PDA

View Full Version : Compatta per uso automatico...ma non solo


aflexxx1980
23-02-2010, 23:31
Sto cercando una compatta con un buon zoom e valida anche di notte.
Di fotografia un po ne mastico avendo già un reflex ;) ma non disdegno il poterla usare "al volo" mentre sono in giro.

Mi date qualche dritta per un budget di circa 250€?

Byez

Pait
24-02-2010, 00:26
"Valida anche di notte" e "buono zoom" fanno a cazzotti!http://fc03.deviantart.net/fs8/i/2005/363/6/8/evil_boxe_by_Little_Vampire.gif

La Sony WX1 l'ho usata di recente, non ho visto le foto su un monitor ma ad una festa in un locale poco illuminato ho sparato varie foto e mi ha convinto. Ha un obbiettivo 5x con F2.4 che per una compatta sta diventando raro da vedere e il sensore è un CMOS retroilluminato che in quanto a rumore digitale dovrebbe essere più basso dei CCD. Ha lo stabilizzatore ottico

Altrimenti dicono che la Fuji F200 funzioni molto bene con poca luce ma non l'ho provata e dovresti fare un giro di review. Anche questa è 5x ma molto meno luminoso F3.3 ed ha il CCD EXR. Non ha stabilizzatore ottico ma lo stabilizzatore è sul sensore

Come sempre un giro su Youtube per vederle "in prima persona" e poi review

aflexxx1980
24-02-2010, 17:30
La Sony WX1 l'ho usata di recente, non ho visto le foto su un monitor ma ad una festa in un locale poco illuminato ho sparato varie foto e mi ha convinto. Ha un obbiettivo 5x con F2.4 che per una compatta sta diventando raro da vedere e il sensore è un CMOS retroilluminato che in quanto a rumore digitale dovrebbe essere più basso dei CCD. Ha lo stabilizzatore ottico


Ho guardato qualche review a mi pare decisamente buona...attendo altri pareri sennò procedo all'acquisto ;)

John85
24-02-2010, 18:55
Sto cercando una compatta con un buon zoom e valida anche di notte.
Di fotografia un po ne mastico avendo già un reflex ma non disdegno il poterla usare "al volo" mentre sono in giro.

Mi date qualche dritta per un budget di circa 250€?

Byez

Ci sarebbe anche la F70EXR di Fuji che unisce al sensore CCD-EXR lo zoom ottico 10X.

Tra qualche settimana esce sul mercato la F80EXR che dovrebbe aver migliorato l'ottica della F70EXR, introdotto i video HD e aggiunte altre amenità varie...se non ha urgenza di prenderla ti consiglierei di attendere un pò e vedere come si comporta la nuova Fuji ed eventualmente anche la nuova Sony HX5V che monta un sensore CMOS Retroilluminato.

PS: per le foto della F70EXR puoi dare una occhiata a quelle che ho scattato io..l'album lo trovi in firma completo di tutte le descrizioni sulle funzionalità utilizzate per ogni foto. ;)

aflexxx1980
24-02-2010, 19:07
Devo prenderla entro la fine di marzo...anzi...prima per evitare problemi di consegna.
Cmq le foto con la Fuji mi sembrano abbastanza sgranate...sfocate...boh...non mi convincono...

John85
24-02-2010, 19:18
Se non ti convincono allora stai alla larga anche dalla F200EXR...non c'è poi tutta questa gran differenza tra quelle generate dalla mia F70 e da quelle che riesce a produrre una F200 ;)

Tanto vale puntare su altri produttori...anche se per buone foto in notturna non c'è poi tantissima scelta disponibile in qualche settimane...forse appunto solo la Sony WX1 ma devi sacrificare lo zoom e scendere ad un 5X se non erro.
Tra l'altro le foto in diurna IMHO sono troppo "soft"...probabilmente perchè il valore minimo di ISO è di ben 160!!

le nuove proposte dovrebbero arrivare sul mercato tra marzo ed aprile e i prezzi saranno certamente alti al momento del lancio.

aflexxx1980
24-02-2010, 20:18
Tra l'altro le foto in diurna IMHO sono troppo "soft"...probabilmente perchè il valore minimo di ISO è di ben 160!!
le nuove proposte dovrebbero arrivare sul mercato tra marzo ed aprile e i prezzi saranno certamente alti al momento del lancio.

Cosa intendi per soft?
Cmq la Sony ha un range ISO da 160 a 3200 mentre la Fuji spazia un po di più...però usandola in auto penso che i 3200 per panorami di giorno e qualche foto in movimento o in primo piano bastino e avanzino pure...

John85
24-02-2010, 21:00
Non riesco a spiegarmi in altri termini...:D

Guardando le review però, le foto in piena luce del sole mi sembrano poco "vivide" come se avessero un velo che le rende appunto più "soft".
La butto lì, ma potrebbe essere dovuto al filtro di riduzione del rumore che deve intervenire per supplire all'innalzamento del valore minimo di 160ISO rispetto alla concorrenza che viaggia su valori di 80,100 ISO.

Alla fine è un pò la critica che tutti le muovono...perchè invece per quel che concerne le foto in notturna i risultati sono davvero ottimi.