PDA

View Full Version : A tutti i papà... Il tempo per i VG dov'è??


Luiprando
24-02-2010, 15:40
Voglio aprire questo thread per confrontarmi con tutti i papà di questo forum.

capire quanto tempo riescono a dedicare alla loro passione.

io da un mese sono papà di un piccolo gioiello che mi riempie il cuore e mi rende felice ma... ogni tanto vorrei anche farmi una partita, in un mese avrò giocato al massimo 3 ore divise in 3 giorni (un ora la sera a settimana se và bene.)

Il discorso, ovvio, vale soprattutto per i neo papà o cmq in ricordo di quel primo periodo.

io tra lavoro, pretese della mia compagnia, voglia di stare col bimbo e varie problematiche quotidiane sto veramente smarrendo di vista il monitor...

Chiedo un confronto e magari un CONFORTO :D a chi ha vissuto o sta vivendo come me questo periodo della propria vita, un periodo dove mai come ora mi sento allontanarmi dalla mia passione...

Dreammaker21
24-02-2010, 16:27
da un mese sono papà di un piccolo gioiello che mi riempie il cuore e mi rende felice ma... ogni tanto vorrei anche farmi una partita,

Io non ho figli, ma mi hai strappato un sorriso!
:D

Luiprando
24-02-2010, 16:40
daaaiiiii mi fai sembrare un insensibile :stordita:

in fondo in fondo anche il nostro PC è un pò un figlio... parte che è piccolo e debole e man mano lo rendiamo più grande e potente, ci fà incazzare ma lo amiamo per i bei momenti che ci regala...

Sia chiaro cmq che io non mi sto facendo una malattia per il poco tempo che ho per giocare, semplicemente mi chiedevo come altri utenti hanno gestito la novità.

cadmoz
24-02-2010, 17:57
Beh, i primi tempi sono sicuramenti i più duri... vuoi ovviamente per le necessità che il nuovo arrivato rivendica vuoi anche per i rapporti e l'equilibrio nuovo e diverso che te e la tua compagna dovete comporre o ricomporre... purtroppo nei primi tempi devi necessariamente selezionare gli interessi e risparmiare le energie... se il gaming è tra i tuoi primi hobby puoi lavorare ad avere una o due giornate a settimana completamente dedicate a te ed al tuo passatempo... mentre il pargolo dorme e tua moglie-compagna collassa distrutta sul letto puoi magari passare un po' di tempo tranquillo... :) Io comunque ti consiglio di abituare te, il pargolo e al tua compagna al Pc quasi sempre acceso... necessariamente però i primi tempi vivrai un po' di rapina...;)
Poi forza e coraggio... passeranno un po' di mesi e vedrai che il nuovo arrivato vedendo il papà di fronte al monitor sarà sempre più interessato alla cosa... Il mio, sempre con criterio altrimenti lo trasformi in un nerd prima del tempo, ha iniziato a voler giocherellare col mouse verso i 3 anni ed ora che ne ha 4 giochicchia senza esagerare ai suoi programmi educativi anche se mi rompe ogni tanto che vuole guidare "le macchine con i razzi" di Burnout... :D

Insomma stringi i denti ora che tra qualche anno avrai un valido compagno di giochi con cui condividere questa insana "insana" passione! ;)

randomgamer
25-02-2010, 08:36
Insomma stringi i denti ora che tra qualche anno avrai un valido compagno di giochi con cui condividere questa insana "insana" passione! ;)

Quoto.

Io non ho figli ma ho un nipote di 8 anni (e una nipotina di 4, che per ora non rientra in questo esempio... ma ho buone speranze :D ) e questo mese gli ho regalato una copia di Lego Batman... e ieri sera alle 10:30~ mi ha telefonato tutto contento che finalmente è riuscito a sconfiggere il Dr. Freeze. :D

Tra qualche anno conto di introdurlo ai giochi di ruolo e agli strategici alla HOMM, o forse anche Civ4 (Per europa universalis è meglio aspettare un altro pò ;) )

Luiprando
25-02-2010, 09:02
Beh, i primi tempi sono sicuramenti i più duri... vuoi ovviamente per le necessità che il nuovo arrivato rivendica vuoi anche per i rapporti e l'equilibrio nuovo e diverso che te e la tua compagna dovete comporre o ricomporre... purtroppo nei primi tempi devi necessariamente selezionare gli interessi e risparmiare le energie... se il gaming è tra i tuoi primi hobby puoi lavorare ad avere una o due giornate a settimana completamente dedicate a te ed al tuo passatempo... mentre il pargolo dorme e tua moglie-compagna collassa distrutta sul letto puoi magari passare un po' di tempo tranquillo... :) Io comunque ti consiglio di abituare te, il pargolo e al tua compagna al Pc quasi sempre acceso... necessariamente però i primi tempi vivrai un po' di rapina...;)
Poi forza e coraggio... passeranno un po' di mesi e vedrai che il nuovo arrivato vedendo il papà di fronte al monitor sarà sempre più interessato alla cosa... Il mio, sempre con criterio altrimenti lo trasformi in un nerd prima del tempo, ha iniziato a voler giocherellare col mouse verso i 3 anni ed ora che ne ha 4 giochicchia senza esagerare ai suoi programmi educativi anche se mi rompe ogni tanto che vuole guidare "le macchine con i razzi" di Burnout... :D

Insomma stringi i denti ora che tra qualche anno avrai un valido compagno di giochi con cui condividere questa insana "insana" passione! ;)

grazie del tuo supporto inannzi tutto... io infatti sono combattuto tra la voglia di vederlo crescere rapidamente alla "paura" della perdita di questi momenti in cui è così piccolo e bellino.
l'idea di poter vivere insieme al pargolo un gioco mi alletta tanto ma sò benissimo che ci vorrà ancora tanto tempo e chissà nel frattempo come si evolverà la mia passione e chissà se a lui piacerà...
per me l'importante è vedere sempre il meglio nella sua crescita e se questo comporta sacrifici ben vengano... voglio solo che questa mia passione rimanga viva e anche per questo cercherò di "lottare" sperando di riuscire anche a tenere la famiglia unita....:D
era così bello essere piccoli :sofico:

spazzolone76
25-02-2010, 10:31
Ciao

eccomi papà da 10 mesi e mezzo di una bimba ;
il primi tre mesi è dura; i neonati si svegliano e vogliono il latte ogni 3-4 ore
adesso si addormenta alle 21 e si sveglia alle 8 (sono fortunato)

la mia compagna va a dormire alle 23.30 ed io mi metto a giochicchiare un'ora
non tutte le sere :D (diciamo 3-4 sere a settimana)

il tempo è poco ma per dirti Dragon Age origin l'ho finito (63 ore) in tre mesi

Ciao

Mavel
25-02-2010, 10:50
Ciao

eccomi papà da 10 mesi e mezzo di una bimba ;
il primi tre mesi è dura; i neonati si svegliano e vogliono il latte ogni 3-4 ore
adesso si addormenta alle 21 e si sveglia alle 8 (sono fortunato)

la mia compagna va a dormire alle 23.30 ed io mi metto a giochicchiare un'ora
non tutte le sere :D (diciamo 3-4 sere a settimana)

il tempo è poco ma per dirti Dragon Age origin l'ho finito (63 ore) in tre mesi

Ciao

Stessa identica situazione. Ho iniziato Dragon Age il 12 dicembre, ieri sono arrivato allo scontro finale. Spero di finirlo stasera (moglie e figlia permettendo)

Xilema
25-02-2010, 11:12
Ho un amico che è padre da 10 mesi circa, e per i primi 3-4... i giochi non li ha più toccati.
Poi, piano piano, il pupo diventa un po' più "autonomo" e necessita meno attenzioni costanti.
Ora, a quasi un anno di età, riesce a ritagliarsi qualche ora di gioco durante la settimana (con la'iuto della mamma, che non dev'essere assolutamente videogiocatrice :D ), e più il bimbo crescerà... meno attenzione continua richiederà, fino arrivare al punto in cui ownerà il papà di brutto :D

Luiprando
25-02-2010, 11:13
Oddio!!! per me dragon age ora come ora è una chimera... devo ancora prendere ME2 che mi stimola parecchio, poi Bioschock 2 e... meglio non pensarci!

se penso che Risen l'ho finito in 3 mesi e non sono nemmeno 40ore di gioco...

poi ho finito the Saboteur in 2 mesi... credo che gli RPG devo proprio dimenticarmeli in questo periodo, cmq vediamo appena passano i 3-4 mesi se riesco a tornare a giocare almeno 2 sere a settimane, speriamo!

Mavel
25-02-2010, 11:16
Oddio!!! per me dragon age ora come ora è una chimera... devo ancora prendere ME2 che mi stimola parecchio, poi Bioschock 2 e... meglio non pensarci!

se penso che Risen l'ho finito in 3 mesi e non sono nemmeno 40ore di gioco...

poi ho finito the Saboteur in 2 mesi... credo che gli RPG devo proprio dimenticarmeli in questo periodo, cmq vediamo appena passano i 3-4 mesi se riesco a tornare a giocare almeno 2 sere a settimane, speriamo!

Mia figlia ha 2 anni e una "LEGGERA" libertà in più me la concede. Ecco perché 3 mesi (con vacanze di Natale incluse però) sono bastati per Dragon Age.

TheInvisible
25-02-2010, 11:23
Ciao,
non ho figli, ma sono fidanzato da 11 anni e quasi 5 mesi...e mi toglie qualche ora da una delle mi passioni...figuriamoci dopo....:D

Volevo chiedervi una curiosità: perchè chiamate la vostra donna compagna e non moglie?:confused:

Forse perchè non siete sposati, ma convivete?:confused:

Scusate la domanda sciocca, ma è un mio cruccio saperlo:)

Ciao e Buona giornata

CAPT.HOOK
25-02-2010, 11:30
Un mio amico vive l'esatto tuo opposto.

Lui ha 27 anni, lavora alla pompa di benzina e ogni sera che torna a casa tutto contento di mettersi davanti allo schermo, trova il padre di 56 anni davanti al PC a giocare agli strategici :asd: Se continuiamo cosi credo che neppure i nostri figli avranno una "vita videogiocatrice" facile :D :D :D

randomgamer
25-02-2010, 11:48
Un mio amico vive l'esatto tuo opposto.

Lui ha 27 anni, lavora alla pompa di benzina e ogni sera che torna a casa tutto contento di mettersi davanti allo schermo, trova il padre di 56 anni davanti al PC a giocare agli strategici :asd: Se continuiamo cosi credo che neppure i nostri figli avranno una "vita videogiocatrice" facile :D :D :D

esatto. Cominciate pensare a come organizzarvi perché quando saranno più grandi dovrete dividere il computer con loro. :D

Luiprando
25-02-2010, 13:06
per rispondere a l'invisibile dico che infatti non sono sposato, sono fidanzato da 5 anni e mezzo e convivo da quasi 3 anni, qui al nord (vivo in svizzera italiana ma sono napoletano) il fatto di avere un figlio non sposati è abbastanza usuale ma cmq conto di sposarmi prima o poi (se la mia compagna se lo merita :D scherzo).

il problema figlio che cresce e vuole giocare al PC per me non esiste :O perchè comando IO :mad:... no in verità è perchè gli farò un PC su misura per lui, come nella mia famiglia, dove siamo cresciuti con 5 PC (ognuno il suo compresa mia mamma).

L'importante è che non si faccia corrompere dalle console...

CAPT.HOOK
25-02-2010, 13:11
per rispondere a l'invisibile dico che infatti non sono sposato, sono fidanzato da 5 anni e mezzo e convivo da quasi 3 anni, qui al nord (vivo in svizzera italiana ma sono napoletano) il fatto di avere un figlio non sposati è abbastanza usuale ma cmq conto di sposarmi prima o poi (se la mia compagna se lo merita :D scherzo).

il problema figlio che cresce e vuole giocare al PC per me non esiste :O perchè comando IO :mad:... no in verità è perchè gli farò un PC su misura per lui, come nella mia famiglia, dove siamo cresciuti con 5 PC (ognuno il suo compresa mia mamma).

L'importante è che non si faccia corrompere dalle console...

Lo sapevo che eri un buon padre :)

spazzolone76
25-02-2010, 13:38
Ciao,
non ho figli, ma sono fidanzato da 11 anni e quasi 5 mesi...e mi toglie qualche ora da una delle mi passioni...figuriamoci dopo....:D

Volevo chiedervi una curiosità: perchè chiamate la vostra donna compagna e non moglie?:confused:

Forse perchè non siete sposati, ma convivete?:confused:

Scusate la domanda sciocca, ma è un mio cruccio saperlo:)

Ciao e Buona giornata

non sono sposato quindi è la mia compagna. con la famiglia il tempo libero diminuisce drasticamente :D

spazzolone76
25-02-2010, 13:41
L'importante è che non si faccia corrompere dalle console...

sarà dura

Luiprando
25-02-2010, 15:28
sarà durissima... già me lo sento "papà daiii comprami la Xbox 1440 o la PS 5 oppure Wiiii 3..."

al massimo potrò cedere per la PS ma la Xbox NO... MAI!!

dura la vita del genitore.. :O

diba
25-02-2010, 15:41
mia figlia di un anno mi ha già distrutto il pad della 360, però è una soddisfazione vedere quelle manine che hanno già capito a cosa serve il pad - muove le levette e guarda la televisione - già....:D :p

pedal2metal
25-02-2010, 16:27
Nel mio caso ho 'allungato' la giornata ...

Fino alle 21 - 21:30 dedicato ai bambini ... fino alle 23 alla moglie (anche lei vuole la sua parte, giustamente) ... da li in avanti è tutto mio ... il problema è solo quanto riuscite a resistere in una settimana a dormire 4 ore a notte ... :D

Luiprando
25-02-2010, 16:36
mia figlia di un anno mi ha già distrutto il pad della 360, però è una soddisfazione vedere quelle manine che hanno già capito a cosa serve il pad - muove le levette e guarda la televisione - già....:D :p

ahahahaha... all'inizio avevo capito che la bambina aveva capito a cosa serve il pad proprio perchè l'aveva distrutto. :D

anch'io non vedo l'ora che mio figlio incominci ad intereagire con me e con il mondo... penso che fin quando non ti dice PAPA' ancora uno non se ne rende conto di essere un padre...

spazzolone76
25-02-2010, 17:00
Nel mio caso ho 'allungato' la giornata ...

Fino alle 21 - 21:30 dedicato ai bambini ... fino alle 23 alla moglie (anche lei vuole la sua parte, giustamente) ... da li in avanti è tutto mio ... il problema è solo quanto riuscite a resistere in una settimana a dormire 4 ore a notte ... :D

esatto :D

cadmoz
25-02-2010, 18:05
Volevo chiedervi una curiosità: perchè chiamate la vostra donna compagna e non moglie?:confused:

Forse perchè non siete sposati, ma convivete?:confused:

Scusate la domanda sciocca, ma è un mio cruccio saperlo:)


Beh, da parte mia fa quasi strano dire moglie anche se siamo sposati da poco abbiamo convissuto per 12 anni prima di sbrigare questa "formalità"... ;)

Un mio amico vive l'esatto tuo opposto.

Lui ha 27 anni, lavora alla pompa di benzina e ogni sera che torna a casa tutto contento di mettersi davanti allo schermo, trova il padre di 56 anni davanti al PC a giocare agli strategici :asd: Se continuiamo cosi credo che neppure i nostri figli avranno una "vita videogiocatrice" facile :D :D :D

Nessun problema, quando sarà più grandicello avrà il suo Pc... non potrei mai condividere la mia postazione e farmi un VS a qualche fps con il figliolo non avrà prezzo... ;)

CAPT.HOOK
25-02-2010, 18:24
Nessun problema, quando sarà più grandicello avrà il suo Pc... non potrei mai condividere la mia postazione e farmi un VS a qualche fps con il figliolo non avrà prezzo... ;)

Non saprei sinceramente, dipende...
io quando perdo mi incavolo non poco...finisce che poi mi sfoghero' su di lui :D

cadmoz
25-02-2010, 18:37
Non saprei sinceramente, dipende...
io quando perdo mi incavolo non poco...finisce che poi mi sfoghero' su di lui :D

:asd: :asd: :asd:

...e allora sarà lui ad incavolarsi... io NON perdo...! :D

MILER
25-02-2010, 22:11
SOS

la Wii,xbox360,psp,ds e il pc poco dotato cominciano a non distrarlo.........
MI HA CHIESTO DI GIOCARE ONLINE SUL PC A GIOCONI DAI REQUISITI HW ALTI....

ha 10 anni e ho paura che che mi faccia scomparire il mio pc:cry: :cry:

tra poco comincia anche a chiedermi un i7:cry:

Belzebub
25-02-2010, 22:37
Io ho una situazione critica (una figlio di 3 anni ed uno di 1 anno) ma nnstante tutto tengo duro. Ricordo che appena nato il secondo figlio giocavo solo a civilization 4 xchè avevo solo una braccio libero!

Adesso ho appena finito fallout 3 e sto per iniziare dragon age
tempo che dedico al gioco: dalle ore 22.30 alle ore 24.00 circa, 3 o 4 sere a settimana.

Grey 7
25-02-2010, 22:51
SOS

la Wii,xbox360,psp,ds e il pc poco dotato cominciano a non distrarlo.........
MI HA CHIESTO DI GIOCARE ONLINE SUL PC A GIOCONI DAI REQUISITI HW ALTI....

ha 10 anni e ho paura che che mi faccia scomparire il mio pc:cry: :cry:

tra poco comincia anche a chiedermi un i7:cry:

precoce il pargolo :asd:

tribal123
26-02-2010, 06:43
Secondo me però dobbiamo stare un pò attenti a non forzare i ns. figli a venire sul ns. campo per giustificare noi stessi.
Prima di tutto, se non si esagera sottraendo troppo tempo agli innegabili impegni famigliari, non abbiamo nulla da giustificare.
E' infatti pensiero comune che videogiocare (in particolare se non sei più un ragazzino brufoloso) sia indice di immaturità mentre andare alla partita a sgolarsi ed inveire con ferocia contro altri esseri umani invece no (questo è solo un esempio).
L'attività videoludica invece è riconducibile a qualsiasi altro comune hobby, ma come tale non dovrebbe assorbire la maggior parte del ns. tempo, altrimenti diventa una assuefazione, non più un'attività da dedicare al tempo libero.

In secondo luogo credo che interagire con loro attraverso videogiochi sia un pò riduttivo, specie nel campo PC.
Ad es, io ho anche la Wii e trovo che talvolta condividere con loro delle partite su quella piattaforma sia più appagante e coinvolgente anche per loro stessi, su PC (quando è successo) siamo finiti con io che giocavo e loro che assistevano come potrebbero farlo con un film (infatti il primo commento è stato "Sembra un film...!")
Quello che voglio dire è che penso sia meglio che i ns. figli scelgano autonomamente le loro attività di svago, se vengono attratti dal ns. passatempo dovremmo forse prima chiederci se non potremmo fare del'altro con loro (noi usiamo spesso i buoni vecchi giochi di società, per esempio), questo chiaramente non vuol dire demonizzare; è solo che noi siamo adulti e sappiamo dosarci il tempo da dedicare allo svago, loro potrebbero non essere in grado di farlo (qualche anno fa ho avuto una assuefazione per BF2 che levati :doh: , figurati un bambino....)

Cmq. il Leit motiv del thread era "dove troviamo il tempo": guardate l'ora di questo post:p tra poco vado al lavoro...mia moglie è già andata e loro dormono ancora (scuola-asilo chiusi per settimana bianca).
Sennò si parla della sera, DOPO che loro vanno a letto poichè sono fortunato possessore di una moglie modello: "guardo la TV coricata sul divano con copertina e dopo tre minuti sto dormendo ma se mi cambi stazione e metti il film che volevi guardare da tempo mi sveglio subito!":mbe:

Prendo la palla al balzo: il giorno 5 esce Battlefield: Bad Company 2, che ne direste di formare un gruppetto di "Papà" per fare qualche partitella di sera magari con ausilio di TeamSpeak etc...? Requisiti: il gioco, birra, bambini a letto, moglie pure (in qualche modo)
Fatemi sapere nel caso, ciao (vado al lavoro:D )

cadmoz
26-02-2010, 07:11
Secondo me però dobbiamo stare un pò attenti a non forzare i ns. figli a venire sul ns. campo per giustificare noi stessi.
Prima di tutto, se non si esagera sottraendo troppo tempo agli innegabili impegni famigliari, non abbiamo nulla da giustificare.
E' infatti pensiero comune che videogiocare (in particolare se non sei più un ragazzino brufoloso) sia indice di immaturità mentre andare alla partita a sgolarsi ed inveire con ferocia contro altri esseri umani invece no (questo è solo un esempio).
L'attività videoludica invece è riconducibile a qualsiasi altro comune hobby, ma come tale non dovrebbe assorbire la maggior parte del ns. tempo, altrimenti diventa una assuefazione, non più un'attività da dedicare al tempo libero.

In secondo luogo credo che interagire con loro attraverso videogiochi sia un pò riduttivo, specie nel campo PC.
Ad es, io ho anche la Wii e trovo che talvolta condividere con loro delle partite su quella piattaforma sia più appagante e coinvolgente anche per loro stessi, su PC (quando è successo) siamo finiti con io che giocavo e loro che assistevano come potrebbero farlo con un film (infatti il primo commento è stato "Sembra un film...!")
Quello che voglio dire è che penso sia meglio che i ns. figli scelgano autonomamente le loro attività di svago, se vengono attratti dal ns. passatempo dovremmo forse prima chiederci se non potremmo fare del'altro con loro (noi usiamo spesso i buoni vecchi giochi di società, per esempio), questo chiaramente non vuol dire demonizzare; è solo che noi siamo adulti e sappiamo dosarci il tempo da dedicare allo svago, loro potrebbero non essere in grado di farlo (qualche anno fa ho avuto una assuefazione per BF2 che levati :doh: , figurati un bambino....)

Cmq. il Leit motiv del thread era "dove troviamo il tempo": guardate l'ora di questo post:p tra poco vado al lavoro...mia moglie è già andata e loro dormono ancora (scuola-asilo chiusi per settimana bianca).
Sennò si parla della sera, DOPO che loro vanno a letto poichè sono fortunato possessore di una moglie modello: "guardo la TV coricata sul divano con copertina e dopo tre minuti sto dormendo ma se mi cambi stazione e metti il film che volevi guardare da tempo mi sveglio subito!":mbe:

Prendo la palla al balzo: il giorno 5 esce Battlefield: Bad Company 2, che ne direste di formare un gruppetto di "Papà" per fare qualche partitella di sera magari con ausilio di TeamSpeak etc...? Requisiti: il gioco, birra, bambini a letto, moglie pure (in qualche modo)
Fatemi sapere nel caso, ciao (vado al lavoro:D )

Grande idea... :D

Proprio ieri ho deciso di comprare Bad Company 2... ;)

Luiprando
26-02-2010, 09:13
ma non vale!!
il mio bambino non dorme ancora di filato è troppo piccolo, fino alla una frignetta continuamente per le colichette...

ad ogni modo sono contento di leggere di padri che nel tempo ancora non hanno perso la loro passione e che soprattutto trovano ancora il tempo per coltivarla... :)

beatl
26-02-2010, 09:23
Voglio aprire questo thread per confrontarmi con tutti i papà di questo forum.

capire quanto tempo riescono a dedicare alla loro passione.

io da un mese sono papà di un piccolo gioiello che mi riempie il cuore e mi rende felice ma... ogni tanto vorrei anche farmi una partita, in un mese avrò giocato al massimo 3 ore divise in 3 giorni (un ora la sera a settimana se và bene.)

Il discorso, ovvio, vale soprattutto per i neo papà o cmq in ricordo di quel primo periodo.

io tra lavoro, pretese della mia compagnia, voglia di stare col bimbo e varie problematiche quotidiane sto veramente smarrendo di vista il monitor...

Chiedo un confronto e magari un CONFORTO :D a chi ha vissuto o sta vivendo come me questo periodo della propria vita, un periodo dove mai come ora mi sento allontanarmi dalla mia passione...

ahah congratulazioni per prima cosa... ti è cambiata la vita e manco te ne sei accorto... :D... e vedrai che più avanti andrai peggio sarà... ;)
a parte gli scherzi.. devi imparare di nuovo a impostare la tua vita... organizzarti.. velocizzarti.. io sono padre di un diavolo di 14 anni quasi... e in tutto questo tempo ho imparato a fare nella metà del tempo quello che da single e senza figli facevo con molta più calma.. così la sera ho quelle 2-3 ore strappate al sonno in cui riesco a giocare...

in bocca al lupo!

Aut0maN
26-02-2010, 09:54
il mio ormai ha 17 mesi ed ancora non tira tutta la notte da solo, 3 o 4 risvegli e cozza continua tutto il giorno, la sera però stramazza al suolo alle 21 ed inizia con i primi risvegli verso le 24 circa, essendo poi di "turno" notturno mia moglie quasi sempre parte a nanna anche lei verso le 21:30/22 lasciandomi completa libertà fino alle 24 circa, però con gioco in cuffia (con un'orecchio comunque vigile per interventi d'urgenza) e niente microfono.
Ora appena sono davanti al computer viene completamente stregato dai vari input che ci sono sul tavolo, avendo due computer (e fino a poco fa anche 3) poteva saltare da una postazione all'altra e già ha capito cosa serve il mouse e la tastiera, ancor prima aveva capito come usare le varie console e telecomandi in sala, prevedo una mia fotocopia in miniatura :D
Ogni tanto ci concediamo una notte di relax mandandolo a dormire dai nonni la sera, 1 volta ogni 2 settimane così possiamo dedicarci a tutto quello che vogliamo senza problemi, quindi il mio consiglio è quello che dopo i primi 3 o 4 mesi prendi le eventuali 2 nonne e chiedi gentilmente su possono tenertelo dalla sera alla mattina successiva magari di sabato, una settimana a testa, non ti sentirai in colpa ed entrambi ne gioverete, non pesando neanche troppo sulle nonne che almeno per me lo fanno più che volentieri ed inoltre si abitua anche a dormire in giro senza frignottare.
A mio avviso, capisco la novità iniziale del pupo in casa ma i mesi migliori sono dal 4° in poi dove inizia ad interagire con il mondo esterno e ad avere i primi accenni di personalità, io benedirò il giorno in cui:

mangerà completamente da solo
fara la cacca nel vasetto con annessa pipì
dormirà la notte completa
salirà/scenderà le scale da solo
eliminerà il passeggino (ho macinato migliaia di km...)

Credo che cercherò di avvicinarlo si al computer (e li lo farà praticamente da solo guardandomi) ma piuttosto mi rivolgerò ai prodotti nintendo che sono mooolto adatti ai bambini (grandi e piccini :D)

LightIntoDarkness
26-02-2010, 15:05
Grandissimo 3d!

Io ho una cucciola di 22 mesi e un cucciolotto di 4 mesi!

Da 1 mese circa anche il pupo si fa tutta la notte, dalle 21 alle 7 circa, quindi volendo si può fare, visto che la moglie è a letto praticamente subito.

Il vero problema è la stanchezza fisica e le cose da fare, senza contare il fatto che vorrei dividermi tra wii e pc, ma alla fine ho giusto il tempo per ordinre i gozzilioni di foto in Lightroom prima di schiattare stanco :D


Per battlefield... quasi quasi :asd:...

Luiprando
26-02-2010, 15:57
Grandissimo 3d!

Io ho una cucciola di 22 mesi e un cucciolotto di 4 mesi!

Da 1 mese circa anche il pupo si fa tutta la notte, dalle 21 alle 7 circa, quindi volendo si può fare, visto che la moglie è a letto praticamente subito.

Il vero problema è la stanchezza fisica e le cose da fare, senza contare il fatto che vorrei dividermi tra wii e pc, ma alla fine ho giusto il tempo per ordinre i gozzilioni di foto in Lightroom prima di schiattare stanco :D


Per battlefield... quasi quasi :asd:...

a questo punto penso che forse il "problema" più grande è che la mia ragazza è l'unica fra tutti gli esempi letti che non và a dormire se non ci vado anche io............................................:muro:

Aut0maN
26-02-2010, 16:47
a questo punto penso che forse il "problema" più grande è che la mia ragazza è l'unica fra tutti gli esempi letti che non và a dormire se non ci vado anche io............................................:muro:

penso dipenda anche dall'età, superata una certa soglia iniziano a dormire un pacco di ore :D

spazzolone76
26-02-2010, 17:18
a questo punto penso che forse il "problema" più grande è che la mia ragazza è l'unica fra tutti gli esempi letti che non và a dormire se non ci vado anche io............................................:muro:

prendila di sfinimento :-)

rlt
26-02-2010, 17:50
Ho un bambino di 5 anni.anch'io all'inizio giocavo un pò di..rapina:appena hai 5 minuti stai li con mouse e tastiera.Poi,man mano che il figliolo cresceva,il tempo disponibile aumentava:mentre lui colorava,o vedeva un dvd di topolino....Ma non mi accorgevo di una cosa:stavo esagerando.Appena lui si distraeva un attimo,io li a cercare di distruggere il boss di PoP,oppure a esplorare l'universo di fallout3....finchè è arrivato il fatidico momento,momento che mi ha gelato........."papà...giochi un pò con me???stai sempe al "pomputier"......
Ebbene si:mi sono reso conto che stavo esagerando...mi sono fatto prendere la mano...adesso mi faccio una partitella solo ed esclusivamente quando (e se) lui dorme,e la mia donna guarda qualche melensissimo programma alla tv,altrimenti...nisba.
Non volevo arrivare a questo punto,ma...ci sono cascato e adesso...pago.

Luiprando
26-02-2010, 18:28
Ho un bambino di 5 anni.anch'io all'inizio giocavo un pò di..rapina:appena hai 5 minuti stai li con mouse e tastiera.Poi,man mano che il figliolo cresceva,il tempo disponibile aumentava:mentre lui colorava,o vedeva un dvd di topolino....Ma non mi accorgevo di una cosa:stavo esagerando.Appena lui si distraeva un attimo,io li a cercare di distruggere il boss di PoP,oppure a esplorare l'universo di fallout3....finchè è arrivato il fatidico momento,momento che mi ha gelato........."papà...giochi un pò con me???stai sempe al "pomputier"......
Ebbene si:mi sono reso conto che stavo esagerando...mi sono fatto prendere la mano...adesso mi faccio una partitella solo ed esclusivamente quando (e se) lui dorme,e la mia donna guarda qualche melensissimo programma alla tv,altrimenti...nisba.
Non volevo arrivare a questo punto,ma...ci sono cascato e adesso...pago.

questo post mi ha sconvolto... :eek:

:cry:

rlt
26-02-2010, 18:54
questo post mi ha sconvolto... :eek:

:cry:

non era mia intenzione sconvolgerti.Il mio sbaglio consisteva nel "pensare" di aver sempre più tempo,cioè nel NON rendermi conto che,sebbene in apparenza la mia presenza fosse sempre meno esplicitamente richiesta,io potessi prendermi un po più di tempo per me stesso.
E' un pò come il fumo:all'inizio fumi una sigaretta solo il sabato con gli amici,poi due,poi 3.........e alla fine,ti rendi conto di essere diventato un fumatore da 1 pacchetto/giorno.
Quindi,io,nella mia esperienza,mi sono reso conto che troppo spesso pensavo di aver tempo per il pc e invece non ce l'avevo.
Sbagliavo i tempi:ora gioco solo ed esclusivamente se sono strasicuro che anche il piccolo sia impegnato in qualcosa che non richieda la mia presenza (insomma,solo quando dorme o disegna:quando disegna non vuole nessuno attorno....chissà il perchè...)

Luiprando
26-02-2010, 19:27
sì tranquillo, dicevo di essere sconvolto nel senso che ho proprio paura che anche con me potrebbe finire così e ancora non ci avevo pensato...

sicuramente la cosa più importante che emerge da questo confronto è che l'età un pò più adulta del pargolo significa per noi padri riuscire a sfruttare il più possibile la sera se non addirittura la notte per la nostra passione.

per fortuna o per sfortuna a questo tipo di orario per giocare alla fine già ci abitua il lavoro quindi spero vivamente di riuscire a tenere duro e continuare a coltivare il mio hobby.

tribal123
26-02-2010, 22:20
Tornando sul discorso di Bad Company 2:


E' ufficialmente aperto il futuro Thread Ufficiale del gioco nella versione finale (lo taggo la prox settimana come ufficiale).
Sarà portato avanti (oltre chiaramente da tutti coloro che lo frequenteranno) in collaborazione con erpirata2
Battlefield: Bad Company 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2151314)

Claus89
26-02-2010, 23:04
ma cos'è riunione tipo alcolisti anonimi :asd:

http://media.athesiseditrice.it/media/2009/06/65501_71788_medium.jpg

Luiprando
26-02-2010, 23:12
ridi ridi... che prima poi tocca anche a te :asd:

Claus89
26-02-2010, 23:13
ridi ridi... che prima poi tocca anche a te :asd:

mi godo ancora un paio di anni di tranquillità lol :asd:

Dreammaker21
27-02-2010, 07:48
ridi ridi... che prima poi tocca anche a te :asd:

Dio benedica i miei 26 anni allora, ho ancora circa dieci anni prima di perpetuare la specie....:D

tribal123
27-02-2010, 08:55
Dio benedica i miei 26 anni allora, ho ancora circa dieci anni prima di perpetuare la specie....:D

Non mettere limiti alla sfiga:asd:

tribal123
27-02-2010, 08:56
Ho un bambino di 5 anni.anch'io all'inizio giocavo un pò di..rapina:appena hai 5 minuti stai li con mouse e tastiera.Poi,man mano che il figliolo cresceva,il tempo disponibile aumentava:mentre lui colorava,o vedeva un dvd di topolino....Ma non mi accorgevo di una cosa:stavo esagerando.Appena lui si distraeva un attimo,io li a cercare di distruggere il boss di PoP,oppure a esplorare l'universo di fallout3....finchè è arrivato il fatidico momento,momento che mi ha gelato........."papà...giochi un pò con me???stai sempe al "pomputier"......
Ebbene si:mi sono reso conto che stavo esagerando...mi sono fatto prendere la mano...adesso mi faccio una partitella solo ed esclusivamente quando (e se) lui dorme,e la mia donna guarda qualche melensissimo programma alla tv,altrimenti...nisba.
Non volevo arrivare a questo punto,ma...ci sono cascato e adesso...pago.
Era un pò quello che dicevo io....
Sei perfettamente sulla mia lunghezza d'onda...

Dreammaker21
27-02-2010, 09:30
Non mettere limiti alla sfiga:asd:

Fottiti :D

:D


Al "gabbio" ancora non ci voglio andare...:O

diba
27-02-2010, 11:15
l'altra sera eravamo in quella che dovrebbe essere la sua camera dove ho la 360 con tv, invece di giocare con i suoi giochi si è fiondata sulla raccolta di giochi 360, agitava tra le mani una perfetta e intonsa copia di gears of war :D , e tutti gli altri sparsi sul pavimento.....:eek:

tribal123
27-02-2010, 11:19
Fottiti :D

:D


Al "gabbio" ancora non ci voglio andare...:O

:D :D :D

LightIntoDarkness
27-02-2010, 11:24
Dio benedica i miei 26 anni allora, ho ancora circa dieci anni prima di perpetuare la specie....:D

Guarda che io mi sono sposato a 24, prima figlia a 25 e secondo a 27 :D

:Prrr: :read: :read:

Dreammaker21
27-02-2010, 12:52
Guarda che io mi sono sposato a 24, prima figlia a 25 e secondo a 27 :D

:Prrr: :read: :read:

:eek:

tigullio_che_ride
27-02-2010, 13:24
Beh, i primi tempi sono sicuramenti i più duri... vuoi ovviamente per le necessità che il nuovo arrivato rivendica vuoi anche per i rapporti e l'equilibrio nuovo e diverso che te e la tua compagna dovete comporre o ricomporre... purtroppo nei primi tempi devi necessariamente selezionare gli interessi e risparmiare le energie... se il gaming è tra i tuoi primi hobby puoi lavorare ad avere una o due giornate a settimana completamente dedicate a te ed al tuo passatempo... mentre il pargolo dorme e tua moglie-compagna collassa distrutta sul letto puoi magari passare un po' di tempo tranquillo... :) Io comunque ti consiglio di abituare te, il pargolo e al tua compagna al Pc quasi sempre acceso... necessariamente però i primi tempi vivrai un po' di rapina...;)
Poi forza e coraggio... passeranno un po' di mesi e vedrai che il nuovo arrivato vedendo il papà di fronte al monitor sarà sempre più interessato alla cosa... Il mio, sempre con criterio altrimenti lo trasformi in un nerd prima del tempo, ha iniziato a voler giocherellare col mouse verso i 3 anni ed ora che ne ha 4 giochicchia senza esagerare ai suoi programmi educativi anche se mi rompe ogni tanto che vuole guidare "le macchine con i razzi" di Burnout... :D

Insomma stringi i denti ora che tra qualche anno avrai un valido compagno di giochi con cui condividere questa insana "insana" passione! ;)

Ho anche io un bimbo di 5 anni.Mi suggeriresti qualche gioco educativo che fai fare a tuo figlio?
Grazie
Ciao
Tigullio

JanXP
27-02-2010, 14:48
Voglio aprire questo thread per confrontarmi con tutti i papà di questo forum.

capire quanto tempo riescono a dedicare alla loro passione.

io da un mese sono papà di un piccolo gioiello che mi riempie il cuore e mi rende felice ma... ogni tanto vorrei anche farmi una partita, in un mese avrò giocato al massimo 3 ore divise in 3 giorni (un ora la sera a settimana se và bene.)

Il discorso, ovvio, vale soprattutto per i neo papà o cmq in ricordo di quel primo periodo.

io tra lavoro, pretese della mia compagnia, voglia di stare col bimbo e varie problematiche quotidiane sto veramente smarrendo di vista il monitor...

Chiedo un confronto e magari un CONFORTO :D a chi ha vissuto o sta vivendo come me questo periodo della propria vita, un periodo dove mai come ora mi sento allontanarmi dalla mia passione...

Sto vivendo quest'esperienza adesso, mia figlia ha 5 mesi. Ti rispondo subito: la sera, quando il piccolo (o la piccola) dorme (se dorme!). Tieni però presente che inizialmente ogni 3 ore deve prendere il latte, quindi il tempo materiale per concedersi una pausa è minimo, anche perchè fra l'allattarlo, il cambiargli il pannolo ed il riaddomentarlo il tempo si riduce, esattamente come si riducono le tue energie. E non conta se tua moglie gli darà il latte materno o quello artificiale, da bravo papà bisogna essere attivi e presenti.
Le cose (per il gamer che ancora alberga dentro al papà) andranno meglio verso il terzo mese, quando saranno (se presenti, altrimenti meglio se non ci sono state) passate le colichette e lentamente il piccolo inizierà a dormire quasi tutta la notte, concedendoti, se riesci a stare ancora in piedi, qualche sana sessione di gioco... ma sempre con l'occhio vigile sul walkie talkie (dando per scontato si usino le cuffie per non traumatizzare il bebè) per capire cosa succede intorno... non ci si potrà più estraniare completamente: ovviamente le priorità ora sono diverse! :)

andreasperelli
27-02-2010, 16:18
La mia ha 2 anni e mezzo e dorme poco. Il tempo per giocare me lo ritaglio la sera dalle 22 alle 23 per esempio, diciamo che così riesco a fare 4/5 ore di videogiochi a settimana e magari anche qualche ora online con gli amici.

E' anche per questo che sono passato alla console, se ho un'ora di tempo deve essere solo per giocare non per aggiornare i driver o verficare le impostazioni che mi dànno più FPS. :stordita: (niente flame PC vs Console please ;))

taleboldi
01-03-2010, 16:44
Vi racconto la mia di esperienza, bimba di 10 anni e maschietto di 3

gioco da solo a quel che mi pare dalle 22.30/23 fino alle 2.00 circa ma non + di 2/3 volte la settimana

però a volte ci troviamo tutti e 3 (sulla stessa sedia :rolleyes: ) a giocare a L4D2 ma con 2 mouse (1 se lo passano loro e lo usano solo per sparare visto che senza tappetino non riescono a spostare la visuale altrimenti sarebbe un disastro :D )

cmq sto gioco li ha talmente presi che giocano in giro per casa a , come lo chiamano loro, "quattro ded" :sofico:

...

Prendo la palla al balzo: il giorno 5 esce Battlefield: Bad Company 2, che ne direste di formare un gruppetto di "Papà" per fare qualche partitella di sera magari con ausilio di TeamSpeak etc...? Requisiti: il gioco, birra, bambini a letto, moglie pure (in qualche modo)
Fatemi sapere nel caso, ciao (vado al lavoro:D )

io ci starei ma solo se si può fare senza mic. o sveglio tutti quanti

ciauz

cadmoz
01-03-2010, 16:59
Vi racconto la mia di esperienza, bimba di 10 anni e maschietto di 3

gioco da solo a quel che mi pare dalle 22.30/23 fino alle 2.00 circa ma non + di 2/3 volte la settimana

però a volte ci troviamo tutti e 3 (sulla stessa sedia :rolleyes: ) a giocare a L4D2 ma con 2 mouse (1 se lo passano loro e lo usano solo per sparare visto che senza tappetino non riescono a spostare la visuale altrimenti sarebbe un disastro :D )

cmq sto gioco li ha talmente presi che giocano in giro per casa a , come lo chiamano loro, "quattro ded" :sofico:



io ci starei ma solo se si può fare senza mic. o sveglio tutti quanti

ciauz

Ah ah ah, grande! :D
io non ho osato Left4Dead con il mio... non vorrei gli venissero poi degli incubi e poi mia moglie chi la sentirebbe! ;)

goten
01-03-2010, 17:00
Un bambino di 3 anni che gioca a l4d2 deve essere qualcosa di figherrimo :asd:

@less@ndro
02-03-2010, 01:14
il mio ha quasi 3 anni, quando sono al pc spesso viene li e mi tende la zampa ma quasi sempre lo ignoro, allora inizia a grattarmi la gamba cosi' metto giu il braccio, gli faccio qualche grattino dietro la testa e poi mi lecca tutta la mano. comunque gioco sempre uguale, il peggio era quando c'era il gatto in avatar che si metteva regolarmente sulla tastiera proprio mentre giocavo. :D

taleboldi
02-03-2010, 08:39
Ah ah ah, grande! :D
io non ho osato Left4Dead con il mio... non vorrei gli venissero poi degli incubi e poi mia moglie chi la sentirebbe! ;)

beh io non l'ho fatto di proposito, solo che un pomeriggio stavo giocando a TF2 mentre il bimbo dormiva e all'improvviso si è svegliato, l'ho preso in braccio e poi mi sono seduto al pc per spegnerlo ma lui voleva vedere cosa facevo e sono rimasto ancora qlch minuto a giocare
poi ha visto i fantasmini (era la mappa di halloween) e da quel giorno ogni tanto mi chiedeva di giocarci ;)

una sera poi invece la bimba gli ha detto di provare L4D2 e abbiamo finito per giocare solo e soltanto a quello (ogni tanto si varia con Dirt 2, ride come un matto quando andiamo a sbattere e gli piaciono molto i gadget da cruscotto tipo il teschiettto con gli occhi che girano :D )

cmq di incubi non ne ha, si sveglia sempre e puntualmente tutte le notti ma quello lo fa da sempre :muro:

e poi vi racconto questa: una sera anni fa ho iniziato a giocare a Doom 3 con la bimba che avrà avuto 4/5 anni
ad un certo punto, proprio all'inizio del gioco, esce un imp (mi pare) dal pavimento in mezzo ad una scala ed io faccio un balzo sulla sedia e mia figlia che tenevo in braccio si gira verso di me e mi fa: "perchè hai paura ? è solo un gioco" :eek:
(e ogni tanto ancora oggi mi chiede se lo riprendiamo visto che non lo abbiamo mai finito)

quindi ...

Un bambino di 3 anni che gioca a l4d2 deve essere qualcosa di figherrimo :asd:

già, non fosse che è un po' monotono vedersi il filmato di introduzione e che quando si fissa con una mappa o si gioca quella o si gioca quella (ora stiamo a giocare "quella del ponte")

ciauz

tribal123
02-03-2010, 08:43
il mio ha quasi 3 anni, quando sono al pc spesso viene li e mi tende la zampa ma quasi sempre lo ignoro, allora inizia a grattarmi la gamba cosi' metto giu il braccio, gli faccio qualche grattino dietro la testa e poi mi lecca tutta la mano. comunque gioco sempre uguale, il peggio era quando c'era il gatto in avatar che si metteva regolarmente sulla tastiera proprio mentre giocavo. :D

EH?:eek: :eek:
Ma che c'hai, un figlio o un gatto??:doh:

Luiprando
02-03-2010, 08:50
EH?:eek: :eek:
Ma che c'hai, un figlio o un gatto??:doh:

aahahaha stavo pensando la stessa cosa, sembra più la descrizione di un animaletto domestico che di un bimbo :asd: (anche se rileggendo mi sembra proprio la descrizione di un gatto considerando anche l'avatar... forse era ironico)

cmq il quadretto di teleboldi è il mio ideale :O

spazzolone76
02-03-2010, 08:58
comunque per me il videogioco viene molto dopo della mia famiglia(compagna e figlia) ; quindi gioco solo dopo che entrambe sono andate a letto , di notte;
il tempo libero è poco ma sono veramente contento :D

W i papà

cadmoz
02-03-2010, 09:01
beh io non l'ho fatto di proposito, solo che un pomeriggio stavo giocando a TF2 mentre il bimbo dormiva e all'improvviso si è svegliato, l'ho preso in braccio e poi mi sono seduto al pc per spegnerlo ma lui voleva vedere cosa facevo e sono rimasto ancora qlch minuto a giocare
poi ha visto i fantasmini (era la mappa di halloween) e da quel giorno ogni tanto mi chiedeva di giocarci ;)

una sera poi invece la bimba gli ha detto di provare L4D2 e abbiamo finito per giocare solo e soltanto a quello (ogni tanto si varia con Dirt 2, ride come un matto quando andiamo a sbattere e gli piaciono molto i gadget da cruscotto tipo il teschiettto con gli occhi che girano :D )

cmq di incubi non ne ha, si sveglia sempre e puntualmente tutte le notti ma quello lo fa da sempre :muro:

e poi vi racconto questa: una sera anni fa ho iniziato a giocare a Doom 3 con la bimba che avrà avuto 4/5 anni
ad un certo punto, proprio all'inizio del gioco, esce un imp (mi pare) dal pavimento in mezzo ad una scala ed io faccio un balzo sulla sedia e mia figlia che tenevo in braccio si gira verso di me e mi fa: "perchè hai paura ? è solo un gioco" :eek:
(e ogni tanto ancora oggi mi chiede se lo riprendiamo visto che non lo abbiamo mai finito)

quindi ...



già, non fosse che è un po' monotono vedersi il filmato di introduzione e che quando si fissa con una mappa o si gioca quella o si gioca quella (ora stiamo a giocare "quella del ponte")

ciauz

Grande grande!
Devo provare ma gradualmente... temo più che altro l'intervento della mia dolce metà che ogni tanto ci guarda con gli occhi sgranati... :asd:

Dirt 2 che ho preso devo farglielo provare... al momento si giochicchia a Burnout che adora per via del Turbo che hanno le macchine... Ha giochicchiato anche a Rayman Raving Rabbids e Prince of Persia... prbabile prima o poi installo qualche emulatore per iniziarlo alle vecchie glorie in genere più semplici e gestibili nelle dinamiche di gioco... :)

Ho anche io un bimbo di 5 anni.Mi suggeriresti qualche gioco educativo che fai fare a tuo figlio?
Grazie
Ciao
Tigullio

Ciao Tigullio,
provate questo che è ben fatto:

http://gcompris.net/-it-

Fammi sapere!

@less@ndro
02-03-2010, 10:52
comunque e' un cane :asd: il gatto e' morto. :cry:

le mie 30 ore settimanali di vg le faccio tutte, mi e' cresciuta da poco l barba, direi che ho ancora tempo per riprodurmi. :asd:

Luiprando
02-03-2010, 10:55
comunque e' un cane :asd: il gatto e' morto. :cry:

le mie 30 ore settimanali di vg le faccio tutte, mi e' cresciuta da poco l barba, direi che ho ancora tempo per riprodurmi. :asd:

beata gioventù... :cry:

però è bello anche crescere e farsi una famiglia... peccato che è il modo più lampante per capire che il tempo passa inarrestabile...

supersalam
02-03-2010, 11:21
Piccoli nerd crescono miei cari papà. Ma non esagerate ;) .

I miei primi VG li ho avuti a 6-7 anni credo. Come faccio a dimenticare i pomeriggi con pane e nutella e NES.

Prima giocavo con giocattoli, Duplo e Lego. Sono tutte cose che non dovrebbero mai mancare ad un bel bambino sano. E per non lasciarlo sempre davanti alla tv "o libri", perchè non iscriverlo a qualche scuola calcio o minibasket?

taleboldi
02-03-2010, 11:46
Piccoli nerd crescono miei cari papà. Ma non esagerate ;) ...

tranquillo mica ci passiamo le ore davanti al pc, abbiamo anche il WII e il DS (anzi 2) :D ...
scherzavo ovviamente, il tempo che dedichiamo ai VG è solo una piccola parte

cmq appena possibile il piccolo farà sport di sicuro e visto che è molto per il contatto fisico pensavo alla lotta libera o al rugby :asd: (la bimba già fa equitazione)

ciauz

cadmoz
02-03-2010, 12:35
tranquillo mica ci passiamo le ore davanti al pc, abbiamo anche il WII e il DS (anzi 2) :D ...
scherzavo ovviamente, il tempo che dedichiamo ai VG è solo una piccola parte

cmq appena possibile il piccolo farà sport di sicuro e visto che è molto per il contatto fisico pensavo alla lotta libera o al rugby :asd: (la bimba già fa equitazione)

ciauz

Ti quoto in pieno.
Conoscendone la componente ipnotica siamo i primi a regolare i tempi da dedicare ai VG... Lego, Duplo, lotta libera, guardie e ladri oltreché ora che la bella stagione sta tornando tanto tempo all'all'aria aperta... etc etc etc ...sono cose che non posson mancare... io l'ho iscritto anche a nuoto! ;)

Claus89
02-03-2010, 12:44
sisisisiis è proprio una reunion tipo alcolisti anonimi :asd:


lol:asd: