è accaduto, il collegamento ha iniziato a fare le bizze (leggi: l'accesso a internet si interrompe di punto in bianco). La soluzione classica per me è sempre stata disabilitare e riabilitare la scheda di rete ed ha sempre funzionato. Quella volta, no. Allora ho deciso, come già fatto altre volte senza problemi, di riavviare il router.
Non l'avessi mai fatto...
Da quel momento, il collegamento wireless è andato a prostitute: riuscivo a completarlo una volta su dieci ma mai più ad accedere ad internet.
Altra soluzione: reset totale del router con le impostazioni di fabbrica e successiva riconfigurazione tramite cavo ethernet. Risultato: meno di zero.
A quel punto, visto che già volevo farlo da un po', ho formattato e reinstallato tutto.
Ma, ahimè, il problema non si è risolto.
Quello che ho notato, dopo due giorni passati a tirar giù tutto il calendario, è che, semplicemente, non mi riesce più assegnare un indirizzo IP statico al computer. Se lo faccio, aggancio l'access point ma niente internet. Se abilito la connessione con indirizzo automatico (->usare DHCP), va come un fulmine.
Faccio presente che, sullo stesso PC, ho un dual boot con Windows 2000 e Vista Home Premium 64 bit: incredibile ma vero, con Win2K non esistono problemi. Con Vista, non c'è stato più verso di farlo funzionare a dovere. Unica differenza: con 2000 ho dovuto per forza usare l'utility software della scheda, mentre su Vista (e XP in precedenza) mi affido alla gestione integrata con Windows. Però, ribadisco, fino all'altro giorno non c'era stato il minimo problema.
Utilizzo la protezione WPA - AES e prima dell'altro giorno, avevo anche attivo il filtro sul MAC address e non facevo trasmettere l'SSID. Anche togliendo queste due opzioni e cambiando più volte il canale (auto, 1, 6) non ho concluso nulla.
Per completezza, allego gli screenshot delle pagine di configurazione del router:
http://img138.imageshack.us/img138/7673/wifi4.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/wifi4.jpg/) http://img203.imageshack.us/img203/1372/wifi3.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/wifi3.jpg/) http://img202.imageshack.us/img202/6246/wifi2z.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/wifi2z.jpg/) http://img17.imageshack.us/img17/4923/wifi1p.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/wifi1p.jpg/)
Non riesco proprio a capire il motivo per cui, da un momento all'altro, non mi è stato più possibile utilizzare l'IP fisso interno. Tutti i parametri sono corretti e mi viene da pensare che la scheda wireless funzioni a dovere (ho anche sostituito i driver nativi di Vista con quelli del CD a corredo, senza esito) visto che l'SSID viene agguantato subito ma rimane l'indicazione "rete non identificata" o nel migliore dei casi, collegamento "solo locale".
Ripeto, abilitando l'IP automatico, viaggia tutto senza battere ciglio.
Qualcuno può darmi un suggerimento?
Grazie