View Full Version : Palermo, aggredito a bastonate avvocato Pdl
first register
23-02-2010, 22:12
Palermo, aggredito a bastonate avvocato Pdl
è gravissimo al centro di rianimazione del Civico
Il legale è consigliere comunale. La seduta è stata sospesa
Enzo Fragalà
PALERMO - Aggredito a bastonate davanti al suo studio l'avvocato Enzo Fragalà, uno dei più noti penalisti di Palermo, ex parlamentare di An, consigliere comunale Pdl. E' ricoverato al centro di rianimazione dell'ospedale civico, in coma. Il professionista è ancora privo di conoscenza e le sue condizioni sono definite "gravissime" dai medici che gli hanno riscontrato un grave trauma cranico e si sono riservati la prognosi. Si è trattato di un agguato in piena regola, dicono gli investigatori. Una convinzione maturata sulla base del racconto degli unici due testimoni oculari, che hanno assistito al raid. Ai carabinieri hanno riferito che l'aggressore, che indossava un casco integrale e un giubbotto, ha atteso l'avvocato davanti al palazzo dove ha sede il suo studio legale.
Non appena il penalista è uscito dal portone, il sicario lo ha colpito alle spalle con un bastone e ha continuato infierire anche quando Fragalà è stramazzato per terra. Solo la presenza dei due testimoni, che hanno cominciato a gridare, lo ha fatto desistere. A quel punto è fuggito di corsa in direzione della vicina via Volturno, dove quasi certamente lo attendeva un complice.
Secondo i carabinieri, che stanno conducendo le indagini, è ancora prematuro azzardare un movente: l'aggressione, spiegano, potrebbe essere collegata sia all'attività professionale dell'avvocato sia al suo impegno politico.
Una folla di avvocati e amici si trova davanti all'ingresso del Pronto Soccorso dell'ospedale Civico di Palermo, in attesa di avere notizie sulle condizioni del penalista. Tra i primi arrivati, il sindaco Diego Cammarata. La seduta del consiglio comunale è stata sospesa.
http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/23/news/avvocato_aggredito_a_palermo-2407736/
(23 febbraio 2010
.... ..... ..... .....:sob: :sob:
ConteZero
23-02-2010, 22:14
Cliente insoddisfatto del servizio reso ?
Spero che il mandante non sia politico.
Avrò dei pregiudizi, ma sentire palermo+pdl mi fa venire in mente teste di cavallo mozzate :mbe:
Comunque se la mafia non dovesse centrare e il mandante fosse solo politico mi spiacerebbe molto per l'avvocato!
nekromantik
23-02-2010, 22:20
La mafia non usa certo bastoni...
ConteZero
23-02-2010, 22:24
Spero che il mandante non sia politico.
Avrò dei pregiudizi, ma sentire palermo+pdl mi fa venire in mente teste di cavallo mozzate :mbe:
Comunque se la mafia non dovesse centrare e il mandante fosse solo politico mi spiacerebbe molto per l'avvocato!
Mio zio (quello che si trovò i pezzi dei gemellini sul muro della casa) s'è trovato anche la casa distrutta perché l'avevano scambiato per un altro penalista, qui a TP.
Gli buttarono nella villa (disabitata per fortuna) una bombola accesa.
La mafia non usa certo bastoni...
Boh infatti metto le mani avanti, probabilmente non c'entra niente, è che ogni due per tre si sentono notizie di esponenti del pdl legati alla mafia (strano!)
Mio zio (quello che si trovò i pezzi dei gemellini sul muro della casa) s'è trovato anche la casa distrutta perché l'avevano scambiato per un altro penalista, qui a TP.
Gli buttarono nella villa (disabitata per fortuna) una bombola accesa.
Minchia :eek:
ConteZero
23-02-2010, 22:33
Minchia :eek:
Vabé, erano altri tempi, almeno vent'anni fa... però è successo.
Non mi stupirebbe se il casino non fosse un "regolamento di conti" da parte di un cliente insoddisfatto, magari a mezzo terzi.
Ricordiamoci che non esiste solo la mafia, la piccola criminalità c'è anche qui.
girodiwino
23-02-2010, 22:57
Mio zio (quello che si trovò i pezzi dei gemellini sul muro della casa) s'è trovato anche la casa distrutta perché l'avevano scambiato per un altro penalista, qui a TP.
Gli buttarono nella villa (disabitata per fortuna) una bombola accesa.
Gemellini?
cosa intendi per i pezzi di gemellini sui muri?
ConteZero
23-02-2010, 23:05
Gemellini?
cosa intendi per i pezzi di gemellini sui muri?
http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Pizzolungo
In verità penso siano state macchie di sangue, ma non lo so per certo... dovrei chiedere a lui.
http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Pizzolungo
In verità penso siano state macchie di sangue, ma non lo so per certo... dovrei chiedere a lui.
Sicuro fosse la mafia, e non per la sua inchiesta sul Club 1000?
ConteZero
24-02-2010, 00:23
Sicuro fosse la mafia, e non per la sua inchiesta sul Club 1000?
In quegli anni i giudici saltavano in aria per mafia, in ogni caso la cosa è ininfluente ai fini del thread (ed io non ho parlato di mafia nello specifico).
dantes76
24-02-2010, 00:40
La mafia non usa certo bastoni...
ogni tanto usa bucare cisterne di petrolio
La mafia non usa certo bastoni...
La crisi si sentirà anche da loro
bart_simpson
24-02-2010, 08:56
PALERMO - Tre testimoni sono stati sentiti nella notte a Palermo: avrebbero fornito elementi utili per identificare l'aggressore del consigliere comunale ed ex deputato di An Enzo Fragala', colpito a bastonate ieri sera davanti al suo studio. Secondo le prime indiscrezioni l'aggressore indossava un casco integrale da motociclista e per colpire la vittima ha usato una mazza. Dopo aver infierito, si e' allontanato a piedi. Fragala', operato nella notte, e' in fin di vita. Gli investigatori non escludono alcuna pista.
In quegli anni i giudici saltavano in aria per mafia, in ogni caso la cosa è ininfluente ai fini del thread (ed io non ho parlato di mafia nello specifico).
Ma tu hai letto "Il contesto" di Sciascia?
Comunque, questo è quanto scriveva Carlo Palermo in una nota del libro “Il quarto livello”, ed. 1997.
"Nel 1989 il Club 1001 - il "comitato centrale" dell'oligarchia mondiale presieduto da Filippo d'Edimburgo - affidò a uno dei suoi membri, il magnate olandese Alfred H. Heineken, uno "studio di fattibilità" del progetto di smembramento degli Stati nazionali europei.
Heineken compilò lo studio e lo pubblicò in forma riservata,in un opuscolo intitolato "Eurotopia". Nel progetto, frutto di anni intensi di studio e di dicussioni con lo storico e agente del Sis britannico Cyril Northcote Parkinson, oggi scomparso, Heineken suddivideva l'Europa in 75 mini-Stati, secondo criteri demografici. salvo qualche eccezione, ogni Stato non superava i 5 mln di abitanti. Secondo lo studio di Heineken, l'Italia andava divisa in 8 staterelli. A cinque anni di distanza, il progetto in questione veniva in sostanza recepito nel progetto del leghista Speroni, nel 1994 ministro delle Riforme istituzionali. Le differenze erano minime: il progetto Speroni aggiungeva un nono stato, formato dalla capitale e modificava i due stati nel Sud aggiungendo la Basilicata nello Stato composto da Puglia e Molise.
Nel suo opuscolo Heineken suggeriva che a capo dei nuovi staterelli avrebbero dovuto essere posti esponenti delle famiglie reali o della nobiltà attualmente senza potere. Heneken non solo è il proprietario dell'omonima multinazionale produttrice di birra, ma è anche membro del consiglio d'amministrazione della ABN, una delle più grandi banche olandesi.
Va ricordato che il rappresentante della Heineken in Canada era quel maggiore Bloomfield (anch'egli membro del Club 1001) capo della Permindex, la società segreta espulsa dall'Italia e dalla Francia nel 1962 dietro le pressioni di De Gaulle dopo che il Presidente francese scoprì un attentato che la ditta di Bloomfield stava pianificando ai suoi danni.
Alfred H.. Heineken è un attivo sostenitore della divisione del mondo secondo linee "etniche". Heineken deve le sue fortune all'Unilever, una multinazionale storicamente identificata con gli interessi coloniali olandesi ed anche collegata a partecipazioni qualificate italiane.
Heineken aveva indicato tre persone a cui si era ispirato per il progetto Eurotopia: lo storico Cyril Northcote Parkinson e gli accademici olandesi H. W. Wesseling e W.L. van den Doel. Cyril Northcote Parkinson, ora deceduto, scrisse un articolo per la rivista "Regional contact" nel 1987, in cui sosteneva che il rimedio al fatto che le nazioni sono "troppo grandi e potenti" è "dividere le grandi nazioni finchè le parti siano abbastanza piccole da esserre sicure (?)". Aggiunse che le attuali nazioni dovrebbero essere sostituite "ricostruendo i piccoli e antichi principati, come la Burgundia, la Piccardia, la Normandia, la Navarra" etc etc.
Parkinson studiò il crollo della Compagnia olandese delle Indie Orientali, secondo lui dovuto alla mancata concessione di autonomie alle proprie unità locali.. Parkinson scrisse numerosi altri libri sulla strategia imperiale britannica, uno dei quali è intitolato "Britannia Rules". Wesseling è presidente del Dipartimento di Storia dell'Università di Leiden ed è una figura prestigiosa in Olanda, essendo il tutore del Principe ereditario."
Visto chi briga, altro che mafia!
ConteZero
24-02-2010, 09:08
Capisco, ma quando senti rumore di zoccoli è facile che siano cavalli, non zebre.
Sicilia + autobomba = mafia.
Capisco, ma quando senti rumore di zoccoli è facile che siano cavalli, non zebre.
Sicilia + autobomba = mafia.
Sicilia + autobomba = Servizi Segreti (sin da Viale Lazio). La mafia è un comodo coperchio. Mica si può dire che gli alleati amici anglo-olandesi cospirano a nostro danno e ci fanno gli attentati in casa! :D
ConteZero
24-02-2010, 09:30
Sicilia + autobomba = Servizi Segreti (sin da Viale Lazio). La mafia è un comodo coperchio. Mica si può dire che gli alleati amici anglo-olandesi cospirano a nostro danno e ci fanno gli attentati in casa! :D
Si, a S.P.E.C.T.R.E. dell'Unilever :asd:
Si, a S.P.E.C.T.R.E. dell'Unilever :asd:
Pensi che Carlo Palermo se la sia inventata l'inchiesta? L'Unilever è citata in altri scritti diciamo così riservati, seri.
ConteZero
24-02-2010, 10:07
Pensi che Carlo Palermo se la sia inventata l'inchiesta? L'Unilever è citata in altri scritti diciamo così riservati, seri.
Preferisco fidarmi della linea ufficiale, tra l'altro riportata da wikipedia:
Nella città siciliana iniziò ad indagare sui traffici illeciti della mafia. Nel 1985 questa reagì e tentò di ucciderlo con un'autobomba a Pizzolungo. Il magistrato restò ferito, poiché al momento dell'esplosione l'auto del magistrato stava superando una vettura su cui si trovavano Barbara Asta e i suoi due piccoli gemelli Salvatore e Giuseppe, che morirono dilaniati, investiti in pieno dall'esplosione.
Preferisco fidarmi della linea ufficiale, tra l'altro riportata da wikipedia::D :D :D
Allora non capirai mai niente!
Prova a leggere qualcosa di serio, sui libri, magari scritti da storici, magari basati sui documenti segretati poi declassificati.
Su Wikipedia ci può scrivere chiunque, non è una fonte accreditata.
l'unica mia speranza è che non sia qualcuno a cui la situazione politica inizi a stancare..
se la situazione degenera verso queste correnti non è un bene.
E' appena deceduto. Rip
Link (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/E-morto-lavvocato-Enzo-Fragala-massacrato-di-botte-sotto-lo-studio_59305558.html)
bart_simpson
26-02-2010, 17:12
.
E' appena deceduto. Rip
Link (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/E-morto-lavvocato-Enzo-Fragala-massacrato-di-botte-sotto-lo-studio_59305558.html)
Poverino :(
Mi dispiace che Fragalà non ce l'abbia fatta, ma non posso esimermi dal chiedermi se già qualcuno non abbia tirato in ballo Di Pietro, Travaglio e il clima d'odio...
FRAGALA': NEGATIVI ESAMI RIS SULL'UNICO INDAGATO
AGI) - Palermo, 8 mar. - Sono negativi gli accertamenti effettuati dai carabinieri del Ris sugli indumenti e sul bastone in rattan di M.V., il 54enne unico indagato per l'omicidio dell'avvocato Enzo Fragala'. Le macchioline di sangue e di materiale organico rilevate dagli esperti del Reparto investigazioni scientifiche di Messina non corrispondono al profilo genetico di Fragala'. M.V. rimane comunque indagato, perche' si ritiene che potrebbe avere fatto sparire i vestiti usati la sera in cui Fragala' fu aggredito.
Ma su questa pista i carabinieri del Comando provinciale avevano sempre puntato molto poco, facendo eseguire gli esami di laboratorio solo come "atto dovuto". (AGI) Cli/Pa/Rap/Mzu
http://www.agi.it/palermo/notizie/201003081216-cro-rt10070-fragala_negativi_esami_ris_sull_unico_indagato
dantes76
08-03-2010, 12:14
FRAGALA': NEGATIVI ESAMI RIS SULL'UNICO INDAGATO
AGI) - Palermo, 8 mar. - Sono negativi gli accertamenti effettuati dai carabinieri del Ris sugli indumenti e sul bastone in rattan di M.V., il 54enne unico indagato per l'omicidio dell'avvocato Enzo Fragala'. Le macchioline di sangue e di materiale organico rilevate dagli esperti del Reparto investigazioni scientifiche di Messina non corrispondono al profilo genetico di Fragala'. M.V. rimane comunque indagato, perche' si ritiene che potrebbe avere fatto sparire i vestiti usati la sera in cui Fragala' fu aggredito.
Ma su questa pista i carabinieri del Comando provinciale avevano sempre puntato molto poco, facendo eseguire gli esami di laboratorio solo come "atto dovuto". (AGI) Cli/Pa/Rap/Mzu
http://www.agi.it/palermo/notizie/201003081216-cro-rt10070-fragala_negativi_esami_ris_sull_unico_indagato
gli e' andata di traverso... non e' stato lui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.