View Full Version : C'è ancora futuro per le cpu Intel Pentium
Redazione di Hardware Upg
24-02-2010, 07:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/c-e-ancora-futuro-per-le-cpu-intel-pentium_31705.html
A dispetto del nome, i processori Intel della serie Pentium E6xxx continuano a raccogliere notevole successo di mercato. Presto sino a 3,2 GHz di clock
Click sul link per visualizzare la notizia.
Prenderemo pure l'E6700 ed il nuovo E6600 andrà a sostituire l'E2180 del fratello :)
Cpu eccezionali.
ndwolfwood
24-02-2010, 08:17
Gli E6x00 Wolfdale sono un ottima opportunità per chi ha ancora un Allendale od uno dei primi Conroe ... se si considera che un E6500 costa 65 euro è un upgrade fattibile con poco e che da buoni risultati dato che con un dual-core sufficientemente veloce è ancora possibile fare quasi tutto.
Oltre il 50% dei processori Intel commercializzati in package Boxed, quindi sprovvisti di dissipatore di calore in bundle, appartengono alla serie di cpu della famiglia Pentium.
I boxed non sono proprio quelli con lo stock Intel fornito? (quelli senza dissipatore dovrebbero essere i tray)
SuperMario=ITA=
24-02-2010, 08:34
io ho giocato a crysis a dettagli medi con un e2180 ovecloccato a 3GHz...non ci credevo nemmeno io...ottimi processori!
Io gioco a R6 vegas 2 con E2160 downcloccato a 1200mhz...Gira più che bene! (merito forse della hd3850 :stordita:)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ma intel si brucia??? che senso ha sta cpu??? se uno ha una main socket 775 e vuole fare un upgrade, di certo non sceglie una cpu del genere che costa quasi quanto un e8400. in caso di acquisto nuovo di pc, un core i3 costa uguale probabilmente, e di certo va meglio.
così facendo mette in difficoltà la diffusione del pentium g6950, che nei test è molto molto vicino all'e6500. probabilmente questo è più veloce
Il fatto che questi Wolfdale vengano chiamati Pentium, che è il nome della architettura precedente (netburst, dal Pentium 4 al Pentium D), nonostante siano architetturalmente dei CoreDuo, a mio vedere crea un po' di confusione.
Insaneweb
24-02-2010, 08:53
I boxed non sono proprio quelli con lo stock Intel fornito? (quelli senza dissipatore dovrebbero essere i tray)
esatto , era cià che volevo precisae anche io. Boxed (tradotto inscatolato) significa quelli con la scatoletta originale Intel e il dissipatore "di serie" :)
quelli venduti senza scatola li chiamano appunto tray o bulk ma noi li chiamiamo "al chilo" perchè li spediscono in quelle che sembrano delle mini cassette della frutta :D :D :sofico:
Goofy Goober
24-02-2010, 10:03
scusate ma usare sigla E6700 non è un po' strano? era la stessa sigla di uno dei primissimi conroe, l'E6700 appunto...
boh io non ho mai capito ne apprezzato il riutilizzo di vecchie sigle per nominare "nuovi" prodotti
Narkotic_Pulse___
24-02-2010, 10:39
Sarebbe impossibile se li chiamassero ancora pentium solo perché la gente si ricorda il marchio!
ma intel si brucia??? che senso ha sta cpu??? se uno ha una main socket 775 e vuole fare un upgrade, di certo non sceglie una cpu del genere che costa quasi quanto un e8400. in caso di acquisto nuovo di pc, un core i3 costa uguale probabilmente, e di certo va meglio.
così facendo mette in difficoltà la diffusione del pentium g6950, che nei test è molto molto vicino all'e6500. probabilmente questo è più veloce
In effetti sul nuovo acquisto un i3 a 100€ contro un E6700 a (la butto li) 90€ non c'è storia. i3 tutta la vita.
In uno scenario di upgrade (puntando sul risparmio) non lo vedo così male invece, son 30€ circa in meno.
Scusate l'ignoranza, approfitto un attimo della notizia per capire meglio e districarmi tra i proci: ma questi pentium, tipo l'E6600, l'E6700 e il G9650 che vantaggi o svantaggi presentano rispetto ai Core 2 Duo "classici" tipo l'E8400 e via dicendo?
Andreainside
24-02-2010, 12:24
Il fatto che questi Wolfdale vengano chiamati Pentium, che è il nome della architettura precedente (netburst, dal Pentium 4 al Pentium D), nonostante siano architetturalmente dei CoreDuo, a mio vedere crea un po' di confusione.
allora non dovevano chiamare i pentium ii/iii pentium, perchè hanno una architettura diversa dal p5 originale (sono p6) e i pentium 4? diversi sia dal p6 che dal p5
Scusate l'ignoranza, approfitto un attimo della notizia per capire meglio e districarmi tra i proci: ma questi pentium, tipo l'E6600, l'E6700 e il G9650 che vantaggi o svantaggi presentano rispetto ai Core 2 Duo "classici" tipo l'E8400 e via dicendo?
in genere hanno un po' meno cache
Avere meno cache e' spesso un vantaggio...si overcloccano MOLTO meglio.
Il mio E2180 va a 4.0 ghz che e' una bellezza,ma io lo tengo sempre a 2.0
piu' che sufficente per qualsiasi uso.
Lunga vita al socket 775.
Andreainside
24-02-2010, 13:47
Avere meno cache e' spesso un vantaggio...si overcloccano MOLTO meglio.
Il mio E2180 va a 4.0 ghz che e' una bellezza,ma io lo tengo sempre a 2.0
piu' che sufficente per qualsiasi uso.
Lunga vita al socket 775.
did someone say celeron and celeron-a? :asd:
blackshard
24-02-2010, 15:26
Avere meno cache e' spesso un vantaggio...si overcloccano MOLTO meglio.
Il mio E2180 va a 4.0 ghz che e' una bellezza,ma io lo tengo sempre a 2.0
piu' che sufficente per qualsiasi uso.
Lunga vita al socket 775.
Non diciamo fesserie... in architetture come i core 2 duo la cache è molto importante, specialmente nei giochi, visto che hanno il controller della memoria esterno.
Poi gli E8xxx con 6 mb di cache L2 si overcloccano molto meglio degli E7xxx e degli E5xxx che hanno rispettivamente 3 e 2 Mb di cache.
Io ho ancora il mio bel Centrino 1.73GHz :D e di cambiare proprio non ci penso!
Quando non supporterà tutte le diavolerie sempre più pesanti che continuano a sviluppare, sarà il giorno che smetterò di usare i PC.
allora non dovevano chiamare i pentium ii/iii pentium, perchè hanno una architettura diversa dal p5 originale (sono p6) e i pentium 4? diversi sia dal p6 che dal p5
Pentium II erano un taglio netto col passato, nuovo socket (slot) nuovo bus, nuovo tutto. Invece i Pentium 4 purtroppo nascono sk 478 ma ce li siamo ritrovati anche sul socket 775 contemporaneamente alla nuova architettura; per questo dico che c'è una brutta ambiguità (es. sono sicuro che qualcuno con questa scusa rifilerà vecchi pentium D spacciandoli per Pentium come questi).
I pentium non mi sono mai piaciuti come processori.
non potevano a questo punto basarli su core tejas?
pipelineeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ma intel si brucia??? che senso ha sta cpu??? se uno ha una main socket 775 e vuole fare un upgrade, di certo non sceglie una cpu del genere che costa quasi quanto un e8400. in caso di acquisto nuovo di pc, un core i3 costa uguale probabilmente, e di certo va meglio.
così facendo mette in difficoltà la diffusione del pentium g6950, che nei test è molto molto vicino all'e6500. probabilmente questo è più veloceConsumi, temperature e costi molto bassi. Questo è il senso. Se vuoi una cpu di punta, certo non scegli un Pentium Dual Core. non tutti hanno le stesse esigenze!
Il fatto che questi Wolfdale vengano chiamati Pentium, che è il nome della architettura precedente (netburst, dal Pentium 4 al Pentium D), nonostante siano architetturalmente dei CoreDuo, a mio vedere crea un po' di confusione.Basta cercare i datasheet per farsi chiarezza.
scusate ma usare sigla E6700 non è un po' strano? era la stessa sigla di uno dei primissimi conroe, l'E6700 appunto...
boh io non ho mai capito ne apprezzato il riutilizzo di vecchie sigle per nominare "nuovi" prodottiGli uni sono Core 2 Duo, gli altri Pentium Dual Core.
Scusate l'ignoranza, approfitto un attimo della notizia per capire meglio e districarmi tra i proci: ma questi pentium, tipo l'E6600, l'E6700 e il G9650 che vantaggi o svantaggi presentano rispetto ai Core 2 Duo "classici" tipo l'E8400 e via dicendo?Alla pratica poco nulla :asd: Ovvio che poi dipende, come dicevo prima, dalle esigenze :asd:
Non diciamo fesserie... in architetture come i core 2 duo la cache è molto importante, specialmente nei giochi, visto che hanno il controller della memoria esterno.
Poi gli E8xxx con 6 mb di cache L2 si overcloccano molto meglio degli E7xxx e degli E5xxx che hanno rispettivamente 3 e 2 Mb di cache.Non a caso i C2D all'uscita erano più costosi e queste invece sono cpu economiche!
Si overcloccano comunque molto bene devo dire.
I pentium non mi sono mai piaciuti come processori.Questi non hanno alcunchè a che fare con i vecchi Pentium 4 775!
ArteTetra
24-02-2010, 21:17
Io ho ancora il mio bel Centrino 1.73GHz :D e di cambiare proprio non ci penso!
Quando non supporterà tutte le diavolerie sempre più pesanti che continuano a sviluppare, sarà il giorno che smetterò di usare i PC.
Nessun processore si chiama Centrino. :O
Lo so perfettamente (che centrino è la piattaforma e non il processore)!
Ma mica mi ricordo il nome di tutti i processori :D
...mister perfettino!
Ciao ragazzi, ma qualcuno ha capito se con queste cpu a 1066 si può fare un upgrade su un pc dotato di scheda madre appunto a 1066 sulla quale monto un E6600 (prima serie) ottimo ma a 2,4 ghz? non sò se si ppuò dire in questo contesto ma la scheda madre è una P5LD2-SE, che non vorrei cambiare per il momento, soprattutto per non formattare... e poi, si noterà qualche miglioramento visto che l'E6600 ha 4 mega di cache contro i due di questo E6700?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.