View Full Version : Ati & Nvidia Chi ha portato più innovazione nel mercato pc?
Come da titolo,chi mi sa dire chi ha portato più innovazioni con le proprie schede video?
Al momento mi pare sia Nvidia quella che equipaggia più features più o meno utili.
Ati da canto suo cosa ci aveva portato anni fà?Ha sempre "rincorso"?
luX0r.reload
24-02-2010, 18:01
Questo thread non può andare a finire bene... meglio chiuderlo prima che inizino le "fiammate" :D
roccia1234
24-02-2010, 18:15
http://www.freefoto.com/images/33/15/33_15_15---Fire-Flame-Texture_web.jpg
comunque
al momento come features (in ambito videoludico, di ambito professionale me ne intendo poco) mi sembra più avanti nvidia con physx. Ati ha eyefinity, ma è per una nicchia di mercato, mentre physx è per tutti quelli che hanno nvidia (o almeno una vga recente).
In quanto a potenza bruta ati è più avanti di nvidia (per ora, fermi non lo considero) e in quanto a "tecnologia" metto sempre in vantaggio ati. Con chip piccoli e che consumano veramente poco è riuscita a superare le prestazioni dei megachipponi nvidia.
Come driver: qua c'è da dire che conta molto l'esperienza personale. Ho avuto una nvidia fx 5200 e 6600, e non ho avuto alcun rpoblema di driver. Ho una x1600 mobility, una x1950 pro e una hd4870 e anceh queste non mi hanno mai dato alcun problema con i driver.
C'è da dire, però, che ati non ha dovuto smepre inseguire. Ai tempi delle 9800 e nvidia fx era nvidia a inseguire. Anche oggi a parer mio è nvidia che insegue ati.
luX0r.reload
24-02-2010, 18:27
http://www.freefoto.com/images/33/15/33_15_15---Fire-Flame-Texture_web.jpg
comunque
al momento come features (in ambito videoludico, di ambito professionale me ne intendo poco) mi sembra più avanti nvidia con physx. Ati ha eyefinity, ma è per una nicchia di mercato, mentre physx è per tutti quelli che hanno nvidia (o almeno una vga recente).
In quanto a potenza bruta ati è più avanti di nvidia (per ora, fermi non lo considero) e in quanto a "tecnologia" metto sempre in vantaggio ati. Con chip piccoli e che consumano veramente poco è riuscita a superare le prestazioni dei megachipponi nvidia.
Come driver: qua c'è da dire che conta molto l'esperienza personale. Ho avuto una nvidia fx 5200 e 6600, e non ho avuto alcun rpoblema di driver. Ho una x1600 mobility, una x1950 pro e una hd4870 e anceh queste non mi hanno mai dato alcun problema con i driver.
C'è da dire, però, che ati non ha dovuto smepre inseguire. Ai tempi delle 9800 e nvidia fx era nvidia a inseguire. Anche oggi a parer mio è nvidia che insegue ati.
... per i drivers, sotto linux, ati è anni addietro ;)
Tecnologicamente, se si parla SOLO di features in più, secondo me nVidia è in testa.
ATI è avanti, come hai detto tu, nel processo produttivo e spero rimanga anche avanti come rapporto prezzo/prestazioni ;)
Sciarese
24-02-2010, 18:34
... per i drivers, sotto linux, ati è anni addietro ;)
Tecnologicamente, se si parla SOLO di features in più, secondo me nVidia è in testa.
ATI è avanti, come hai detto tu, nel processo produttivo e spero rimanga anche avanti come rapporto prezzo/prestazioni ;)
Processo produttivo ? Daccordo per le gddr5, ma non si direbbe dalla mancanza di 5900
appleroof
24-02-2010, 18:37
dico la mia: se guardiamo ad oggi, Ati è avanti come tecnologia (gddr5, dx11, 40nm), Nvidia offre physx che per me rappresenta cmq un piccolo valore aggiunto da valutare, ma nulla di "decisivo", e ad ogni modo stà per arrivare anche lì le dx11, le gddr5 e i 40nm
ma se guardiamo alla storia, di fatto le due case si equivalgono.
roccia1234
24-02-2010, 18:40
... per i drivers, sotto linux, ati è anni addietro ;)
Tecnologicamente, se si parla SOLO di features in più, secondo me nVidia è in testa.
ATI è avanti, come hai detto tu, nel processo produttivo e spero rimanga anche avanti come rapporto prezzo/prestazioni ;)
hai ragione, io parlavo solo di windows :doh:
con linux, nonostante abbia fatto dei bei passi avanti ultimamente, ati è ancora decisametne indietro rispetto a nvidia ;)
Processo produttivo ? Daccordo per le gddr5, ma non si direbbe dalla mancanza di 5900
la mancanza di 5900 è dovuta a problemi che hanno avuto le fonderie (e che hanno toccato sia ati che nvidia).
Come processo produttivo si parlava di nanometri (ati a 40nm, nvidia ancora a 55nm) e del fatto che ati fa chip più piccoli, quindi a parità di silicio ne ottiene di più -> minori costi.
GTX 260 -> 55nm -> circa 400 mm^2
hd 4870 -> 55nm -> 256 mm^2
2 vga dalla prestazioni molto simili (non guardiamo il pelo nell'uovo), ma il chip nvidia è quasi il doppio di quello ati.
AnonimoVeneziano
24-02-2010, 18:44
Globalmente NVidia:
- Ha inventato la prima GPU
- Ha introdotto il calcolo di trasformazione geometrica e di illuminazione via GPU (prima fatto dalla CPU)
- Ha introdotto la prima GPU con shader programmabili (Geforce 3)
- Ha introdotto la prima GPU a shader unificati
- Ha introdotto il calcolo della fisica accellerato via GPU (non l'ha inventato lei però questo, lo ha inventato Ageia, ma ,comprando Ageia, si può dire che l'ha fatto decollare) che sicuramente sarà il futuro (usando un altra API diversa da Physx compatibile con tutte le schede video o Physx se Nvidia decide di liberarla)
Globalmente NVidia:
- Ha inventato la prima GPU
- Ha introdotto il calcolo di trasformazione geometrica e di illuminazione via GPU (prima fatto dalla CPU)
- Ha introdotto la prima GPU con shader programmabili (Geforce 3)
- Ha introdotto la prima GPU a shader unificati
- Ha introdotto il calcolo della fisica accellerato via GPU (non l'ha inventato lei però questo, lo ha inventato Ageia, ma ,comprando Ageia, si può dire che l'ha fatto decollare) che sicuramente sarà il futuro (usando un altra API diversa da Physx compatibile con tutte le schede video o Physx se Nvidia decide di liberarla)
Infatti su questo puntavo,ma Ati non ha mai tirato fuori niente dal suo capello?
Sia chiaro il mio è solo un modo per farmi una "cultura" e sicuramente nasceranno flame prima o dopo...finché continua così lasciamo andare :read:
Gabriyzf
24-02-2010, 19:36
mi astengo :D
DeAndreon
24-02-2010, 20:00
Globalmente NVidia:
- Ha inventato la prima GPU
- Ha introdotto il calcolo di trasformazione geometrica e di illuminazione via GPU (prima fatto dalla CPU)
- Ha introdotto la prima GPU con shader programmabili (Geforce 3)
- Ha introdotto la prima GPU a shader unificati
- Ha introdotto il calcolo della fisica accellerato via GPU (non l'ha inventato lei però questo, lo ha inventato Ageia, ma ,comprando Ageia, si può dire che l'ha fatto decollare) che sicuramente sarà il futuro (usando un altra API diversa da Physx compatibile con tutte le schede video o Physx se Nvidia decide di liberarla)
Signori, non togliamo a Cesare ciò che è di Cesare;) Non diciamo cavolate. La prima GPU non è assolutamente di Nvidia. Nel lontano 1991(Nvidia non era nemmeno nata) S3 introdusse il primo acceleratore 2D e sempre S3 dopo introdusse il primo acceleratore 3D ma nel 1996(ancora non era nata Nvidia) una certa 3Dfx mise sul mercato una certa Voodoo 1 con il primo acceleratore 3D dedicato al grande pubblico e a prezzi umani capace di questo:
Il videogioco Quake, eseguito solo con un Pentium 120 non manteneva una giocabilità e fluidità accettabile (poche decine di frame al secondo di media) ad una risoluzione di 320x200 pixel e 256 colori poiché all'epoca anche il rendering grafico veniva gestito dalla CPU. Con una scheda Voodoo installata e a parità di sistema si riusciva a giocare a 640x480 con 65.000 colori e un framerate medio vicino ai 50 frame al secondo. (fonte Wikipedia)
Non per nulla 3Dfx era la regina del 3D ai suoi tempi:) Dire che Nvidia ha prodotto la prima GPU è come bestemmiare :) Inoltre il suo mitico SLI lo deve a 3Dfx che ci era arrivata già nel 1997 e che quando fallì 3Dfx si comprò il brevetto...(acquistando poi anche 3Dfx). Quindi, come dice una carina immagine: "Non dire boiate figliolo";) (scherzo, può darsi che non sapevi tutto questo ;))
DeAndreon
24-02-2010, 20:02
dico la mia: se guardiamo ad oggi, Ati è avanti come tecnologia (gddr5, dx11, 40nm), Nvidia offre physx che per me rappresenta cmq un piccolo valore aggiunto da valutare, ma nulla di "decisivo", e ad ogni modo stà per arrivare anche lì le dx11, le gddr5 e i 40nm
ma se guardiamo alla storia, di fatto le due case si equivalgono.
La storia però si basa sempre su 3Dfx:) Non dimentichiamoci di ciò e rendiamo omaggio;) :ave: :ave: :ave: :ave:
Mirshann
24-02-2010, 20:05
EDIT: Anticipato >.<
Cmq aggiungo che ATI è stata la prima ad introdurre il tessellation con R600 (Radeon HD 2000/3000).
Il tessellation mascherato è presente già in alcune funzioni dalle Radeon 8500 se non erro (truform).
La prima GPU a shader unificati non è nVidia, bensì è Xenos, la GPU ATI interna alla 360 (parliamo di fine 2005).
Per la GPU è stato già detto come è andata, per il resto le altre innovazioni... Dual card fu invenzione 3DFX, ora interna a nVidia. In sostanza come è stato detto fra ATI e nVidia le novità sono più o meno pari in realtà, anche perché l'epoca delle innovazioni grafiche portate dai produttori, e non definite prima nelle Directx, è finita da un pezzo.
EDIT: Il calcolo della fisica via GPU sarebbe possibile sia con ATI che con nVidia, nVidia è stata furba (e brava) ad acquistare Ageia per le librerie Physix appunto.
DeAndreon
24-02-2010, 20:31
Il tessellation mascherato è presente già in alcune funzioni dalle Radeon 8500 se non erro (truform).
La prima GPU a shader unificati non è nVidia, bensì è Xenos, la GPU ATI interna alla 360 (parliamo di fine 2005).
Per la GPU è stato già detto come è andata, per il resto le altre innovazioni... Dual card fu invenzione 3DFX, ora interna a nVidia. In sostanza come è stato detto fra ATI e nVidia le novità sono più o meno pari in realtà, anche perché l'epoca delle innovazioni grafiche portate dai produttori, e non definite prima nelle Directx, è finita da un pezzo.
EDIT: Il calcolo della fisica via GPU sarebbe possibile sia con ATI che con nVidia, nVidia è stata furba (e brava) ad acquistare Ageia per le librerie Physix appunto.
Quoto. La x360 utilizza un'estenzione delle directx 9.0c e quindi come hai detto tu Xenos ha gli shader unificati.
Lo SLI che utilizza nvidia oggi era di 3Dfx nel lontano 1997.
Comunque Ati e Nvidia si sono sempre alternati. Ricordo che la 6800 GT è stata una grande scheda video per molto tempo come la 8800GT mentre Ati con la serie 9*** e soprattutto la HD4*** che ha sbancato grazie al suo grande rapporto prestazioni/prezzo.
Aggiungo che oggi Nvidia ha un grande ritardo da colmare e penso che se non si da una mossa starà ancora indietro per parecchio. E' in ritardo di 6 mesi puntanto tutto su Fermi. Grazie a questo ritardo Ati testerà il nuovo processo produttivo a 28nm sulla serie HD5*** in modo da collaudarlo per la serie HD 6***. Da questo si vede che ora è Nvidia che insegue. Eravamo abituati a pensare le schede Ati come schede di secondo livello ma da quando è passata sotto AMD sta facendo più che bene. E darà anche un tocco in più ai nuovi processori AMD con Fusion. Spero che arriveranno alla prima vera e propria ALU(gpu e cpu su stesso chip) no come sta facendo intel ora mettendo GPU e CPU su stesso package. Ad AMD serve questo importante traguardo su cui sta lavorando da tempo e con una GPU Ati può dare molto. Scusate l'OT ;)
Saluti! :)
AnonimoVeneziano
24-02-2010, 20:34
Infatti su questo puntavo,ma Ati non ha mai tirato fuori niente dal suo capello?
Sia chiaro il mio è solo un modo per farmi una "cultura" e sicuramente nasceranno flame prima o dopo...finché continua così lasciamo andare :read:
Beh, ha fatto la prima scheda DX9 e la prima DX11, ma globalmente ha fatto meno
AnonimoVeneziano
24-02-2010, 20:35
Signori, non togliamo a Cesare ciò che è di Cesare;) Non diciamo cavolate. La prima GPU non è assolutamente di Nvidia. Nel lontano 1991(Nvidia non era nemmeno nata) S3 introdusse il primo acceleratore 2D e sempre S3 dopo introdusse il primo acceleratore 3D ma nel 1996(ancora non era nata Nvidia) una certa 3Dfx mise sul mercato una certa Voodoo 1 con il primo acceleratore 3D dedicato al grande pubblico e a prezzi umani capace di questo:
Il videogioco Quake, eseguito solo con un Pentium 120 non manteneva una giocabilità e fluidità accettabile (poche decine di frame al secondo di media) ad una risoluzione di 320x200 pixel e 256 colori poiché all'epoca anche il rendering grafico veniva gestito dalla CPU. Con una scheda Voodoo installata e a parità di sistema si riusciva a giocare a 640x480 con 65.000 colori e un framerate medio vicino ai 50 frame al secondo. (fonte Wikipedia)
Non per nulla 3Dfx era la regina del 3D ai suoi tempi:) Dire che Nvidia ha prodotto la prima GPU è come bestemmiare :) Inoltre il suo mitico SLI lo deve a 3Dfx che ci era arrivata già nel 1997 e che quando fallì 3Dfx si comprò il brevetto...(acquistando poi anche 3Dfx). Quindi, come dice una carina immagine: "Non dire boiate figliolo";) (scherzo, può darsi che non sapevi tutto questo ;))
Non ho detto "primo acceleratore grafico" , ho detto prima GPU.
DeAndreon
24-02-2010, 20:40
Non ho detto "primo acceleratore grafico" , ho detto prima GPU.
Ehm... Allora cos'è? ;) Occorre un piccolo ripasso ;) Qui siamo orgogliosi della nostra storia(:ave: 3Dfx :ave:) ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Graphics_Processing_Unit
;) Saluti!
AnonimoVeneziano
24-02-2010, 20:47
Ehm... Allora cos'è? ;) Occorre un piccolo ripasso ;) Qui siamo orgogliosi della nostra storia(:ave: 3Dfx :ave:) ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Graphics_Processing_Unit
;) Saluti!
Storicamente la prima GPU è stato il primo processore grafico in grado di eseguire operazioni di trasformazione geometrica e illuminazione (T&L) oltre alle tradizionali operazioni di rasterizzazione .
NVidia è stata la prima a spingere il concetto di spostamento dell'elaborazione grafica dalla CPU al processore grafico a compiti che non limitassero solo alla semplice rasterizzazione.
E comunque si parlava di ATI e Nvidia, non di 3dfx
DeAndreon
24-02-2010, 21:00
Uffyyyyyyyyyyyyyyy... Perchè parlare a vuoto... Perchè fare finta di non sentire...
"La prima GPU con accelerazione 3D integrata (per quanto solo delle funzioni di base) è il ViRGE, una GPU 2D/3D di S3 Graphics, commercializzata nell'estate del 1995, in bundle con una versione ottimizzata del videogioco Descent.(fonte Wikipedia)"
3dfx invece ha sviluppato un acceleratore 3D di gran lunga superiore a quello di S3 e destinato a noi consumer e che al suo tempo faceva terra bruciata.
E guarda che la gpu sicuramente non è nata per fare il T&L :sofico: ma per svolgere compiti riguardanti la grafica sollevando la Cpu da questo compito. Se una gpu per te che accelera 3d e 2d non è una gpu, allora sta gpu che deve fare? :sofico:
Però ora te lo sei meritato: "Perchè dici boiate figliolo???";)(sempre nello scherzo rimango)
Sono dovuto intervenire con 3dfx perchè hai detto una boiata unica dicendo che la rivale di 3dfx avesse inventato la prima gpu... Nvidia deve baciare i piedi a 3dfx per quello che è oggi (l'ho sparata grossa questa :D :sofico: )
Saluti!:)
AnonimoVeneziano
24-02-2010, 21:35
Mi dispiace , ma ho ragione io. ;)
E con questo mi estraneo da thread.
Ciao
L'S3 Virge (http://en.wikipedia.org/wiki/ViRGE) è uscita nel '95 così come l'NV1 (http://en.wikipedia.org/wiki/NV1), è difficile definire il primo. E se vogliamo dirla tutta Ati era già arrivata nel '94 con il Mach 64 (http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_Mach) (il primo 3D Rage (http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_Rage#Rage_128_Pro)) :)
Mirshann
24-02-2010, 23:11
Mi dispiace , ma ho ragione io. ;)
E con questo mi estraneo da thread.
Ciao
In parte avete ragione entrambi...
La definizione ufficiale di GPU:
A graphics processing unit or GPU (also occasionally called visual processing unit or VPU) is a specialized processor that offloads 3D graphics rendering from the microprocessor.
Secondo la quale la prima GPU non è Nvidia...
La definizione Nvidia, creata all'uscita della GeForce 256 (definita anche da Nvidia come: "the world's first 'GPU'"):
A single-chip processor with integrated transform, lighting, triangle setup/clipping, and rendering engines that is capable of processing a minimum of 10 million polygons per second.
AnonimoVeneziano
24-02-2010, 23:26
Si, ma io la intendevo in quel senso. Ossia come il primo processore grafico che non si limitava più a fare solo il rasterizzatore.
Poi è stata tirata fuori 3dFX non si sa per quale motivo in un thread dove si parla di Nvidia e ATI, quando io ho specificato chiaramente, nei post successivi, che non intendevo GPU come acceleratore grafico , ma era intesa secondo la definizione di "qualcosa in più di un rasterizzatore" che è stato il primo passo ad arrivare a quello che le schede video sono oggi.
Se poi si vuole polemizzare sui termini o altro solo per creare confusione e flammare allora mi tiro fuori subito dal thread :)
Ok, polemizzare su quale sia la prima GPU che risponde a T&L ed altro però non porta a nulla, ripeto, son tutte cose definite dalle Directx oggigiorno, pertanto...
Prima DX9.0(a & b) -> ATI
Prima DX9.0c -> nVidia
Prima DX 10 -> nVidia
Prima DX 10.1 -> ATI
Prima DX 11 -> ATI
ergo non ci saranno più rivoluzioni univoche (come potevano essere le Glide, sempre 3dfx)
Sciarese
25-02-2010, 07:50
In generale parlando d'innovazione ATI è riuscita a fare con una 5870 il lavoro di uno SLI di gtx 285. Le ho provate tutte e due le configurazioni giocando Crysis War. nelle medesime condizioni grafiche ovvio. Gli fps massimi di ATI sono più bassi : 30 contro 50 54 di nVidia, però il gioco fila senza uno sbavo e non ho visto differenze nella grafica anche complessa.
uffyyyyyyyyyyyyyyyyyy per me sono alla pari :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.