PDA

View Full Version : /home condivisa


robyros
24-02-2010, 13:02
Preso da voglia di cambiamento (sarà la primavera in arrivo :D ) ho voluto provare Mandriva al posto di Ubuntu.

Infatti l'ho installata (versione Gnome) mantenendo la /home che avevo con Ubuntu e montando quella di Mandriva su quella già esistente senza formattarla.

Però all'avvio di Mandriva mi trovo il tema che avevo prima con Ubuntu, icone, pannelli, sfondo ecc.

Ho provato a modificare il tema ed a personalizzarlo dal menù "aspetto" ma non riesco ad ottenere quello ufficiale di Mandriva. Ho provato anche a cancellare la dir nascosta .gnome ma non è cambiato nulla.

Come posso fare per avere i settaggi ed il tema di default di Mandriva senza formattare la /home?

sacarde
24-02-2010, 16:39
io ti avrei detto: rinomina o togli la .gnome
(al limite tutti i file nascosti tranne quelli che ti interessa mantenere)



e se crei un'altro utente?

robyros
24-02-2010, 17:12
io ti avrei detto: rinomina o togli la .gnome
(al limite tutti i file nascosti tranne quelli che ti interessa mantenere)



e se crei un'altro utente?
la prima l'ho già provato ma senza risultati
la seconda se posso evitare di creare un'altro utente sarebbe meglio

Damage92
24-02-2010, 17:22
Puoi fare così:
1) sposti i tuoi dati in un'altra directory dentro /home (es. /home/backup)
2) da root (quindi senza loggarti in ambiente grafico penso) elimini il vecchio utente.
Rinomini la vecchia cartella dell'utente, per conservare comunque le impostazioni (per esempio la chiami /home/old_utente).
Se non sai fare tutto ciò da terminale puoi creare un utente di "appoggio", che poi eliminerai.
3) ricrei il tuo utente, che quindi avrà tutte le impostazioni di default.
4) risposti i dati nella nuova cartella
5) eventualmente elimini l'utente di appoggio.

Così avrai il tuo utente funzionante e conserverai le vecchie impostazioni in caso di necessita (attento che mi sa che non ci vanno leggere in quanto a spazio occupato).

ozeta
26-02-2010, 18:50
probabilmente c'è qualche conflitto con /home/"utente"/.gtkrc* . rinominalo, disconnetti e riprova

Tjherg
27-02-2010, 10:49
io faccio sempre così quando reinstallo, rinomino la cartella utente aggiungendo come prefisso back, poi installo il sys op senza formattare la home, poi sposto quello che mi serve dalla cartella con prefisso back alla cartella utente ed elimino il resto.
alla fine è la soluzione piu' semplice e funzionale così non si incasina il sistema.