PDA

View Full Version : Problema High Definition Audio su Windows 7


skp
24-02-2010, 09:14
Ho appena installato Windows 7 su una Gigabyte ga-h55-ud2h. Ho installato gli INF della Intel e i driver audio della Realtek integrata e mi ritrovo nella seguente situazione:

http://img685.imageshack.us/img685/9913/disp.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/disp.jpg/)

http://img190.imageshack.us/img190/6760/disp2.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/disp2.jpg/)

Inutile dire che ho provato a reinstallare i driver audio in modalità provvisoria dopo una passata di driver sweeper ma rimane l'iconcina gialla. Anche se tento di rimuovere uno dei due dispositivi, il plug&play me li ritrova all'avvio dopo. Come posso fare ?

grazie

cajenna
24-02-2010, 10:59
Hai provato ad eseguire un windows update?
O a aggiornare il driver tramite internet?

skp
25-02-2010, 10:34
Hai provato ad eseguire un windows update?
O a aggiornare il driver tramite internet?

Grazie per la risposta. Purtroppo la mobo in oggetto è in DOA dopo soli 3 giorni (ma si possono guastare i canali sata/ide :) ?). Quando tornerà aggiornerò il thread con gli ultimi sviluppi.

ciao

lorenzoalt
25-02-2010, 12:12
Entra nel forum stasera ore 20.30 forse ti combino

Ciao Lorenzo

Jackal2006
25-02-2010, 13:00
io avevo lo stesso problema con due notebook acer aspire (5652 e 5920g) e ho risolto scaricando i driver realtek dal sito ufficiale, prova qui (http://www.realtek.com.tw/downloads/). Io ho scaricato gli hd audio codecs

skp
25-02-2010, 13:51
io avevo lo stesso problema con due notebook acer aspire (5652 e 5920g) e ho risolto scaricando i driver realtek dal sito ufficiale, prova qui (http://www.realtek.com.tw/downloads/). Io ho scaricato gli hd audio codecs

Mi confermi quindi che con scheda audio Realtek (io ho il 'ALC889 codec') + Windows 7 (64bit) si ha questo problema ? Quando hai installato i driver in oggetto ti è sparito il componente con l'iconcina gialla ? Hai installato usando l'installer o forzando un aggiornamento scegliendo come percorso la directory degli hd audio codecs ?

grazie

::billo
25-02-2010, 22:59
Ciao
Qunado usavo l'integrata della gigabyte mi ricordo che aggiornare i driver era sempre un po brigoso, perchè in automatico win7 ti reinstallava i suoi (quelli di microsoft). Comunque si, devi scarivare quelli del sito realtek.

skp
26-02-2010, 07:01
Ciao
Qunado usavo l'integrata della gigabyte mi ricordo che aggiornare i driver era sempre un po brigoso, perchè in automatico win7 ti reinstallava i suoi (quelli di microsoft). Comunque si, devi scarivare quelli del sito realtek.

Esatto è proprio quello il problema: win7 installa di default dei driver generici (tipo un hdaudio.sys) che evidentemente non funzionano (forse il chipset della realtek è troppo "nuovo" rispetto alla versione di windows del dvd). Il fatto è che nemmeno gli ultimi Windows Update risolvono. Quando poi forzo l'update con i driver della realtek, la scheda viene riconosciuta (e funziona bene) ma rimane elencato il 'dispositivo High definition audio' con l'iconcina di warning (come da primo screenshot). L'unica cosa è disattivare manualmente tale dispositivo (anche perchè se, tento di disinstallarlo, riappare al successivo avvio).

Qualche idea ?

::billo
26-02-2010, 09:44
Io riuscivo ad installare solo in modalità amministratore.
Comunque una volta finita la procedura l'high definition audio mi risultava marchiato realtek. Quindi ripeto vai qui http://www.realtek.com.tw/downloads/
e entra nella sezione "High Definition Audio Codecs (Software)" , scarica i driver exe per la tua versione di win 7. Disinstalla tutto e al riavvio vai in modalità provvisoria ed esegui driverSweaper. Poi dalla modalità amministratore avvia subito l'installazione appena scaricata.

skp
26-02-2010, 10:47
Io riuscivo ad installare solo in modalità amministratore.
Comunque una volta finita la procedura l'high definition audio mi risultava marchiato realtek. Quindi ripeto vai qui http://www.realtek.com.tw/downloads/
e entra nella sezione "High Definition Audio Codecs (Software)" , scarica i driver exe per la tua versione di win 7. Disinstalla tutto e al riavvio vai in modalità provvisoria ed esegui driverSweaper. Poi dalla modalità amministratore avvia subito l'installazione appena scaricata.

ok proverò ed eventualmente aggiornerò il thread

grazie, ciao

kiwivda
20-10-2012, 14:26
Riesumo la discussione perchè ho lo stesso problema e non trovo soluzione... qualcuno ha un'idea? L'audio va, ma per far sparire l'icona gialla devo disabilitare la scheda onboard e poi non mi funziona più... è come se la vedesse doppia..

Ps: dimenticavo, prima funzionava, ma ho dovuto fare il formattone a causa di una installazione mal riuscita di Nero.

kiwivda
20-10-2012, 20:01
Risolto! :)

Il problema quando vi trovate una periferica High definition audio con Code 10 che non si riesce ad avviare, non è dato da realtek, ma da un problema con i driver video intel. Si perchè i processori Sandy Briges hanno al loro interno una componente che permette di passare l'audio sul cavo HDMI direttamente alla tv, questa componente viene rilevata come High Definition Audio. Per risolvere il problema basta andare sul sito Intel e scaricare l'ultima versione dei driver, che al momento attuale sono i Win7_64_152612.exe (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21430).

Ciao a tutti. :D

worms
20-10-2012, 22:26
Io ho risolto mettendo i driver realtek di almeno 6 mesi fa...
Ho sistemato il tuo stesso problema due settimane fa
:-)

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

UtenteSospeso
20-10-2012, 22:38
Quando c'è un uscita HDMI la scheda video ha anche l'audio e va installato un driver a parte a seconda della marca di scheda Video ( Intel-NVidia-ATI ) in pratica hai 2 schede audio .

Non c'entra nulla con il realtek .

.