PDA

View Full Version : Funzionamento di UltraVNC-TeamViewer


marco.bitebit
23-02-2010, 23:01
Vorrei creare un software simile a UltraVNC-TeamViewer, il mio problema è che non riesco ad accedere al computer remoto(server) se non è sulla stessa lan del client (con ip Pubblico tramite internet).
Chi saprebbe spiegarmi il funzionamento dei due programmi, visto che funzionano senza nessun settaggio del router.
(Linguaggi conosciuti c++, vb)

Grazie

cionci
24-02-2010, 09:02
UltraVNC non funziona senza nessun settaggio sul router, il router dovrà avere aperta la porta 5900 (vado a memoria) per poter accedere dal client al server.

marco.bitebit
24-02-2010, 15:54
UltraVNC non funziona senza nessun settaggio sul router, il router dovrà avere aperta la porta 5900 (vado a memoria) per poter accedere dal client al server.

Io utilizzo UltraVNC e non ho dovuto fare nessuna modifica sul Router.

0rph3n
24-02-2010, 16:40
si vede che era già aperta :)

cionci
24-02-2010, 16:51
Io utilizzo UltraVNC e non ho dovuto fare nessuna modifica sul Router.
Probabilmente hai l'UPnP attivato.

tomminno
24-02-2010, 18:49
Vorrei creare un software simile a UltraVNC-TeamViewer, il mio problema è che non riesco ad accedere al computer remoto(server) se non è sulla stessa lan del client (con ip Pubblico tramite internet).
Chi saprebbe spiegarmi il funzionamento dei due programmi, visto che funzionano senza nessun settaggio del router.
(Linguaggi conosciuti c++, vb)

Grazie

UltraVNC apre una connessione diretta tra i computer, TeamViewer si appoggia ad una rete di server proxy che consentono la comunicazione sulla porta 80. I computer non istanziano alcun server, ma si connettono come client ai server della rete di TV. Questo ne consente il funzionamento praticamente ovunque sia abilitata l'uscita sulla porta 80, le eccezioni sono dovute ad eventuali filtri che ammettono solo traffico HTTP su quella porta.