Derbeer
24-02-2010, 22:00
Ciao a tutti! Premetto che sono nuovo nel mondo dell'OC, mi sono cimentato solo un semplice OC di un Q6600 portandolo a solo 3 GHz con dissi di fabbrica. Vado dritto al punto, ieri mi sono svegliato con il pallino di voler OC la vga e quindi ho installato rivatuner ed ho "imparato" in modo amatoriale ad utilizzarlo. Ho fatto moltissimi test con FurMark, 3dMark ed altri... Ho sorvolato sui risultati che ho ricevuto da FurMark, il quale mi permetteva GPU: 782 MHz Memory: 1215 MHz Shader: 1947 MHz Fan: 100% in cui ho deciso di portare il rapporto shader/gpu a 2,490 (rispetto ai 2,5 di fabbrica) ma la temp arrivava a 78°C e, se portavo gli shader a 1955 MHz, il pc si spegneva con la temp che arrivava a 79°C! Ho raggiunto, unendo i vari limiti che mi dettavano gli altri benchmark, GPU: 811 MHz Memory: 1215 MHz Shader: 2020 MHz Fan: 100% TempMax: 65°C si ma con un livello di dB decisamente troppo elevato! XD). Diciamo che con queste frequenze la vga mi sembra stabile e penso di aver raggiunto il limite con il dissi di fabbrica e con tutti i bench che gli ho fatto fare, vorrei sapere se ci ho capito qualcosa riguardo questo OC:
1)Il limite della Memoria si raggiunge "fisicamente" nel senso che aumentando eccessivamente la frequenza gli errori generati con i test scrittura/verifica sono troppo alti?
2)Il limite GPU-Shader è dettato dalla temperatura raggiunta dagli SP che, se eccessiva, manda tutto in vacca e non dalla temperatura della GPU? Ho fatto dei test mantenendo gli shader inalterati e alzando solo la GPU portandola pure a 837 MHz ma ho notato che con un rapporto Shader/GPU<2,490 (2,5 è di fabbrica) non si hanno migliorie, ma anzi, peggioramenti!
Sono giuste o ho detto un mare di cavolate? Vorrei capire più che altro da voi che siete più esperti, naturalmente se potete/volete! Grazie e scusate il topic decisamente troppo lungo!! XD
1)Il limite della Memoria si raggiunge "fisicamente" nel senso che aumentando eccessivamente la frequenza gli errori generati con i test scrittura/verifica sono troppo alti?
2)Il limite GPU-Shader è dettato dalla temperatura raggiunta dagli SP che, se eccessiva, manda tutto in vacca e non dalla temperatura della GPU? Ho fatto dei test mantenendo gli shader inalterati e alzando solo la GPU portandola pure a 837 MHz ma ho notato che con un rapporto Shader/GPU<2,490 (2,5 è di fabbrica) non si hanno migliorie, ma anzi, peggioramenti!
Sono giuste o ho detto un mare di cavolate? Vorrei capire più che altro da voi che siete più esperti, naturalmente se potete/volete! Grazie e scusate il topic decisamente troppo lungo!! XD