PDA

View Full Version : Consigli acquisto notebook


Krakko
24-02-2010, 10:25
Ciao a tutti,

vorrei acquistare un notebook che mi permetta oltre alla navigazione internet,l'uso di office anche di poter giocare online senza troppi problemi.

Al momento sono orientato su questi 2 prodotti:

Modello
VPCF11B4E.AE1

CPU
Intel Core i5-520QM con Tecnologia Intel Turbo Boost 2.4 GHz - 2.93 GHz Turbo, Cache L3 da 3MB

Memoria RAM
4GB DDR3 1066MHz (2x 2GB)
Aggiornabile fino a un massimo di 8GB

Chipset
Intel PM55 Express
FSB: 1066

Hard Disk
500 GB; 5400 rpm

Unità ottica
unità DVD+-RW/+-R DL/RAM

Sottosistema grafico
NVIDIA GeForce GT 330M
con 2807 MB di memoria totale disponibile con 1 GB di memoria video GDDR3 dedicata

Audio
Audio Out (Ottico + Cuffie)

Display
16.4" Vaio Display Premium a lampade multiple
1920 x 1080 Full HD - 16:9

Webcam
Webcam VGA con Microfono (max. 2048x1536)

Connettività
IEEE 802.11/b/g/Draft n
Bluetooth™ 2.1 + EDR
Scheda di rete 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T

Slot disponibili
Memory Stick (Duo PRO HG), SD Card
Slot per Express Card

Porte
1 x Ingresso c.c.
1 x Slot per Memory Stick™
Slot per scheda Memory Stick™: Memory Stick™ Std / Duo, Memory Stick™ PRO Std / Duo, trasferimento dati ad alta velocità
1 x Slot per scheda SD
1 x Uscita audio
Tipo di uscita audio: Presa cuffie stereo/diffusori, Presa microfono (stereo)
1 x Porta diretta RJ-45 (rete)
3 x Porta USB (quantità) 2.0 connettore tipo A
1 x Connettore VGA per schermo
1 x Connettore HDMI

Sistema Operativo
Windows 7 Professional (64bit)

Altre Informazioni
Sensore di Luce Ambientale
Tastiera completa
Touchpad

Alimentazione
Batteria agli ioni di litio Fino a 3 ore e 10 minuti

Dimensioni
38.7 x 26.3 x 4.1 cm

Peso
3.1 Kg

Prezzo 999€

oppure

Processore
Produttore Intel
Tipo Core i5 430M
Velocità del clock 2.26 GHz
Velocità BUS 4.8 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB

Chipset Intel HM55

Memoria RAM Tipo DDR3
Standard 4GB (2 x2GB)
Espandibilità (fino a) 8GB

Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 7200rpm

Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT 230M
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli 2815MB complessiva

Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Dual Layer
Caratteristiche SuperMulti DVD±R/RW Lightscribe
Altro N.d.

Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Stereo Altec Lansing - SRS Premium Sound
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel

Connettività Modem N.d.
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n
Bluetooth No

Infrarossi Si (per telecomando)
Interfacce Slot di espansione 1 slot ExpressCard/54

Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 4 USB2.0 (di cui una condivisa eSATA)
FireWire 1
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 2
S/PDIF No
Card reader 5-in-1
Sintonizzatore TV No
Altro Expansion port
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 37,9 cm
Profondità 25,8 cm
Altezza 3,4 / 4,2 cm
Peso 2,88 kg
Accessori Tastiera Standard con tastierino numerico
Mouse Touch pad con scroller verticale
Webcam Si con tecnologia low-light
Microfono Si
Telecomando Si
Altri Accessori No

Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Applicativi Microsoft Office Home and Students 2007 (trial 60gg), Microsoft Works
Utilities Microsoft Internet Explorer, Windows Mail, Adobe Reader, Windows Media Center, Flash Player, HP Games Console con ore di gioco gratuite, Norton Online Backup (trial 30 gg), Cyberlink DVD Suite

prezzo 829€

Cosa mi consigliate?
Grazie a chi vorrà illuminarmi:read:

moscato90
24-02-2010, 11:02
Prendi il primo per poki euri e migliore...

paolor_it
24-02-2010, 13:40
Non concordo con il parere di chi mi precede.

A parte il fatto che il secondo costa ben 170 euro in meno del primo (che su una macchina da mille euro è un buon 17% del costo complessivo), secondo me ha un miglior rapporto qualità prezzo.

Il primo ha il win7 pro, che nella maggior parte dei casi è superfluo in ambito domestico, win7 home premium va bene lo stesso.

A livello HW la differenza di prestazioni tra i5 430 ed i5 520 non è tale da giustificare la differenza di prezzo. Anzi, è molto meglio l'HD a 7200 rpm che ha il secondo rispetto all'HD a 5400 rpm che ha il primo (ti garantisco che la differenza di velocità di rotazione incide dfavvero tanto sulle prestazioni complessive della macchina, molto più che qualche MHz di CPU).

Per quanto riguarda la grafica non so dirti quanta differenza ci possa essere in concreto tra la GeForce GT 330M e la 230, questo dipende anche dall'uso che devi farne. Magari qualcuno con più competenze in materia ci illumina sul punto, interesserebbe anche a me.

Questo per quanto riguarda i singoli componenti, poi bisogna vedere la qualità complessiva dell'assemblato.
A me personalmente i Vaio hanno sempre suscitato non poche perplessità. Contrariamente all'esperienza di molti mi sono trovato bene con gli Acer, spesso hanno prestazioni modeste e non sono molto glam ma robuisti ed affidabili.

Krakko
24-02-2010, 23:01
Anche io sarei curioso di sapere quanta differenza ci sia tra una GeForce GT 330M e la 230 e se la 330 può colmare il gap dell'hd.

Nessuno che ci possa illuminare?:confused:

Se poi ci fossero altre alternative valide a queste configurazioni sarebbero ben accette che risparmar qualche euro al giorno d'oggi fa sempre comodo.

Saluti

andy45
25-02-2010, 15:57
Anche io sarei curioso di sapere quanta differenza ci sia tra una GeForce GT 330M e la 230 e se la 330 può colmare il gap dell'hd.

Nessuno che ci possa illuminare?:confused:

Se poi ci fossero altre alternative valide a queste configurazioni sarebbero ben accette che risparmar qualche euro al giorno d'oggi fa sempre comodo.

Saluti

Tra le due vga ci passano un migliaio di punti al 3dmark 06, circa 6600 per la gt 330m contro i circa 5600 della 230m.
Se lo prendi per giocare meglio il vaio, l'hd è un problema secondario, se vedi che ti fa da collo di bottiglia lo puoi sostituire facilmente e spendendoci una cifra accettabile, mentre sostituire una vga su un notebook è difficile, se non impossibile, e costoso.

Krakko
26-02-2010, 13:59
Tra le due vga ci passano un migliaio di punti al 3dmark 06, circa 6600 per la gt 330m contro i circa 5600 della 230m.
Se lo prendi per giocare meglio il vaio, l'hd è un problema secondario, se vedi che ti fa da collo di bottiglia lo puoi sostituire facilmente e spendendoci una cifra accettabile, mentre sostituire una vga su un notebook è difficile, se non impossibile, e costoso.


In termini di prestazioni a cosa possono essere paragonati questi mille punti di differenza?

Sempre ben accetti consigli su altre configurazioni! :help:

iacopo84
26-02-2010, 14:25
Ciao a tutti...io potrei consigliarti un asus n61jq....l'ho preso una settimana fa e secondo me è una bella bella macchina....con 1000€ hai anche un portatile per poter giocare benissimo anche con gli ultimi giochi...vai sulla sezione asus n61jq al sito ufficiale asus per vedere la configurazione...:)

andy45
26-02-2010, 16:20
In termini di prestazioni a cosa possono essere paragonati questi mille punti di differenza?

Dipenderà dai giochi, per quelli più leggeri un frame rate più alto, per quelli più pesanti magari un livello di dettaglio maggiore...ora come ora sono entrambe delle valide vga e ti permetteranno di giocare un po a tutto, ma tra un anno con la 230M potresti iniziare ad avere problemi con qualche gioco, ovviamente dipenderà dal tipo di gioco e da tanti altri fattori...cmq la 330M essendo più potente avrà una maggiore longevità.
Il tutto dipende dai giochi che ti piacciono, hai scritto giochi online, ma non hai specificato quali.