View Full Version : Notebook per uso universitario (cad, illustrator, photoshop, maya) - 1100€ max)
alessandrocar88
24-02-2010, 08:56
sono uno studente di design industriale al primo anno; da marzo inizieremo ad usare autocad, photoshop ed illustrator (niente di esagerato cmq), mentre dal prossimo anno accademico si inizierà anche con lavori in 3d (maya, 3d studio, ecc).
io personalmente preferisco lavorare con un fisso (schermo più grande, componenti a parità di prezzo più potenti, ecc), ma ovviamente ho bisogno anche di un pc portatile da portare in università, con il quale devo essere in grado di far girare i programmi sopra citati (ci sono giorni in cui devo stare tutto il giorno in uni, quindi ho la necessità di potere utilizzare quei programmi decentemente).
al momento ho un macbook modello base comprato a ottobre 2008 (core 2 duo 2ghz, 2gb di ram, 9400m)...ovviamente per gli usi sopracitati non penso vada molto bene (oltretutto non so se esistono tutti i programmi che mi servono per mac, e onestamente osx non mi piace :ciapet:).
volevo cmq prendermi un portatile di buon livello, in quanto mi servirà lavorarci per diversi anni...se quindi prendessi un portatile discreto ora, tempo 1 anno o 2 e sarebbe da buttare...questi magari mi durano un pochino di più :)
navigando per i vari siti, ecco i candidati :D
Dell XPS Studio 16:
CPU: i5 520M @2,4GHz 3mb cache
RAM: 2x2048 @ 1333MHz
GPU: ATI HD 4670 1GB
Disco: 320gb @7200rpm
Schermo: 15,6" FullHD WLED
Prezzo: 1079€
Sony Vaio E:
CPU: i5 520M @2,4GHz 3mb cache
RAM: 2x2048 @ 1067MHz
GPU: ATI HD 5650 1GB
Disco: 320gb @5400rpm
Schermo: 15,6" FullHD (non penso sia led)
Prezzo: 869€
Sony Vaio F:
CPU: i5 520M @2,4GHz 3mb cache
RAM: 2x2048 @ 1067MHz
GPU: Nvidia 330M 1GB
Disco: 320gb @5400rpm
Schermo: 15,6" FullHD (non penso sia led)
Prezzo: 909€
i punti in più del dell sono: ram a maggiore frequenza (anche se da quello che ho capito la differenza non si nota neanche), il disco a 7200 e lo schermo led.
che differenza c'è tra le schede video ati 4670, 5650 e la nvidia 330m?
stavo comunque valutando la scelta di un i7...perchè penso che lavorando con programmi di grafica sia più efficace di un i5. sbaglio?
se dovessi spostarmi su un i7, l'offerta migliore è quella della dell (mentre un vaio supererebbe il budget):
Dell XPS Studio 16:
CPU: i7 720QM @1,6GHz 6mb cache
RAM: 2x2048 @ 1333MHz
GPU: ATI HD 4670 1GB
Disco: 500gb @5400rpm
Schermo: 15,6" FullHD WLED
Prezzo: 1099€
:help: :D
siccome dovrai fare render prendi un i7 quad core; io ti consiglio il Vaio serie F; era l'alternativa prima di decidermi con l'M6500 della Dell:D
L'XPS anche è ottimo ma costa di più.
Ah, e prendilo con almeno 6gb, comunque dal sito della Sony lo puoi configurare come più ti aggrada; e per il 3D se non usi schede apposite è meglio scegliere Nvidia visto che molti software professionali funzionano in OpenGL (e non è il caso di 3DsMax e Autocad).
Ma i Dell li hai configurati dal sito o hai parlato con un commerciale? perchè nella prima ipotesi ti consiglio di telefonare visto che i prezzi del sito sono sempre molto sovradimensionati
alessandrocar88
24-02-2010, 11:18
siccome dovrai fare render prendi un i7 quad core; io ti consiglio il Vaio serie F; era l'alternativa prima di decidermi con l'M6500 della Dell:D
L'XPS anche è ottimo ma costa di più.
Ah, e prendilo con almeno 6gb, comunque dal sito della Sony lo puoi configurare come più ti aggrada; e per il 3D se non usi schede apposite è meglio scegliere Nvidia visto che molti software professionali funzionano in OpenGL (e non è il caso di 3DsMax e Autocad).
Ma i Dell li hai configurati dal sito o hai parlato con un commerciale? perchè nella prima ipotesi ti consiglio di telefonare visto che i prezzi del sito sono sempre molto sovradimensionati
il serie F con l'i7 viene 1200€, mentre il dell 1100€ :D
il prezzo è quello del sito, ora ho contattato via email un commerciale, così vedo il prezzo che mi fa ;)
ho letto che la ati 4670 supporta l'openGL...e cmq dovrebbe essere più performante della 330m
i notebook professionali della dell sarebbero più indicati, ma da privati non si riesce a prenderli sul sito :confused: (però non mi piacciono come design :asd:)
allora, che io sappia l'XPS costa di più ma se riesci tanto meglio; conta che le ATi supportano si l'Open GL (e mi pare ovvio) però conta che le schede Gaming dell'Ati con i software professionali non funzionano benissimo, anzi; le GeForce invece funzionano abbastanza bene perchè nell'OpenGL danno molti meno problemi; ovviamente sia le FireGL che le Quadro garantiscono il top delle prestazioni.
Quindi, una Radeon 4670 è più performante della GT330...nei giochi:D
i precision lasciali stare, li puoi benissimo comprare da privato però meno di 1.500€ IVA esclusa non spenderesti.
Conta che il Sony ha anche più ram e il lettore blueray
alessandrocar88
24-02-2010, 11:27
allora, che io sappia l'XPS costa di più ma se riesci tanto meglio; conta che le ATi supportano si l'Open GL (e mi pare ovvio) però conta che le schede Gaming dell'Ati con i software professionali non funzionano benissimo, anzi; le GeForce invece funzionano abbastanza bene perchè nell'OpenGL danno molti meno problemi; ovviamente sia le FireGL che le Quadro garantiscono il top delle prestazioni.
Quindi, una Radeon 4670 è più performante della GT330...nei giochi:D
i precision lasciali stare, li puoi benissimo comprare da privato però meno di 1.500€ IVA esclusa non spenderesti.
Conta che il Sony ha anche più ram e il lettore blueray
capito, grazie! cmq tu dici che sony costa meno, ma a me risulta il contrario :confused:
a parità di configurazione 100€ in più per il vaio...e conta che il commerciale dovrebbe abbassare ulteriormente il prezzo :D
capito, grazie! cmq tu dici che sony costa meno, ma a me risulta il contrario :confused:
a parità di configurazione 100€ in più per il vaio...e conta che il commerciale dovrebbe abbassare ulteriormente il prezzo :D
non saprei, quando lo avevo configurato io il sony veniva 1478 mentre il dell 1680 comunque se spendi meno col ell prendi quello, secondo me è più solido anche se non ha il tastierino numerico.
Una cosa, prendilo da 7.200 l'hd e lo schermo chiedilo opaco, non lucido.
Beh, 6gb sul Dell costano 240€ XD te credo:stordita: sul sony costa molto meno la ram e anche l'HD per cui se lo configuri dovrebbe venire meno.
Poi c'è il discorso VGA, se devi lavorarci con software come solidEdge, solidWorks et simila, evita le Ati, conta che ci dovrai lavorare principalmente col pc, il gioco è solo una cosa in più.
Io son quasi 5 anni che studio architettura qui al Poli e di esperienza coi pc, sia diretta che indiretta, ne ho in ambito di software Cad e 3d:D
alessandrocar88
24-02-2010, 11:48
non saprei, quando lo avevo configurato io il sony veniva 1478 mentre il dell 1680 comunque se spendi meno col ell prendi quello, secondo me è più solido anche se non ha il tastierino numerico.
Una cosa, prendilo da 7.200 l'hd e lo schermo chiedilo opaco, non lucido.
Beh, 6gb sul Dell costano 240€ XD te credo:stordita: sul sony costa molto meno la ram e anche l'HD per cui se lo configuri dovrebbe venire meno.
Poi c'è il discorso VGA, se devi lavorarci con software come solidEdge, solidWorks et simila, evita le Ati, conta che ci dovrai lavorare principalmente col pc, il gioco è solo una cosa in più.
Io son quasi 5 anni che studio architettura qui al Poli e di esperienza coi pc, sia diretta che indiretta, ne ho in ambito di software Cad e 3d:D
andando su di budget, il prezzo resta più o meno lo stesso sia per vaio che per dell.
per lo schermo, io per ora ho un macbook lucido, e mi trovo bene :D
dell:
CPU: i7 720QM @ 1.6GHz
RAM: 6GB @ 1333MHz
GPU: ATI HD 4670 1GB
Disco: 500GB 5400 rpm (non c'è il 7200)
Schermo: full HD WLED
prezzo: 1337€
sony:
CPU: i7 720QM @ 1.6GHz
RAM: 6GB @ 1333MHz
GPU: Nvidia 330M 1GB
Disco: 500GB 7200rpm
Schermo: full HD LCD (non è WLED)
prezzo: 1378€
cmq sforo il budget :asd: 6gb sono fondamentali? conta che poi l'anno prossimo volevo crearmi un bel fisso potente dove lavorare, mentre il portatile mi serve per stare in uni (anche se chiaramente, standoci tutto il giorno, bisogna laurà :D)
Allora, per esperienza personale; il 90% del lavoro che farai sarà in università in gruppo con altri; il fisso potente a casa lo useresti solo come macchina per macinare render, sempre che tu ne faccia di molto pesanti; quindi piuttosto è meglio puntare su un portatile potente; i 6gb sarebbero necessari visto che userai sicuramente molto hpotoshop e molto Illustrator che la ram se la mangiano, con 4gb saresti al minimo sindacale, con 8gb saresti a posto per i prossimi 3-4 anni; comunque la ram fortunatamente si può aumentare anche dopo; quindi se prendi 4+2gb puoi sempre prendere un altro banco da 4 in futuro.
Lo schermo, usandolo in uni, se lo hai lucido è una sofferenza, non sai quante volte io mi sono trovato nelle aule con la luce da dietro ad imprecare perchè nello schermo mi ci specchiavo; fidati che per i tui occhi e i tuoi nervi unos chermo opaco è molto meglio; infatti li montano standard sulle workstation tipo i Precision.
Io sto per acquistare un Precision M6500 per l'università e il fisso a casa ho preferito non prenderlo:)
Lo schermo del Sony non è Led ma ha doppia lampada
alessandrocar88
24-02-2010, 12:50
Allora, per esperienza personale; il 90% del lavoro che farai sarà in università in gruppo con altri; il fisso potente a casa lo useresti solo come macchina per macinare render, sempre che tu ne faccia di molto pesanti; quindi piuttosto è meglio puntare su un portatile potente; i 6gb sarebbero necessari visto che userai sicuramente molto hpotoshop e molto Illustrator che la ram se la mangiano, con 4gb saresti al minimo sindacale, con 8gb saresti a posto per i prossimi 3-4 anni; comunque la ram fortunatamente si può aumentare anche dopo; quindi se prendi 4+2gb puoi sempre prendere un altro banco da 4 in futuro.
Lo schermo, usandolo in uni, se lo hai lucido è una sofferenza, non sai quante volte io mi sono trovato nelle aule con la luce da dietro ad imprecare perchè nello schermo mi ci specchiavo; fidati che per i tui occhi e i tuoi nervi unos chermo opaco è molto meglio; infatti li montano standard sulle workstation tipo i Precision.
Io sto per acquistare un Precision M6500 per l'università e il fisso a casa ho preferito non prenderlo:)
Lo schermo del Sony non è Led ma ha doppia lampada
grazie 1000 :D avere l'opinione di un altro studente è importante!
come dici te, penso che si lavori molto tempo in uni, quindi una bella macchina è fondamentale.
pian piano mi sto convincendo :D...ora sto guardando diverse opzioni:
Vaio E
i5-520M (2,4GHz)
6GB 1066MHz
320GB 5400rpm
ATI HD5650 1GB
Vaio Plus Full HD
968,98 €
Vaio F
i5-520M (2,4GHz)
6GB 1066MHz
500GB 7200rpm
Nvidia GT 330m 1GB
Vaio Full HD (questo è lo schermo standard, ma non essendo vetrato non dovrebbe riflettere più di tanto)
1.078,98 €
Vaio F
i7-720QM (1,6GHZ)
6GB 1333MHz
500GB 7200rpm
Nvidia GT 330m 1GB
Vaio Premium Full HD
1.328,99 €
effettivamente se con i dell metto 6gb di ram, il prezzo lievita notevolmente :(
ad esempio, l'XPS 16:
i5-520M (2,4GHz)
6GB 1333MHz
320GB 7200rpm
ATI HD4670 1GB
Truelife Full HD WLED (penso sia lucido)
1317 €
io andrei diritto sui quad, tutti i software che userai lo sfrutteranno a pieno quindi la differenza di prestazioni sarebbe notevole; i serie E se non sbaglio son da 13:stordita: per lavorare almeno un 15.4 è fondamentale.
Se puoi evita Ati, che nei giochi sono superiori ma nei software pro è l'opposto.
Per i Dell non fossilizzarti sulle opzioni che ci sono sul sito, telefonando possono inserire cose che dal configuratore del sito non ci sono, quindi basta chiedere il montior opaco;)
Io al posto dell'M6500 avrei preso il Vaio serie F; se riesci a fare un piccolo sforzo e prendere quello vedrai che non te ne pentirai, è un ottimo PC come rapporto qualità prezzo.
Altrimenti ci sono gli HP con i7 quad e tutto il resto e vengono anche meno di 1000€, peccato per il monitor, si a Led, ma soltanto a 1366x768 e lucidissimo
alessandrocar88
24-02-2010, 13:04
io andrei diritto sui quad, tutti i software che userai lo sfrutteranno a pieno quindi la differenza di prestazioni sarebbe notevole; i serie E se non sbaglio son da 13:stordita: per lavorare almeno un 15.4 è fondamentale.
Se puoi evita Ati, che nei giochi sono superiori ma nei software pro è l'opposto.
Per i Dell non fossilizzarti sulle opzioni che ci sono sul sito, telefonando possono inserire cose che dal configuratore del sito non ci sono, quindi basta chiedere il montior opaco;)
Io al posto dell'M6500 avrei preso il Vaio serie F; se riesci a fare un piccolo sforzo e prendere quello vedrai che non te ne pentirai, è un ottimo PC come rapporto qualità prezzo.
Altrimenti ci sono gli HP con i7 quad e tutto il resto e vengono anche meno di 1000€, peccato per il monitor, si a Led, ma soltanto a 1366x768 e lucidissimo
il serie E è 15.5, però non monta gli i7, quindi meglio l'F.
che tu sappia, con i vaio se si fa l'ordine telefonico si risparmia?
a me piace di più l'xps come design, solo che monta esclusivamente le ATI :muro: e i 6gb di ram costano il doppio del vaio.
al massimo proverò a chiamare e vedere un po' cosa propongono :D
tanto so che alla fine supererò il budget...quando si parla di tecnologia non capisco più niente :sofico:
gli hp non so perchè, ma li odio :D a parte che di design non lo tollero, poi hanno un trackpad che fa piangere e lo schermo sembra uno specchio :)
ok, quindi niente HP :D e poi lo schermo è davvero infimo, sia come finitura che come risoluzione.
Per il Sony, ho visto che se lo configuri sul sito magari riesci a risparmiare, dovresti provare a telefonare.
Il Vaio F sarebbe il Top per quel budget.
Per l'XPS chiama, amagri ti offrono qualcosa di buono con un nVidia, boh:confused:
alessandrocar88
24-02-2010, 13:22
boh ormai mi sto convincendo ad alzare il budget...anche perchè è cmq un investimento per gli studi, non è che lo compri per giocare :asd:
poi cmq devo vendere il macbook unibody, dal qualche ricavo un bel po' :)
oggi intanto proverò a chiamare sia sony che dell, e vediamo cosa dicono ;)
grazie
alessandrocar88
24-02-2010, 14:39
ok, quindi niente HP :D e poi lo schermo è davvero infimo, sia come finitura che come risoluzione.
Per il Sony, ho visto che se lo configuri sul sito magari riesci a risparmiare, dovresti provare a telefonare.
Il Vaio F sarebbe il Top per quel budget.
Per l'XPS chiama, amagri ti offrono qualcosa di buono con un nVidia, boh:confused:
mi è appena arrivato il preventivo dell:
XPS 16
i7-720QM (1,6GHZ)
6GB 1333MHz
320GB 7200rpm
ATI HD4670 1GB
Full HD WLED
1266€
mentre il vaio avversario sarebbe:
Vaio F
i7-720QM (1,6GHZ)
4GB 1333MHz
500GB 7200rpm
NVidia GT 330m 1GB
Vaio premium Full HD
1229€
praticamente con lo stesso prezzo, nel dell ho più ram...se la portassi a 4gb verrebbe un bel po' meno (visto che la fanno pagare cara)
alessandrocar88
24-02-2010, 15:13
alla fine mi sa che ho deciso per l'xps...mi piace di più esteticamente e a parità di componenti mi costa meno.
XPS 16
i7-720QM (1,6GHZ)
4GB 1333MHz
500GB 5400rpm
ATI HD4670 1GB
Full HD WLED
Scheda wireless 802.11 n
1063€
del disco a 7200 non mi interessa più di tanto...ho visto che le differenze non sono poi così abissali, e poi scalda e consuma di più.
per il vaio se volessi un i7 dovrei metterci 100€ in più, quindi mi sembra il migliore compromesso.
eventualmente più in là posso prendermi un banco di ram da 4gb, e fare 4+2 ;) sicuramente mi costa meno eheh
cosa ne pensate? :D
non lo so, visto le Ati come scazzano su Rhino io non lo prenderei, poi devi essere tu a decidere; 4gb guarda che sono veramente al pelo se usi i software Adobe
alessandrocar88
24-02-2010, 18:53
non lo so, visto le Ati come scazzano su Rhino io non lo prenderei, poi devi essere tu a decidere; 4gb guarda che sono veramente al pelo se usi i software Adobe
si infatti ora avevo già cambiato idea...ho trovato un vaio già configurato, che in alcuni negozi online si trova a 1100€ e sarebbe perfetto!
è il Vaio F11J1E/B
i7-720QM @1,60GHz
Nvidia GT 330M
6gb Ram ddr3
320gb 7200rpm
lettore blu-ray :D
sembra fico :) domani mi faccio un giro da saturn per vedere esteticamente la serie f
alessandrocar88
25-02-2010, 23:41
vaio ordinato :sofico:
che modello e che configurazione?:D
alessandrocar88
26-02-2010, 00:12
che modello e che configurazione?:D
quello che ho scritto sopra :D
Modello: F11J1E/B
processore: i7-720QM (1,6GHZ)
ram: 6GB 1333MHz
Hard disk: 320GB 7200rpm
Scheda video: NVidia GT 330m 1GB
Schermo: Vaio premium opaco anti riflesso Full HD
Lettore blu ray
oggi sono andato a vederlo, e ci stava! l'ho scelto soprattutto per lo schermo opaco e la ram ;)...poi l'ho trovato online a 1100€...direi ottimo :D :D :D
grazie dei consigli nè ;)
cabernet
26-02-2010, 08:08
quoto tutto quello che ha detto marci.
in primis punta su un quadcore,ram 6gb anche 8gb..
per la vga..la 4670 nei giochi è superiore ma ati è sempre stata un po inferiore a nvidia per quanto rigurada i software pro.
per modellare non dovresti avere problemi a gestire il modello..a meno che tu non abbia 10 milioni di poligoni..(ma fai architettura,con ramo design industriale? )
per i render nessun programma sfrutta la gpu quindi non avresti problemi.
io direi che il vaio F sia la soluzione migliore.
e ti dico anche che conviene prendere direttamente 8 gb piuttosto che aumentare dopo..anche se sfori il buget..a quel prezzo è un affare..nessuna marca ti da i7+8gb a quel prezzo.
alessandrocar88
26-02-2010, 08:50
quoto tutto quello che ha detto marci.
in primis punta su un quadcore,ram 6gb anche 8gb..
per la vga..la 4670 nei giochi è superiore ma ati è sempre stata un po inferiore a nvidia per quanto rigurada i software pro.
per modellare non dovresti avere problemi a gestire il modello..a meno che tu non abbia 10 milioni di poligoni..(ma fai architettura,con ramo design industriale? )
per i render nessun programma sfrutta la gpu quindi non avresti problemi.
io direi che il vaio F sia la soluzione migliore.
e ti dico anche che conviene prendere direttamente 8 gb piuttosto che aumentare dopo..anche se sfori il buget..a quel prezzo è un affare..nessuna marca ti da i7+8gb a quel prezzo.
grazie :D non so se hai letto, ma ho preso giusto ieri sera il pc :D
la configurazione è questa:
Modello: F11J1E/B
processore: i7-720QM (1,6GHZ)
ram: 6GB 1333MHz
Hard disk: 320GB 7200rpm
Scheda video: NVidia GT 330m 1GB
Schermo: Vaio premium opaco anti riflesso Full HD
Lettore blu ray
1119€
poi se proprio, levo un banco da 2 e ne piazzo uno da 4 :D
cmq non faccio architettura, ma proprio design industriale...quindi di case non ne farò ;)
grazie anche per la tua opinione, che per fortuna si è rivelata in linea con la mia scelta :fagiano:
complimenti davvero, secondo me è il top per quela cifra; poi fammi sapere come ti trovi; l'unica cosa, spero che non ti capitino i problemi che sono capitati ad alcuni con 6gb; al limite chiedi nel 3d ufficiale che c'è nella pagina dedicata.
Io invece mi sono fatto fare il 4 preventivo dalla Dell, sono arrivato a 1.800+IVA:muro: però sono tentatissimo, uff...:stordita:
alessandrocar88
26-02-2010, 12:20
complimenti davvero, secondo me è il top per quela cifra; poi fammi sapere come ti trovi; l'unica cosa, spero che non ti capitino i problemi che sono capitati ad alcuni con 6gb; al limite chiedi nel 3d ufficiale che c'è nella pagina dedicata.
Io invece mi sono fatto fare il 4 preventivo dalla Dell, sono arrivato a 1.800+IVA:muro: però sono tentatissimo, uff...:stordita:
grazie! :) spero di non avere problemi con la ram!
tu a quale dell sei interessato? uno pro vero? :D
è tanto, però alla fine serve :D
grazie! :) spero di non avere problemi con la ram!
tu a quale dell sei interessato? uno pro vero? :D
è tanto, però alla fine serve :D
guarda, ormai sono quasi 5 anni che uso il mio fidato Amilo che all'acquisto montava un pentium M 1.6ghz e 512mb di ram:sofico: ora, dopo aver sostituito CPU, Ram e HD è giunto proprio al pensionamento, poverino non ce la fa più a star dietro al lavoro dell'Uni e quello che faccio per uno studio.
Mi sono orientato su un M6500, un po a malincuore a dire il vero perchè avrei preferito un pc più leggero e l'M4500 sembra latitare:muro: , perchè visto che dovrò tenerlo per un bel po preferisco puntare al quasi top ora per non dovermene pentire poi.
Questo è il preventivo:
http://img716.imageshack.us/img716/5285/quoteithsbbsdt133618384.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/quoteithsbbsdt133618384.jpg/)
alessandrocar88
26-02-2010, 15:08
guarda, ormai sono quasi 5 anni che uso il mio fidato Amilo che all'acquisto montava un pentium M 1.6ghz e 512mb di ram:sofico: ora, dopo aver sostituito CPU, Ram e HD è giunto proprio al pensionamento, poverino non ce la fa più a star dietro al lavoro dell'Uni e quello che faccio per uno studio.
Mi sono orientato su un M6500, un po a malincuore a dire il vero perchè avrei preferito un pc più leggero e l'M4500 sembra latitare:muro: , perchè visto che dovrò tenerlo per un bel po preferisco puntare al quasi top ora per non dovermene pentire poi.
Questo è il preventivo:
http://img716.imageshack.us/img716/5285/quoteithsbbsdt133618384.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/quoteithsbbsdt133618384.jpg/)
ma sì secondo me fai bene...alla fine lavorando in questi campi, un pc performante è sicuramente molto utile, ed è cmq un investimento per la nostra professione :)
l'unica cosa è che: l'820 vale 270€ in più del 720? dai benchmark sembrerebbe di si tant'è che tra 720 ed 820 in alcune applicazioni si arriva al 40% di differenza mentre ad esempio tra 820 e 920 extreme non si superano mai gli 8-9 punti percentuali
alessandrocar88
26-02-2010, 15:15
l'unica cosa è che: l'820 vale 270€ in più del 720? dai benchmark sembrerebbe di si tant'è che tra 720 ed 820 in alcune applicazioni si arriva al 40% di differenza mentre ad esempio tra 820 e 920 extreme non si superano mai gli 8-9 punti percentuali
sì secondo me li vale...lavorando con programmi che sfruttano i 4core te ne accorgi eccome :sofico:
ma fai design a Treviso forse? mio fratello ha iniziato quest anno :)
ed adesso sta cercando pure lui un portatile per lavorarci, dal momento che il fisso che usa adesso a casa (quello di famiglia) è vecchio ormai per reggere certi programmi! solo che lui ha un budget ben più basso...700
alessandrocar88
14-03-2010, 14:47
ma fai design a Treviso forse? mio fratello ha iniziato quest anno :)
ed adesso sta cercando pure lui un portatile per lavorarci, dal momento che il fisso che usa adesso a casa (quello di famiglia) è vecchio ormai per reggere certi programmi! solo che lui ha un budget ben più basso...700
nono vado al politecnico di milano ;)
per il budget gli consiglierei di alzarlo un po'...più si spende più poi dura.
con un pc da 700€ rischia di essere tirato :)
p.s. cmq col vaio mi trovo strabene...va una bomba :D
infatti adesso vediamo, se proprio è necessario magari alziamo la cifra ;)
mio fratello però non è che fa sto grande uso delpc, è un po' negato a volte, quindi non vorrei che poi venisse sotto utilizzato. Che display hai messo? 17 o 15?
alessandrocar88
14-03-2010, 14:58
infatti adesso vediamo, se proprio è necessario magari alziamo la cifra ;)
mio fratello però non è che fa sto grande uso delpc, è un po' negato a volte, quindi non vorrei che poi venisse sotto utilizzato. Che display hai messo? 17 o 15?
16.4
cmq non c'entra se è un po' impedito col pc...DEVE impararlo...in un futuro se non sai utilizzare i programmi vari, non vai da nessuna parte :ciapet:
nono vado al politecnico di milano ;)
per il budget gli consiglierei di alzarlo un po'...più si spende più poi dura.
con un pc da 700€ rischia di essere tirato :)
p.s. cmq col vaio mi trovo strabene...va una bomba :D
PoliMi dove? Bovisa?:D
infatti adesso vediamo, se proprio è necessario magari alziamo la cifra ;)
mio fratello però non è che fa sto grande uso delpc, è un po' negato a volte, quindi non vorrei che poi venisse sotto utilizzato. Che display hai messo? 17 o 15?
non ci sono storie, se deve fare Arch o design ha davanti due possibilità; imparare ad usarlo o imparare ad usarlo! è come voler fare l'autista e non avere la patente:D
alessandrocar88
14-03-2010, 15:11
PoliMi dove? Bovisa?:D
non ci sono storie, se deve fare Arch o design ha davanti due possibilità; imparare ad usarlo o imparare ad usarlo! è come voler fare l'autista e non avere la patente:D
yes polimi beach :sofico:
quoto il discorso per usare il pc :) io vedo ora tanti miei compagni che sono bravi a mano libera, ma con il pc bisticciano non poco (non riescono manco a installare photoshop :eek: )...però dovranno imparare, altrimenti non si va avanti :)
eppure io vedo tanta gente andare avanti che a stento sa usare autocad...:rolleyes: si vedrà quando entreranno nel mondo del lavoro poi :D all'uni comunque disegnare a mano è abbastanza inutile, io sono un cane in tal senso e non ho problemi :D
Design, Scienze o Costruzioni?
alessandrocar88
14-03-2010, 15:15
eppure io vedo tanta gente andare avanti che a stento sa usare autocad...:rolleyes: si vedrà quando entreranno nel mondo del lavoro poi :D all'uni comunque disegnare a mano è abbastanza inutile, io sono un cane in tal senso e non ho problemi :D
Design, Scienze o Costruzioni?
e appunto...nel mondo del lavoro richiedono un sacco di programmi come conoscenza.
io faccio design del prodotto ;) sono al primo anno, perchè prima ho avuto la brillante idea di farmi 2 anni di informatica :doh:
e appunto...nel mondo del lavoro richiedono un sacco di programmi come conoscenza.
io faccio design del prodotto ;) sono al primo anno, perchè prima ho avuto la brillante idea di farmi 2 anni di informatica :doh:
il problema è anche dell'uni, da noi ad arch ti danno giusto qualche dritta sul Tiralinee (autocad) poi il resto devi imparartelo da solo.
Quindi sei nell'edificio N:D
alessandrocar88
14-03-2010, 15:18
il problema è anche dell'uni, da noi ad arch ti danno giusto qualche dritta sul Tiralinee (autocad) poi il resto devi imparartelo da solo.
Quindi sei nell'edificio N:D
noi abbiamo appena iniziato con photoshop e illustrator, ma siamo proprio alle basi :D
sìsì cmq edificio N perenne :read:
si vedrà quando entreranno nel mondo del lavoro poi :D all'uni comunque disegnare a mano è abbastanza inutile, io sono un cane in tal senso e non ho problemi :D
http://www.youtube.com/watch?v=4cB1vIFDcb4&feature=related
Sembrano passati dei secoli e invece....:rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=4cB1vIFDcb4&feature=related
Sembrano passati dei secoli e invece....:rolleyes:
lo so, però ormai con gente che ti chiede di portare modifiche a tavole complesse in meno di 24H è impensabile pensare di mettersi li a rifare tutto a mano; manca proprio il tempo materiale. Col pc si ritocca il disegno in autocad e si rimanda in stampa:D per non parlare dei vari calcoli, render ecc... i tempi sono più che dimezzati.
xalessandrocar88
Un giorno allora devi farmi vedere il vaio:D
lo so, però ormai con gente che ti chiede di portare modifiche a tavole complesse in meno di 24H è impensabile pensare di mettersi li a rifare tutto a mano; manca proprio il tempo materiale. Col pc si ritocca il disegno in autocad e si rimanda in stampa:D per non parlare dei vari calcoli, render ecc... i tempi sono più che dimezzati.
Non è questo a cui mi riferivo. Il fatto è che ora il computer viene usato dal primo momento di vita del progetto e ormai si vede sempre più progettare con autocad, lavorare e provare ad inserire blocchi già fatti nel disegno per avere già il controllo della misura.
Scusate l'ot
no, progettare con Autocad, giammai, a me risulta impossibile:stordita: è comodo per fare il 3d dopo aver fatto glis chizzi per vedere che tutto funzioni ma di base il disegno a mano è fondamentale sennò escono le casette dell'Ikea:sofico:
Ma non eri tu che dicevi che disegnare a mano all'uni è abbastanza inutile? :ciapet:
Poi è ovvio che la gente non sa cosa sia un pantone. :D
alessandrocar88
14-03-2010, 16:30
http://www.youtube.com/watch?v=4cB1vIFDcb4&feature=related
Sembrano passati dei secoli e invece....:rolleyes:
bello il video!
guarda io penso che il processo progettuale sia diverso per ognuno...se uno è un genio del pc volendo può fare tutto lì.
se uno è bravo a disegnare può sfruttare questa abilità...resta cmq il punto che a pc ci si mette moolto meno, senza contare la precisione del pc rispetto a quella a mano :)
lo so, però ormai con gente che ti chiede di portare modifiche a tavole complesse in meno di 24H è impensabile pensare di mettersi li a rifare tutto a mano; manca proprio il tempo materiale. Col pc si ritocca il disegno in autocad e si rimanda in stampa:D per non parlare dei vari calcoli, render ecc... i tempi sono più che dimezzati.
xalessandrocar88
Un giorno allora devi farmi vedere il vaio:D
:D
alessandrocar88
14-03-2010, 16:34
Non è questo a cui mi riferivo. Il fatto è che ora il computer viene usato dal primo momento di vita del progetto e ormai si vede sempre più progettare con autocad, lavorare e provare ad inserire blocchi già fatti nel disegno per avere già il controllo della misura.
Scusate l'ot
questo è chiaro...il computer è semplicemente un mezzo :)
l'idea di base non può nascere al pc secondo me
no, progettare con Autocad, giammai, a me risulta impossibile:stordita: è comodo per fare il 3d dopo aver fatto glis chizzi per vedere che tutto funzioni ma di base il disegno a mano è fondamentale sennò escono le casette dell'Ikea:sofico:
esatto XD
però non è che bisogna essere dei leonardo...almeno, per me l'importante è avere tutto in testa...lo schizzo serve per ricordarmi un attimo l'idea e bon...poi si riporta in autocad o programmi 3d e si vede com'è :)
Ma non eri tu che dicevi che disegnare a mano all'uni è abbastanza inutile? :ciapet:
Poi è ovvio che la gente non sa cosa sia un pantone. :D
no no, intendo inutile perchè tanto gli schizzi li riesce a fare + o - chiunque, il discorso era rivolto al disegno tecnico puro a mano che ormai è superato; la rappresentazione iniziale dell'idea tramite disegno manuale non morirà mai, almeno per buoni progetti!:)
alessandrocar88
14-03-2010, 16:44
no no, intendo inutile perchè tanto gli schizzi li riesce a fare + o - chiunque, il discorso era rivolto al disegno tecnico puro a mano che ormai è superato; la rappresentazione iniziale dell'idea tramite disegno manuale non morirà mai, almeno per buoni progetti!:)
;)
Bravi figliuoli, vedo che crescete bene :O
alessandrocar88
15-03-2010, 17:18
Bravi figliuoli, vedo che crescete bene :O
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.