View Full Version : problemi con il dissipatore
ciao ragazzi oggi è arrivato il mio nuovo pc...ho finito da poco di montarlo e l unica cosa che mi da problemi è il dissipatore...ho preso un artic cooling pro 7 rev2 appena accendo il pc la ventola è ferma...appena la tocco un po con il dito inizia a girare tranquillamente... cosa sarà?
ciao ragazzi oggi è arrivato il mio nuovo pc...ho finito da poco di montarlo e l unica cosa che mi da problemi è il dissipatore...ho preso un artic cooling pro 7 rev2 appena accendo il pc la ventola è ferma...appena la tocco un po con il dito inizia a girare tranquillamente... cosa sarà?
Potresti aver selezionato, nel bios, la velocità minima della ventola e questa, con la corrente che arriva al minimo in partenza, non riesce ad avviarsi.
Oppure la velocità è selezionata in automatico per cui, varia in base alle temperature rilevate. All'accensione le temperature sono ancora minime per cui la mainboard invia corrente a tipo 3,3v come se dicesse che la ventola deve girare, appunto, al minimo (e ci ritroviam nella situazione di cui sopra).
Innanzitutto prova a selezionare la velocità intermedia nel bios e poi ci fai sapere.
mmm questa opzione non l ho trovata...ho una gigabyte P55A UD4 ... comunque ho provato un attimo a mettere il dissi stock e parte normale...senza dito ^^...come posso risolvere
edit ho provato a mettere il dissi AC pro 7 su un altro attacco a 3 pin della mobo e parte senza dito...però gira sempre al max no?
mmm questa opzione non l ho trovata...ho una gigabyte P55A UD4 ... comunque ho provato un attimo a mettere il dissi stock e parte normale...senza dito ^^...come posso risolvere
Dovresti trovare qualcosa tipo speedfan.
Sicuramente la ventola del dissi stock parte anche al minimo perché ha una rotazione di base maggiore. Mi spiego meglio con esempio pratico effettuato io stesso nel mio case: attaccando una ventola noiseblocker che ha già di suo una romorisità di 10 decibel a 12v (il chè significa che la ventola gira già al minimo) ad un potenziometro e regolando quest'ultimo al minimo (ossia corrente da 12v a 3,3v) la ventola non parte. Se, invece, regolo il potenziometro a livello intermedio allora la ventola parte. Questa cosa non mi succede, invece, con una altra ventola della coolink che ha una rotazione di partenza maggiore.
ho trovato solo una sezione pc healt dove ci sono vari cpu warning fan 1 warning saranno allarmi se nel caso non funzionano le ventole poi sotto a questo ce cpu smart fan control che è attivato e cpu smart fan mode quest ultimo ha 3 cose diverse auto-voltage-pwm...ho provato a metterle ma sembra che nn cambia nulla...possibili soluzioni?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.