View Full Version : Restare o Cambiare?
So che la risposta più scontata a questo genere di domande è che alla fine la scelta dipende esclusivamente da noi stessi, ma visto che sono comunque alle prime armi, mi piacerebbe avere qualche consiglio in merito.
Premetto che sono un laureando (ormai praticamente laureato visto che tra 1 mese esatto discuterò la tesi e la burocrazia è gia ultimata) in "Management dell'informazione e della comunicazione aziendale" e attualmente sono impiegato con un contratto da tirocinante della durata di 4-6 mesi in una azienda che opera nel settore fotovoltaico (un buon settore e in forte crescita a quanto si sente in giro e a giudicare dalla mole di lavoro che arriva). Nello specifico mi occupo del reparto commerciale e della comunicazione.
Note personale: molto bello l'ambiente, bello il lavoro, buona esperienza nel complesso.
In questo momento non sono retribuito, nonostante mi sia stato detto già in sede di colloquio che a seguito di un periodo (circa 2 settimane) di "prova" per vedere il mio valore, avrebbero formulato una proposta per contemplare qualcosa di più (penso nell'ordine almeno di un misero rimborso spese).
Ora i giorni passano e visto che siamo a quota 1 mese ormai, mi sono permesso di chiedere come andasse la faccenda, giusto per capire se facevo cagare e quindi dovevo reputarmi fortunato a non essere io a dover pagare loro o altro :D. A fronte di una risposta positiva mi è stato detto che in capo a breve sarebbe arrivata la "famosa" proposta (questo giovedì scorso).
Nel frattempo, venerdì scorso sono stato contattato da un'altra società, nello specifico una catena di concessionari, che mi ha fissato un colloquio al quale ieri sono andato e al quale è seguita una telefonata oggi per la richiesta di un secondo colloquio il prima possibile perchè interessati. Il settore è quello automotive e la mansione sarebbe essere fondamentalmente occhi e orecchie dell'A.D e gestire le comunicazioni verso l'esterno e con gli altri responsabili di concessionarie affiliate. Quindi si parla di una mansione analoga. Rimborso 800€/mese circa (il che, visti i tempi che corrono come rimborso non è affatto male per un "primo impiego").
Ora sorgono i dubbi. Il settore Automotive non se la passa troppo bene mi è parso di comprendere e, un mio passato tirocinio curriculare nel medesimo settore, mi ha confermato la cosa (almeno nel primo semestre 2009).
Quindi la prima perplessità deriva dalle eventuali possibilità di conferme nel futuro. Se qualcuno è nel settore e volesse sviscerare qualche dato o semplicemente considerazioni mi aiuterebbe molto.
Seconda domanda: Come suggerireste di comportarvi con i miei attuali datori di lavoro? Tentare di far annusare il fatto che c'e un'altra proposta PRIMA che arrivi l'offerta, oppure cercare di temporeggiare?
Grazie in anticipo per le risposte :P anche se dovessero essere "sei un cazzone :D "
Ammazza se stai messo male! :confused:
Non ho capito alcune cose:
Il tuo contratto da tirocinante è finito oppure no?
se no, va beh, concludi o poi vedi cosa offrono, ma se fosse già concluso, non capisco cosa stai facendo ancora li. Stanno temporeggiando per cosa, un rimborso spese?
Ma che prospettive puoi avere in un posto del genere?
L'altro non mi sembra molto migliore, ma ora i rimborsi spese sono diventati un obiettivo? che mi sono perso? :confused:
Trovati un lavoro vero, fosse pure lo spazzino o il minatore, ma che almeno abbia uno stipendio e un contratto veri.
Certe volte mi chiedo, ma se a Torino tira questa aria, al sud che cazzo succede, si paga per lavorare???
tulifaiv
24-02-2010, 14:41
Scusa ma stai lavorando gratis da 1 mese invece delle 2 settimane promesse? Ho capito bene?
Seconda domanda: Come suggerireste di comportarvi con i miei attuali datori di lavoro? Tentare di far annusare il fatto che c'e un'altra proposta PRIMA che arrivi l'offerta, oppure cercare di temporeggiare?
Ti rispondo solo su questo: non far annusare, non avresti nessu ritorno di positivo.
Meglio contrattare quando hai un'offerta valida in mano.
Scusa ma stai lavorando gratis da 1 mese invece delle 2 settimane promesse? Ho capito bene?
finalmente abbiamo capito come funziona la ripresa economica organizzata dal governo: le imprese non pagano più i lavoratori e quindi risparmiano....
:eek:
Allora rispondiamo con ordine:
@mrhanky: il contratto NON è finito, ma chiaramente visto che "meglio del gratis" ipoteticamente c'e tutto, non sono rimasto fermo e sono arrivate altre offerte.
Non credo che l'azienda stia tuttavia temporeggiando, in quanto è vero che i "patti" erano a seguito di 2 settimane di prova mi avrebbero sottoposto un'offerta (se sia in termini economici o di crescita professionale non mi è stato detto), ma se dovesse essere qualcosa più di un rimborso economico mi rendo conto che il tempo "burocratico" possa essere più lungo.
Per quanto riguarda il lavoro vero, per carità è una sacrosanta verità se qualcuno ha necessità di lavorare (ma normalmente quando succede questo uno non "butta" 5 anni in più della sua vita a studiare per laurearsi).
Fare lo spazzino è "redditizio" (nel senso che da reddito), ma non porta vantaggi nè per la mia tipologia di studi nè per un eventuale carriera (almeno credo cosi) e fare lo spazzino iniziando a 24 anni mi pare un po' come sputare su tutto quello che ho costruito fino ad adesso ^^.
A Torino purtroppo tira l'aria che molte opportunità sono migrate a Milano :D
Per carità me ne andrei anche, ma come primo impiego ho l'impressione che "tutto il mondo sia paese", ma qui almeno nella "gratuità della retribuzione" spendo relativamente poco essendo comunque vicino a casa.
@Tulifaiv: più o meno, il mese esatto scade giovedì, ma mi pareva brutto andare il giorno dopo le 2 settimane andare a chiedere "allora come vado?" Quindi ho chiesto dopo 3 settimane invece che le 2 e mi ero imposto di aspettare la proposta effettiva entro la fine di questa settimana.
@ Alien: grazie del consiglio, suppongo che l'offerta valida (e ufficiale) arriverà oggi pomeriggio che vado al secondo colloquio (che viene fatto in quanto ho superato le aspettative e il "capo" è curioso di conoscermi), ieri mi fanno "stiamo facendo molti colloqui, quindi vedremo in funzione anche dell'andamento degli altri", e poi mi chiamano la mattina del giorno dopo? XD Direi che nonostante l'ufficiosità della cosa, la telefonata tempestiva la dica già lunga.
@ Markk0: ormai sento di tantissime realtà che utilizzano questa metodologia, quindi o si ha veramente una botta di culo colossale, oppure è quasi l'iter questa "gavetta"
tulifaiv
24-02-2010, 15:14
Guarda allora ti conviene fare così: affrettati a concludere le trattative per l'altro posto di lavoro, e non appena hai la proposta, immediatamente vai a battere cassa dai tuoi attuali datori di lavoro, facendogli pure pesare il fatto che sono in ritardo sulla tua proposta e cercando di ottenere un contratto veramente concreto con tutto scritto su carta, visto che sono dei gran furbetti. Evita di dire che hai un'altra proposta o cose del genere, tanto hai già tutto il diritto di ottenere la loro proposta; perlomeno non spiattellarglielo subito, vedi piuttosto come ragionano.
E infine, se dovessero temporeggiare anche un solo istante, mandali a cagare :)
ne approfitto per ribadirlo anche qui: in tutti i casi non fidatevi MAI delle sole parole.
Richiedete una lettera di impegno (che sia per l'assunzione o altro)
Le parole si possono sempre rimangiare con una scusa qualunque e dato che c'è in ballo il vostro futuro non è bello rimanere in braghe di tela.
ma se dovesse essere qualcosa più di un rimborso economico mi rendo conto che il tempo "burocratico" possa essere più lungo.
ma quando mai... anche se volessero assumerti a tempo indeterminato a 10.000 euro al mese, basterebbero 2 minuti per deciderlo.
questi ne stanno proprio approfittando, altrochè :rolleyes:
ma quando mai... anche se volessero assumerti a tempo indeterminato a 10.000 euro al mese, basterebbero 2 minuti per deciderlo.
questi ne stanno proprio approfittando, altrochè :rolleyes:
Mi sono espresso male:
Il core business di questa azienda in realtà è un altro, ossia trasformatori elettrici. In questo momento è un settore che non sta vivendo periodi molto felici (lavorano con Trenitalia quindi credo che l'equazione sia presto fatta), di conseguenza CREDO che le problematiche di lungaggine derivino dal fatto che devono trovare perlomeno la "scusa" con la manodopera, in quanto stanno lasciando LORO a casa e intanto ASSUMONO me (nonostante si tratti di un settore diverso). Poi per carità non escludo che si tratti di "fare i furbetti", ma per la libertà e il carico di responsabilità concessomi (abbastanza elevate trattandosi comunque di un primo impiego) sarebbe un po' poco coerente (e proprio per i tempi abbastanza bui, mi stupisce non aver sentito parlar male da NESSUNO di quelli interni a qualsiasi livello, sul rapporto dal punto di vista professionale).
Intanto dopo il colloquio, ieri mi hanno confermato l'offerta dall'altra parte anche se la mansione "spiegata" da una terza persona risulta leggermente diversa (più che essere "occhi e orecchie", si tratterebbe di fare DA FILTRO, ossia "segreteria" al padrone, di comunione con la stesura di analisi statistiche sulle vendite). Vedremo come evolve, ho detto a questi signori che avrei dato una risposta per venerdì.
tulifaiv
25-02-2010, 15:22
libertà e il carico di responsabilità concessomi (abbastanza elevate trattandosi comunque di un primo impiego)
Pure??? :doh:
Guarda se ti piace il lavoro che ti offre l'altra azienda, piglia e scappa...
NetEagle83
25-02-2010, 15:24
Certe volte mi chiedo, ma se a Torino tira questa aria, al sud che cazzo succede, si paga per lavorare???
No, qui il lavoro non si trova - letteralmente - "manco a pagarlo"... :asd:
In quel campo tra l'altro è ancora peggio (la mia laurea e conseguenti sbocchi sono più o meno gli stessi di quelli in oggetto).
Comunque consiglio all'autore del thread di indagare per bene sulle condizioni della seconda offerta. Non tanto riguardo al lato economico, piuttosto riguardo alle mansioni... sinceramente 'sta storia dell'essere "occhi e orecchie del direttore" (o addirittura "filtro") non mi convince per niente... ;)
Ps. [Piccolo OT]: Adesso mi raccomando, dite anche a lui che meno di 24K € di RAL non deve accettarli nemmeno per un primo impiego... :rolleyes:
No, qui il lavoro non si trova - letteralmente - "manco a pagarlo"... :asd:
In quel campo tra l'altro è ancora peggio (la mia laurea e conseguenti sbocchi sono più o meno gli stessi di quelli in oggetto).
Comunque consiglio all'autore del thread di indagare per bene sulle condizioni della seconda offerta. Non tanto riguardo al lato economico, piuttosto riguardo alle mansioni... sinceramente 'sta storia dell'essere "occhi e orecchie del direttore" (o addirittura "filtro") non mi convince per niente... ;)
Ps. [Piccolo OT]: Adesso mi raccomando, dite anche a lui che meno di 24K € di RAL non deve accettarli nemmeno per un primo impiego... :rolleyes:
@ NetEagle: mi sono comunque attivato :P
Cmq ho già fatto la tara dell'altra offerta, questo perchè oltre le condizioni contrattuali, ripensandoci mi sono state sfoderate due perle che meritano di essere condivise con voi (a mio avviso).
"Qui ci lavorano padri, i loro figli, fratelli, sorelle. Siamo una grande famiglia. Tutti cercano di portare a lavorare qui i loro parenti. Addirittura l'ultimo tirocinante che abbiamo assunto ci ha raccontato che gli amici gli confidavano di essere invidiosi del fatto che lavorasse qui con un rimborso spese di 800€" (E ripeto si parla di un concessionario (un gruppo per essere precisi) ma non stiamo parlando di chissà che realtà :rolleyes: )
La seconda perla è stata: "pensi che c'e gente qui che è entrata in carrozzeria lavando le macchine per il cliente finale e adesso HA INCARICHI DI RESPONSABILITA' "
(mi veniva da chiederle se tale responsabilità consistesse nell'avere in carico l'approvvigionamento di secchielli e spugnette)
@tulifaiv: sarò sincero, l'ultimo commento non l'ho capito, nel senso che la libertà era intesa nei modi di operare (e a mio avviso non credo sia una cosa sbagliata se uno dimostra di avere la testa sul collo e le capacità) e la responsabilità deriva dal fatto che in ogni caso qui non mi occupo di fare fotocopie ma parlo anche con dei clienti (per ora mai da solo ma sono stato scarrozzato sempre in giro sia per imparare che per dialogare di comunione con chi ha più esperienza). Dall'altra parte ripeto (oltre a fare fotocopie, perchè mi è stato detto anche quello), si tratta di alzare un telefono e fare i cortesi a seconda di chi telefona e di saper usare un po' di excel per incrociare dei dati statistici. Il classico ufficio di "rappresentanza" mi è stato detto.
Poi magari ho frainteso il commento e me ne scuso, ma da quello che ho recepito sembra quasi una cosa negativa quella di "mettersi in gioco" e avere delle responsabilità.
NetEagle83
26-02-2010, 11:58
Fantastiche le perle...
Vabbè, mi sa che non c'è bisogno di commentare ulteriormente. :) Vedo che hai già inquadrato la situazione... ;)
tulifaiv
26-02-2010, 13:32
@tulifaiv: sarò sincero, l'ultimo commento non l'ho capito, nel senso che la libertà era intesa nei modi di operare (e a mio avviso non credo sia una cosa sbagliata se uno dimostra di avere la testa sul collo e le capacità) e la responsabilità deriva dal fatto che in ogni caso qui non mi occupo di fare fotocopie ma parlo anche con dei clienti (per ora mai da solo ma sono stato scarrozzato sempre in giro sia per imparare che per dialogare di comunione con chi ha più esperienza). Dall'altra parte ripeto (oltre a fare fotocopie, perchè mi è stato detto anche quello), si tratta di alzare un telefono e fare i cortesi a seconda di chi telefona e di saper usare un po' di excel per incrociare dei dati statistici. Il classico ufficio di "rappresentanza" mi è stato detto.
Poi magari ho frainteso il commento e me ne scuso, ma da quello che ho recepito sembra quasi una cosa negativa quella di "mettersi in gioco" e avere delle responsabilità.
No no hai frainteso, certo che è bene mettersi in gioco e avere delle responsabilità, ma questi stanno temporeggiando un po' troppo, e per giunta ti hanno pure affidato responsabilità non tanto banali per un tirocinante... volevo dire che è un'aggravante, visto lo scarso trattamento che ti riservano.
Certo però che anche sto concessionario, con le sue uscite da ciarlatano, non è che stia messo molto meglio... :(
Non farti prendere dall'angoscia ! Nell'arco di una vita tutto cambia.
guylmaster
01-03-2010, 02:52
Intervengo giusto per citare le perle del concessionario. Guardacaso quando ti devono sfruttare tirano fuori che con loro "diventerai bravissimo e farai carriera".
Direi che non sono due belle realtà, che ti si propongono. Magari io opterei per mettere fretta a quelli che ti stanno facendo lavorare gratis perchè questi del concessionario mi sembrano dei ciarlatani.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.