View Full Version : Ma chi decide le notozie da dare?
Non capisco. Ogni giorno tutti parlano delle stesse cose. Che siano argomenti futili o più o meno importanti. Come mai c'è sempre questo parallelismo? Chi decide quali sono le notizie di cui bisogna discutere? Avevo visto ieri un titolo su Repubblica.it che parlava delle prestazioni sessuali degli italiani. Oggi lo sento su studio aperto. Questo è un esempio banale, ma capita con tutto, quasi sepre le testate giornalistiche e i telegiornali hanno gli stessi titoli, tranne ovviamente quelli che escono dalla media come rai3, il fatto, oppure quel cesso de il giornale.
?!?!
franklar
24-02-2010, 23:18
Non lo so, però gli scienziati della comunicazione chiamano questo fenomeno "agenda setting".
Non capisco. Ogni giorno tutti parlano delle stesse cose. Che siano argomenti futili o più o meno importanti. Come mai c'è sempre questo parallelismo? Chi decide quali sono le notizie di cui bisogna discutere? Avevo visto ieri un titolo su Repubblica.it che parlava delle prestazioni sessuali degli italiani. Oggi lo sento su studio aperto. Questo è un esempio banale, ma capita con tutto, quasi sepre le testate giornalistiche e i telegiornali hanno gli stessi titoli, tranne ovviamente quelli che escono dalla media come rai3, il fatto, oppure quel cesso de il giornale.
?!?!
In pratica dalle agenzie escono millemila notizie, il giornalista le scorre, ne trova una che gli sembra interessante, la propone al capo redattore, quello gli da l'ok e lui ci fa un articolo/servizio.
Se l'articolo è interessante gli altri giornali/tg ne fanno uno uguale.
Quindi sono le agenzi che hanno il controllo dell'informazione?
Quindi sono le agenzi che hanno il controllo dell'informazione?
No, le agenzie sfornano notizie, ma il "controllo" ce l'hanno i giornali e i tg, che fanno una cernita e decidono cosa tu saprai di quello che è successo oggi.
http://www.lavoce.info/binary/la_voce/articoli/lanzarini3.1234871040.jpg
FagioloOne
25-02-2010, 09:05
Me lo chiedo anch'io.
La risposta che mi sono dato è che decidono rispetto all'indice di ascolti che si riesce a fare. Se si traumatizza le persone parlando di fatti veri nessuno guarda più il TG.
Quindi dal mio punto di vista li considero come degli intrattenitori che utilizzato le informazioni per fare show.
Ma non capisco come facciano a definirsi giornalisti e pensare che esiste un ordine per tali persone.
Me lo chiedo anch'io.
La risposta che mi sono dato è che decidono rispetto all'indice di ascolti che si riesce a fare. Se si traumatizza le persone parlando di fatti veri nessuno guarda più il TG.
Quindi dal mio punto di vista li considero come degli intrattenitori che utilizzato le informazioni per fare show.
Ma non capisco come facciano a definirsi giornalisti e pensare che esiste un ordine per tali persone.
Quando al governo c'era Prodi non avevano paura di traumatizzare l'opinione pubblica pero'.
trallallero
25-02-2010, 11:19
Quando al governo c'era Prodi non avevano paura di traumatizzare l'opinione pubblica pero'.
Complottista alla bisogna ?
Complottista alla bisogna ?
No semplicemente ha visto un video su youtube dove spiagava quel grafico nel periodo del governo prodi...:D
http://www.youtube.com/watch?v=sQ_2VQxvSIY
Cmq per rispondere al tema del thread, dall'idea che mi sono fatto. le notizie le decidono i direttori di tg sotto stretta sorveglianza dei loro padroni, siano essi imprenditori o politici.. Fanno vedere solo quello che voglono farti vedere, se vuoi una vera informazione devi cercartela da solo su internet e non in reti/giornali private o pubblico sovvenzionate...a meno che non t'interessi solo di calcio.
trallallero
25-02-2010, 12:48
No semplicemente ha visto un video su youtube dove spiagava quel grafico nel periodo del governo prodi...:D
http://www.youtube.com/watch?v=sQ_2VQxvSIY
Aldin non parla dei tg delle tv ma dei giornali e il tuo link parla solo di rai1.
Tutti questi giornali (non so se l'elenco sia completo, l'ho trovato in rete)
Avanti
Avvenire
Corriere Canadese
Corriere delle Alpi - Alto Adige
Corriere della Sera
Corriere Lavoro
Corriere Telematico
Cronache del Mezzogiorno
Diario della Settimana
Dolomiten
Dolomiten Athesia
Donna Moderna
Famiglia Cristiana
Gambero Rosso
Gazzetta del Sud
Gazzetta dello Sport
Giornale di Calabria
Giornale di Lecco
Giornale di Sicilia
Il Giorno
Il Centro (Abruzzo)
Il Cittadino di Lodi
Il Corriere della Sera
Il Corriere di Como
Il Foglio G Ferrara
Il Gazzettino Veneto
Il Manifesto(Roma)
Il Mattino Online (Naples)
Il Mattino di Padova (Padua)
Il Messaggero di Roma
Il Mondo
Il Piccolo di Trieste
Il Punto Informtico
Il Quotidiano di Catanzaro
Il Resto del Carlino Bologna
Il Secolo XIX
Il Sole 24 Ore Milano
Il Tempo (Roma)
Il Tirreno Toscana Grosseto
Il Popolo
Internazionale
InforMare
Internet News
L'Avvenire
L'Azione
L'Eco di Bergamo
L'Espresso
L'osservatore Romano
L'Unione Sarda
L'Unita
La Gazzetta dello Sport
La Gazzetta di Parma
La Gazzetta di Mantova
La Gazzetta di Modena
La Gazzetta di Reggio
Il Giornale De Vicenza
La Nazione (Firenze)
La Nuova Ferrara
La Nuova Sardegna
La Nuova Venezia
La Padania
La Provincia Pavese
La Repubblica
La Stampa
La Tribuna di Treviso
Leggo.it
Messaggero Veneto
Milano Finanza
Napoli, il giornale di Napoli
Panorama
Quattroruote
Taranto Sera
quando c'era Prodi scrivevano liberamente mentre ora che c'è Berlusconi no ?
complottismo da 2 cent.
Cmq per rispondere al tema del thread, dall'idea che mi sono fatto. le notizie le decidono i direttori di tg sotto stretta sorveglianza dei loro padroni, siano essi imprenditori o politici.. Fanno vedere solo quello che voglono farti vedere, se vuoi una vera informazione devi cercartela da solo su internet e non in reti/giornali private o pubblico sovvenzionate...a meno che non t'interessi solo di calcio.
La tv italiana purtroppo è spacciata, sono d'accordo con te, mentre i giornali cartacei non sono filo-governativi.
In Italia non manca la libertà di stampa ma le palle per farla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.