PDA

View Full Version : un difficile inizio con windows 7


TREMERE
24-02-2010, 15:53
Salve,
volevo chiedre un consiglio. Essendo abituato da anni con Xp adesso ho messo Windows 7 e mi trovo un po' spaesato...mi sembra che molte delle conoscenze acquisite su Xp non siano più utilizzabili su questo 7.:mc:
Consigli su come imparare più velocemente? :help: (a parte usarlo chiaramente)...
PS: è possibile fare un copia del S.O. preinstallato? :help: Non parlo di disco di ripristino solamente, ma una vera e propria copia da tenere per le emergenze...
PPS: Niente da dire su Windows 7 sia chiaro, avvia in 18-20 secondi, una mostro rispetto a Xp...

Khronos
24-02-2010, 16:12
dai innanzitutto uno sguardo alle guide di sezione. (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=128)

poi... è un sistema operativo, qualsiasi programma ci installi dentro non ha alcun rapporto con esso (firefox su Xp è tale e quale a firefox installato sotto Seven). quindi i "problemi" semmai derivano da una diversa disposizione di alcuni controlli, e dall'eradicare dalla mente comportamenti "di vecchio stampo" come:
mai più deframmentazione (ora è un servizio automatico del sistema)
ritocco con qualsiasi astruso programmino per pulire il registro (DA NON FARE.)
ccleaner SOLO per pulire i temporanei, non registro (come da sopra)

usare SEMPRE l'ibernazione, mentre lo spegnimento o il riavvio SOLO in caso di aggiornamenti di sistema o installazioni/disinstallazioni software.

non guardare più il task manager spaventandoti di quanto occupa in ram, perchè i sistemi operativi odierni (mac, linux, windows) ora hanno imparato a usare la ram per qualsiasi attività.

Impara a usare perfettamente la barra di ricerca del menu start. è la cosa più bella che possa esistere, con poche lettere accedi direttamente a qualsiasi file, funzione, comando (come esegui o come il dos). (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1971041)
per il resto? il desktop è fatto a icone, come tutti i desktop di sistemi operativi odierni.
ciao

TREMERE
24-02-2010, 19:28
grazie...vado subito a cercare cos'è questa ibernazione...intanto sto ancora capendo se posso fare o meno una copia del s.o. ciao e grazie.....

Eress
24-02-2010, 19:52
Certo che passare in un colpo da Xp a Seven può dare qualche problema, comunque ci sono molte guide in giro sul web, ma da leggere è anche la guida interna di Seven

Cavallomatto
24-02-2010, 20:51
grazie...vado subito a cercare cos'è questa ibernazione...intanto sto ancora capendo se posso fare o meno una copia del s.o. ciao e grazie.....Per la copia,vai in Pannello di Contollo,Backup e Ripristino e,in alto a sinistra seleziona,Crea un'Immagine del Sistema.Puoi salvarlo,sia su DVD,HD esterno o,eventualmente su un secondo hd se ne disponi di uno.In caso di guasti,ti bastera'inserire il DVD di Seven e,impoostare il Boot da unita'ottica e ripristinare l'immagine che hai creato.

Khronos
24-02-2010, 21:23
grazie...vado subito a cercare cos'è questa ibernazione...intanto sto ancora capendo se posso fare o meno una copia del s.o. ciao e grazie.....

l'ibernazione esiste proprio da windows XP.
è una modalità di spegnimento COMPLETO in cui, poco prima dell'avvenuto spegnimento, viene copiata l'intera RAM in un file su disco fisso. alla successiva riaccensione, viene letto questo file, ripristinando lo stato delle cose, senza dover ripartire da zero.
in Xp c'è una confusione di termini, nella versione italiana.
c'è lo standby, che rimane col termine inglese, la modalità di "risparmio energetico", basta smuovere il mouse o premere un tasto e tutto si ravviva.
e c'è la "sospensione", che è la nostra ibernazione.
da Vista in poi, il termine "sospensione" indica il vecchio "standby", mentre "ibernazione" è al posto della vecchia "sospensione".

Eress
26-02-2010, 14:54
In caso di guasti,ti bastera'inserire il DVD di Seven e,impoostare il Boot da unita'ottica e ripristinare l'immagine che hai creato.
Ok, quindi se hai il dvd di seven non serve masterizzare il disco di ripristino, evidentemente quello serve solo ai pc OEM senza dvd seven