View Full Version : Unreal Engine 4 solo con CPU veramente multicore:"stiamo aspettando le nuove console"
The Pein
24-02-2010, 15:02
L'Unreal Engine 4 può aspettare. Mark Rein, vicepresidente di Epic Games, liquida così le domande relative al motore grafico che sostituirà la terza versione, usata per la serie Gears of War e altri titoli.
"L'arrivo sul mercato è molto lontana, c'è ancora molto lavoro da fare. L'Unreal Engine 4 è pensato per il giorno in cui avremo processori massicciamente multi-core", ha affermato Rein senza precisare di quanti core avranno bisogno i microprocessori per soddisfare le pretese del nuovo motore.
In passato Mike Capps, presidente di Epic, annunciò che l'Unreal Engine 4 era in fase di sviluppo e sarebbe stato disponibile con la prossima generazione di console (il cui periodo d'uscita, secondo Capps, andrebbe inquadrato tra il 2012 e il 2018). Rein, invece, non ha voluto entrare nel merito.
Per qualche anno, almeno così sembra, Epic continuerà a puntare sull'Unreal Engine 3, probabilmente migliorandone alcuni aspetti prima di passare al nuovo motore grafico.
mah....è una presa per i fondelli!!!
torgianf
24-02-2010, 16:39
mah....è una presa per i fondelli!!!
con 2 chiodi oramai sorpassati come 360 e ps3, e' l' unica scelta sensata. il mercato pc non fotte una sega a nessuno, quindi e' normale che si aspetti l' evoluzione delle consolle attuali
Necrophagist
24-02-2010, 16:46
Tra il 2012 e 2018 le nuove console, ancora con sta storia. :asd:
tecnologico
24-02-2010, 16:52
se stanno iniziando a lavorarci hanno già le linee guida delle specifiche delle nuove console
-=Krynn=-
24-02-2010, 16:53
Non ci vedo nulla di male se non lo fanno uscire su questa generazione...meglio avere un motore con le palle che giri solo sulla prossima, che un mezzo ibrido che giri su entrambe...
Necrophagist
24-02-2010, 16:57
se stanno iniziando a lavorarci hanno già le linee guida delle specifiche delle nuove console
Appunto, e tentano ancora di percularci dicendo che se ne parlerà tra il 2012 e il 2018...
Al massimo tra il 2012 e il 2013.
E comunque la notizia dell' inizio lavori per l' ue4 è a dir poco old.
con 2 chiodi oramai sorpassati come 360 e ps3, e' l' unica scelta sensata. il mercato pc non fotte una sega a nessuno, quindi e' normale che si aspetti l' evoluzione delle consolle attuali
Peccato veramente per i videogiochi per Pc che mai come ora hanno subito questa brusca frenata e perdita di parecchi giochi ed esclusive(Alan Wake-->no PC....Dead Space 2-->no PC....Crysis 2-->perdita dell'esclusiva,niente conversioni tipo-->Gears of War 2/Fable 2/Halo 3).:cry:
Ma non conviene iniziare a porre le basi dell'U.e.4 su una piattaforma nettamente più potente come un Pc?Se cosi proprio non fosse ho paura veramente che coni il Pc si gioca più a nulla!:mad:
Penso però che questo decadimento del mondo Pc sia dovuto anche alla tanta pirateria. C'è anche su console ma io penso molto di meno. Quindi i giocatori Pc se la sono un po andata a cercare.
Penso però che questo decadimento del mondo Pc sia dovuto anche alla tanta pirateria. C'è anche su console ma io penso molto di meno. Quindi i giocatori Pc se la sono un po andata a cercare.
Concordo,sopratutto alla pirateria e poi non dimentichiamoci la difficoltà di programmare un gioco pc che funzioni alla meglio su 10000 configurazioni diverse,che penso porti un costo maggiore alla produzione di un titolo espressamente per pc che non su di una console...potrei anche sbagliarmi ma la vedo un pò così:confused: :confused:
a prescindere che è unicamente un discorso di marketing, ma il pc non è mai nato con l'intento di essere piattaforma da gioco, lo è diventato con il boom dei pc in casa, e ora torna alle origini, per quello che lo conosciamo.... in realtà si è "modificato" in console di nuove generazioni (hd, internet etc..).
Per l'unreal engine 4 concordo... è inutile farlo uscire con queste console... in primis xchè l'unreal engine 3 è ancora il top su queste console, secondo luogo meglio ottimizzare ed essere pronti per la nuova console in modo da vendere come ha fatto questo engine su 360 /ps3.
X l'anno.... mah, 2012 in poi sono tutti papabili, di fatto finchè non si muoverà qualcuno il mercato giochi su console attuale mi sembra più che florido.
Ricordando come spaccò l'UE3 al suo debutto (Gears of War), mi sento di dargli fiducia, sono sicuro che faranno di nuovo le scelte giuste e lasceranno di nuovo tutti a bocca aperta.
goldorak
27-02-2010, 01:29
Penso però che questo decadimento del mondo Pc sia dovuto anche alla tanta pirateria. C'è anche su console ma io penso molto di meno. Quindi i giocatori Pc se la sono un po andata a cercare.
Ah beata ingenuita'.
Si tira sempre in ballo la pirateria quando non si vuole fare una analisi introspettiva su quella che e' l'industria dei videogames, e di come il loro business model sia completamente fuori controllo.
Se ne e' gia' parlato su Appunti Digitali e anche nella sezione pc ma poco in quella console ed e' un peccato, perche' sono proprio le software house che producono videogames per console a passarsela male.
Studi che vengono chiusi e gente licenziata anche quando il gioco vende bene su console e fa profitti. EA e Activision che licenziano anche in periodo di vacche grasse (le ultimi vittime sono state Radical, Neversoft, UD, RedOctane e Luxoflux).
Ce' qualcosa che si e' rotto, ed il ciclo spinto da Microsoft e Sony non e' sostenibile, mentre la Nintendo sempre presa per i fondelli dagli altri non viene mai ascoltata veramente. Se non quando e' ormai troppo tardi.
Altri 4 anni con due console che sono gia' tecnologicamente obsolete ? E con i costi di sviluppo per i titoli piu' importanti che si aggirano su decine e decine di milioni di $ ?
No, non si puo' andare cosi' checche' ne dicano i 4 gatti di giocatori hardcore.
Se non ci sara' un crash economico, la prossima generazione sara' molto ma molto diversa da quella attuale.
Ce' qualcosa che si e' rotto, ed il ciclo spinto da Microsoft e Sony non e' sostenibile, mentre la Nintendo sempre presa per i fondelli dagli altri non viene mai ascoltata veramente. Se non quando e' ormai troppo tardi.
Altri 4 anni con due console che sono gia' tecnologicamente obsolete ? E con i costi di sviluppo per i titoli piu' importanti che si aggirano su decine e decine di milioni di $ ?
Non ci ho capito una mazza quindi? Il succo qual'é? :confused:
goldorak
27-02-2010, 10:12
Non ci ho capito una mazza quindi? Il succo qual'é? :confused:
Quello che ho scritto. Un business model non sostenibile.
Perche' credi che vi trascinate ancora il botolo e la ps 3 ? Perche' credi che Microsoft stia facendo di tutto per mettere sul mercato NATAL e Sony ovviamente non stara' a guardare.
^_^
Son gia' passati 5 anni dalla commercializzazione del botolo, dovremmo sentire gia' parlare di next gen ed invece no. Il ciclo si e' spezzato, e si va avanti con queste due carrette per altri 3-4 anni. Proprio perche' soldi non ce ne sono piu'. Ne da parte di chi fa le console (e non hanno voglia di restare in eterno rosso senza avere il tempo di fare profitti), ne' da parte delle software house per cui il costo della presente generazione e' stato drammatico e vengono chiusi anche se fanno profitti.
Il risveglio sara' brusco, mi viene in mente quello che diceva l'ex sviluppatore dei lionhead che stava sul forum e ora e' alla Crytek.
I segnali sono tutti li', basta leggerli.
Quello che ho scritto. Un business model non sostenibile.
Perche' credi che vi trascinate ancora il botolo e la ps 3 ? Perche' credi che Microsoft stia facendo di tutto per mettere sul mercato NATAL e Sony ovviamente non stara' a guardare.
^_^
Son gia' passati 5 anni dalla commercializzazione del botolo, dovremmo sentire gia' parlare di next gen ed invece no. Il ciclo si e' spezzato, e si va avanti con queste due carrette per altri 3-4 anni. Proprio perche' soldi non ce ne sono piu'. Ne da parte di chi fa le console (e non hanno voglia di restare in eterno rosso senza avere il tempo di fare profitti), ne' da parte delle software house per cui il costo della presente generazione e' stato drammatico e vengono chiusi anche se fanno profitti.
Il risveglio sara' brusco, mi viene in mente quello che diceva l'ex sviluppatore dei lionhead che stava sul forum e ora e' alla Crytek.
I segnali sono tutti li', basta leggerli.
La mia carissima Dreamcast é "morta"(ma vive ancora)per quel motivo lì,Sega non riusciva stare dietro al business enorme della Sony con playone e ps2 poi.Mettiamoci il marketing inesistente e persone dementi che c'erano all'interno di Sega e la frittata è servita.Adesso sono proprio Sony e Microsoft che non riescono più a stare dietro al business e moda creata da loro stesse e con questa crisi economica la vedo un pò grigia in avanti.Nintendo secondo me sarà l'unica a salvarsi.Potrò sbagliarmi,spero di sbagliarmi:confused:
Quello che ho scritto. Un business model non sostenibile.
Perche' credi che vi trascinate ancora il botolo e la ps 3 ? Perche' credi che Microsoft stia facendo di tutto per mettere sul mercato NATAL e Sony ovviamente non stara' a guardare.
^_^
Son gia' passati 5 anni dalla commercializzazione del botolo, dovremmo sentire gia' parlare di next gen ed invece no. Il ciclo si e' spezzato, e si va avanti con queste due carrette per altri 3-4 anni. Proprio perche' soldi non ce ne sono piu'. Ne da parte di chi fa le console (e non hanno voglia di restare in eterno rosso senza avere il tempo di fare profitti), ne' da parte delle software house per cui il costo della presente generazione e' stato drammatico e vengono chiusi anche se fanno profitti.
Il risveglio sara' brusco, mi viene in mente quello che diceva l'ex sviluppatore dei lionhead che stava sul forum e ora e' alla Crytek.
I segnali sono tutti li', basta leggerli.
Mah... non è che il susseguirsi di nuove console nell'arco di pochi anni sia un segnale positivo, anzi, potenzialmente è il contrario... se non c'è necessità a livello di marketing perchè investire nella vendita di hw quando si può spremere il limone fino all'ultimo goccio ?
Xbox 360 ha anticipato l'uscita (con problemi che sappiamo) unicamente per contrastare lo strapotere ps2 , visto che xbox prima generazione non ha scalfito la sua posizione... e cosi via.
Le softwarehouse che chiudono (o meglio vengono inglobate) è dato dal costo veramente elevato della produzione software, ormai mediamente ci vogliono un centinaio di persone (non fai più i soldi con 4 programmatori in croce) milioni di investimento, e di conseguenze maggiori costi significa maggior rischio per società piccole se fanno flop.
Quello che vedo io è che le potenze economiche assorbiscono man mano i pesci piccoli, a prescindere dalla bontà o meno dei loro titoli. Questo è il senso del discorso... non tanto il rimando della nuova console o l'arrivo di natal.. come mercato non sostenibile, semplicemente siamo di fronte alle catene commerciali che si mangiano i negozianti , insomma niente di nuovo sotto il sole :)
Sony fino ha poco tempo fà andava in perdita per ogni ps3 venduta,se non fosse stato per i guadagni ancora alti dalle ancora alte vendite di ps2 non sò come sarebbe andata a finire...vabbè che Sony è una potenza ma non può prendere le cose alla leggera,con questa crisi gli errori si pagano a caro prezzo.
Il fatto della pirateria da me detto prima è uno dei fattori, non il fattore. Naturalmente per chi produce console ha un'impatto diverso da chi produce solamente videogiochi.
Basti vedere il Nintendo Ds e la sua R4.
Anche secondo me aspetteremo un po per le nuove console, ma per me non è un problema, con questa generzione mi sto divertendo un bel po e spero che ancora un po duri, almeno diciamo 2 anni sicuri.
Dopo 7 anni sono anche disposto a spedere 2 soldi per comprarmi una console nuova.
Sony sta perdendo colpi non solo in ambito console ma anche in ambito telefonia mobile. Tocca che si riorganizzi e torni compettiva come una volta.
*sasha ITALIA*
27-02-2010, 20:21
Quello che ho scritto. Un business model non sostenibile.
Perche' credi che vi trascinate ancora il botolo e la ps 3 ? Perche' credi che Microsoft stia facendo di tutto per mettere sul mercato NATAL e Sony ovviamente non stara' a guardare.
^_^
Son gia' passati 5 anni dalla commercializzazione del botolo, dovremmo sentire gia' parlare di next gen ed invece no. Il ciclo si e' spezzato, e si va avanti con queste due carrette per altri 3-4 anni. Proprio perche' soldi non ce ne sono piu'. Ne da parte di chi fa le console (e non hanno voglia di restare in eterno rosso senza avere il tempo di fare profitti), ne' da parte delle software house per cui il costo della presente generazione e' stato drammatico e vengono chiusi anche se fanno profitti.
Il risveglio sara' brusco, mi viene in mente quello che diceva l'ex sviluppatore dei lionhead che stava sul forum e ora e' alla Crytek.
I segnali sono tutti li', basta leggerli.
*.
il business model sostenibile è buttare fuori console nuove ogni 3 anni?
c'è qualcosa che mi sfugge..
e poi perchè sarebbero obsolete le console moderne?
quanto è avanti il pc in questo senso (è una domanda e non una provocazione, non ho un pc e non gioco da diversi anni con gli stessi)
Mandrillo Corp
28-02-2010, 10:32
Mark Rein dice che le nuove console escono nel 2018?
pensa un pò.. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2117666)
Mark Rein dice che le nuove console escono nel 2018?
pensa un pò.. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2117666)
Per la serie "travisiamo le notizie come ci piace" eh...
goldorak
28-02-2010, 13:41
il business model sostenibile è buttare fuori console nuove ogni 3 anni?
c'è qualcosa che mi sfugge..
e poi perchè sarebbero obsolete le console moderne?
quanto è avanti il pc in questo senso (è una domanda e non una provocazione, non ho un pc e non gioco da diversi anni con gli stessi)
Ma chi parla di buttare console ogni 3 anni, dai non fate gli ingenui. :mbe:
Un ciclo normale e' 5 anni, dopo di che escono le nuove console e si continua a supportare per qualche anno quelle precedenti ma sempre in maniera minore. Ha funzionato cosi' fino all'epoca ps2.
E palese che la presente generazione di console (esclusa il Wii) e' stata traumatica dal punto di vista dei costi sia per Microsoft che per Sony. Il botolo e' uscito nel 2005, quest'anno o al massimo nel 2011 dovremmo gia' vedere il suo successore ed invece no, quello che ci presentano e' NATAL, un add-on ma che non rappresenta in niente una console NEXT-GEN.
E la stessa cosa varra' per la ps3 con il suo equivalente progetto NATAL.
Questi segnali non possono essere stati ignorati, o allora avete proprio le fette di salame spiaccicate sugli occhi.
Una console che ha gia' fatto 5 anni e' obsoleta, perche' 5 anni e' il ciclo normale. Meno di 5 anni e non si ha il tempo di sfruttarla come si deve (vedi xbox), piu' di 5 anni (esclusi caso di monopolio come quello della ps2) e l'obsolenza tecnolgica inizia a farsi sentire.
Ma chi parla di buttare console ogni 3 anni, dai non fate gli ingenui. :mbe:
Un ciclo normale e' 5 anni, dopo di che escono le nuove console e si continua a supportare per qualche anno quelle precedenti ma sempre in maniera minore. Ha funzionato cosi' fino all'epoca ps2.
E palese che la presente generazione di console (esclusa il Wii) e' stata traumatica dal punto di vista dei costi sia per Microsoft che per Sony. Il botolo e' uscito nel 2005, quest'anno o al massimo nel 2011 dovremmo gia' vedere il suo successore ed invece no, quello che ci presentano e' NATAL, un add-on ma che non rappresenta in niente una console NEXT-GEN.
E la stessa cosa varra' per la ps3 con il suo equivalente progetto NATAL.
Questi segnali non possono essere stati ignorati, o allora avete proprio le fette di salame spiaccicate sugli occhi.
Una console che ha gia' fatto 5 anni e' obsoleta, perche' 5 anni e' il ciclo normale. Meno di 5 anni e non si ha il tempo di sfruttarla come si deve (vedi xbox), piu' di 5 anni (esclusi caso di monopolio come quello della ps2) e l'obsolenza tecnolgica inizia a farsi sentire.
un ciclo normale è cinque anni? la ps2 è uscita nel 2000 e god of war II è uscito nel 2007, attualmente tenicamente la punta di diamante del software ps2, final fantasy XII lo stesso, per cui direi che un ciclo ragionevole di vita è sette anni e non cinque. la ps3 è stata lanciata nella fine del 2007 in europa con forti perdite da parte della sony, sarebbe un suicidio far uscire una console nuova così in fretta.
io l'obsolescenza tecnologica con gow II non l'ho sentita, non so tu..poi non so al momento attuale quanti possano permettersi una nuova console così, senza battere ciglio. forse non te ne sei accorto ma c'è una crisi economica seria in atto e non credo che le compagnie si lancino volentieri in progetti disastrosi dal punto di vista economico..
ma chi l'ha scritto, il dottore ? :D
I problemi sono altri , non la console che "doveva" morire entro 5 anni :)
Una soluzione è già in atto per gli alti costi... diluire il prodotto in DLC , Episodi, e trovate varie... non certo la necessità di nuovo HW, anzi, per una softwarehouse che ha già sviluppato è una riduzione di costo... ho la mia bella licenza x UE 3 e non vedo perchè dovrei spedere denaro e tempo per creare un engine nuovo su una nuova console...
goldorak
28-02-2010, 20:48
ma chi l'ha scritto, il dottore ? :D
I problemi sono altri , non la console che "doveva" morire entro 5 anni :)
Una soluzione è già in atto per gli alti costi... diluire il prodotto in DLC , Episodi, e trovate varie... non certo la necessità di nuovo HW, anzi, per una softwarehouse che ha già sviluppato è una riduzione di costo... ho la mia bella licenza x UE 3 e non vedo perchè dovrei spedere denaro e tempo per creare un engine nuovo su una nuova console...
Ma perche' distorcete il mio discorso ? :rolleyes:
Non ho parlato di "morte", ma di rinnovo dopo 5 anni.
E questo comporta che la vecchia console continua ad essere supportata per tot anni dopo l'arrivo della nuova.
Facciamo come a scuola :
2005 : xbox 360
2010 : xbox 720
2010-2015 : xbox 360 continua ad essere supportata con giochi minori
2010-2015 : giochi AAA su xbox 720
2015 : fine commericiale di xbox 360
2015/2016 : successore di xbox 720
2015-2020 : xbox 720 continua ad essere supportata con giochi minori
etc....
Se vogliamo fare un ciclo di 10 anni per ogni console. Oppure si puo' fare 5 anni AAA e 2-3 anni per giochi minori. Insomma questo e' un ciclo che premia l'innovazione tecnologica e consente alle software di amortizzare i costi su due generazioni. Non credete che ogni volta che esce una nuova console tutti buttino via la vecchia e passino alla nuova. Non funziona cosi'.
Ma fare progetti faraonici che si rivelano fallimentare dal punto di vista economico (come il fatto di vendere le console in perdita, chissa' chi e' stato il genio a partore una tale idea demente), quando ci sono intoppi per cause terze (vedi crisi economica mondiale, che secondo alcuni si protrarra' fino al 2020) crea casini non da poco a Microsoft e Sony. Volevate la ps 4 e la xbox 720 che avessero un divario prestazionale come quello intercorso tra la ps3 e la ps 2 ? Ciccia, avrete NATAL invece. Di chi e' la colpa ? Del videogiocatore ? No, la colpa e' di chi non capisce come funziona il mercato.
Ripeto, uno puo' dare adosso giorno e notte alla Nintendo per avere presentato un Gamecube overclockato, ma quello che dicevano sui costi di sviluppi troppo alti, non sostenibili a lungo andare e' 100% vero. Sono gli unici che non vendono in perdita la console, sono gli unici che fanno giochi di qualita' che spaziano dagli hardcore gamers fino alle casalinghe di voghera.
Sono gli unici che fanno profitti a palate mentre gli altri sono ancora in rosso e cercano dopo anni di insuccessi di copiare il telecomando Nintendiano.
E non e' un COD ogni morte di papa, o un killzone, o un GT5 (vaporware) che cambiera' la situazione della xbox 360 e della ps 4.
Afterandre
01-03-2010, 11:09
Ma perche' distorcete il mio discorso ? :rolleyes:
Non ho parlato di "morte", ma di rinnovo dopo 5 anni.
E questo comporta che la vecchia console continua ad essere supportata per tot anni dopo l'arrivo della nuova.
Facciamo come a scuola :
2005 : xbox 360
2010 : xbox 720
2010-2015 : xbox 360 continua ad essere supportata con giochi minori
2010-2015 : giochi AAA su xbox 720
2015 : fine commericiale di xbox 360
2015/2016 : successore di xbox 720
2015-2020 : xbox 720 continua ad essere supportata con giochi minori
etc....
Se vogliamo fare un ciclo di 10 anni per ogni console. Oppure si puo' fare 5 anni AAA e 2-3 anni per giochi minori. Insomma questo e' un ciclo che premia l'innovazione tecnologica e consente alle software di amortizzare i costi su due generazioni. Non credete che ogni volta che esce una nuova console tutti buttino via la vecchia e passino alla nuova. Non funziona cosi'.
Ma fare progetti faraonici che si rivelano fallimentare dal punto di vista economico (come il fatto di vendere le console in perdita, chissa' chi e' stato il genio a partore una tale idea demente), quando ci sono intoppi per cause terze (vedi crisi economica mondiale, che secondo alcuni si protrarra' fino al 2020) crea casini non da poco a Microsoft e Sony. Volevate la ps 4 e la xbox 720 che avessero un divario prestazionale come quello intercorso tra la ps3 e la ps 2 ? Ciccia, avrete NATAL invece. Di chi e' la colpa ? Del videogiocatore ? No, la colpa e' di chi non capisce come funziona il mercato.
Ripeto, uno puo' dare adosso giorno e notte alla Nintendo per avere presentato un Gamecube overclockato, ma quello che dicevano sui costi di sviluppi troppo alti, non sostenibili a lungo andare e' 100% vero. Sono gli unici che non vendono in perdita la console, sono gli unici che fanno giochi di qualita' che spaziano dagli hardcore gamers fino alle casalinghe di voghera.
Sono gli unici che fanno profitti a palate mentre gli altri sono ancora in rosso e cercano dopo anni di insuccessi di copiare il telecomando Nintendiano.
E non e' un COD ogni morte di papa, o un killzone, o un GT5 (vaporware) che cambiera' la situazione della xbox 360 e della ps 4.
In generale il tuo discorso non è sbagliato, ma il supporto ''dopo la morte'' di una console c'è solo se conviene alle sh... :read:
Guarda un po' Ps2 è stata tenuta in vita per anni (e lo è ancora) perchè continuava a vendere uno sproposito, ma gli utenti X-Box e Gamecube se lo sono presi in quel posto all'uscita di 360 e Wii. Si può dire che sia stata applicata l'eutanasia :D
Quindi occhio a non dare troppo per scontate certe cose... ;)
Ma perche' distorcete il mio discorso ? :rolleyes:
Non ho parlato di "morte", ma di rinnovo dopo 5 anni.
E questo comporta che la vecchia console continua ad essere supportata per tot anni dopo l'arrivo della nuova.
Facciamo come a scuola :
2005 : xbox 360
2010 : xbox 720
2010-2015 : xbox 360 continua ad essere supportata con giochi minori
2010-2015 : giochi AAA su xbox 720
2015 : fine commericiale di xbox 360
2015/2016 : successore di xbox 720
2015-2020 : xbox 720 continua ad essere supportata con giochi minori
etc....
Se vogliamo fare un ciclo di 10 anni per ogni console. Oppure si puo' fare 5 anni AAA e 2-3 anni per giochi minori. Insomma questo e' un ciclo che premia l'innovazione tecnologica e consente alle software di amortizzare i costi su due generazioni. Non credete che ogni volta che esce una nuova console tutti buttino via la vecchia e passino alla nuova. Non funziona cosi'.
Ma fare progetti faraonici che si rivelano fallimentare dal punto di vista economico (come il fatto di vendere le console in perdita, chissa' chi e' stato il genio a partore una tale idea demente), quando ci sono intoppi per cause terze (vedi crisi economica mondiale, che secondo alcuni si protrarra' fino al 2020) crea casini non da poco a Microsoft e Sony. Volevate la ps 4 e la xbox 720 che avessero un divario prestazionale come quello intercorso tra la ps3 e la ps 2 ? Ciccia, avrete NATAL invece. Di chi e' la colpa ? Del videogiocatore ? No, la colpa e' di chi non capisce come funziona il mercato.
Ripeto, uno puo' dare adosso giorno e notte alla Nintendo per avere presentato un Gamecube overclockato, ma quello che dicevano sui costi di sviluppi troppo alti, non sostenibili a lungo andare e' 100% vero. Sono gli unici che non vendono in perdita la console, sono gli unici che fanno giochi di qualita' che spaziano dagli hardcore gamers fino alle casalinghe di voghera.
Sono gli unici che fanno profitti a palate mentre gli altri sono ancora in rosso e cercano dopo anni di insuccessi di copiare il telecomando Nintendiano.
E non e' un COD ogni morte di papa, o un killzone, o un GT5 (vaporware) che cambiera' la situazione della xbox 360 e della ps 4.
Ma perchè, mi ridomando. Dove stà scritto che dobbiamo avere il rinnovo tecnologico ? A momenti non è standard nemmeno la tv HD ready, e vorresti una console in Full HD nativa ? Non cambierebbe molto , non ci sarebbe questo salto come da sd a HD (come da ps2 a ps3 / xbox 360), e per la stragande maggioranza che ha la console su tv HD non noterebbe questa differenza in quanto il gioco sarebbe scalato.
Secondo me si stà ragionando alla "pc maniera"... dove è l'aumento di risoluzione, dell'aliasing, etc..etc.. che viene portato all'estremo dalle nuove schede video come "risorsa per il giocatore", quando invece devono essere i giochi e , come vogliono mostrare con l'avvento delle telecamere etc, il gameplay.
A livello di mercato tanto meglio se guadagno senza dover reinvestire ogni cinque anni in un nuovo progetto HW con tutto quello che ne consegue (vendere console sottocosto per battere la concorrenza etc..).
I vari Natal etc.. sono la risposta a voler continuare a dare vitalità a queste console piuttosto che buttare subito sul mercato la nuova... ma ci stà, è il gameplay che deve essere venduto (buono o cattivo che sia) non l'hw (i soldi lo fanno sui giochi, non sulle console).
Nintendo è l'esempio... hw obsoleto eppure primo in classifiche nelle vendite. La console e il gaming non è la ricerca del frame alla massima risoluzione... sono due mondi completamente diversi PC e Console e imparagonabili imho.
Il monopolio ps2 è finito e non si ripresentera' con la Ps3 quindi è inutile fare calcoli con i dati del passato....
PhoEniX-VooDoo
01-03-2010, 12:16
quindi affinchè venga rispettata l'economia sostenibile (o com'era poi) io la sera invece di arrivara a casa e farmi un oretta di FM3 e Uncharted2 (o altro) mi dovrei fare un oretta di Wii Yoga o buttare giu birilli in grafica simil poligonale? :asd: :asd: :asd:
non scherziamo :O
Microsoft ha fatto la ca.. ta della poca attenzione nell'assemblaggio, causando migliaia di ring of death e conseguente faraonica campagna di ritiro e riparazione, cosa che ha pesato molto sui ricavi netti.
Sony ha voluto a tutti i costi il BluRay nella PS3, cosa che ha fatto lievitare sensibilmente il prezzo finale della console (mi ricordo in un'analisi pezzo-per-pezzo della ps3, il lettore BR pesava tantissimo) e quindi l'ha obbligata a vendere in perdita; questo però, essendo in pratica uno standard suo, le ha portato acqua "da un'altro mulino" e gliene portera tanta ancora in futuro.
Questi passi falsi/azzardati hanno messo le due aziende diciamo sul attenti, poi chiaramente costi di produzione alti + crisi non è che ci si poteva spettare rose e fiori eh..
Nintendo ha preso il GameCube, ha alzato di 10Mhz le frequenze, ha sviluppato l'affare moscion coso e si è buttata su un nuovo mercato; buon per loro.. ma non ditemi che questa era la via de seguire :rolleyes:
L'arrivo di Natal e controparte Sony è abbastanza logico, sono fette di mercato da "mungere" e non vedo perchè non farlo, ma se questo permettera alle due case di fare soldi che a loro volta permetteranno ai giochi seri di sopravvivere, benvengano. Io però li lascerò sullo scaffale
quindi affinchè venga rispettata l'economia sostenibile (o com'era poi) io la sera invece di arrivara a casa e farmi un oretta di FM3 e Uncharted2 (o altro) mi dovrei fare un oretta di Wii Yoga o buttare giu birilli in grafica simil poligonale? :asd: :asd: :asd:
...
EH ? Che c'entra ?
PhoEniX-VooDoo
01-03-2010, 12:28
EH ? Che c'entra ?
se non ho mal inteso, il discorso di goldorak, riassunto in due parole è: Microsoft e Sony hanno toppato (costi alti HW + costi alti SW = ricavi bassi o perdite) mentre Nintendo ci ha visto giusto.
Conseguenza di ciò? Sony e Microsoft avrebbero dovuto fare come Nintendo, creando il loro rispettivo Mii e Sii ( :asd: ) quindi in sostanza un simil Wii.
Conseguenza finale di ciò? Niente FM3, niente uncharted, niente Killzone, niente Halo ecc.
se non ho mal inteso, il discorso di goldorak, riassunto in due parole è: Microsoft e Sony hanno toppato (costi alti HW + costi alti SW = ricavi bassi o perdite) mentre Nintendo ci ha visto giusto.
Conseguenza di ciò? Sony e Microsoft avrebbero dovuto fare come Nintendo, creando il loro rispettivo Mii e Sii ( :asd: ) quindi in sostanza un simil Wii.
Conseguenza finale di ciò? Niente FM3, niente uncharted, niente Killzone, niente Halo ecc.
Non credo intendesse quello come discorso. Secondo me (te lo dico molto superficialmente) intendeva dire che natal etc sia un "pezzotto" alle console, visto che era meglio nuovo hw dopo 5 anni.
Sinceramente il discorso è un'altro... io personalmente quando ho comprato la xbox 360 (nuova generazione) ho venduto ps2. Io non mi terrei mai una console vecchia e una nuova... imho il ciclo vitale di una console finisce con l'arrivo di una nuova.
E parliamo chiaro... a me girerebbe il piffero se esce una console nuova che in soldoni mi permette l'aliasing 8x e risoluzione full hd come feature in più... non è certo un passaggio di grafica come quello che ci è stato... e sicuramente non mi compro una tv full hd dopo 2 anni che ho un hd ready a 40'' per vedere a 2 cm dallo schermo che la scalettatura è diminuita :D
PhoEniX-VooDoo
01-03-2010, 13:32
Non credo intendesse quello come discorso.
sostiene che la generazione attuale è stata traumatica per via della politica dei costi adottata, non più sostenibile, tanto che secondo una presunta normalità ora si dovrebbe parlare di Xbox di terza generazione e rispettiva PS di quarta, invece non se ne parla perchè il sistema è collassato sotto le perdite e quindi non ci sono i soldi per affrontare una nuova generazione.
Tutto questo perchè Nintendo ha azzeccato la via e gli altri due no.
per come la vedo io:
1. Non si sente la benche minima necessità di una nuova generazione, l'attuale è sufficentemente coinvolgente a livello tecnico.
2. Ripeto, se azzeccare la via signifa fare giochi per nonni e casalinghe, stiamo freschi. E se in un ipotetico futuro (apocalitto aggiungo) videogiocare sifgnificasse farlo come lo intende Nintendo oggigiorno, io mi dedicherò al retrogaming.. tanto anche oggigiorno ho decine e decine di titoli da recuperare..
per come la vedo io:
1. Non si sente la benche minima necessità di una nuova generazione, l'attuale è sufficentemente coinvolgente a livello tecnico.
concordo
2. Ripeto, se azzeccare la via signifa fare giochi per nonni e casalinghe, stiamo freschi. E se in un ipotetico futuro (apocalitto aggiungo) videogiocare sifgnificasse farlo come lo intende Nintendo oggigiorno, io mi dedicherò al retrogaming.. tanto anche oggigiorno ho decine e decine di titoli da recuperare..
Non penso... ma è una fetta molto ampia di mercato che microzozz e sony vogliono, per questo nasce il nadal e soci. Ma ovviamente non basta limitarsi a copiare, ma dare qualcosa in più, vedi giochi non da "party game" che però vogliono avvantaggiarsi di questo supporto. E a quel punto (per quei giochi) già nintendo soffriva la grafica ma bene o male offriva una variante (se valida o meno non mi interessa) sotto il punto di vista di gameplay (negli fps per esempio).... ora con natal che colma questa differenza la potenza grafica delle xbox e ps3 si farà sentire pesantemente sul nintendo. Potenzialmente se non floppano penso che sarà nintendo la prima che vorrà proporre una nuova console paradossalmente.. :D
PhoEniX-VooDoo
01-03-2010, 14:09
concordo
Non penso... ma è una fetta molto ampia di mercato che microzozz e sony vogliono, per questo nasce il nadal e soci. Ma ovviamente non basta limitarsi a copiare, ma dare qualcosa in più, vedi giochi non da "party game" che però vogliono avvantaggiarsi di questo supporto. E a quel punto (per quei giochi) già nintendo soffriva la grafica ma bene o male offriva una variante (se valida o meno non mi interessa) sotto il punto di vista di gameplay (negli fps per esempio).... ora con natal che colma questa differenza la potenza grafica delle xbox e ps3 si farà sentire pesantemente sul nintendo. Potenzialmente se non floppano penso che sarà nintendo la prima che vorrà proporre una nuova console paradossalmente.. :D
si infatti, lo volevo dire prima: se lo "stumendo del gameplay" che adoteranno sarà valido, la gente si troverà a dover/poter scegliere tra buttar giu birilli in FULL HD con effetti vari o in 480p (ci arriva, no?) con 3 poligoni in croce.. e se le masse dovessero percepire e preferire questa differenza, potrebbe essere che Nintendo la smetta di vendere quello scandola di hardware (su cui non voglio nemmeno immaginare che utile abbia al momento..) e si svegli fuori con una nuova console..
vedremo, a me non interessa molto, mi basta che in mezzo a queste caz... ehm cose, resti un canale dove vengono proposti anche giochi "normali" per come sono oggi su PS3/X360, che poi ce li finanzino masse di nonni, mamme e casualoni, bhe, va bene :D
In generale il tuo discorso non è sbagliato, ma il supporto ''dopo la morte'' di una console c'è solo se conviene alle sh... :read:
Guarda un po' Ps2 è stata tenuta in vita per anni (e lo è ancora) perchè continuava a vendere uno sproposito, ma gli utenti X-Box e Gamecube se lo sono presi in quel posto all'uscita di 360 e Wii. Si può dire che sia stata applicata l'eutanasia :D
Quindi occhio a non dare troppo per scontate certe cose... ;)
Solo gli utenti di xbox se la sono presa totalmente in quel posto,almeno la Wii ha la retrocompatibilità al 100%
Solo gli utenti di xbox se la sono presa totalmente in quel posto,almeno la Wii ha la retrocompatibilità al 100%
ps3 non ha supporto per i giochi ps2 ( o almeno , dipende dalle versioni... non ci ho mai capito un axxo). xbox 360 non ha la retrocompatibilità al 100%, ma almeno sul marketplace ho visto un botto di giochi xbox.
Xbox è stato un progetto di transizione... è uscito tardi (la ps2 dominava) ed è morto giovane :D
Imho lo paragono a windows ME :asd:
torgianf
01-03-2010, 15:13
ps3 non ha supporto per i giochi ps2 ( o almeno , dipende dalle versioni... non ci ho mai capito un axxo). xbox 360 non ha la retrocompatibilità al 100%, ma almeno sul marketplace ho visto un botto di giochi xbox.
Xbox è stato un progetto di transizione... è uscito tardi (la ps2 dominava) ed è morto giovane :D
Imho lo paragono a windows ME :asd:
e' bello vedere come la quantita'/qualita' conti a secondo del vento :D
fin'ora pero' nessuno dice che la poca quantita' si mangiava in un sol boccone almeno il 90% della softeca di quel carrozzone chiamato ps2
PhoEniX-VooDoo
01-03-2010, 15:18
ps3 non ha supporto per i giochi ps2 ( o almeno , dipende dalle versioni... non ci ho mai capito un axxo). xbox 360 non ha la retrocompatibilità al 100%, ma almeno sul marketplace ho visto un botto di giochi xbox.
Xbox è stato un progetto di transizione... è uscito tardi (la ps2 dominava) ed è morto giovane :D
Imho lo paragono a windows ME :asd:
se l'hai scritto perchè ti e venuto come prima battuta OK, ma se lo pensi veramente o non conosci Win ME o non conosci la XBOX, perchè nn ci azzeccano veramente nulla.
ti ricordo che ME è nei primi posti nella classifica dei più grandi flop informatici della storia :O
se l'hai scritto perchè ti e venuto come prima battuta OK, ma se lo pensi veramente o non conosci Win ME o non conosci la XBOX, perchè nn ci azzeccano veramente nulla.
ti ricordo che ME è nei primi posti nella classifica dei più grandi flop informatici della storia :O
Appunto :D
la mia era una sottile ironia.... paragonavo l'uscita di windows me (che è servita solo come toppa per il s.o. successivo visto che era un flop) all'uscita di xbox... che è stato un pezzotto "a livello di mercato" ( non a caso è durata 4 anni... poi è morta con l'uscita del 360) :)
PhoEniX-VooDoo
01-03-2010, 15:38
per me la X1 non è stata un flop, ci ho passato dei bei momenti e ci sono usciti dei bei giochi di tutto rispetto!
posso accettarla come metafora di trasazione verso qualcosa di migliore ma cmq non è paragonabile a un flop totale come Win Me.
per me la X1 non è stata un flop, ci ho passato dei bei momenti e ci sono usciti dei bei giochi di tutto rispetto!
posso accettarla come metafora di trasazione verso qualcosa di migliore ma cmq non è paragonabile a un flop totale come Win Me.
flop a livello commerciale... non ha scalfito ps2 ed è morto giovane. Anche il dreamcast è stato un flop commerciale, eppure ne sono usciti di bei giochi su quella console :)
torgianf
01-03-2010, 15:48
flop a livello commerciale... non ha scalfito ps2 ed è morto giovane. Anche il dreamcast è stato un flop commerciale, eppure ne sono usciti di bei giochi su quella console :)
flop, pezzotto...... 25 milioni di macchine dall' oggi al domani, 2 halo, foza motorsport, conker's, i 2 rallysport, jade empire, kotor, ninja gaiden ecc... non avevano pari su ps2 e i suoi 120 milioni di macchine, giusto il gamecube gli teneva testa come qualita' dei giochi.
flop, pezzotto...... 25 milioni di macchine dall' oggi al domani, 2 halo, foza motorsport, conker's, i 2 rallysport, jade empire, kotor, ninja gaiden ecc... non avevano pari su ps2 e i suoi 120 milioni di macchine, giusto il gamecube gli teneva testa come qualita' dei giochi.
l'ho detto... a prescindere dalla qualità.Se andava cosi bene la xbox 360 sarebbe uscita almeno un'anno dopo... se andava a oggi vendevano ancora giochi come per ps2.... insomma.. microzozz mi sembra che abbia volutamente "ammazzata" per favorire al 100% la 360 :) ... vabbè se non capite l'ironia lascio perdere, permalosi :O
:sofico:
Ma se adesso uscisse un quarto competitor, tipo Apple o Ea, con una console più potente, lettore blu-ray che ora costa meno ed un controller tipo Wii ad un buon prezzo, non sconvolgerebbe un pò i piani a tutti? Visto che come abbiamo affermato prima le grandi aziende non hanno i soldi da investire in breve termine su una nuova console?
Penso che avrebbero un discreto mercato tra chi vuole una console nuova.
torgianf
01-03-2010, 19:47
Ma se adesso uscisse un quarto competitor, tipo Apple o Ea, con una console più potente, lettore blu-ray che ora costa meno ed un controller tipo Wii ad un buon prezzo, non sconvolgerebbe un pò i piani a tutti? Visto che come abbiamo affermato prima le grandi aziende non hanno i soldi da investire in breve termine su una nuova console?
Penso che avrebbero un discreto mercato tra chi vuole una console nuova.
ci manca solo apple e la sua consolle per fighetti a 1200€ :asd:
tecnologico
01-03-2010, 20:28
tecnicamente una console fatta oggi, con potenza un pelo superiore a ps3 e 360, usando componentistica di derivazione pc, con una facilità di programmazione estrema, potrebbe tranquillamente essere venduta sui 300 euro in attivo..il problema sarebbe il brand.....qualcuno potrebbe dare due spicci a sega e usare quello...
The Pein
01-03-2010, 20:35
No il problema è che i pcisti si son rotti i coglioni dei porting per pc: vogliono una grafica spaccamascella ;)
Se possono buttar fuori UE4 perchè non farlo?
Il pc è già pronto per questo sono le console ad essere eoni indietro!!! ;)
tecnologico
01-03-2010, 20:37
le ultime schede grafiche fanno paura, gestiscono risoluzione paurose. in full hd in pratica girano al minimo...devi buttare kg di filtri per smuoverle..tutto questo per....qualche gioco cazzone convertito da console:asd:
vabbè se lo meritano, troppo warez...arriveremo al punto che le sw verranno inglobate dai produttori di schede video. cosi il gioco viene ceduto praticamente solo per vendere hw
torgianf
01-03-2010, 20:37
No il problema è che i pcisti si son rotti i coglioni dei porting per pc: vogliono una grafica spaccamascella ;)
Se possono buttar fuori UE4 perchè non farlo?
Il pc è già pronto per questo sono le console ad essere eoni indietro!!! ;)
si ma il pc conta come il 2 di picche a briscola
The Pein
01-03-2010, 20:41
si ma il pc conta come il 2 di picche a briscola
Intanto quelli che lo comprerebberò adesso UE4 se lo devono studiare e imparare e poi fare un gioco: lanciare adesso un motore grafico significa utilizzarlo 2 anni dopo....
Parlo di giochi tipo Mass Effect, Gears of War..... ;)
torgianf
01-03-2010, 20:44
Intanto quelli che lo comprerebberò adesso UE4 se lo devono studiare e imparare e poi fare un gioco: lanciare adesso un motore grafico significa utilizzarlo 2 anni dopo....
Parlo di giochi tipo Mass Effect, Gears of War..... ;)
si ok, ma farlo su pc sarebbe antieconomico, meglio lanciare il nuovo motore con un ipotetico gow3 sulla futura xbox, 3 milioni di copie al day one e lo sviluppo del motore e' ripagato ampiamente. che piaccia o no e' meglio che chi gioca solo col pc se ne faccia una ragione, meno giochi e il 90% di quelli che ci sono sono porting da consolle a mo' di contentino
The Pein
01-03-2010, 20:54
si ok, ma farlo su pc sarebbe antieconomico, meglio lanciare il nuovo motore con un ipotetico gow3 sulla futura xbox, 3 milioni di copie al day one e lo sviluppo del motore e' ripagato ampiamente. che piaccia o no e' meglio che chi gioca solo col pc se ne faccia una ragione, meno giochi e il 90% di quelli che ci sono sono porting da consolle a mo' di contentino
Contentino non mi piace come parola eh..... ;)
torgianf
01-03-2010, 20:56
Contentino non mi piace come parola eh..... ;)
neanche a me, ma di contentino si tratta, e saranno sempre meno e sempre piu' castrati, o comunque non in linea con le superiori capacita' di pc di fascia medio/alta
The Pein
01-03-2010, 21:20
neanche a me, ma di contentino si tratta, e saranno sempre meno e sempre piu' castrati, o comunque non in linea con le superiori capacita' di pc di fascia medio/alta
Tanto vale non farli allora... ;)
Ci son 3 motivi per farli: HW, a chi vendo la supermega scheda video , ram, procio ecc.. se non per questo?
E' come farsi male da solo.... ;)
E senza di questo la ricerca tecnologia muore, se non c'è niente che la possa sfruttare.... ;)
C'è da dire che la maggior parte di pc ha roba di fascia medio-bassa quindi.... ;)
Afterandre
01-03-2010, 23:11
Solo gli utenti di xbox se la sono presa totalmente in quel posto,almeno la Wii ha la retrocompatibilità al 100%
Credo tu non abbia capito cosa intendevo dire, la retrocompatibilità non c'entra nulla nel mio discorso!
Mi spiego: con l'uscita delle nuove console, gli utenti GameCube e X-Box sono rimasti fregati perchè TUTTE le risorse (e quindi i giochi) si sono spostati su Wii e 360 rispettivamente e non hanno più avuto una mazza con cui giocare, mentre gli utenti Ps2, con l'uscita di Ps3, non ''sono stati abbandonati''...
Attenzione: ''non sono stati abbandonati'' non perchè Sony sia misericordiosa ( :D ) ma perchè Ps2 vendeva ancora moltissimo, al contrario di X-Box e GameCube appunto.
Quindi contestavo proprio questo al discorso di Goldorak: il supporto alle vecchie console continua solo se è conveniente per la casa madre, non bisogna commettere l'errore di considerarlo automatico.
Spero di essere stato chiaro! ;)
Afterandre
01-03-2010, 23:24
fin'ora pero' nessuno dice che la poca quantita' si mangiava in un sol boccone almeno il 90% della softeca di quel carrozzone chiamato ps2
Ecco, peccato che quel 10% di softeca rimanente l'abbia resa una delle migliori console della storia...
flop, pezzotto...... 25 milioni di macchine dall' oggi al domani, 2 halo, foza motorsport, conker's, i 2 rallysport, jade empire, kotor, ninja gaiden ecc... non avevano pari su ps2 e i suoi 120 milioni di macchine, giusto il gamecube gli teneva testa come qualita' dei giochi.
Sono usciti ottimi giochi su X-Box, questo non lo nega nessuno, ma che non sia stato esattamente un successo commerciale (al pari di Gc e Dreamcast) è altrettanto vero... :read:
Lasciamo stare poi la scarsa considerazione che hai nella softeca Ps2, ma evidentemente saranno tuoi gusti personali...
state tralasciando una variabile fondamentale: la gente, oltre alle (ormai poche) esclusive, vuole bei giochi. non una nuova console..io credo che il 70% degli utenti ps3 e x360 siano più che soddisfatti dell'attuale generazione di console e che non sentano il bisogno di hardware nuovo ma bensì di più giochi sviluppati sull'attuale generazione.
e' bello vedere come la quantita'/qualita' conti a secondo del vento :D
fin'ora pero' nessuno dice che la poca quantita' si mangiava in un sol boccone almeno il 90% della softeca di quel carrozzone chiamato ps2
si potrebbe dire la stessa cosa del dreamcast rispetto all'xbox (con le dovute differenze tecniche) ma non sempre la macchina che ha la maggior qualità è quella che vende di più
state tralasciando una variabile fondamentale: la gente, oltre alle (ormai poche) esclusive, vuole bei giochi. non una nuova console..io credo che il 70% degli utenti ps3 e x360 siano più che soddisfatti dell'attuale generazione di console e che non sentano il bisogno di hardware nuovo ma bensì di più giochi sviluppati sull'attuale generazione.
a me questa gen va benissimo com'è per ancora qualche anno :stordita: diciamo fino al 2015 :stordita:
The Pein
02-03-2010, 01:09
a me questa gen va benissimo com'è per ancora qualche anno :stordita: diciamo fino al 2015 :stordita:
Ti ammazzo!!! :sofico: :Prrr:
sticazzi, con quello che ho investito fra console, giochi, controller e tv (il 5.1 l'avevo già preso per la prima xbox :asd: ) questa deve durare ancora qualche anno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.