View Full Version : Valve introduce una nuova intefaccia per Steam
Redazione di Hardware Upg
24-02-2010, 10:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/valve-introduce-una-nuova-intefaccia-per-steam_31714.html
Apporta miglioramenti a tutte le aree di Steam. Per il momento è disponibile in versione beta.
Click sul link per visualizzare la notizia.
SE si preocupassero ti incrementare la banda dei server (non riesco mai a scaricare un gioco acquistato a piu di 150KB/s) e di abbassare i prezzi (release digitali che costano anche il doppio dell'equivalente su supporto fisico comprensivo di confezzione...robe da matti!) invece di inserire cavolate su cavolate...
mi è involontariamente partita una "z" in piu.....LOL.
DEABlade
24-02-2010, 10:29
installata ora!!! stupenda!! molto meglio dell'altra!
Sicuro che sia un problema di Steam? non e' che hai la ADSL un po satura...
Io li scarico tranquillamente alla max banda possibile della mia adsl NGI 4Mb/512, mediamente a 500Kb/s
A parte questo: finalmente anche Steam abbandona quel cesso di IE per il browser interno...
SE si preocupassero ti incrementare la banda dei server (non riesco mai a scaricare un gioco acquistato a piu di 150KB/s) e di abbassare i prezzi (release digitali che costano anche il doppio dell'equivalente su supporto fisico comprensivo di confezzione...robe da matti!) invece di inserire cavolate su cavolate...
i server valve sono ottimi devi solo beccare quello giusto...prova nelle config a cambiare il server e mettere quello tedesco, vedi se non vai al max...per tutti i giochi che ho su io mai una volta che mi è sceso sotto i 600kb/s(avendo un limite di 800 piu o meno)
cmq sti cavoli migliorata la sezione friends...a molti miei amici che avevano fatto gia l'update ieri si sono cancellati tutti ma dico tutti i friends lasciando intatti solo i gruppi...purtroppo non si può evitare l'aggiornamento, se succede cosi anche a me li picchio...cmq non che l'interfaccia di prima facesse schifo anzi...questa nuova non mi ispira nemmeno un pochino...vedremo con l'uso...
SE si preocupassero ti incrementare la banda dei server (non riesco mai a scaricare un gioco acquistato a piu di 150KB/s) e di abbassare i prezzi (release digitali che costano anche il doppio dell'equivalente su supporto fisico comprensivo di confezzione...robe da matti!) invece di inserire cavolate su cavolate...
E' colpa tua... o del server a cui ti connetti (lo puoi modificare dalle opzioni) o della tua connessione a Internet. Io scarico sempre a piena banda, in meno di 3 ore ho scaricato giusto ieri gli 11GB dell'ultimo Riddick. Nel 90% delle volte, quando un software non funziona come dovrebbe, è colpa dell'utente...
Detto questo, l'unico modo per contrastare la pirateria (e in parte le console, che sono più avanti sotto questo aspetto), è fornire su PC servizi associati ai videogiochi sempre migliori... Steam è questo e la nuova interfaccia permette di gustarsi ancora meglio al propria collezione di videogiochi.
i server valve sono ottimi devi solo beccare quello giusto...prova nelle config a cambiare il server e mettere quello tedesco, vedi se non vai al max...per tutti i giochi che ho su io mai una volta che mi è sceso sotto i 600kb/s(avendo un limite di 800 piu o meno)
cmq sti cavoli migliorata la sezione friends...a molti miei amici che avevano fatto gia l'update ieri si sono cancellati tutti ma dico tutti i friends lasciando intatti solo i gruppi...purtroppo non si può evitare l'aggiornamento, se succede cosi anche a me li picchio...cmq non che l'interfaccia di prima facesse schifo anzi...questa nuova non mi ispira nemmeno un pochino...vedremo con l'uso...
Il problema dei friends cancellati è stato causato dall'ultima patch (update), non c'entra nulla con la nuova UI che per attivarla si deve partecipare alla beta pubblica (ed essendo appunto ancora beta, può avere qualòche problema, la si accetta a proprio richio e pericolo), ma è stato corretto il problema e gli amici ripristinati tutti senza problemi...
MadJackal
24-02-2010, 10:37
SE si preocupassero ti incrementare la banda dei server (non riesco mai a scaricare un gioco acquistato a piu di 150KB/s) e di abbassare i prezzi (release digitali che costano anche il doppio dell'equivalente su supporto fisico comprensivo di confezzione...robe da matti!) invece di inserire cavolate su cavolate...
I prezzi su Steam, tranne che per i giochi Valve, non li fa Valve.
Li fanno i distributori, EA, THQ e chi per loro.
Quindi che colpa ha Steam a riguardo? :rolleyes:
valve dovrebbe pensare piuttosto a sviluppare episode 3...
Tornando in topic: molto più bella questa interfaccia, ma perchè non mi mostra i menu a comparsa (tasto dx)?. Credo di avere qualche problemino. Sicuri che non usa più IE? Perchè io usando Chrome ho rimosso IE, e ho questo comportamento.
Ho anche io lo stesso problema...i menu a comparsa non visualizzano le etichette, anche se di fatto funzionano se uno sa a memoria dove cliccare :Prrr:. Anche io uso Chrome però NON ho rimosso IE..boh, probabilmente è beta per un motivo. I menu principali funzionano, quindi più di tanto non mi crea problemi..
SE si preocupassero ti incrementare la banda dei server (non riesco mai a scaricare un gioco acquistato a piu di 150KB/s) e di abbassare i prezzi (release digitali che costano anche il doppio dell'equivalente su supporto fisico comprensivo di confezzione...robe da matti!) invece di inserire cavolate su cavolate...
Fail su tutta.............la linea. Oh snap!
invisible fonts? open up: steam.styles in Steam/resource/styles and edit to basefontbold=”Arial”
Ho anche io lo stesso problema...i menu a comparsa non visualizzano le etichette, anche se di fatto funzionano se uno sa a memoria dove cliccare :Prrr:. Anche io uso Chrome però NON ho rimosso IE..boh, probabilmente è beta per un motivo. I menu principali funzionano, quindi più di tanto non mi crea problemi..
Stesso problema che hio io sul computer al lavoro... fondamentalmente non mi visualizza le immagini (proprio nessuna) e le voci dei menù.
Io però ho installato tutti i browser possibili immaginabili (IE3 --> 8, FF, Chrome, Safari e Opera), quindi non credo sia questo il problema....
Il problema dei friends cancellati è stato causato dall'ultima patch (update), non c'entra nulla con la nuova UI che per attivarla si deve partecipare alla beta pubblica (ed essendo appunto ancora beta, può avere qualòche problema, la si accetta a proprio richio e pericolo), ma è stato corretto il problema e gli amici ripristinati tutti senza problemi...
fino a ieri notte alle 2 ti posso dire che potevo seguire i miei amici in gioco o parlare con loro solo perchè facevamo parte di stessi gruppi...in più io sono in beta e non ho avuto problemi, dei due che conosco uno era in beta e l'altro no..non so se poi oggi hanno fixato...
cmq valve altro che episode3 o cs2(che alla fine non si farà)o altro...deve fornire la stessa piattaforma, o per lo meno con i giochi più seguiti, per linux...lì si che farebbe un'ottima cosa...alla fin fine non credo che programmare una cosa del genere per linux sia troppo complicata(parlo da completo ignorante)...hai fior fior di programmatori dietro, rendere steam disponibile anche per linux non dovrebbe portare via cosi tante energie...contando che con wine funziona egregiamente...
MiKeLezZ
24-02-2010, 10:57
SE si preocupassero ti incrementare la banda dei server (non riesco mai a scaricare un gioco acquistato a piu di 150KB/s)Cambia il tuo I.S.P. perchè qua si scarica fisso a 500kB/s
e di abbassare i prezzi (release digitali che costano anche il doppio dell'equivalente su supporto fisico comprensivo di confezzione...robe da matti!) invece di inserire cavolate su cavolate...Centinaia di demo disponibili con un click e per Natale mi sono comprato decine di giochi per un tozzo di pane (Orange Box, L4D, C&C, Stalker, UT, BF, TW..........)
Ho provato tutti i server del pianeta....!Quello piu veloce (oggi stò scaricando wings of prey) quello della Norvegia e vado a 150!
La mia adsl scarica tranquillamente a 650Kb/s (da siti come rapidshare) è solo STEAM che và lento.Ho provato anche ad aprire porte su porte del router (firewall di windows ovviamente disabilitato,per quello che serve) ma nulla.Se qualcuno ha qualche indizio in piu...
col Cyber
24-02-2010, 11:07
Incrementare la banda???
Ma avete voi problemi di connessione....
io con FW scarico di media a 900 k/s, con picchi di 1040 k/s
xnavigator
24-02-2010, 11:08
io non la veda questa nuova interfaccia grafica
col Cyber
24-02-2010, 11:09
E per i prezzi...
vi lamentate??!?!
Dovreste solo ringraziare che la Valve ha inventato il Week End Deal!!!
La questione del motore di rendering passato a WebKit è perfettamente sensata. Di tutti i browser IE (che pure apprezzo molto) è quello che fatica di più e soprattutto ha un motore javascript lento, specie rispetto a quello di WebKit (e ancor più V8 di Chromium). In effetti, non mi dispiacerebbe che l'iTunes per Windows usasse anch'esso Webkit, cosa che però al momento non sembra, a giudicare dall'impronta sulla memoria e alla lentezza di risposta.
I prezzi?Si inventano i weekend con le "grandi offerte" peccato che se fai un giro dai grossi shop inglesi tipo Play e TheHut rischi di pagare giochi che steam vende a 50€ meno della metà!
Infatti ieri ho preso Alien vs. Predator da theHut a meno della metà!
Steam è un covo di ladri...non comprerò mai nessun gioco da steam.
Ti fanno pagare a prezzo piene un gioco senza costo ne della scatola, ne del dvd e del costo di distribuzione se non quello del server...e non abbassano il prezzo manco di un 10%
Ora se vivi in europa hanno fatto pure l'equazione $=€....LADRI
@KWILD ...io scarico dai 600 ai 900 kb/sec... mi sa che e' la tua adsl che non va
Ho provato tutti i server del pianeta....!Quello piu veloce (oggi stò scaricando wings of prey) quello della Norvegia e vado a 150!
La mia adsl scarica tranquillamente a 650Kb/s (da siti come rapidshare) è solo STEAM che và lento.Ho provato anche ad aprire porte su porte del router (firewall di windows ovviamente disabilitato,per quello che serve) ma nulla.Se qualcuno ha qualche indizio in piu...
se hai un router, prova ad aprire le porte udp/tcp da 27000 a 27050 per steam
anche se ciò è piu legato ai problemi di gioco/visualizzazione server o altro...
xnavigator
24-02-2010, 11:14
S
Ti fanno pagare a prezzo piene un gioco ......
e non abbassano il prezzo manco di un 10%
ROFL manco del 10%
bravo bravo conitnua a scaricare wares
Steam è un covo di ladri...non comprerò mai nessun gioco da steam.
Ti fanno pagare a prezzo piene un gioco senza costo ne della scatola, ne del dvd e del costo di distribuzione se non quello del server...e non abbassano il prezzo manco di un 10%
Ora se vivi in europa hanno fatto pure l'equazione $=€....LADRI
ma anche no, ormai fanno cambio serio...e fai conto che tutti i giochi della valve e i piu famosi sotto natale o sotto moltissime festività li porti via con un nonnulla...3 euro per css, uno degli sparatutto più giocati e seguiti al mondo...ti lanciano dietro i megapack con tutti gli episode a 30 euro...ok che devi scaricare e che non ti arriva nulla, ma non diciamo che steam fa prezzi alti...per i Suoi giochi ogni tanto ci sono delle offerte veramente ridicole, e cmq anche per altri giochi per cui ogn itanto decide il prezzo o fa delle offerte sono ottimi...
xnavigator
24-02-2010, 11:17
ma anche no, ormai fanno cambio serio...e fai conto che tutti i giochi della valve e i piu famosi sotto natale o sotto moltissime festività li porti via con un nonnulla...3 euro per css, uno degli sparatutto più giocati e seguiti al mondo...ti lanciano dietro i megapack con tutti gli episode a 30 euro...ok che devi scaricare e che non ti arriva nulla, ma non diciamo che steam fa prezzi alti...per i Suoi giochi ogni tanto ci sono delle offerte veramente ridicole, e cmq anche per altri giochi per cui ogn itanto decide il prezzo o fa delle offerte sono ottimi...
ma non lo rispondere neanche sarà il sito utonto che passa la gioranta su emule
@Blake86 : vero c'è anche lo scandaloso problema della conversione dollaro/euro 1:1 !!!!
@Banaz , grazie poi controllo se ho incluso anche queste due porte nel forwarding del router.
Attualmente (server Tedesco) resto fisso a 150KB/s.
5 min. fà scaricavo da rapidshare a 675Kb/s fissi....!!!
AvP a 50€....senza scatola...manco in $ vendono piu....
A parte l'interfaccia.... fixassero il problema del Steam Community In-Game !!!! Con BF2 continuare a sbattermi fuori dai server perchè viene rilevato come comflitto hardware... lo sanno, sul forum è segnalato da mesi, ma non fanno niente per sistemare il problema
ottimo supporto... alla valve pero' critico la politica dei prezzi , ultimamente un po cambiata...
Tanto per retificare...STEAM è un ottima invenzione...per carità nessuno vuole sparare a zero su questa ottima piattaforma di distribuzione.
A parte i problemi di banda (che evidentemente riguardano me o probabilmente le zone periferiche di questa repubblica delle banane) rimane il problema dei prezzi talvolta assurdi.
Poi non si discute quando fanno le offerte ne aprofitto....ma ripeto Alien VS. Predator meno della metà su TheHut e Bioshock 2 circa 20€ in meno (con confezione e dvd of course!).
leoneazzurro
24-02-2010, 11:24
ma non lo rispondere neanche sarà il sito utonto che passa la gioranta su emule
Questi flame personali evitiamoli. Ammonizione.
Steam migliorato parecchio con questo upgrade,anche se ho problemi con alcuni menù, sarà per la beta.
Comunque ottimo lavoro.
Non confrontiamo i prezzi di Steam con quelli di siti come thehut o play che hanno delle condizioni fiscali agevolatissime.
Tanto per retificare...STEAM è un ottima invenzione...per carità nessuno vuole sparare a zero su questa ottima piattaforma di distribuzione.
A parte i problemi di banda (che evidentemente riguardano me o probabilmente le zone periferiche di questa repubblica delle banane) rimane il problema dei prezzi talvolta assurdi.
Poi non si discute quando fanno le offerte ne aprofitto....ma ripeto Alien VS. Predator meno della metà su TheHut e Bioshock 2 circa 20€ in meno (con confezione e dvd of course!).
Steam fa prezzi mediamente alti, ma non li puoi comunque confrontare con i siti inglesi, che hanno notevoli agevolazioni fiscali. Al massimo con Direct2Drive, e roba simile.
Poi, alcuni distributori impongono il prezzo, come Activision che ha tenuto il prezzo di CoD4 molto alto a lungo (mentre gli altri giochi calavano col tempo) e non ha permesso la conversione classica 1 a 1 tra dollaro ed euro , quando l'euro era molto forte, ma anzi... ha imposto il prezzo in europa sensibilmente più alto che in america, proprio per sopperire al dollaro debole.
@gaxel , certo comprendo,ma da consumatore sono problemi che non mi riguardano e compro dove pago meno,da Play o theHut.
Da Steam solo quando ci sono offerte interessanti o se non ho voglia di aspettare la spedizione.
Continuo ad essere fermamente convinto che le digital releases (in quanto prive della stampa del supporto fisico e della confezione) dovrebbero costare meno per invogliare gli utenti al loro acquisto.
Goofy Goober
24-02-2010, 12:37
valve dovrebbe pensare piuttosto a sviluppare episode 3...
esatto. più fatti e meno pugnette valve!!! :sofico:
magnusll
24-02-2010, 12:54
Posso banalmente far notare che la politica dei prezzi di Steam e' per lo piu' imposta dalle societa' distributrici e che queste ultime mantengono i prezzi pieni per il banalissimo motivo che se permettessero a Steam di farli piu' bassi metterebbero istantaneamente fuori mercato l' intero circuito di distribuzione tradizionale (i.e. i negozi) con conseguente enorme riduzione di penetrazione sul territorio (visto che quelli che comprano in digitale sono ancora una minoranza).
Su Steam si comprano le offerte speciali (che peraltro sono frequentissime). E' li' che gli e' permesso di fare il prezzo "vero". Usare Steam al meglio e' assai semplice: apritelo ogni mercoledi e sabato, controllate che offerte ci sono, se c'e' un gioco che vi interessa lo comprate a prezzo ribassato. The End.
Ma basta! Voglio Half life EP3!!!!!!! Misà che anche questo farà la fine del duca.... :(
Darrosquall
24-02-2010, 13:12
ogni volta si leggon sempre le stesse menate contro Valve e contro Steam, che noia.... il titolo della discussione mi sembra un altro comunque... :rolleyes:
@gaxel , certo comprendo,ma da consumatore sono problemi che non mi riguardano e compro dove pago meno,da Play o theHut.
Da Steam solo quando ci sono offerte interessanti o se non ho voglia di aspettare la spedizione.
Continuo ad essere fermamente convinto che le digital releases (in quanto prive della stampa del supporto fisico e della confezione) dovrebbero costare meno per invogliare gli utenti al loro acquisto.
Io invece sono sempre più convinto che, in un videogioco il cui sviluppo dura 2-3-4-5 anni, il costo di produrre supporto ottico, manuale cartaceo e scatola è irrilevante... per intenderci... se un gioco in scatola costasse 50€, quello senza scatola dovrebbe costare 49.90€... più di 10 centesimi, scatola di plastica, manuale in bianco e nero e dvd non credo valgano, soprattutto se paragonati ai soldi spesi per sviluppare il gioco vero e proprio.
Posso banalmente far notare che la politica dei prezzi di Steam e' per lo piu' imposta dalle societa' distributrici e che queste ultime mantengono i prezzi pieni per il banalissimo motivo che se permettessero a Steam di farli piu' bassi metterebbero istantaneamente fuori mercato l' intero circuito di distribuzione tradizionale (i.e. i negozi) con conseguente enorme riduzione di penetrazione sul territorio (visto che quelli che comprano in digitale sono ancora una minoranza).
Su Steam si comprano le offerte speciali (che peraltro sono frequentissime). E' li' che gli e' permesso di fare il prezzo "vero". Usare Steam al meglio e' assai semplice: apritelo ogni mercoledi e sabato, controllate che offerte ci sono, se c'e' un gioco che vi interessa lo comprate a prezzo ribassato. The End.
Infatti, funziona così in tutti i mercati digital delivery... i prezzi sono tenuti alti (più o meno), per non affossare il mercato retail che al momento occupa ancora intorno al 70% delle vendite.
Darrosquall
24-02-2010, 13:21
Io invece sono sempre più convinto che, in un videogioco il cui sviluppo dura 2-3-4-5 anni, il costo di produrre supporto ottico, manuale cartaceo e scatola è irrilevante... per intenderci... se un gioco in scatola costasse 50€, quello senza scatola dovrebbe costare 49.90€... più di 10 centesimi, scatola di plastica, manuale in bianco e nero e dvd non credo valgano, soprattutto se paragonati ai soldi spesi per sviluppare il gioco vero e proprio.
10 cent no, ma uno due euro sì, non di più. Il costo è chiaramente legato al pagamento del distribuitore.
xnavigator
24-02-2010, 13:23
vi ricordo che la banda (per non parlare dei server) che utilizza steam COSTA.. forse costa anche di più della scatola!
e ricordo ancora una volta che potete accedere al vostro account steam da qualunque pc e scaricare i 6-7-8GB di giochi quante volte volete...
:rolleyes:
10 cent no, ma uno due euro sì, non di più. Il costo è chiaramente legato al pagamento del distribuitore.
Non intendo il sovrapprezzo che ci mette il distributore, il venditore, l'IVA, ecc...
Intendo quanto costa allo sviluppatore il processo di masterizzazione e stampa per copia videogioco (che è poi quello che risparmia in DD), soprattutto se paragonato al costo di sviluppo... 2€ sarebbero un'esagerazione, su 30-40€ (parlo per i giochi PC) totali.
personalmente mi sarebbe piaciuto sfruttare tutta la mia banda quando scarico un gioco da steam...ho provato tutti i server e non supero mai i 900-1000kb\s, considerando che potrei andare al doppio. L'altra settimana ho deciso di riscaricarmi empire total war e ci ho impiegato ore e ore (14gb)
personalmente mi sarebbe piaciuto sfruttare tutta la mia banda quando scarico un gioco da steam...ho provato tutti i server e non supero mai i 900-1000kb\s, considerando che potrei andare al doppio. L'altra settimana ho deciso di riscaricarmi empire total war e ci ho impiegato ore e ore (14gb)
quanto volevi metterci, cinque minuti?
Darrosquall
24-02-2010, 13:43
personalmente mi sarebbe piaciuto sfruttare tutta la mia banda quando scarico un gioco da steam...ho provato tutti i server e non supero mai i 900-1000kb\s, considerando che potrei andare al doppio. L'altra settimana ho deciso di riscaricarmi empire total war e ci ho impiegato ore e ore (14gb)
due ore e qualcosa 14 giga, se scarichi a un mega al secondo.
due ore e qualcosa 14 giga, se scarichi a un mega al secondo.
Bè... appena OnLive sarà ovunque, non ci sarà nemmeno più bisogno di scaricare :asd:
La mancanza della lista dei giochi compatta è grave, ma nel complesso l'interfaccia ha ricevuto un buon miglioramento.
Per quanto riguarda i prezzi ricordo a tutti che Steam e gli altri sistemi di DD non funzionano allo stesso modo di un retailer. Un negozio fisico compra le sue copie in anticipo ed è per questo libero di decidere il prezzo. Può venderli a più o a meno o esattamente al prezzo "consigliato", a sua discrezione.
Nel digital delivery invece il negozio stringe un accordo col produttore del videogioco su prezzo e percentuale in cui ripartire i guadagni. In questo modo possono mantenere un catalogo enorme senza costi di magazzino o di "scaffale", questo però lascia al produttore un peso enorme nella scelta del prezzo.
E come confermato da molti sviluppatori i retailer hanno accordi con i publisher che vietano assolutamente al DD di avere prezzi inferiori ai prodotti fisici. Poichè i canali tradizionali rappresentano ancora la maggior parte delle vendite i publisher hanno difficoltà ad opporsi.
Questo è il motivo per cui steam ha generalmente prezzi pari o molto simili alla maggior parte dei negozi fisici.
Play.com e simili sono una categoria a parte, che sfrutta un regime fiscale e commerciale molto agevolato per offrire prezzi concorrenziali tanto con steam quanto con i negozi fisici normali (e non dovendo sottostare ad alcun accordo possono praticare i prezzi che vogliono).
Per quanto mi riguarda io evito accuratamente di comprare giochi all'uscita in ogni caso, per PC il prezzo dei giochi scende rapidamente, ma se devo proprio farlo, compro da uno di quei siti inglesi, se non ho fretta invece aspetto il weekend/midweek/holiday deal e lo compro ad un tozzo di pane.
Ho fatto una trentina di acquisti su steam che ho pagato in media 8 euro l'uno, e molti di questi sono in realtà "pack" da 2 3 o anche 10 giochi. Comprare su steam può essere conveniente, ma solo per chi sa aspettare.
Marcus2389
24-02-2010, 14:30
Domanda: ma anche a qualcun altro è capitato, nel momento di passare dal client vecchio a questo nuovo di steam, di avere un problema con Call Of Duty: Modern Warfare 2?A me lo sta riscaricando da 0, fortunatamente ho i DVD ma mi sembra molto strano, qualcuno può confermare il problema?c'è una soluzione per risolverlo al di là di reinstallare?
Firefox_Rulez
24-02-2010, 14:49
La nuova GUI è bella quanto volete è ma lenta, decisamente lenta.. Questo è il punto!
quanto volevi metterci, cinque minuti?
:rolleyes:
La nuova GUI è bella quanto volete è ma lenta, decisamente lenta.. Questo è il punto!
La parola "beta" ha un suo significato...
Darrosquall
24-02-2010, 15:28
La parola "beta" ha un suo significato...
:asd: :asd: :asd: no che dici, con valve deve essere tutto funzionante pure in alpha, sennò è fail, son dei mangiasoldi, hanno rovinato il mercato florido pc :asd:
Risolto al volo: segui la path <...\steam\resources\styles\>.
Apri con notepad il file <sytles.styles> per modificare la linea basefontbold="arial bold" in basefontbold="arial". ;)
Fantastico grazie :D :D
Allora ritiro quello che ho detto sulla lentezza dei server STEAM!Avevo le impostazioni TCP/MTU completamente sballate da Windows!Essendo un pc dedicato solamente al gioco era anni che non prestavo piu attenzione alla cura del sistema,stasera persuaso dal fatto che qui nessuno ha il problema dei server lenti mi son deciso ad effettuare dei test e,dopo qualche ora di smanettamento ora riesco a raggiungere il limite della mia banda (650/700 KB/s).
sahusahusahusahu
@pts.mac io ho messo il comic sans ma non mi garba dopo un po'...metterò qlcs altro...
ho provato "a fondo" questa ultima skin...che dire...
molto carina come interfaccia, molto bella bisogna dire quando non sei online a giocare..il browser è molto veloce, peccato non ci sia un adblock per la pubblicità...quello che pero' mi da un sacco fastidio è ingame...
non me ne faccio nulla della parte in basso a sinistra di soli 4 amici e non mi dice nemmeno velocemente in che server stanno giocando, ci sono troppe cose tutte troppo grandi..contando che a 1.6 uso la 800x600 la ingame mi occupa piu di 3/4 dello schermo senza che io ci capisca qlcs...boh non mi convince appieno vedremo con l'uso...
xnavigator
24-02-2010, 19:09
a me non si è aggioranta sta gui
bella cagata, ho ripristinato la vecchia skin e mi ha mandato in pappa cod6.... e che cazzo!!!!
davvero carina questa nuova interfaccia,e finalmente è stato modificato il motore di internet explorer:D
CountDown_0
24-02-2010, 22:11
Mi sorprende perchè stavo per scrivere che la nuova GUI è sicuramente più piacevole, ma cosa molto più importante: è un missile. Quella tradizionale era un chiodo. Sarò l'unico? :)
Non l'ho ancora provata, quindi non so dire se sia veloce... Ma posso dire che quella vecchia è una lumaca, e che più volte ho sperato che passassero proprio a Webkit, che tanto è open source e gratuito. Mi sento di dire che chi ha avuto problemi di lentezza li ha avuti perché è ancora una beta... Webkit ha un ottimo potenziale e se implementato bene può andare benissimo.
Beh, sono contento che abbiano voluto investire per migliorare il servizio. Pensiero malizioso: che l'abbiano fatto per non sfigurare contro il nuovo Battle.net di Blizzard, presentato da poco con la beta di Starcraft 2?
@KWILD: stavo anche io per dirti che sei tu ad avere problemi, ma mi hanno anticipato in metà di mille e nel frattempo hai pure risolto. Meglio così!
xnavigator
24-02-2010, 22:14
ma io la vedo ancora cosi è normale?
http://img9.imageshack.us/img9/8215/senzatitolo1ym.jpg (http://img9.imageshack.us/i/senzatitolo1ym.jpg/)
ma io la vedo ancora cosi è normale?Hai impostato il consenso per partecipare alla beta?
This opt-in beta is available immediately to all Steam users. If users already have Steam installed on their computer, they can take part in the beta by clicking this link (steam://open/settings) and then selecting "UI Update" under Beta Participation. If they don't have Steam installed, they can download it here (http://store.steampowered.com/). To preview the new Steam client without taking part in the beta, a complete rundown of the new features is available here (http://store.steampowered.com/uiupdate/).
xnavigator
24-02-2010, 23:35
attivato thanks
ma tutte le scritte dei menu erano scomparse XD rimesso quella di prima (ma questa grafica è quella del primo half life? )
ma questa grafica è quella del primo half life?
Punto 50 centesimi su uno stile zune hd
Ho vinto qualcosa?
Saluto
xnavigator
25-02-2010, 01:15
Punto 50 centesimi su uno stile zune hd
Ho vinto qualcosa?
Saluto
no in effetti mi riferivo alla grafica precedente (quella ancora ufficiale)
bella cagata, ho ripristinato la vecchia skin e mi ha mandato in pappa cod6.... e che cazzo!!!!
Per una volta che un software ti fa un favore... :asd:
attivato thanks
ma tutte le scritte dei menu erano scomparse XD rimesso quella di prima (ma questa grafica è quella del primo half life? )
Qualche post addietro (o sul thread ufficiale di Steam) trovi come fa comparire i testi spariti ed eventualmente la soluzione ad altri problemi (come il non funzionamento delle pagine web).
attivato thanks
ma tutte le scritte dei menu erano scomparse XD rimesso quella di prima (ma questa grafica è quella del primo half life? )
vai nella cartella c:programmi:steam:resource:styles e edita con blocco note il steam.styles
metti dove trovi arial bhold(non ricordo il secondo nome) il font che preferisci(fra tutti quelli ovviamente che hai su windows:P)io ho messo il comic sans, e hocambiato entrambe le stringhe(non ce l ho a portata di mano, ma sono una sotto l'altra)
xnavigator
25-02-2010, 12:58
grazie ma a questo punto mi tengo questa grafica.. non è che passi la giornata su steam io :)
ragazzi per qualche motivo con la nuova interfaccia (stupenda) non si legge nulla dal menù ingame. sembra essere lo stesso problema dei menù interni, ma io ho cambiato la basefontbold in "Arial Black" e i menù in steam li vedo, ma quelli ingame premento shift tab vedo i bottoni vuoti, come risolvo?
Bè... appena OnLive sarà ovunque, non ci sarà nemmeno più bisogno di scaricare :asd:
Ovunque ma non in Italia... :asd:
Onlive? mah, secondo me non va molto avanti come progetto, e francamente spero che non abbia sto gran successo, anche se aiuterebbe i clienti a non dover spendere frenerebbe lo sviluppo tecnologico che il gaming su pc ha sempre favorito, facendo perdere di importanza l'hardware. non ci sarebbe più la soddisfazione data dal costruirsi il proprio pc da gioco, poche possibilità di modding... insomma onlive mi sembra molto più vicino a una console che a un pc, e per questo non mi piace
tornando in topic ho avuto modo di provare l'interfaccia anche in fase di acquisto e mi piace, ma gradirei un po' più di contrasto fra scritte e sfondo, e una maggiore differenziazione fra i bottoni, che ora come ora spesso sono solo scritte senza contorni alcuni,
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.