PDA

View Full Version : Backup su server linux, da macchine windows


mnovait
24-02-2010, 14:43
Ciao a tutti.
chiedo il vostro aiuto perchè ho la necessità di gestire una piccola rete di pc (3 pc con windos xp) effettuando i backup in modo automatico.
Attualmente il backup in quella rete funziona così:
-uno schiavo una volta a settimana passa e mette su un dvd-r alcune
cartelle che "sembra" possano servire :mbe: :doh:

Ho pensato di mettere su un serverino linux segliendo anche hw in modo tale che non consumi uno sproposito.

La prima funzione sarà quindi quella di effettuare i backup, poi ci saranno in futuro eventuali espansioni.. (magari farlo diventare anche un piccolo nas, un print server,etc)

venendo al dunque i dubbi(abbastanza basilari :fagiano: ) sono sostanzialmente:
1.quale distro?
2.quale programma per effettuare i backup.
3.deve ospitare un backup: raid 1+0?2?con quale distro non bestemmio eccessivamente (un po' si può ma non troppo :sofico:)

Io mi sono già informato, ma volevo sentire anche un opinione differente dalla mia.

grazie!

WebWolf
24-02-2010, 17:52
Prova a dare uno sguardo a 'FreeNas':

http://freenas.org/

La condivisione con Windows avviene con Samba. Crei una cartella condivisa sul server (o anche una per pc) e poi sui 3 windows puoi montare un software gratuito che trovo molto carino e semplice: Cobian Backup.
Lo temporizzi a salvare nel modo che più ti è comodo (totale, dofferenziale, incrementale ...) nella/nelle cartelle condivise.

mnovait
24-02-2010, 23:02
Prova a dare uno sguardo a 'FreeNas':

http://freenas.org/

La condivisione con Windows avviene con Samba. Crei una cartella condivisa sul server (o anche una per pc) e poi sui 3 windows puoi montare un software gratuito che trovo molto carino e semplice: Cobian Backup.
Lo temporizzi a salvare nel modo che più ti è comodo (totale, dofferenziale, incrementale ...) nella/nelle cartelle condivise.

sembra più semplice di altre soluzioni che avevo visto in giro (bacula, amanda, restore, varie soluzioni con rsync...)
ora provo in macchine virtuali..

eclissi83
25-02-2010, 11:44
beh, come cpu non ti serve granche' anche perche' non deve calcolare molto.
ti servono un po' di dischi capienti e magari un raid hardware (se non vuoi spendere troppo puoi usare un raid software): ti consiglio un raid 10, ma se vuoi contenere il costo per gigabyte (ovvero quanto spazio "perdi" per fare il raid) puoi pensare ad un raid 5 o 6.

passando al lato software ti serve solo samba, quindi una qualsiasi distribuzione va bene: scegli quella con cui ti trovi meglio, io consiglio solitamente CentOS (anche perche' - ma non credo che sia questo il caso - se la usi su hardware certificato redhat, vai praticamente tranquillo che funziona), ma se sei abituato alle debian based, vai pure di ubuntu server (che sto provando ultimamente e credo che funzioni proprio bene) oppure di debian. insomma, il problema e' il tuo gusto personale.

per quello che riguarda la gestione dei backup, puoi usare cobian oppure puoi fare degli script con robocopy, piu' artigianali ma funzionano discretamente e ti fai pure mandare i log via mail (questa cosa e' piu' complessa da fare con uno script batch, ma si puo' fare).

ciao ciao