PDA

View Full Version : Processori Phenom II X6: debutto il 26 Aprile?


Redazione di Hardware Upg
24-02-2010, 13:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-phenom-ii-x6-debutto-il-26-aprile_31716.html

Lancio previsto entro fine Aprile per le prime cpu AMD per sistemi desktop dotate di architettura a 6 core, appartenenti alla famiglia Thuban

Click sul link per visualizzare la notizia.

ramino008
24-02-2010, 13:58
davvero ottimo per chi ha acquistato una mobo am3, da questo punto di vista è lodevole il lavoro svolto da amd.

Mendocino89
24-02-2010, 13:59
Speriamo che siano compatibili con il 785G...sennò la mia ASUS M4A785TD-V Evo fa un bel volo...nel mercatino..

Shida
24-02-2010, 14:01
Ho visto dei shop tedeschi che gia vendono mobo con chipset AMD 890GX/SB800

capitan_crasy
24-02-2010, 14:08
Ho visto dei shop tedeschi che gia vendono mobo con chipset AMD 890GX/SB800

Infatti il chipset 890GX verrà presentato i primi giorni di Marzo o al Cebit 2010.
Gli altri chipset 890FX,880G e 870X saranno presentati il 26 aprile con Thuban...

wispo
24-02-2010, 14:09
Ho visto dei shop tedeschi che gia vendono mobo con chipset AMD 890GX/SB800

Vero? :eek: Ti ricordi mica il prezzo?

wispo
24-02-2010, 14:10
Infatti il chipset 890GX verrà presentato i primi giorni di Marzo o al Cebit 2010.
Gli altri chipset 890FX,880G e 870X saranno presentati il 26 aprile con Thuban...

Ed insieme a Thuban uscirà anche Zosma quad core, vero? :confused: Scimmia..... :D

capitan_crasy
24-02-2010, 14:14
Vero? :eek: Ti ricordi mica il prezzo?

Le schede con 890GX usciranno ad un prezzo che varia dai 120/150 euro.

Ed insieme a Thuban uscirà anche Zosma quad core, vero? :confused: Scimmia..... :D

Lo spero...;)

wispo
24-02-2010, 14:20
Le schede con 890GX usciranno ad un prezzo che varia dai 120/150 euro.



Lo spero...;)

Azzo........troppo per me.... :cry:
Magari poter accoppiare Thuban o Zosma ad una semplice mobo 890X (se mai ci sarà) così come "in passato" era conveniente la combinazione 965+790X (mobo da meno di 90€): se no il risparmio garantito da AMD intesa come piattaforma va a farsi benedire :(

capitan_crasy
24-02-2010, 14:28
Azzo........troppo per me.... :cry:
Magari poter accoppiare Thuban o Zosma ad una semplice mobo 890X (se mai ci sarà) così come "in passato" era conveniente la combinazione 965+790X (mobo da meno di 90€): se no il risparmio garantito da AMD intesa come piattaforma va a farsi benedire :(

Del 890X non so ancora niente, ma di sicuro uscirà il 870X.
I prezzi dai 120/150 euro comprendono i modelli Asus e Gigabyte; più avanti ci saranno soluzioni con lo stesso chipset ma con un prezzo più economico...

wispo
24-02-2010, 14:33
Del 890X non so ancora niente, ma di sicuro uscirà il 870X.
I prezzi dai 120/150 euro comprendono i modelli Asus e Gigabyte; più avanti ci saranno soluzioni con lo stesso chipset ma con un prezzo più economico...

Eh speriamo, perchè AMD non può assolutamente permettersi l'errore di avere piattaforme costose all'incirca come quelle Intel :(

ale7750
24-02-2010, 14:35
Copiano l'idea del turbo boost di Intel e lanciano un altro chipset... mah...


Non vedo il problema visto che intel ha fatto e fa la stessa cosa vs AMD...
mah...

Sylvester
24-02-2010, 14:37
Quindi è confermato che i 6-core non sono compatibili con AM2+ ???

Bajkal
24-02-2010, 14:51
A proposito... ma hanno risolto il problema dei 4GB a 1600Mhz... nel senso... ora le main li reggono?

direi di si dato che è da settembre che con la mia ho 4 gb a 1600 senza problemi...

banaz
24-02-2010, 14:52
al momento la mobo con video integrato che ha qualità migliori sono le 785g con memoria sideport giusto??
delle prossime con video integrato(a cui gli attuali phenomII sono compatibili si??)quale sarà quella che sarà migliore(per lo meno per i dati disponibili alal mano)???

capitan_crasy
24-02-2010, 15:03
ma hanno risolto il problema dei 4GB a 1600Mhz... nel senso... ora le main li reggono?

L' Errata 379 è stato risolto con lo Step C3...

Eh speriamo, perchè AMD non può assolutamente permettersi l'errore di avere piattaforme costose all'incirca come quelle Intel :(
Non dipende mica da lei...
AMD non produce schede mamme...;)

Quindi è confermato che i 6-core non sono compatibili con AM2+ ???

Assolutamente no, per il momento non ci sono certezze sul socket AM2+...

al momento la mobo con video integrato che ha qualità migliori sono le 785g con memoria sideport giusto??

No, come prestazioni 790GX è più veloce, la 785 è la più evoluta come caratteristiche...
890GX sarà un 785G con 200Mhz di frequenza in più...

delle prossime con video integrato(a cui gli attuali phenomII sono compatibili si??)

Naturalmente...

quale sarà quella che sarà migliore(per lo meno per i dati disponibili alal mano)???

Dovrebbe essere sempre 890GX, anche se mancano elementi sull'IGP del 880G...

Grey 7
24-02-2010, 15:04
spero di riuscire a montarlo sulla mia scheda mamma

domthewizard
24-02-2010, 15:07
daje che voglio farmi il sistemozzo aemmeddì :asd:


speriamo che msi faccia una scheda come l'attuale 790FX-GD70 che adotti il nuovo 890 :oink:

wispo
24-02-2010, 15:10
Non dipende mica da lei...
AMD non produce schede mamme...;)




Sì lo so, figurati :) Parlavo in generale, di ciò che appare agli occhi degli utenti... :(
Comunque AMD secondo me farebbe bene a "svendere" fin da subito Zosma e Thuban: un quad a 3,6Ghz appianerebbe praticamente del tutto le differenze prestazionali che ora ci sono con un i5 750, e Thuban forse si avvicinerà ad un i7, quindi un prezzo molto aggressivo fin dall'inizio porterà molti clienti, e AMD guadagnerà pochissimo sulle singole cpu, ma abbastanza sul totale di processori venduti. Opinione personale, poi non so se ciò è davvero fattibile per le finanze del Produttore

AceGranger
24-02-2010, 15:13
Non vedo il problema visto che intel ha fatto e fa la stessa cosa vs AMD...
mah...

lol, li voglio vedere i fanboini AMD ora che non potranno dire piu dire che i test i7 vs AMD non valgono perchè l'intel ha il TB :asd:

Crazy rider89
24-02-2010, 15:19
belle cpu, soprattutto per il fatto che non devi cambiare mobo :D

ma mi chiedo: se un X4 ha un TDP di almeno 110w queste cpu dove arrivano???

unnilennium
24-02-2010, 15:20
lol, li voglio vedere i fanboini AMD ora che non potranno dire piu dire che i test i7 vs AMD non valgono perchè l'intel ha il TB :asd:

veramente quello che dicono non è il turbo mode che non vale, ma che i software che hanno sfruttato il compiler intel .9erano avvantaggiati slealmente, tanto è vero che la multa l'ha pagata e pure molto salata

capitan_crasy
24-02-2010, 15:26
belle cpu, soprattutto per il fatto che non devi cambiare mobo :D

ma mi chiedo: se un X4 ha un TDP di almeno 110w queste cpu dove arrivano???

Il TDP AMD nei K10 Quad core varia nei valori 65,95,125 e 140W
Anche se Thuban utilizza un nuovo step produttivo si potrebbe ipotizzare un Six core a 3.00/3.20Ghz con un TDP di 125...
Ricordando che il TDP AMD non rappresenta il consumo della CPu...

mike_lucca
24-02-2010, 15:27
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è la mancanza di una "ufficialità" sulla compatibilità di questi X6 con i chipset della serie 700 pur essendo AM3...

domthewizard
24-02-2010, 15:29
veramente nelle nius prima di questa si parlava di compatibilità anche con alcune mamme am2+ :wtf:

ale7750
24-02-2010, 15:34
lol, li voglio vedere i fanboini AMD ora che non potranno dire piu dire che i test i7 vs AMD non valgono perchè l'intel ha il TB :asd:

i7 è superiore al phenom II, architetturalmente, e su questo non ci piove.
Nessun fan-boy AMD potrebbe dire il contrario.
Cmq siamo sempre alle solite: Intel vs AMD.
La cosa non mi interessa e chiudo qui.
Staremo a vedere i test, speriamo bene.
Per la compatibilità con i chipset 7xx purtroppo dobbiamo stare al gioco delle produttrici di mobo...

Sallino
24-02-2010, 15:35
Secondo voi saranno compatibili con alcune schede madri AM2+?

medicina
24-02-2010, 15:35
lol, li voglio vedere i fanboini AMD ora che non potranno dire piu dire che i test i7 vs AMD non valgono perchè l'intel ha il TB :asd:

Quella rientra fra le caratteristiche del processore, quindi non vale come giustificazione. Se invece il software realizzato per misurare le prestazioni viene compilato da un compilatore Intel che discrimina secondo l'identità del procossere fra Intel e non-Intel per la selezione del codice da eseguire, con una paio di bit nel codice eseguibile che costano diversi punti in meno agli altri processori, allora questi test hanno bisogno di essere interpretati tenendone conto, considerando cioè che non tutto il software prodotto passa dal suddetto software Intel.

banaz
24-02-2010, 15:38
No, come prestazioni 790GX è più veloce, la 785 è la più evoluta come caratteristiche...
890GX sarà un 785G con 200Mhz di frequenza in più...

Dovrebbe essere sempre 890GX, anche se mancano elementi sull'IGP del 880G...


aye okiz thx...beh quando usciranno certo ci saranno tutte le review necessarie, nulla si sa pero' del hybridcrossfire??o per lo meno quali delle varie mobo potrà usufruire di questa tecnologia e con quali schede video discrete??

capitan_crasy
24-02-2010, 15:51
aye okiz thx...beh quando usciranno certo ci saranno tutte le review necessarie, nulla si sa pero' del hybridcrossfire??

Ci sarà anche quello...

o per lo meno quali delle varie mobo potrà usufruire di questa tecnologia e con quali schede video discrete??

Tutte le mobo con chipset 890GX mentre le GPU dovrebbero essere le solite, cioè HD2400, HD3400; per il momento non si sa se saranno aggiunte le serie HD4300/HD4500 (quasi sicuramente non ci sarà la serie HD5400)...

maurygozzy
24-02-2010, 15:52
La compatibilita' con le mamme AM2+ dovrebbe dipendere piu' che altro dall'IMC integrato nel phenom.

Se e' compatibile con le DDR2 non credo ci siano problemi con le mainboard AM2+, dovrebbe essere sufficiente un aggiornamento bios. Altrimenti nada.

roccia1234
24-02-2010, 16:01
ottimo!!
ora devo solo far fuori sta cavolo di scimmia che continua a salire!!! :D

Più che altro sono curioso di vedere se ci saranno differenze sostanziali in prestazioni e/o consumi di thuban su una mobo con chipset serie 8 e una con chipset serie 7. Se le differenze sono minime o assenti, tanti complimenti ad amd per la correttezza verso i propri clienti :)
Se poi thuban avesse anche il memory controller per ddr2 (quindi compatibile am2+) sarebbe il massimo.

Mendocino89
24-02-2010, 16:33
...Se poi thuban avesse anche il memory controller per ddr2 (quindi compatibile am2+) sarebbe il massimo.

Visti i prezzi delle RAM in questi periodi dubito mooolto fortemente che l'IMC avrà supporto a DDRII...e poi sò troppo vecchie ! :D

astroimager
24-02-2010, 16:37
Copiano l'idea del turbo boost di Intel e lanciano un altro chipset... mah...

E' un passo abbastanza obbligato con il multicore... e comunque il "turbo" di AMD è un brevetto depositato mesi fa...

quasi sicuramente bisognerà aspettarsi magagne con X6 e SB700

Sulla base di cosa? :confused:
Semmai è il contrario... SB710/750 permetterà quasi sicuramente ai più fortunati di risvegliare 1-2 core disabilitati in Zosma...

A proposito... ma hanno risolto il problema dei 4GB a 1600Mhz... nel senso... ora le main li reggono?

E' da un pezzo... con KPT anche 1800/1850 CL6... e i BIOS delle nuove mobo già supportano i 2000...

G30
24-02-2010, 16:51
Ho speso ora 140 euro di scheda madre! Voglio sperare che siano compatibili con la mia Ga-790XTA-Ud4 altrimenti smadonno :)

wispo
24-02-2010, 17:03
Ho speso ora 140 euro di scheda madre! Voglio sperare che siano compatibili con la mia Ga-790XTA-Ud4 altrimenti smadonno :)

:asd: :asd: :asd:
A quanto ne so io dipende tutto dai produttori di mobo.....:confused:

que va je faire
24-02-2010, 17:33
gli x6 saranno sempre a 45 nm?

lucusta
24-02-2010, 17:52
e si...
delle caratteristiche dei chipset si sa nulla?
perche' un 890 che e' un 785 con solo 200mhz in piu' mi sembra comunqu eriduttivo.

Jackari
24-02-2010, 17:53
Non dipende mica da lei...
AMD non produce schede mamme...;)







come no? a quanto ne so è il produttore del chipset che fissa il prezzo del medesimo. il prezzo delle mobo è poi una conseguenza.
o no?



Visti i prezzi delle RAM in questi periodi dubito mooolto fortemente che l'IMC avrà supporto a DDRII...e poi sò troppo vecchie ! :D

se supportasse anche le ddrII sarebbe ottimo
e consentirebbe a molti di upgradare senza cambiare piattaforma (il che significa molti processori venduti in più)

roccia1234
24-02-2010, 18:02
Visti i prezzi delle RAM in questi periodi dubito mooolto fortemente che l'IMC avrà supporto a DDRII...e poi sò troppo vecchie ! :D

è ovviamente per chi ha già un sistema am2+ ;) . Per queste persone potrebbe essere un upgrade molto interessante :)

el xuzz
24-02-2010, 18:13
domanda magari stupida... 880g sarà solo per ddr3? presumo di si, ma alcuni casi di persistenza ci sono già stati (si, ho 4gb di ddr2 da parte, non vorrei doverli vendere senza manco usarli)

poi un'altra cosa: che tipo di hdmi supportano 890gx e 880g? 1.3a o 1.4? non sono riuscito a trovare nulla in rete..

dark.halo
24-02-2010, 18:18
Speriamo che siano compatibili con il 785G...sennò la mia ASUS M4A785TD-V Evo fa un bel volo...nel mercatino..

mi accodo a te... se compatibili o no me ne frego tanto quando arriva bulldozer si cambia di sicuro :D

Nio04
24-02-2010, 18:36
è ovviamente per chi ha già un sistema am2+ ;) . Per queste persone potrebbe essere un upgrade molto interessante :)

Ciao a < tti >, < roccia1234 >,

Super Quotone :sofico:....
Io :sperem: ke li facciano alla prossima tornata cioè entro Q3 max Q4 :stordita:, così farò un bel upgrade da 1 single
core "AMD Barton 2600+" ad un fantastico esa core :yeah: tecnologicamente super fantastico ...:winner:
E pensare ke é da accoppiare ad una favolosa HIS HD3850 IceQ3 AGP :Prrr: e ad una ASRock :ciapet:, ma é la ALiveDual-eSATA2 :eekk: e ben 16GB DDR2...:rotfl:



Ciao e alla prossima :sbonk:
Nio04

Futura12
24-02-2010, 18:46
Ho speso ora 140 euro di scheda madre! Voglio sperare che siano compatibili con la mia Ga-790XTA-Ud4 altrimenti smadonno :)

Beh Gigabyte è una ditta seria,quindi se la scheda madre può supportare queste nuove cpu la nuova revisione di bios non tarderà.

egounix
24-02-2010, 18:55
scusatemi, questa sarà forse una domanda verso chi già altre info e forse una risposta a chi dice che 2.8 o anche ipoteticamente 2.4ghz siano frequenze "bassine"
non è stata proprio considerata la tecnologia simil-turbo boost?

e riguardo all'ipotetico tdp di 140w non è che per il top gamma potrebbero essere 140w con 6 core al 100% oppure con meno core e più frequenza (es. X5-X4-X3-X2-X1 ipoteticamente a 3.2ghz-3.4ghz etc)?

NvidiaMen
24-02-2010, 19:15
Su Tomshw (http://www.tomshw.it/cont/news/le-cpu-phenom-ii-x6-avranno-il-turbo-boost/23895/1.html) si dava per scontata la retrocompatibilità con il vecchio socket AM2+... presumibilmente anche in questi processori dovrebbe essere dunque impiegato un duplice controller di memoria (DDR3/DDR2).

g4be
24-02-2010, 19:29
senz'altro sarà il processore del mio prossimo pc am3

Mparlav
24-02-2010, 20:15
domanda magari stupida... 880g sarà solo per ddr3? presumo di si, ma alcuni casi di persistenza ci sono già stati (si, ho 4gb di ddr2 da parte, non vorrei doverli vendere senza manco usarli)

poi un'altra cosa: che tipo di hdmi supportano 890gx e 880g? 1.3a o 1.4? non sono riuscito a trovare nulla in rete..

Asrock ha fatto persino una s939 con chipset 785G + DDR, quindi non ho dubbi che potrà fare una Mb con 890GX/G + DDR2.

Sto aspettando notizie anch'io, così come la compatibilità Thuban + DDR2, perchè ho 4Gb di DDR2 da sfruttare, e sono soldi risparmiati (90-100 euro)
Anche perdessi il 10%, me ne frego :)

Per l'hdmi, la Biostar TA890GXE dichiara 1.3a.
Per Asus ed Asrock, non ho trovato nulla.

sniperspa
24-02-2010, 20:45
se supportasse anche le ddrII sarebbe ottimo
e consentirebbe a molti di upgradare senza cambiare piattaforma (il che significa molti processori venduti in più)

Bè si potrebbe dire che vendono più processori, ma si potrebbe dire che vendono anche meno chipset...

Secondo me ormai il tempo sarebbe anche maturo per passare ad AM3,anche perchè non penso giovi molto all'architettura portarsi dietro un doppio controller integrato...

Detto questo vorrei far notare di come ultimamente ad AMD/ATi non scappi mezza informazione certa prima delle presentazioni ufficiali!
Thuban è praticamente ancora un mistero per il momento...almeno io non ho visto mezzo bench o mezzo test di oc fin'ora!:eek:

Sylvester
24-02-2010, 20:46
Aspetto solo la retrocompatibilità e a Natale un six core non me le toglie nessuno :D

astroimager
24-02-2010, 21:05
Bè si potrebbe dire che vendono più processori, ma si potrebbe dire che vendono anche meno chipset...

Secondo me ormai il tempo sarebbe anche maturo per passare ad AM3,anche perchè non penso giovi molto all'architettura portarsi dietro un doppio controller integrato...

Se a loro conviene, tecnicamente/economicamente, il supporto alle DDR2 è solo un vantaggio, anche solo a livello di immagine... in pratica avrebbero commercializzato la CPU più veloce per sistemi DDR2...
Tanto poi sono i produttori a discriminare quali mobo andranno avanti o meno...

Io sarei molto contento anche del contrario, ovvero che realizzino qualche 880G su DDR2, chipset decisamente più appetibile degli attuali 785G...

Detto questo vorrei far notare di come ultimamente ad AMD/ATi non scappi mezza informazione certa prima delle presentazioni ufficiali!
Thuban è praticamente ancora un mistero per il momento...almeno io non ho visto mezzo bench o mezzo test di oc fin'ora!:eek:

Infatti è un po' inquietante... ci sono annunci di sistemi per fine 2010 e quasi niente di Thuban... al CeBIT si spera scoprano finalmente le carte (quante ne devono scoprire! :eek:)

Jackari
24-02-2010, 21:35
Bè si potrebbe dire che vendono più processori, ma si potrebbe dire che vendono anche meno chipset...

Secondo me ormai il tempo sarebbe anche maturo per passare ad AM3,anche perchè non penso giovi molto all'architettura portarsi dietro un doppio controller integrato...

Detto questo vorrei far notare di come ultimamente ad AMD/ATi non scappi mezza informazione certa prima delle presentazioni ufficiali!
Thuban è praticamente ancora un mistero per il momento...almeno io non ho visto mezzo bench o mezzo test di oc fin'ora!:eek:

e qua ti sbagli perchè se io ho già una mobo am2+ e voglio più potenza ho l'alternativa "economica" thuban che mi consente di mantenere la stessa piattaforma. diversamente se dovessi cambiare tutto allora potrei prendere in considerazione anche le piattaforme intel.
poi certo bisogna anche valutare quanto costa industrialmente implementare anche il supporto ddrII (secondo me poco o nulla).

Se a loro conviene, tecnicamente/economicamente, il supporto alle DDR2 è solo un vantaggio, anche solo a livello di immagine... in pratica avrebbero commercializzato la CPU più veloce per sistemi DDR2...
Tanto poi sono i produttori a discriminare quali mobo andranno avanti o meno...

Io sarei molto contento anche del contrario, ovvero che realizzino qualche 880G su DDR2, chipset decisamente più appetibile degli attuali 785G...



Infatti è un po' inquietante... ci sono annunci di sistemi per fine 2010 e quasi niente di Thuban... al CeBIT si spera scoprano finalmente le carte (quante ne devono scoprire! :eek:)

sinceramente non so quanto 880g abbia di diverso da 785g. credo che la maggiore differenza stia nel diverso clock dell'integrata.al max ci sarà il supporto ad usb 3.0 (ma non è detto che mobo usb 3.0 non possano uscire anche con l'785g).

astroimager
24-02-2010, 21:39
sinceramente non so quanto 880g abbia di diverso da 785g. credo che la maggiore differenza stia nel diverso clock dell'integrata.al max ci sarà il supporto ad usb 3.0 (ma non è detto che mobo usb 3.0 non possano uscire anche con l'785g).

Si parla di GPU di classe HD5000 e consumi più bassi.

longhorn7680
24-02-2010, 21:55
sinceramente non so quanto 880g abbia di diverso da 785g. credo che la maggiore differenza stia nel diverso clock dell'integrata.al max ci sarà il supporto ad usb 3.0 (ma non è detto che mobo usb 3.0 non possano uscire anche con l'785g).

Beh su 785 l'unica e usare qualche chip esterno per supportare le USB 3.0 con la limitazione delle 2 porte per controller al momento!
E poi si vocifera su un chip grafico HD5XXX per l'880 :) :) :)

Jackari
24-02-2010, 22:01
Si parla di GPU di classe HD5000 e consumi più bassi.

Beh su 785 l'unica e usare qualche chip esterno per supportare le USB 3.0 con la limitazione delle 2 porte per controller al momento!
E poi si vocifera su un chip grafico HD5XXX per l'880 :) :) :)

a me risultava diversamente http://en.ocworkbench.com/tech/amd-880g-will-use-sb850-south-bridge-supports-sata3-and-be-available-in-apr-2010/

el xuzz
24-02-2010, 22:06
azz, peccato per 1.3a su 890GX.. però sapendo che 880G è una mobo espressamente rivolta a sistemi office o HTPC (che è quel che interessa a me) è probabile che integri maggiori feature anche se con minore potenza rispetto a 890GX. tipregotipregotipregotipregooo!!

quoto per quanto riguarda 880G+DDR2, non ho voglia di prendere altre ddr3 e vendere le mie ddr2, altrimenti sono costretto a ripiegare su intel, e le mobo costano 100€ in quel caso, altro che 60€ con l'asrock!

longhorn7680
24-02-2010, 22:10
a me risultava diversamente http://en.ocworkbench.com/tech/amd-880g-will-use-sb850-south-bridge-supports-sata3-and-be-available-in-apr-2010/

Cioe niente USB 3.0??? Allora questo chipset e una epic fail!

capitan_crasy
24-02-2010, 22:12
a me risultava diversamente http://en.ocworkbench.com/tech/amd-880g-will-use-sb850-south-bridge-supports-sata3-and-be-available-in-apr-2010/

Ce chi dice che 880G sia DX11...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30362969&postcount=17304)
La situazione però non è ancora ben chiara.
785G e 890GX sono basate sulla Serie RV620 o HD3000; forse il 880G sarà basato sul RV720 o HD4000 lasciando a Llano il debutto alle DX11...
In ogni caso 880G dovrebbe essere l'ultimo chipset AMD con IGP integrata...

leoneazzurro
25-02-2010, 00:26
lol, li voglio vedere i fanboini AMD ora che non potranno dire piu dire che i test i7 vs AMD non valgono perchè l'intel ha il TB :asd:

Vediamo di non "chiamare" flame...

astroimager
25-02-2010, 19:06
Ce chi dice che 880G sia DX11...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30362969&postcount=17304)
La situazione però non è ancora ben chiara.
785G e 890GX sono basate sulla Serie RV620 o HD3000; forse il 880G sarà basato sul RV720 o HD4000 lasciando a Llano il debutto alle DX11...
In ogni caso 880G dovrebbe essere l'ultimo chipset AMD con IGP integrata...

ma 890GX non integra una HD4290?

inoltre, 870x cosa sarebbe, una via di mezzo fra 770 e 790x?