dome.nico
24-02-2010, 14:31
ciao a tutti, sono nuovo di queste parti. ho scoperto il sito cercando di chiarire un dubbio tecnino, ma non avendo trovato una soluzione ad un caso simile, ho pensato di chiedere il vostro aiuto. premetto che non usufruisco dell'adsl con nessun gestore telefonico, bensì tramite wifi (wdsl) con la telnet. in pratica ho un apparecchio montato in terrazzo che lavora a 5 ghz, alimentato dal cavo di rete e da un alimentatore, e collegato al computer via cavo ethernet. adesso ho deciso di collegare tramite wireless anche un portatile e mi è stato detto di collegare un access point. fin qui tutto a posto. il mio dubbio è sorto poichè ho pensato che al posto di spendere circa 70 € tra access point e ricevitore usb a 150mbps (visto che il portatile è vecchiotto e non ha wireless integrato), ho visto che c'è in particoalre un kit della netgear, il dgnb2100 (cosa sono le sigle dopo?ho trovato qualcuno -100 pes, -100iss, -100fss), a 300 mbps, che fa da modem adsl 2+, router ed access point. naturalmente per il momento sarebbe sprecato, ma se un giorno dovessi colelgarmi con qualche gestore potrebbe tornarmi utile, spendendo adesso solo 30 € in più circa. secondo voi potrei utilizzarlo, almeno per il momento, solo come access point, per collegare il desktop ed il portatile in rete e per condividere internet? o sarebbe consigliabile prendere un access point/router dual band e magari aggiungere un modem quando e se mi servirà? come marca è vero che una vale l'altra? dalle mie parti ho trovato per lo più prodotti sitecom, quindi se volendo acquistare un netgear online, vorrei essere certo che vada bene. dite che tra lo standard "g" e quello "n" c'è una discreta differenza di copertura e velocità? grazie a quanti vorranno aiutarmi, e scusate se mi sono dilungato parecchio. ciaooo